MANUALE D`USO
Transcript
MANUALE D`USO
MANUALE D’USO A A PER LA DIS TTIV ZIONE O U DEL BL CCO POP P 1 INDICE Introduzione ...................................................................................... 3 Microsoft Internet Explorer ............................................................... 5 Firefox 2.0 ......................................................................................... 7 Netscape/Mozilla .............................................................................. 9 Safari ................................................................................................ 10 YahooToolbar ................................................................................... 12 Google Toolbar ................................................................................. 14 MSN Toolbar ..................................................................................... 15 AOL Toolbar ..................................................................................... 16 Norton Internet Security .................................................................... 17 Zone Labs Pro e Zone Labs Suite .................................................... 18 2 McAfee Security Center .................................................................... 20 Firewall di Windows .......................................................................... 21 Guard IE/GuardWall ......................................................................... 23 PDF Creator ...................................................................................... 24 Web Accellerator di Libero ............................................................... 24 3 Introduzione I pop-up sono piccole finestre del browser Web che si aprono automaticamente o facendo clic su un collegamento o un pulsante. Il loro utilizzo è spesso abusato per visualizzare inserzioni pubblicitarie, anche senza il consenso dell'utente, e possono sovrapporsi alla finestra principale. Per questo motivo molti browser, toolbar e antivirus hanno pre-impostato un blocco pop-up, che impedisce l'apertura di tali finestre, o che chiede all'utente un permesso per l’apertura. Le finestre pop-up però sono molto utili in una serie di altre applicazioni, per cui è sempre possibile abilitarle. La piattaforma EdiTEST Learning è stata sviluppata integralmente in modalità pop-up per massimizzare la porzione di schermo dedicata alla visualizzazione delle lezioni. Per questo motivo è necessario abilitare l’utilizzo dei pop-up. Nel seguito sono riportate le procedure per abilitare i pop-up per tutte le tipologie di browser, toolbar e antivirus oggi maggiormente diffusi. 4 La funzionalità blocco Pop-up costituisce una novità di Internet Explorer disponibile in Windows XP Service Pack 2 (SP2) e impedisce la visualizzazione della maggior parte delle finestre pop-up indesiderate. Per modificare le impostazioni di Blocco pop-up: Aprire Internet Explorer. Scegliere Blocco pop-up dal menu Strumenti, quindi fare clic su: Impostazioni blocco pop-up (vedi figura). 5 A questo punto inserire i due siti editest.elogos.it e viteco.editest.it nella casella Indirizzo del sito Web da cui consentire i pop-up: quindi fare clic su Aggiungi (vedi figura). 6 Quando il browser Firefox 2 blocca un pop-up compare una barra di colore giallo. Cliccando su di essa è possibile abilitare la ricezione del pop-up. Per abilitare preventivamente la ricezione dei pop-up selezionare dal menù Strumenti la voce Opzioni. Quindi selezionare la cartella Contenuti ed attivare la casella Blocca le finistre popup. 7 A questo punto cliccare sul pulsante a lato, “Eccezioni” e inserire i siti per i quali è necessario abilitare le finestre pop-up: editest.elogos.it e viteco.editest.it. Quindi, premere OK nella finestra Opzioni per rendere attive le Impostazioni. 8 Tra le funzionalità di Netscape 7.2, c´è la possibilità di gestire le finestre di popup che si dovessero aprire quando visitiamo i siti web. E’ possibile specificare da quali siti è accettare l´apertura di popup, selezionando la voce Popup Manager dal menù Tools sulla barra degli strumenti, e premendo la voce Allow Popups From This Site. Inserire ora i siti editest.elogos.it e viteco.editest.it per accettare i Pop- Up. Tali siti verranno aggiunti ad una lista disponibile accedendo alla voce Manage Popups, da cui è anche possibile eliminare i singoli siti da cui non si vuole più ricevere i popup, premendo il tasto Remove, o tutti i siti dell´elenco premendo il tasto Remove All. 9 Safari include la possibilità di bloccare in maniera automatica eventuali finestre pop-up che si dovessero aprire quando carichiamo i siti web. Questa opzione non bloccherà l’apertura di finestre a seguito della pressione di pulsanti all’interno delle pagine web che si stanno visitando. Per gestire questa opzione si può selezionare la voce Blocca finestre a comparsa dal menù Safari: A questo punto il browser chiede la conferma a questa operazione: 10 In alternativa, si può attivare questa opzione accedendo alla cartella Sicurezza della Voce Preferenze … del menù Safari. 11 Yahoo Toolbar Il blocco pop-up viene attivato e disattivato cliccando sul tasto della toolbar evidenziato nella figura di sotto. Quando una finestra pop-up viene bloccata, verrà animata l'icona del blocco pop-up , si sentirà un suono e aumenterà il conteggio dei pop bloccati. Per visualizzare una finestra che è stata filtrata tramite il Blocco pop-up, è possibile: Disattivare il Blocco pop-up dal relativo menu e deselezionare Attiva blocco pop-up. Aggiungere il sito all'elenco dei siti da cui accettare pop-up come segue: Cliccare sulla voce “Consenti sempre Pop-up da…” Verrà visualizzata la pop-up di “Yahoo! Blocco Pop-up” e nella tabella “Siti da cui si sono recentemente bloccati dei Pop-up” apparirà la url http://editest.elogos.it 12 Evidenziare la url facendo un click con il pulsante sinistro del mouse. Cliccare su “Consenti”. Nella pop-up relativa alla domanda “Consenti sempre pop-up da” editest.elogos.it fare click su “OK” ed infine su “Chiudi”. A questo punto non rimane che ripetere le stesse operazioni per il sito viteco.editest.it per poter così visualizzare i pop-up provenienti da entrambi i siti. 13 Google Toolbar Quando il blocco pop-up della Google toolbar è attivato la stessa si presenta come di sotto: Quando il blocco intercetta un pop-up il cursore cambia momentaneamente aspetto: , il pulsante del blocco pop-up visualizza questa icona: e il numero dei pop-up bloccati dall'ultima installazione di Google Toolbar. Quando si incontrano siti di cui si desidera visualizzare i pop-up, fare clic sul pulsante del blocco pop-up per aggiungere il sito alla lista. Per disabilitare completamente il blocco pop-up, aprire la finestra delle opzioni di Google Toolbar e deselezionare la casella di controllo accanto al blocco pop-up nella sezione Accessori. 14 MSN Toolbar Se si è installata la MSN toolbar fare clic sul pulsante Controllo pop-up per bloccare o consentire la visualizzazione delle finestre Pop-up durante l'esplorazione del Web. Si vedrà il numero di pop-up bloccate e si potranno aggiungere i siti Web editest.elogos.it e viteco.editest.it alla lista dei siti per i quali è consentita la visualizzazione dei Pop-up. 15 AOL Toolbar Cliccando l’icona “AOL” nel lato sinistro della casella “Search”. Dalla AOL toolbar posizionarsi con il mouse sul pulsante di controllo pop up e Selezionare "Turn Popup Control on" (disabilita blocco Pop-up). 16 Se si usa Norton Internet Security 2007 o versioni precedenti fino alla 2005 occorre seguire i seguenti passi: Nella finestra principale, sul lato sinistro fare clic su “Norton AntiSpam”. Fare clic su “Blocco pubblicità”, quindi fare clic su “Disattiva”. Fare clic su “Blocco pop-up”, quindi fare clic su “Disattiva”. Se, invece si usa la versione 2004 o precedente di Norton Internet Security o di Norton AntiSpam occorre seguire i seguenti passi: Nella finestra principale, fare doppio clic su ”Blocco pubblicità”. Deselezionare “Blocco pubblicità”. Deselezionare “Blocco pop-up”. Fare clic su “OK”. 17 Nell'area di notifica di Windows (in pratica dove c'è l'orologio, in basso a destra) cliccare due volte sull'icona relativa a Zone Labs Suite/Pro. Scegliere a questo punto “Privacy” nella schermata principale (vedi figura). Quando il livello dell'”Ad Blocking” (Blocco della Pubblicità) è Medio o Alto i pop-up e sono bloccati. Per consentire la ricezione dei pop-up seleziona in “Site list” in alto (nella figura la zona da selezionare è cerchiata in verde). Nella nuova schermata scegliere, in basso a destra, “Add” e scrivere editest.elogos.it e viteco.editest.it (vedi figura). 18 Successivamente selezionare le righe in cui compare editest.elogos.it e viteco.editest.it e cliccare su con il tasto destro del mouse. Comparirà un piccolo menù: scegliere “Options”. Comparirà una nuova finestra. Entrare nella sezione “Ad Blocking” e deselezionare la scelta “Pop-up/pop-under”. 19 Aprire “McAfee Security Center” e scegliere la voce ”Privacy Service”. Di seguito è riportata la figura. Cliccare sulla voce “Options” dalla lista che si trova sul lato sinistro. Scegliere “Block Ads”. Deselezionare entrambe le caselle. 20 Se si vuole disattivare il firewall di Windows occorre eseguire i seguenti passi: Aprire il pannello di controllo e cliccare su Windows Firewall. Passo 2: 21 Passo 3: Passo 4: 22 Cliccare quindi su “OK” fino ad uscire. Lanciare il programma Guard-IE. Nella tabella dei Pop-Up deselezionare “Automatically block Pop-Ups when opening new browser windows” (blocco automatico dei Pop-Up all’apertura di una nuova finestra browser). In Alternativa è possibile disabilitare il blocco dei Pop-Up dalla toolbar di IE o dal System Tray, effettuando i seguenti passi: Cliccare su Guard-IE. Selezionare “Always Allow pop-ups/scripts from this Web site”, ovvero “Consenti sempre i Pop-Up/scripts da questo sito web”. 23 Per disattivare la funzione di blocco pop-up fornita dalla toolbar di PDF CREATOR, cliccare sul simbolo come indicato in figura, mentre si visita editest.elogos.it. In tal modo apparirà la dicitura "POP UP OK" al posto del simbolo "divieto", e da quel momento i pop-up di editest.elogos.it non saranno più bloccati. Ripetere quindi la stessa operazione per il sito viteco.editest.it per poter visualizzare i pop up provenienti da entrambi i siti. Se si è scaricato il nuovo programma di Libero per navigare fino a 6 volte più veloci con la connessione a 56K non si riuscirà a visualizzare i pop-up, in quanto questo programma blocca (come settaggio standard) tutte le finestre pop-up che appaiono mentre si naviga. Si può disabilitare o modificare tale funzione in ogni momento, specificando anche una lista di siti per i quali non bloccare i pop-up. Quindi anche in questo caso, dove opportunamente richiesto, occorrerà inserire fra i siti per i quali non bisogna bloccare i pop-up editest.elogos.it e viteco.editest.it. 24
Documenti analoghi
COME DISABILITARE IL BLOCCO POPUP È possibile
1. Apri il menu Safari e scegli "Preferences" (preferenze)
2. Apri il menu "Security"
3. Deseleziona la casella "Block Pop-Up Windows" (blocco finestre Pop-Up)
Guard IE/GuardWall
1. Clicca su Start...