Il cuNeo gotico

Transcript

Il cuNeo gotico
www.ilcuneogotico.it
il cuneo gotico
@cuneogotico
Per informazioni sugli appuntamenti:
Kalatà - progetti per fare cultura
[email protected] - tel. +39 0174.330976 - 366.2100300
TORINO
MILANO
Racconigi
Busca
Terme
di Valdieri
Cuneo
Pollenzo
Novello
Dogliani
Boves
FRANCIA
SAVONA
Il Cuneese
nasconde
un’anima gotica
Partecipa agli appuntamenti
gratuiti in programma
Il cuNeo gotico
In Europa, in pieno Ottocento, si diffuse il gusto romantico
per il gotico. Il risveglio di questa corrente toccò
profondamente la provincia di Cuneo, che oggi rivela un
primato a livello italiano, con esempi artistici e
architettonici d’eccellenza, ispirati alla riscoperta del
Medioevo. Il cuNeo gotico è un progetto culturale
ed espositivo triennale promosso dalla Fondazione Cassa
di Risparmio di Cuneo, dedicato all’affascinante tema
del neogotico nelle arti, “genere artistico e culturale
permanente”, vivo ormai da più di due secoli, che tocca
tutte le discipline, dalla letteratura al cinema, dalla
musica all’illustrazione, dalle arti grafiche alla moda.
MAGGIO
sabato 28 e domenica 29
Racconigi
Alla scoperta del Parco in
carrozza, visita guidata alla
Margaria (Serre monumentali,
Reposoir della Regina e
Cappella di Sant’Alberto),
merenda presso la Dacia
russa e passeggiata lungo le
rive del lago.
Per conoscere il dettaglio delle attività e per prenotare
la tua visita: www.ilcuneogotico.it
1
2
1. Terme di Valdieri, Casa di Caccia
del Valasco
2. Cuneo, Chiesa di San Francesco
3. Dogliani, opere di Giovanni
Battista Schellino
4. Racconigi, Margaria del Castello
5. Novello, Castello Allara Nigra
6. Pollenzo, Banca del Vino
7. Boves, Giardino iniziatico del
Senatore Borelli
8. Pollenzo, Tenuta Reale
9. Busca, Castello del Roccolo
3
4
5
GIUGNO
sabato 11 e domenica 12
Dogliani
Suggestive scenografie: visita
guidata sulle tracce
dell’architetto Schellino e
letture a cura di Elisa Dani
(“Senza fiato”, liberamente
tratto da “I racconti del
terrore” di Edgar Allan Poe).
Possibilità di cena presso
il Castello di Novello.
LUGLIO
sabato 2 e domenica 3
Boves
Il giardino iniziatico del
Senatore Borelli, passeggiata
guidata all’imbrunire e
quartetto d’archi. Per i più
piccoli, laboratorio musicale a
cura dell’Atlante dei Suoni.
6
7
8
AGOSTO
sabato 6 e domenica 7
Terme di Valdieri
La montagna tardoromantica.
Breve trekking guidato
in Valle Gesso tra chalet reali
e palazzine di caccia.
Itinerario Terme Reali Pian del Valasco.
Possibilità di pranzo presso
il Rifugio del Valasco.
SETTEMBRE
sabato 3 e domenica 4
Pollenzo
Visita guidata al complesso
neogotico dell’Agenzia
carloalbertina e alla
Banca del Vino con
degustazione.
sabato 17 e domenica 18
Busca
Mistero, fascino romantico,
revival neo-medievale.
Un pomeriggio speciale
di visita guidata al Castello
del Roccolo (castello, serre,
lago del Tritone e passeggiata
nel parco).
OTTOBRE
sabato 1 e domenica 2
Cuneo
“Il cuNeo gotico”, la città che
non ti aspetti.
Itinerario guidato tra gotico e
neogotico.
9