Messico - Lombard Gate
Transcript
Messico - Lombard Gate
Baja California Sur Messico n Qualche notizia in più Avventura fra deserti e balene 1° giorno Italia/Città del Messico/ l’Isola Magdalena, con bianche dune La Paz maestose. Arrivo a La Paz in serata. Volo per La Paz via Città del Messico. Ritiro dell’auto in aeroporto. 8° giorno La Paz/Italia Rilascio dell’auto in aeroporto e volo 2° giorno La Paz/Espiritu Santo/ per Città del Messico. Proseguimento La Paz (km 32) con volo di rientro in Italia. Prima escursione in barca all’isola di Espiritu Santo. A Los Islotes si nuota 9° giorno Italia in compagnia di un’amichevole colo- Arrivo in fine mattinata. nia di leoni marini. Pranzo al sacco sulla spiaggia di Ensenada Grande. Ri- Quote p.p. da Milano e Roma (Tariffe speciali per partenze da altri tiro dell’auto in albergo. aeroporti italiani a richiesta) 3° giorno La Paz/San Javier/Loreto min. 2 persone (km 429) Inizio del viaggio verso nord. Prima min. 4 persone tappa a San Javier, nel cuore della € 530 Sierra de La Giganta. Al tramonto ar- Supplemento singola rivo a Loreto. Suppl. voli Alta Stagione e servizi Festività a richiesta. 4° giorno Loreto/Mulegè/Santa Rosalia/Laguna di San Ignacio (km 336) La strada asfaltata corre dapprima nel deserto disseminato di cactus, costeggia Bahìa Concepciòn fino alla missione di Mulegè. Arrivo a Santa 8° giorno La Paz/Los Cabos (km 250) Rosalìa, vecchia colonia francese dal Breve visita città. Proseguimento verpassato minerario. Si raggiunge San so sud, tra la Sierra de La Laguna ed il Ignacio, missione del secolo XVIII, Mar de Cortez, oltrepassando la miscon il Museo delle Pitture Rupestri. sione di Santiago per raggiungere la Poi su pista sterrata fino al campo spiaggia di San Josè del Cabo. PossibiKuyima. Uscita in barca per un ami- lità di estensioni mare. chevole incontro con le balene. 9° giorno Los Cabos/La Paz (km 136) La superstrada per Cabo San Lucas. 5° giorno Laguna di San Ignacio Seconda uscita in barca alla Laguna San La baia è dominata dai faraglioni che Ignacio. Qui i grandi cetacei spesso si segnano l’incontro dei due mari. Rientro a La Paz con sosta alla spiagavvicinano tanto da farsi accarezzare. gia di San Pedrito. 6° giorno San Ignacio/Bahia 10° giorno La Paz/Italia Magdalena (km 490) Da qui la pista sterrata segue il tracciato Rilascio dell’auto in aeroporto e volo della Baja 1000, la famosa gara fuoristra- per Città del Messico. Proseguimento da che percorre la penisola. Miraggi di con volo di rientro in Italia. spettacolari saline fino alla baia di San Juanico e l’oasi La Purìsima. Arrivo a Puerto 11° giorno Italia Arrivo in fine mattinata. San Carlos, sulla Bahìa Magdalena. Sierra Madre e € 2.860 Barranca del € 2.505 Cobre Estensione Los Cabos 7° giorno Bahia Magdalena/La Paz (km 277) Ultima escursione in barca. Incontri con leoni marini, delfini, cormorani, pellicani e falchi pescatori. Sbarco sul- Quote p.p. da La Paz min. 2 persone min. 4 persone Supplemento singola € 285 € 250 € 210 n Partenze garantite giornaliere 1° giorno Los Mochis/El Fuerte Il tour inizia dall’aeroporto di Los Mochis (collegamenti aerei su richiesta). Partenza su strada per raggiungere El Fuerte (70 km), considerata il gateway della Barranca del Cobre, chiamata anche Copper Canyon. 2° giorno El Fuerte/Cerocahui Partenza dalla stazione ferroviaria con il Treno del Canyon del Cobre alle 08.00. Arrivo a Bauchivio verso mezzogiorno e trasferimento (circa 40 minuti) a Cerocahui. 3° giorno Cerocahui Escursione al Mirador del Gallego (3 ore), da dove lo sguardo spazia sui canyons. Rientro in fine mattinata. 4° giorno Cerocahui/Posada Barrancas Trasferimento a Bauchivio. Riprende lo spettacolare percorso in treno con arrivo a Posada Barrancas. Breve transfer (5 minuti) all’hotel Mirador. Escursione a Divisadero e ai canyons fino alla Piedra Volada. 5° giorno Posada Barrancas Escursione al remoto villaggio di Creel, tra pinete e rocce, con visita al lago Arareko, alla curiosa “Valle dei Funghi” e alla Missione gesuitica di San Ignacio. Rientro nel pomeriggio. 6° giorno Posada Barrancas/ El Fuerte/Los Mochis Nel pomeriggio ripresa del treno del Copper Canyon. Arrivo in serata a El Fuerte e rientro a Los Mochis. 7° giorno Los Mochis - partenza Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo prescelto. Quote p.p. da/per Los Mochis € 1.355 min. 2 persone Supplemento singola € 340 In Baja California Sur il periodo ideale per vedere le balene grigie va da gennaio ad aprile. La temperatura è calda e piacevole, anche se non permette i bagni. D’estate il clima è caldo e secco: le balene grigie hanno ripreso il loro viaggio verso nord, ma altre specie animali arricchiscono l’ambiente. Una vacanza lontana da percorsi affollati, che permette di guidare l’auto in libertà e sicurezza; ideale anche in estate, alla scoperta delle tracce delle scomparse etnie indios e di quelle lasciate dai Gesuiti, in un ambiente ricco di flora e fauna. Il tour prevede auto a noleggio e un dettagliato Road Book. Il tour della Sierra Madre e della Barranca del Cobre è un facile e piacevole percorso misto, con treno e auto, per conoscere il canyon del Cobre e le ultime etnie indios; un compendio degli splendidi paesaggi che caratterizzano la maestosa Sierra Madre. Il tour ha partenze giornaliere e si effettua tutto l’anno (i mesi estivi sono i più piovosi, mentre la stagione migliore è la primavera). Soggiorni esclusivi a Los Cabos su richiesta presso l’Hotel Las Ventanas al Paraiso della prestigiosa catena Rosewood n I nostri alberghi: Formula Superior La Paz – Posada de las Flores Loreto – Posada de las Flores San Ignacio – Ecoturismo Kuyima (camping) Bahia Magdalena – Brennan (2*) Los Cabos – Posada Real El Fuerte – Posada del Hidalgo Cerocahui – Mision Posada Barrancas – Mirador Los Mochis – Santa Anita Le quote comprendono: Baja California Sur: voli in classe Economy; trasferimento aeroporto/hotel; auto 6 giorni Jeep Wrangler (per 2 persone) o Liberty (per 4 persone) km illimitato, assicurazione CDW; 7 pernottamenti in camera doppia (tenda altezza uomo a San Ignacio) con prima colazione; pensione completa a San Ignacio; 4 escursioni in barca, pic-nic a Espiritu Santo; Road Book. Per l’estensione a Cabo San Lucas 2 giorni di auto e 2 pernottamenti in pernottamento e prima colazione. Barranca del Cobre: tour di gruppo con guide locali parlanti inglese/spagnolo; trasferimenti da/per l’aeroporto e da/per le stazioni; treno di 1^ classe El Fuerte/Bauchivio/Posada Barrancas/El Fuerte, 6 pernottamenti in doppia, pensione completa ad eccezione dei 2 pasti del 1° e del pranzo del 6° giorno; 3 escursioni come da programma. Aggregazione in loco ad altri partecipanti dell’organizzazione locale. 11
Documenti analoghi
raramuri - Aleramo Viaggi
Mochis, il paesaggio diventa desertico, fino all’orizzonte dell’oceano Pacifico. Arrivo a Los Mochis e sistemazione in hotel. Pernottamento. Mezza pensione.
8 Los Mochis - Città del Messico - Itali...