+1% - BNP Paribas
Transcript
+1% - BNP Paribas
UN MESE DI BORSA 92 APRILE ‘16 www.prodottidiborsa.com LE NUOVE MISURE LANCIATE DA DRAGHI La Bce interviene a marzo per sostenere la ripresa europea w w w . p r o d o t t i d i b o r s a . c o m Investimenti Borse Certificate Athena Premium Plus su Stmicroelectronics 6 10 12 L’arsenale della Bce per crescita e inflazione Forbes: gli uomini più ricchi al mondo Premi ogni 6 mesi anche in caso di ribassi di STM 14 CERTIFICATE Athena Premium su Euro Stoxx® Select Dividend 30 SELECT DIVIDEND, capitale protetto fino a cali del 50% 16 Bnp Paribas Top 2 euro Stoxx 50 Double Chance Vodafone e Orange Doppia chance con protezione condizionata 18 Bnp Paribas Top 2 euro Stoxx 50 Premium Kering e Ferragamo Lusso con doppia protezione a scadenza www.prodottidiborsa.com Quotazioni in tempo reale Riviste e newsletter online Tutti i Certificate BNL E oltre Bnp Paribas Protezione 95 su Indice Solactive European Deep Value Select 50 20 Investi proteggendo il 95% del capitale Creazione e produzione: Brown Editore Spa 22 Hanno collaborato: Titta Ferraro Luca Fiore Daniela La Cava Valeria Panigada Mara Romanò Lissette Zavala Ad aprile in scena il Made in Italy del gusto e del design Art Director: Domenico Romanelli Copyright Investment Certificate CATALOGO PRODOTTI APRILE 2016 ‘16 VERDE 800.92.40.4 3 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PROD OTTIDIBORS A.COM GO CATALO PRODOTTI 16 APRILE 20 CHIAMA IL NUMERO azioni Per informrizione sulla sottosc zione e la negozia DETTAGLI re il numero chiama 800.9240 om ttidiborsa.c www.prodo are il sito oppure PER ULTERIORI 43 verde consult PREMIO O E QUANT E CHANC ATHENA DOUBLE ANTE SOTTOST E PFIZER NOVARTIS RELAX DOUBL ANTE SOTTOST 50 EURO STOXX E S&P 500 OBBLIGAZIONE FISSE CEDOLE 2% 2° ANNO AL 1° E 8386 RIZIONE SOTTOSC 16 24/03/20 A SCADENZ 20 24/03/20 COD. BNL 2002732 ISIN COD. BNL ISIN S TASSO BNP PARIBA CEDOLE I VARIABIL EURIBOR A SCADENZ 20 24/03/20 2002731 8543 XS129284 3M MEDIOBANCA MISTO CON RIZIONE SOTTOSC 16 24/03/20 BARRIERA 3% ANNUO A 60% A SCADENZ IONE VALUTAZ INIZIALE 16 24/03/20 PREMIO E 6% BARRIERA TRA 1,6% A 65% A SCADENZ FINO AL 2760 TE EMITTEN BNP PARIBAS E ISSUANCE ARBITRAG A+ S&P) BV (RATING E CAP A 10 ANNI COD. BNL ISIN CAP 3,5% IONE VALUTAZ INIZIALE 16 24/03/20 FINO AL XS129284 OVER ATHENA DATA EMISSION A SCADENZ 16 31/03/20 26 31/03/20 5149990 XS137302 TASSO MISTO E CON CAP ISIN A 8 ANNI COD. BNL A DATA EMISSION SCADENZ 26 31/03/20 16 31/03/20 TE EMITTEN NCA MEDIOBA DI CREDITO BANCA RIO FINANZIA 1102090 su Sedex CAP CEDOLE I di quotazione Quanto, ossia 0615 OBBLIGAZIONE e. VARIABIL IT000517 Q Prodotti ha fatto richiesta su TLX ed informazion L’emittente 3,5% FISSE collocato. di quotazione making, supporto CEDOLE 3M cui é stato ha fatto richiesta EURIBOR banca in ità di market 2% solo nella L’emittente responsabil venduto collocato. ne ha assunto le 2° ANNO può essere cui é stato AL 1° E BNP Paribas banca in al momento il prodotto venduto solo nella Dal 14 giugno 2014 - OTC essere di Borsa Italiana. Borsa Italianaal momento può Sedex di sul Sedex mercato OTC il prodotto da RBS e quotati Quotato sul TLX emessi mercato - Prodotti Quotato sul rischio cambio coperti dal 26 Tutto il materiale pubblicato pag. 26 E-CerTiFicate Obbligazioni Gran Riserva Athena Benchmark Bonus Bonus Cap Bonus Cap su Basket Bonus Protection Easy Express Equity Protection con Cap Recovery 80 Altri Certificate Leva Fissa Long & Short Turbo Long & Short Mini Future Long & Short 27 27 27 28 28 28 29 30 30 31 31 31 31 32 33 è protetto da copyright. La riproduzione e la distribuzione non autorizzate sono espressamente vietate. Per le immagini e le illustrazioni: © SHUTTERSTOCK IMAGES LLC © LAPRESSE Numero chiuso in redazione il 24/03/2016 AVVERTENZE Il presente documento è stato preparato da Brown Editore S.p.A (l’editore), Sede Legale Viale Mazzini, 31/L 36100 Vicenza, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’editore stesso. La pubblicazione è sponsorizzata da BNP Paribas che potrebbe essere controparte di operazioni aventi ad oggetto gli strumenti finanziari trattati nel presente documento. Il presente documento è destinato al pubblico indistinto e non può essere riprodotto o pubblicato, nemmeno in una sua parte, senza la preventiva autorizzazione scritta dell’editore. Qualsiasi informazione, opinione, valutazione e previsione contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute da fonti che l’editore ritiene attendibili; né l’editore né tantomeno BNP Paribas, sponsor del presente documento, assumono responsabilità sulla accuratezza e precisione delle suddette fonti e informazioni né sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall’utilizzazione delle informazioni stesse. Nulla di quanto contenuto in questa pubblicazione deve intendersi come offerta al pubblico o consulenza legale, fiscale o di altra natura o raccomandazione ad intraprendere qualsiasi investimento. Prima di effettuare un qualsiasi investimento negli strumenti finanziari illustrati nel presente documento è necessario leggere attentamente il Prospetto, la relativa Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale. Il Prospetto, le Condizioni Definitive (Final Terms) sono disponibili presso le Filiali BNL e sul sito www.prodottidiborsa.com. Alcuni articoli di questa rivista riguardano Certificates e potrebbero essere intesi come messaggi pubblicitari con finalità promozionali in relazione a Certificates; pertanto, si suggerisce all’investitore, prima dell’adesione, di leggere attentamente il Prospetto, la relativa Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale. L’investimento nei Certificates può comportare il rischio di perdita totale o parziale del capitale inizialmente investito. Ove i Certificates vengano negoziati prima della scadenza l’investitore può incorrere anche in perdite in conto capitale. Ove i Certificates vengano negoziati prima della scadenza, il rendimento potrà essere diverso da quello sopra descritto. Questo documento e le informazioni in esso contenute non costituiscono una consulenza, né un’offerta al pubblico di Certificates. Gli importi e scenari riportati sono meramente indicativi ed a scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Il Prospetto, la Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) sono disponibili sul sito www.prodottidiborsa.com. Principali dati macroeconomici APRILE 2016 1 APRILE UE UE ITA USA USA USA ITA 15 APRILE PMI manifatturiero Disoccupazione Disoccupazione Disoccupazione Variazione salari non agricoli ISM manifatturiero Immatricolazioni CINA Pil I trimestre UE Immatricolazioni UE Bilancia commerciale USA Produzione industriale Indice Zew BCE annuncio tassi FItch rivede rating UK Pil I trimestre USA FED annuncio tassi GIA BOJ annuncio tassi USA Pil annualizzato I trimestre UE Pil I trimestre USA Reddito e spesa personali UE 5 APRILE USA Bilancia commerciale 21 APRILE 6 APRILE USA UE Verbali FED 22 APRILE 8 APRILE UK Produzione industriale Produzione industriale 11 APRILE ITA 13 APRILE UE USA USA Produzione industriale Vendite al dettaglio Beige Book Indice prezzi al consumo Indice prezzi al consumo BOE annuncio tassi Indice prezzi al consumo LEGENDA Bank of England (BOE) Bank of Japan (BoJ) Federal Reserve (FED) Banca Centrale Europea (BCE) Institute for Supply Management (ISM) 4 POCO IMPORTANTE IMPORTANTE ITA 27 APRILE 14 APRILE UE ITA UK USA 19 APRILE 28 APRILE 29 APRILE Indice Zew: viene reso noto mensilmente dal Zentrum fur Europaische Wirtschaftsforschung. È un sondaggio che misura il sentiment degli investitori istituzionali tedeschi. Purchasing Manager Index (Pmi): è un indice che studia il settore manifatturiero in Europa tramite l’elaborazione delle risposte a questionari inviati ai responsabili degli acquisti di molte aziende. Beige Book: è una pubblicazione periodica della Fed che riassume lo stato dell’economia USA. È una delle principali fonti informative dei membri del Comitato di politica monetaria. MOLTO IMPORTANTE Il Mercato in cifre Banche centrali protagoniste sui mercati a marzo. In primo piano la Banca centrale europea che ha annunciato nuove misure straordinarie per riportare l’inflazione in territorio positivo verso il target del 2% e stimolare la ripresa. L’istituto guidato da Draghi ha tagliato tutti i tassi di riferimento, portandoli ai nuovi minimi storici, e ha ampliato il quantitative easing, il piano di acquisto titoli europeo. Nessuna novità dalla Federal Reserve che ha confermato il costo del denaro, ma ha anticipato di attendersi 2 rialzi dei tassi nel corso del 2016 contro i 4 attesi a dicembre. Rimangono in primo piano le materie prime che cercano di uscire dal tunnel ribassista nel quale si erano incanalate a inizio anno. Positive le performance del petrolio, con il Wti tornato sopra la soglia dei 40 dollari al barile. Su questo fronte si attende il nuovo meeting in Qatar del 17 aprile, al quale parteciperanno 15 Paesi tra produttori Opec e non Opec per raggiungere un accordo su un limite alla produzione di greggio. Mercati Esteri Mercato Italiano +1% Fitch prevede per l’Italia una crescita del Pil a +1% nel 2016. Una revisione al ribasso rispetto al +1,3% pronosticato a dicembre 7 mld€ Il valore delle nuove dismissioni previste da Eni entro il 2019. E’ quanto prevede il piano strategico 2016-2019 della società energetica +1,9% m/m La produzione industriale italiana ha mostrato a gennaio una crescita dell’1,9% rispetto al -0,6% della passata rilevazione Materie Prime e Valute 80 mld€ 40$ al barile La Bce ha ampliato il Quantitative easing, portando gli acquisti mensili di asset a 80 miliardi di euro a partire da aprile Il WTI, il petrolio quotato a New York, ha oltrepassato tale soglia a metà marzo. Livello che non vedeva dallo scorso dicembre 2 1,13 I possibili incrementi del costo del denaro previsti dalla Federal Reserve durante il 2016, anziché i 4 indicati in precedenza Il cambio euro/dollaro si è portato a metà mese oltre la soglia di 1,13. Si tratta dei massimi a 5 mesi SCOPRI I PIÙ IMPORTANTI AVVENIMENTI ECONOMICO-FINANZIARI AGGIORNATI IN REALTIME SU www.prodottidiborsa.com (prodottidiborsa.com/Quotazioni in tempo reale/News) 5 BORSE L’arsenale della Bce per crescita e inflazione Tassi azzerati, più acquisti di titoli e maggiore sostegno al credito. Le nuove decisioni di Draghi, quali effetti avranno? L a Banca centrale europea (Bce) ha aumentato la potenza di fuoco del suo “bazooka” per riportare l’inflazione dell’eurozona in territorio positivo verso il target del 2% e stimolare la ripresa economica. Nell’ultima riunione di marzo, l’istituto guidato da Mario Draghi ha dato una sforbiciata a tutti i tassi di riferimento, portandoli ai nuovi minimi storici, ha rafforzato il piano di acquisto asset, il cosiddetto quantitative easing (Qe) e ha incluso nuovi asset nel portafoglio acquistabile. Infine ha lanciato quattro nuovi finanziamenti agevolati a lungo termine alle banche, così da favorire il credito a imprese e famiglie. Queste misure eccezionali (in dettaglio nella tabella) rendono difficile credere che ci potranno essere margini ulteriori di manovra da parte della Bce, anche se lo stesso Draghi ha ribadito ancora una volta che la politica rimarrà ultra- 6 accomodante per un lungo periodo di tempo e che se necessario sarà pronto a intervenire con nuovi strumenti non convenzionali. Intanto il quadro economico della zona euro rimane ancora piuttosto debole, insinuando tra alcuni operatori il dubbio circa la reale efficacia delle politiche monetarie. Ma una cosa è certa: per famiglie e imprese si apriranno prospettive nuove. Ecco quali effetti la terapia d’urto di Draghi potrebbe avere sull’economia europea e più in concreto sulle tasche di famiglie e imprese. MARIO DRAGHI Presidente della Bce LE LA SFORBICIATA SUI TASSI DI INTERESSE RAFFORZATO IL PIANO DI ACQUISTO ASSET AMPLIATO IL PANIERE ACQUISTABILE LANCIATI 4 MAXI-PRESTITI ALLE BANCHE MISURE DI POLITICA MONETARIA La Bce ha deciso di tagliare tutti e tre i principali tassi di interesse, portandoli ai nuovi minimi storici. In particolare, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali è stato abbassato allo 0% dal precedente 0,05%, quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale allo 0,25% dal precedente 0,30% e il tasso sui depositi presso la banca centrale è stato tagliato allo -0,40 per cento dal precedente -0,30%, scivolando sempre più in territorio negativo. Mario Draghi ha inoltre deciso di rafforzare il piano di acquisto asset, il cosiddetto Quantitative Easing (Qe), lanciato nel gennaio 2015. A partire da aprile, gli acquisti mensili di titoli da parte della Bce ammonteranno a 80 miliardi di euro, in aumento di 20 miliardi al mese rispetto al precedente target di 60 miliardi. Nessuna modifica invece sulla durata del Qe. Il programma terminerà quindi a marzo 2017, così come annunciato lo scorso dicembre. L’istituto centrale di Francoforte ha anche ampliato il paniere acquistabile relativo al quantitative easing. Nell’elenco degli asset acquistabili dalla Bce sono state inserite per la prima volta anche le obbligazioni denominate in euro emesse da società non finanziarie della zona euro, purché abbiano un rating a livello di investimento (investment grade, quindi non speculativo). Gli acquisti di corporate bond partiranno nel secondo trimestre dell’anno. La Bce ha messo mano anche alle aste TLtro (Targeted long term rifinancing operation), vale a dire i finanziamenti a lungo termine alle banche. A partire da giugno e fino a marzo 2017, la Bce lancerà quattro TLtro trimestrali, ciascuno con durata di quattro anni (e non più di tre). Riviste anche le condizioni di finanziamento di queste operazioni, il tasso di interesse potrà scendere fino al nuovo livello del tasso sui depositi, quindi a -0,40%, quanto più la banca farà credito a famiglie e imprese. 7 BORSE Costi e benefici per le banche T ra tutti i settori di attività, le banche giocano senza dubbio un ruolo centrale nella politica monetaria della Bce. L’idea di base dell’istituto guidato da Draghi è infatti quello di stimolare le banche europee a non immobilizzare i fondi e aumentare i prestiti, così da smuovere l’ingranaggio della ripresa economica. Le nuove misure di stimolo introdotte avranno quindi, anche in questo caso, ricadute sugli istituti finanziari. Il pacchetto Bce, a partire dai nuovi TLtro, impatterà positivamente le banche, soprattutto quelle del Sud Europa, che sono più esposte sui crediti. Una misura che va a compensare l’altra, quella sui tassi negativi, che invece le potrebbe penalizzare. Finora il sistema bancario europeo non ha risentito dei tassi negativi per i fondi lasciati fermi nelle casse della Bce, tuttavia questa misura alla lunga potrebbe rendere più complessa la politica dei ricavi soprattutto per gli istituti più piccoli e che pesano il proprio business in gran parte sulla intermediazione dei depositi e prestiti. Prospettive per l’economia dell’Eurozona Le nuove misure della Bce dovrebbero condurre il Pil dell’Eurozona verso una crescita dell’1,4% nel 2016 (contro la precedente stima di un +1,7%), e poi verso un +1,7% nel 2017 e un +1,8% nel 2018. “La ripresa è appesantita dal rallentamento dei Paesi emergenti - ha spiegato Draghi - dalla volatilità dei mercati finanziari e dalle mancate riforme da parte dei governi”. Anche per quanto riguarda l’inflazione, le stime sono state riviste al ribasso dagli esperti dell’Eurotower. La Bce prevede ora una inflazione allo 0,1% nel 2016 (contro l’1% stimato in precedenza). Per il 2017 le proiezioni sono scese da +1,6% a +1,3% e per il 2018 a +1,6%. Percentuali ancora lontane dall’obiettivo di inflazione del 2%, fissato dal- la banca centrale europea. “La ripresa dell’inflazione si vedrà nel tardo 2016 e da lì si attende una ulteriore risalita”, ha però assicurato Draghi, nonostante il peggioramento delle stime macro. Cosa cambia per le famiglie Sull’economia reale, la prima “conseguenza” per le famiglie riguarda la casa e in particolare le rate del mutuo. Il taglio del costo del denaro a zero infatti comporterà un abbassamento della rata dei mutui, ma solo per quelli a tasso variabile. Il risparmio potrebbe essere limitato a pochi euro, visto che il livello era già molto basso. Questa dinamica dovrebbe comunque favorire la domanda di acquisto di case e dare quindi una spinta ulteriore al mercato immobiliare e dell’edilizia in generale. Ovviamente, le condizioni di finanziamento più favorevoli e la maggiore propensione delle banche a prestare soldi dovrebbero rendere tutti i finanziamenti più leggeri, a beneficio dei consumi. Un effetto negativo, invece, potrebbe verificarsi sui risparmi e in particolare sui rendimenti. Con i tassi così bassi e tutta questa liquidità disponi- PREVISIONI SU EUROLANDIA Stime di dicembre Stime attuali INFLAZIONE 1,0 0,1 PIL Il taglio degli interessi comporterà un abbassamento della rata del mutuo, ma solo quello a tasso variabile 8 2016 1,7 1,4 con le banche che potrebbero cercare di rivalersi sulla clientela per il tasso sui depositi sceso ancora più in territorio negativo. bile, sarà sempre più difficile far fruttare i propri capitali. Il rendimento dei titoli di Stato rischia di scendere ancora e anche quelli dei corporate bond, che entrano a far parte del paniere acquistabile dalla Bce, sarebbero destinati alla discesa. Per quanto riguarda il conto corrente il rischio è di un aumento delle commissioni, Variazioni sull’anno precedente in % 2017 2018 1,6 1,6 1,3 1,9 1,7 1,8 Cosa cambia per le imprese Il discorso dei prestiti, analizzato per le famiglie, vale a maggior ragione per le imprese. Il tasso negativo sui depositi che le banche dovranno pagare se lasceranno i fondi parcheggiati presso la Bce ha infatti proprio lo scopo di stimolare i finanziamenti alle imprese. In questa direzione andrebbero anche i nuovi TLtro (le operazioni mirate di rifinanziamento a lungo termine). Le banche, infatti, verranno premiate con prestiti a tassi negativi se faranno arrivare i soldi alle imprese. Quindi, un effetto diretto delle ultime misure varate da Draghi sarà quello di agevolare e favorire i prestiti alle aziende. Un altro effetto, più implicito per il mondo aziendale, arriverà dal cambio: l’arsenale della Bce dovrebbe, secondo le teorie economiche, indebolire l’euro a tutto vantaggio delle esportazioni verso Paesi con valuta diversa. Più vendite all’estero e più investimenti dovrebbero tradursi in una accelerazione della produzione. In un quadro più generale di ripresa economica (grazie a maggiori consumi), saranno le imprese industriali cicliche, attive nel settore dei beni di consumo, le utility, ma anche le società immobiliari a raccogliere maggiormente i frutti degli sforzi della Bce. LE PRINCIPALI MOSSE DI SUPER MARIO 1 novembre 2011 Mario Draghi si insedia a Francoforte 5 luglio 2012 Tasso base sotto l'1%. Tassi sui depositi a 0. 2 maggio 2013 Il tasso base scende a 0,50% 7 novembre 2013 Il tasso cala di altri 25 punti base 5 giugno 2014 Tasso base a 0,15%; tassi sui depositi sotto zero 4 settembre 2014 Tasso base a 0,05%; tassi sui depositi a -0,20% 22 gennaio 2015 Quantitative Easing: acquisto titoli per 60 miliardi al mese 3 dicembre 2015 Qe2: acquisti fino a marzo 2017, anche bond di enti locali; tassi sui depositi a -0,3% 10 marzo 2016 Qe3: 80 miliardi di euro al mese di acquisti bond, anche corporate; tasso base a zero, sui depositi -0,4% 9 BORSE Forbes: gli uomini più ricchi al mondo Come ogni anno, la rivista americana ha passato al setaccio i patrimoni di 1.810 miliardari. Bill Gates non molla lo scettro S arà forse colpa della discesa repentina delle materie prime, delle performance dei mercati azionari e dell’incertezza legata alle prospettive dell’economia globale. Fatto sta che i ricchi del pianeta hanno visto le loro “grandi fortune” erodersi un po’. È questa una delle tendenze messa in luce dalla classifica annuale stilata dalla rivista Forbes (www.forbes.com/ billionaires/), che ha passato in rassegna (come ogni anno dal 1987) i patrimoni di 1.810 miliardari, 16 in meno rispetto a 12 mesi fa, con una ricchezza complessiva di poco 1.810 I miliardari fotografati dalla rivista Forbes 10 BILL GATES Il fondatore di Microsoft è ancora l’uomo più ricco al mondo. Gates è salito per diciassette volte sul gradino più alto del podio negli ultimi 22 anni inferiore ai 6.500 miliardi rispetto agli oltre 7.000 registrati l’anno passato. E’ scesa anche la ricchezza media, pari a 3,6 miliardi di dollari, 300 milioni in meno rispetto al 2015. A livello geografico è folta la schiera degli americani: il maggior numero di miliardari arriva dagli Stati Uniti (540), poi dalla Cina con 251 miliardari (Hong Kong ne conta 69), il doppio rispetto ai 120 della Germania. I più ricchi al mondo del 2016: con Gates in testa Bill Gates (Microsoft); lo spagnolo Amancio Ortega (proprietario della catena di 43 I più ricchi d’Italia per il 2016 abbigliamento Zara, uno dei tanti marchi che compongono il gruppo Inditex); e Warren Buffett, che non ha certo bisogno di presentazioni nel mondo della finanza. Questo il terzetto degli uomini più ricchi al mondo, secondo la trentesima edizione di “Forbes Billionaires”. Il fondatore del colosso tecnologico di Redmond rimane in testa alla classifica, con un patrimonio pari a 75 miliardi di dollari in discesa rispetto ai 79,2 miliardi del 2015. Gates è salito per diciassette volte sul gradino più alto del podio negli ultimi 22 anni. Con un patrimonio di 67 miliardi, 44,6 mld $ il patrimonio di Mark Zuckerberg Ecco i Paperon de paperoni italiani AMANCIO ORTEGA L’imprenditore spagnolo che ha fondato il gruppo Inditex, che include tra le altre le marche Zara, ha guadagnato due posizioni rispetto all’anno scorso nella classifica Forbes 2016 A livello geografico folta la schiera degli americani: il maggior numero di miliardari arriva dagli Stati Uniti seconda posizione per Ortega, seguito dall’oracolo di Omaha che conta su un patrimonio di 60,8 miliardi. Quarto posto in classifica per Carlos Slim e quinto posto per Jeff WARREN BUFFETT Warren Buffett, soprannominato l’oracolo di Omaha, ha mantenuto la terza posizione, pur avendo visto il suo patrimonio netto diminuire di 11,9 miliardi di dolllari, attestandosi a 60,8 miliardi Bezos di Amazon. Il fondatore e numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, ha scalato la classifica ed è entrato per la prima volta nella “top ten”, posizionandosi al sesto posto. Zuckerberg ha un patrimonio di 44,6 miliardi di dollari, ben 11,2 in più rispetto all’anno passato. Le più giovani miliardarie al mondo sono le sorelle norvegesi Alexandra e Katharina Andresen, rispettivamente di 19 e 20 anni. Sono 43 in totale i Paperoni italiani presenti nella classifica stilata da Forbes. Per trovare il primo italiano, o meglio la prima italiana, bisogna arrivare fino alla trentesima posizione dove c’è Maria Franca Fissolo (nella foto), vedova di Michele Ferrero, l’imprenditore di Alba che ha costruito l’impero del cioccolato e inventato la Nutella. Con un patrimonio di 22,1 miliardi di euro, scala la classifica tricolore e si posiziona davanti al patron di Luxottica, Leonardo del Vecchio (37esima posizione), con un patrimonio di 18,7 miliardi. 62esima posizione per Stefano Pessina alla guida di Walgreens Boots Alliance, il big delle catene farmaceutiche negli Stati Uniti. Il primo politico si trova al 188esimo posto della classifica globale: si tratta dell’ex premier Silvio Berlusconi, con patrimonio di con 6,2 miliardi di dollari. NUMERO MILIARDARI NELLE DIVERSE AREE I MILIARDARI NEL MONDO: I NUMERI REGIONE PER REGIONE 600 500 590 NUMERO TOTALE DI MILAIRDARI PER REGIONE 540 400 PAESI CON IL MAGGIOR NUMERO DI MILIARDARI 489 300 200 CINA: 251 100 0 GERMANIA: 120 ASIA/PACIFICO USA EUROPA 101 90 CANADA: 33 TURCHIA: 30 AMERICA MEDIO ORIENTE E AFRICA FONTE: FORBES 11 INVESTIMENTI CERTIFICATE ATHENA PREMIUM PLUS SU STMICROELECTRONICS Premi ogni 6 mesi anche in caso di ribassi di STM Premio semestrale del 3,25%1 anche in caso di moderati ribassi del sottostante Il Certificate Athena Premium Plus paga un premio semestrale del 3,25% anche in caso di moderati ribassi dell’azione STMicroelectronics. Il Certificate può scadere anticipatamente al termine di ogni semestre se la quotazione di STMicroelectronics è superiore o pari a quella iniziale. In caso di scadenza anticipata l’investitore riceve un premio del 3,25% più la restituzione del capitale investito. CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATE PREMIO SEMESTRALE DEL 3,25% ANCHE IN CASO DI MODERATI RIBASSI DEL SOTTOSTANTE FINO AL 40% Se il Certificate arriva a scadenza l’investitore può ricevere, oltre al capitale investito, un ulteriore premio del 3,25% dello stesso capitale purché la quotazione di STMicroelectronics sia superiore o pari alla Barriera; altrimenti l’investitore riceve un importo commisurato all’andamento di STMicroelectronics (con conseguente perdita sul capitale investito). CARTA D’IDENTITÀ CODICE ISIN XS1338507087 CODICE BNL 2002798 SCADENZA ANTICIPATA AL TERMINE DI OGNI SEMESTRE SE STMICROELECTRONICS ≥ VALORE INIZIALE IL CERTIFICATE RESTITUISCE IL CAPITALE INVESTITO A SCADENZA E PAGA UN PREMIO DEL 3,25% SE STMICROELECTRONICS ≥ BARRIERA (PERDITA SUL CAPITALE INVESTITO SE STMICROELECTRONICS < BARRIERA) E’ STATO AMMESSO A NEGOZIAZIONE SU EUROTLX Il Certificate è uno strumento finanziario a complessità molto elevata 12 DATA DI VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 DATA DI VALUTAZIONE FINALE 23/04/2019 EMITTENTE BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. CAPITALE MINIMO INVESTITO 100 EURO BARRIERA (A SCADENZA) 60% del valore iniziale FOCUS SOTTOSTANTE STMICROELECTRONICS STMICROELECTRONICS è un’azienda italo-francese attiva nella produzione di semiconduttori (microprocessori, dispositivi di memoria, applicazioni informatiche). Nata nel 1987 dalla fusione tra l’italiana SGA Microelettronica e la francese Thomson Semoconducteurs, il gruppo vanta circa 45 mila dipendenti e 10 principali siti produttivi in dieci paesi tra Europa, Nord America e Asia. Nel settore ricerca e sviluppo della compagnia lavorano circa 9.000 persone. ANDAMENTO STM PROSPETTIVE 10,0 Comprare (Buy) 10,5% 9,0 Mantenere (Hold) 63,2% 7,0 Vendere (Sell) 26,3% 6,0 Prezzo attuale 4,99 € Target medio 6,00 € (+20,2% dal prezzo attuale) 8,0 5,0 4,0 MAR ‘13 MAR ‘14 MAR ‘15 CODICE ISIN: NL0000226223 QUOTAZIONE: Ftse Mib (Milano) VALUTA: Euro MAR ‘16 FONTE: BLOOMBERG DATI RILEVATI AL: 18.03.2016 QUANTO RICEVE L'INVESTITORE A FRONTE DI 100 EURO INVESTITI IN SOTTOSCRIZIONE SUL CERTIFICATE ATHENA PREMIUM PLUS SU STMICROELECTRONICS: DATA DI VALUTAZIONE 24/10/2016 21/04/2017 23/10/2017 23/04/2018 22/10/2018 CONDIZIONE € STM ≥ VALORE INIZIALE Il Certificate scade anticipatamente e paga 103,25 € VAL.INIZ. > STM ≥ 60% VAL.INIZ. Il Certificate paga 3,25 € e si rinvia alla successiva data di valutazione STM < 60% VALORE INIZ. Il Certificate non paga premio e si rinvia alla successiva data di valutazione STM ≥ BARRIERA Il Certificate scade e paga 103,25 € 23/04/2019 DATA DI PAGAMENTO 31/10/2016 28/04/2017 30/10/2017 30/04/2018 29/10/2018 30/04/2019 STM < BARRIERA Importo commisurato alla performance di STM (< 100 €) con conseguente perdita sul capitale investito 1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 3,25%) ovvero espressi in euro (esempio 3,25€) devono intendersi a lordo delle ritenute fiscali previste per legge. COME POSSO SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATE? LA SOTTOSCRIZIONE È APERTA, FINO A ESAURIMENTO PLAFOND, PRESSO LE FILIALI BNL FINO AL 26/04/2016 E PER L’OFFERTA FUORI SEDE FINO AL 19/04/2016. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NUMERO (+39) 060 060 (DA FISSO, CELLULARE O DALL’ESTERO). 13 INVESTIMENTI CERTIFICATE ATHENA PREMIUM SU EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 SELECT DIVIDEND, capitale protetto fino a cali del 50% Premio semestrale dell’1,5%1 anche in caso di moderati ribassi del sottostante Il Certificate Athena Premium paga un premio dell’1,5% ogni sei mesi purché la quotazione dell’indice Euro Stoxx® Select Dividend 30 sia superiore o pari all’80% del valore iniziale. Il Certificate può scadere anticipatamente al termine di ogni semestre se la quotazione dell’indice Euro Stoxx® Select Dividend 30 è superiore o pari a quella iniziale. In caso di scadenza anticipata l’investitore riceve un premio dell’1,5% più la restituzione del capitale investito. Se il Certificate arriva a scadenza l’investitore può ricevere, oltre al capitale investito, un ulteriore premio del 1,5% dello stesso capitale purché la quotazione dell’indice Euro Stoxx® Select Dividend 30 sia superiore o pari all’80% del valore iniziale; il Certificate restituisce comunque il capitale investito se la quotazione del sottostante non è inferiore alla Barriera; altrimenti l’investitore riceve un importo commisurato alla performance dell’indice Euro Stoxx® Select Dividend 30 (con conseguente perdita sul capitale investito) CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATE PREMIO SEMESTRALE DEL 1,5% ANCHE IN CASO DI MODERATI RIBASSI DEL SOTTOSTANTE FINO AL 20% CARTA D’IDENTITÀ CODICE ISIN XS1338507244 CODICE BNL 2002797 POSSIBILE SCADENZA ANTICIPATA AL TERMINE DI OGNI SEMESTRE SE EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 ≥ VALORE INIZIALE PROTEZIONE DEL CAPITALE INVESTITO A SCADENZA SE EURO STOXX SELECT DIVIDEND 30 ≥ BARRIERA (PERDITA SUL CAPITALE INVESTITO SE EURO STOXX SELECT DIVIDEND 30 < BARRIERA) E’ STATO AMMESSO A NEGOZIAZIONE SU EUROTLX Il Certificate è uno strumento finanziario a complessità molto elevata 14 DATA DI VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 DATA DI VALUTAZIONE FINALE 22/04/2021 EMITTENTE BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. CAPITALE MINIMO INVESTITO 100 EURO BARRIERA (A SCADENZA) 50% del valore iniziale FOCUS SOTTOSTANTE Euro Stoxx® Select Dividend 30 L’Euro Stoxx® Select Dividend 30 è un indice elaborato da Stoxx Limited che permette di ottenere un’esposizione ai 30 titoli azionari europei che si prevede pagheranno dividendi più elevati nei prossimi 12 mesi. Fanno parte dell’Euro Stoxx® Select Dividend 30 i titoli azionari quotati sui mercati finanziari di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna. ANDAMENTO EURO STOXX SELECT DIVIDEND 30 PROSPETTIVE 2016 (EUROZONA) 2.100 PIL 1,5% 1.900 Inflazione 0,4% 1.700 Disoccupazione 10,2% 1.500 tassi di interesse 0,00% 1.300 Tsso sui depositi -0,40% MAR ‘13 MAR ‘14 MAR ‘15 CODICE ISIN: CH0020751589 TICKER: SD3E PERIODICITÀ: Intraday MAR ‘16 DATI RILEVATI AL: 18.03.2016 FONTE: BLOOMBERG QUANTO RICEVE L'INVESTITORE A FRONTE DI 100 EURO INVESTITI IN SOTTOSCRIZIONE SUL CERTIFICATE ATHENA PREMIUM SU EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30: DATA DI VALUTAZIONE 24/10/2016 21/04/2017 23/10/2017 23/04/2018 22/10/2018 23/04/2019 22/10/2019 22/04/2020 22/10/2020 22/04/2021 CONDIZIONE € EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 ≥ VALORE INIZIALE Il Certificate scade e paga 101,5 € VAL.INIZ. > EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 ≥ 80% VALORE INIZ. Il Certificate paga 1,5 € e si rinvia alla successiva data di valutazione EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 < 80% VALORE INIZ. Il Certificate non paga premio e si rinvia alla successiva data di valutazione EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 ≥ 80% VAL. INIZ. Il Certificate paga 101,5 € EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 < 80% VAL. INIZ. MA EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 ≥ BARRIERA Il Certificate paga 100 € EURO STOXX® SELECT DIVIDEND 30 < BARRIERA Importo commisurato alla performance di Eurostoxx Select Dividend 30 (< 100 €) con conseguente perdita sul capitale investito DATA DI PAGAMENTO 31/10/2016 28/04/2017 30/10/2017 30/04/2018 29/10/2018 30/04/2019 29/10/2019 29/04/2020 29/10/2020 29/04/2021 1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 1,5%) ovvero espressi in euro (esempio 1,5€) devono intendersi a lordo delle ritenute fiscali previste per legge. COME POSSO SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATE? LA SOTTOSCRIZIONE È APERTA, FINO A ESAURIMENTO PLAFOND, PRESSO LE FILIALI BNL FINO AL 26/04/2016 E PER L’OFFERTA FUORI SEDE FINO AL 19/04/2016. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NUMERO (+39) 060 060 (DA FISSO, CELLULARE O DALL’ESTERO). 15 INVESTIMENTI BNP PARIBAS TOP 2 EURO STOXX 50 DOUBLE CHANCE VODAFONE E ORANGE Doppia chance con protezione condizionata Rendimento collegato alle azioni Vodafone e Orange ulteriore barriera a scadenza legata all’indice Euro Stoxx 50 CHE COSA È UN TOP 2 EURO STOXX 50? Con il Certificate TOP 2 Euro Stoxx 50 l’investitore ha la possibilità di ricevere un premio oltre al rimborso del capitale investito, collegato all’andamento delle azioni Vodafone e Orange. Se arriva a scadenza, il Certificate rimborsa il capitale investito anche in caso di ribassi delle azioni Vodafone e Orange fino alla barriera; in caso di ribassi maggiori, si attiverà una ulteriore barriera di protezione collegata all’andamento dell’indice Euro Stoxx 50. CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATE IL PRODOTTO CORRISPONDE UN PREMIO DEL 2,5%1 DEL CAPITALE INVESTITO SE LA QUOTAZIONE DI ENTRAMBE LE AZIONI VODAFONE E ORANGE SIA SUPERIORE AL 60% DEL RISPETTIVO VALORE INIZIALE. CARTA D’IDENTITÀ CODICE ISIN XS1338540708 CODICE BNL 2002834 DATA DI VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 ALLA FINE DI CIASCUN ANNO E A SCADENZA, QUALORA LA QUOTAZIONE DI ENTRAMBE LE AZIONI VODAFONE E ORANGE SIA SUPERIORE AL RISPETTIVO VALORE INIZIALE, IL PRODOTTO PAGA UN PREMIO DEL 5% OLTRE ALLA RESTITUZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. QUALORA LA QUOTAZIONE DI VODAFONE E/O ORANGE SIA INFERIORE ALLA BARRIERA, IL CERTIFICATE RESTITUISCE COMUNQUE IL CAPITALE INVESTITO PURCHÉ LA QUOTAZIONE DELL’INDICE EURO STOXX 50 SIA MAGGIORE O UGUALE AL 60% DEL VALORE INIZIALE. NEL CASO DI ANDAMENTO NEGATIVO DELL’INDICE EURO STOXX 50 OLTRE LA BARRIERA L’INVESTITORE INCORRE IN PERDITE DEL CAPITALE INVESTITO ANCHE SIGNIFICATIVE. Il Certificate è uno strumento finanziario complesso a capitale condizionatamente protetto ma non garantito 16 DATA DI VALUTAZIONE FINALE 23/04/2020 EMITTENTE BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. CAPITALE MINIMO INVESTITO 100 EURO BARRIERA (A SCADENZA) 60% del valore iniziale Fino al 26/04/2016 presso le filiali BNL e per l’offerta fuori sede fino al 19/04/2016, fino esaurimento SOTTOSCRIZIONE plafond. Per maggiori informazioni chiama il numero (+39) 060 060 (da fisso, cellulare o dall’estero) MERCATO DI NEGOZIAZIONE È stato ammesso a negoziazione su EuroTLX FOCUS SOTTOSTANTE VODAFONE ORANGE Vodafone è una multinazionale che offre un’ampia gamma di servizi di telefonia mobile, incluso comunicazioni voce e dati. E’ presente attraverso delle società controllate in 28 Paesi e in altri 7 attraverso partnership. Orange fornisce servizi di telecomunicazione a clienti commerciali residenziali e professionali. Offre una gamma di servizi che coprono le comunicazioni fisse e mobili, la trasmissione di dati, servizi di telecomunicazione wireless, internet, televisione via cavo. PROSPETTIVE PROSPETTIVE Comprare (Buy) 54,8% Mantenere (Hold) 35,5% Vendere (Sell) 9,7% Prezzo attuale 218,50 GBP Target medio 239,50 GBP (+9,5% dal prezzo attuale) CODICE ISIN: GB00BH4HKS39 QUOTAZIONE: FTSE100 (Londra) VALUTA: Sterlina Comprare (Buy) 51,5% Mantenere (Hold) 45,5% Vendere (Sell) 3,0% Prezzo attuale 15,47 € Target medio 38,72 € (+15% dal prezzo attuale) DATI RILEVATI AL: 23/03/2016 CODICE ISIN: FR0000133308 QUOTAZIONE: CAC40 (Parigi) VALUTA: Euro FONTE: BLOOMBERG QUANTO RICEVE L'INVESTITORE A FRONTE DI 100 EURO INVESTITI IN SOTTOSCRIZIONE SUL CERTIFICATE BNP PARIBAS TOP 2 EURO STOXX 50 DOUBLE CHANCE VODAFONE E ORANGE: DATA DI VALUTAZIONE 21/04/2017 21/04/2018 23/04/2019 23/04/2020 CONDIZIONE € Vodafone e Orange ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 105 € Vodafone e/o Orange < val. iniz. ma Vodafone e Orange ≥ 60% val.iniz. Il Certificate paga 2,5 € e si rinvia al 23/04/2018 Vodafone e/o Orange < 60% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2018 Vodafone e Orange ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 105 € Vodafone e/o Orange < val. iniz. ma Vodafone e Orange ≥ 60% val.iniz. Il Certificate paga 2,5 € e si rinvia al 23/04/2019 Vodafone e/o Orange < 60% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2019 Vodafone e Orange ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 105 € Vodafone e/o Orange < val. iniz. ma Vodafone e Orange ≥ 60% val.iniz. Il Certificate paga 2,5 € e si rinvia al 23/04/2020 Vodafone e/o Orange < 60% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2020 Vodafone e Orange ≥ valore iniziale Il Certificate scade e paga 105 € Vodafone e/o Orange < val. iniz. ma Vodafone e Orange ≥ 60% val.iniz. Il Certificate paga 102,5 € Vodafone e/o Orange < Barriera ma Euro Stoxx 50 ≥ Barriera Il Certificate paga 100 € DATA DI PAGAMENTO 28/04/2017 30/04/2018 30/04/2019 30/04/2020 Importo commisurato alla performance dell’Euro Stoxx 50 Euro Stoxx 50 < Barriera (< 100 €) con conseguente perdita sul capitale investito 1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 5%) ovvero espressi in euro (esempio 5€) devono intendersi a lordo delle ritenute fiscali previste per legge. COME POSSO SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATE? LA SOTTOSCRIZIONE È APERTA, FINO A ESAURIMENTO PLAFOND, PRESSO LE FILIALI BNL FINO AL 26/04/2016 E PER L’OFFERTA FUORI SEDE FINO AL 19/04/2016. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NUMERO (+39) 060 060 (DA FISSO, CELLULARE O DALL’ESTERO). 17 INVESTIMENTI BNP PARIBAS TOP 2 EURO STOXX 50 PREMIUM KERING E FERRAGAMO Lusso con doppia protezione a scadenza Rendimento collegato alle azioni Kering e Ferragamo ulteriore barriera a scadenza legata all’indice Euro Stoxx 50 CHE COSA È UN TOP 2 EURO STOXX 50? Con il Certificate TOP 2 Euro Stoxx 50 l’investitore ha la possibilità di ricevere un premio oltre al rimborso del capitale investito, collegato all’andamento delle azioni Kering e Salvatore Ferragamo. Se arriva a scadenza, il Certificate rimborsa il capitale investito anche in caso di ribassi delle azioni Kering e Salvatore Ferragamo fino alla barriera; in caso di ribassi maggiori, si attiverà una ulteriore barriera di protezione collegata all’andamento dell’indice Euro Stoxx 50. CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATE IL PRODOTTO CORRISPONDE UN PREMIO DEL 4%1 DEL CAPITALE INVESTITO SE LA QUOTAZIONE DI ENTRAMBE LE AZIONI KERING E SALVATORE FERRAGAMO SIA SUPERIORE ALL’80% DEL RISPETTIVO VALORE INIZIALE. QUALORA LA QUOTAZIONE DI ENTRAMBE LE AZIONI KERING E SALVATORE FERRAGAMO SIA ANCHE SUPERIORE AL RISPETTIVO VALORE INIZIALE, IL PRODOTTO SCADE ANTICIPATAMENTE E RESTITUISCE IL CAPITALE INVESTITO. A SCADENZA, QUALORA LA QUOTAZIONE DI ENTRAMBE LE AZIONI KERING E SALVATORE FERRAGAMO SIA SUPERIORE ALL’80% DEL RISPETTIVO VALORE INIZIALE, IL PRODOTTO PAGA UN PREMIO DEL 4% OLTRE AL CAPITALE INVESTITO. QUALORA LA QUOTAZIONE DI KERING E/O FERRAGAMO SIA INFERIORE ALLA BARRIERA, IL CERTIFICATE RESTITUISCE COMUNQUE IL CAPITALE INVESTITO PURCHÉ LA QUOTAZIONE DELL’INDICE EURO STOXX 50 SIA MAGGIORE O UGUALE AL 60% DEL VALORE INIZIALE. NEL CASO DI ANDAMENTO NEGATIVO DELL’INDICE EURO STOXX 50 OLTRE LA BARRIERA L’INVESTITORE INCORRE IN PERDITE DEL CAPITALE INVESTITO ANCHE SIGNIFICATIVE. Il Certificate è uno strumento finanziario complesso a capitale condizionatamente protetto ma non garantito 18 CARTA D’IDENTITÀ CODICE ISIN XS1338540617 CODICE BNL 2002832 DATA DI VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 DATA DI VALUTAZIONE FINALE 23/04/2020 EMITTENTE BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. CAPITALE MINIMO INVESTITO 100 EURO BARRIERA (A SCADENZA) 60% del valore iniziale Fino al 26/04/2016 presso le filiali BNL e per l’offerta fuori sede fino al 19/04/2016, fino esaurimento SOTTOSCRIZIONE plafond. Per maggiori informazioni chiama il numero (+39) 060 060 (da fisso, cellulare o dall’estero) SEDE DI NEGOZIAZIONE È stato ammesso a negoziazione su EuroTLX FOCUS SOTTOSTANTE KERING SALVATORE FERRAGAMO Kering è una holding francese fondata dall’imprenditore Francois-Henri Pinault e vanta numerosi marchi nel settore del lusso (Gucci, Yves Saint Laurent, Girard-Perregaux e Bottega Veneta). Conta oltre 33 mila dipendenti. Salvatore Ferragamo è attiva nella creazione, produzione e vendita di calzature, pelletteria, abbigliamento, prodotti in seta e altri accessori, nonché profumi per uomo e donna. Ferragamo conta su circa 4.000 dipendenti e una rete di oltre 630 punti vendita mono-marca. PROSPETTIVE PROSPETTIVE Comprare (Buy) 54,8% Mantenere (Hold) 38,7% Vendere (Sell) 6,5% Prezzo attuale 154,75 € Target medio 178,41 € (+15,3% dal prezzo attuale) CODICE ISIN: FR0000121485 QUOTAZIONE: CAC40 (Parigi) VALUTA: Euro Comprare (Buy) 40,0% Mantenere (Hold) 56,0% Vendere (Sell) 4,0% Prezzo attuale 21,56 € Target medio 24,44 € (+13,4% dal prezzo attuale) DATI RILEVATI AL: 23/03/2016 CODICE ISIN: IT0004712375 QUOTAZIONE: FtseMib (Milano) VALUTA: Euro FONTE: BLOOMBERG QUANTO RICEVE L'INVESTITORE A FRONTE DI 100 EURO INVESTITI IN SOTTOSCRIZIONE SUL CERTIFICATE BNP PARIBAS TOP 2 EURO STOXX 50 PREMIUM KERING E FERRAGAMO: DATA DI VALUTAZIONE 21/04/2017 21/04/2018 23/04/2019 23/04/2020 CONDIZIONE € Kering e Ferragamo ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 104 € Kering e/o Ferragamo < val. iniz. ma Kering e Ferragamo ≥ 80% val.iniz. Il Certificate paga 4 € e si rinvia al 23/04/2018 Kering e/o Ferragamo < 80% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2018 Kering e Ferragamo ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 104 € Kering e/o Ferragamo < val. iniz. ma Kering e Ferragamo ≥ 80% val.iniz. Il Certificate paga 4 € e si rinvia al 23/04/2019 Kering e/o Ferragamo < 80% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2019 Kering e Ferragamo ≥ valore iniziale Il Certificate scade anticipatamente e paga 104 € Kering e/o Ferragamo < val. iniz. ma Kering e Ferragamo ≥ 80% val.iniz. Il Certificate paga 4 € e si rinvia al 23/04/2020 Kering e/o Ferragamo < 80% valore iniziale Il Certificate non paga premio e si rinvia al 23/04/2020 Kering e Ferragamo ≥ 80% valore iniziale Il Certificate scade e paga 104 € Kering e/o Ferragamo < 80% val. iniz. ma Kering e Ferragamo ≥ 60% val.iniz. Il Certificate paga 100 € Kering e/o Ferragamo < Barriera ma Euro Stoxx 50 ≥ Barriera Il Certificate paga 100 € Euro Stoxx 50 < Barriera Importo commisurato alla performance dell’Euro Stoxx 50 (< 100 €) con conseguente perdita sul capitale investito DATA DI PAGAMENTO 28/04/2017 30/04/2018 30/04/2019 30/04/2020 1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 4%) ovvero espressi in euro (esempio 4€) devono intendersi a lordo delle ritenute fiscali previste per legge. COME POSSO SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATE? LA SOTTOSCRIZIONE È APERTA, FINO A ESAURIMENTO PLAFOND, PRESSO LE FILIALI BNL FINO AL 26/04/2016 E PER L’OFFERTA FUORI SEDE FINO AL 19/04/2016. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NUMERO (+39) 060 060 (DA FISSO, CELLULARE O DALL’ESTERO). 19 INVESTIMENTI BNP PARIBAS PROTEZIONE 95 SU INDICE SOLACTIVE EUROPEAN DEEP VALUE SELECT 50 Investi proteggendo il 95% del capitale Investi sulla crescita del mercato europeo con la protezione del 95% del capitale investito CHE COSA È UN PROTEZIONE 95? Con il Certificate Protezione 95 l’investitore ha la possibilità di partecipare ai rialzi dell’indice Solactive European Deep Value Select 50 e contemporaneamente di proteggere a scadenza il 95% del capitale investito. CARTA D’IDENTITÀ CODICE ISIN XS1338535294 CODICE BNL 2002833 DATA DI VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 CARATTERISTICHE DEL CERTIFICATE QUALORA A SCADENZA LA QUOTAZIONE DELL’INDICE SOLACTIVE EUROPEAN DEEP VALUE SELECT 50 SIA SUPERIORE O PARI AL 95% DEL VALORE INIZIALE, PROTEZIONE 95 RESTITUISCE UN IMPORTO COMMISURATO ALLA PERFORMANCE REGISTRATA DALL’INDICE QUALORA A SCADENZA LA QUOTAZIONE DELL’INDICE SOLACTIVE EUROPEAN DEEP VALUE SELECT 50 SIA INFERIORE AL 95% DEL VALORE INIZIALE, L’INVESTITORE RICEVE UN IMPORTO NON INFERIORE A 95 EURO. NEL CASO DI ANDAMENTO NEGATIVO DELL’INDICE OLTRE LA PROTEZIONE A SCADENZA L’INVESTITORE INCORRE IN UNA PERDITA PARZIALE DEL CAPITALE INVESTITO. Il Certificate è uno strumento finanziario complesso a capitale parzialmente protetto 20 DATA DI VALUTAZIONE FINALE 22/04/2022 EMITTENTE BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. CAPITALE MINIMO INVESTITO 100 EURO BARRIERA (A SCADENZA) 95% del valore iniziale Fino al 26/04/2016 presso le filiali BNL e per l’offerta fuori sede fino al 19/04/2016, fino esaurimento SOTTOSCRIZIONE plafond. Per maggiori informazioni chiama il numero (+39) 060 060 (da fisso, cellulare o dall’estero) SEDE DI NEGOZIAZIONE È stato ammesso a negoziazione su EuroTLX FOCUS SOTTOSTANTE SOLACTIVE EUROPEAN DEEP VALUE SELECT 50 L’indice Solactive European Deep Value Select 50 è il paniere che raggruppa 50 società europee selezionate da Solactive sulla base della capitalizzazione, dei dividendi che saranno distribuiti e della ridotta volatilità. Si tratta di un indice “Price Return”, in cui cioè non si tiene conto dei dividendi distribuiti dai titoli che compongono l’indice. L’indice è calcolato in Euro. ANDAMENTO INDICE ULTIMI 3 ANNI PROSPETTIVE 2016 (EUROZONA) 180 170 160 150 140 130 120 110 100 PIL 1,5% Inflazione 0,4% MAR ‘13 MAR ‘14 MAR ‘15 Disoccupazione 10,2% tassi di interesse 0,00% Tsso sui depositi -0,40% CODICE ISIN: DE000SLA0252 TICKER: SOLEDVSP PERIODICITÀ: Intraday MAR ‘16 FONTE: BLOOMBERG DATI RILEVATI AL: 22.03.2016 QUANTO RICEVE L'INVESTITORE A FRONTE DI 100 EURO INVESTITI IN SOTTOSCRIZIONE SUL CERTIFICATE BNP PARIBAS PROTEZIONE 95 SU INDICE SOLACTIVE EUROPEAN DEEP VALUE SELECT 50: DATA DI VALUTAZIONE 22/04/2022 CONDIZIONE € Solactive European Deep Value Select 50 ≥ 95% valore iniziale Il Certificate scade e prevede il pagamento di 100 € più un importo commisurato alla performance dell’indice Solactive European Deep Value Select 50 Solactive European Deep Value Select 50 < valore iniziale ma Solactive European Deep Value Select 50 ≥ 95% Il Certificate scade e pevede il pagamento di un importo commisurato alla performance dell’indice Solactive European non inferiore a 95 € e non superiore a 100€ Solactive European Deep Value Select 50 < 95% valore iniziale Il Certificate scade e prevede il pagamento di 95 € DATA DI PAGAMENTO 29/04/2022 1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 95%) ovvero espressi in euro (esempio 95€) devono intendersi a lordo delle ritenute fiscali previste per legge. COME POSSO SOTTOSCRIVERE IL CERTIFICATE? LA SOTTOSCRIZIONE È APERTA, FINO A ESAURIMENTO PLAFOND, PRESSO LE FILIALI BNL FINO AL 26/04/2016 E PER L’OFFERTA FUORI SEDE FINO AL 19/04/2016. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL NUMERO (+39) 060 060 (DA FISSO, CELLULARE O DALL’ESTERO). 21 ...E OLTRE Ad aprile in scena il Made in Italy del gusto e del design Il “Made in Italy”, nelle sue declinazioni del design e del gusto, sarà protagonista a Milano e a Verona nel mese di aprile. Se la città scaligera ospiterà la 50esima edizione di “Vinitaly”, il Salone internazionale del vino e dei distillati, chiamando a raccolta gli esperti del nettare degli dei dal 10 al 13 aprile, quella meneghina diventerà la capitale del design e della creatività, grazie ai numerosi eventi che graviteranno attorno al Salone del Mobile.Milano 2016 e al Fuorisalone. Quest’ultimi due eventi, che definiscono la Milano Design Week, animeranno il capoluogo lombardo da martedì 12 a domenica 17 aprile. VINITALY festeggia a Verona i suoi primi 50 anni V initaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati, compie 50 anni. La manifestazione, che dal 1967 chiama a raccolta nella città di Verona gli operatori specializzati, e che oramai rappresenta la prima fiera mondiale sul settore vitivinicolo, festeggia il suo cinquantenario con più di 4.100 espositori in un’area che supera i 100mila metri quadrati espositivi. L’edizione 2016, che viene inaugurata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è orientata soprattutto all’estero. Nel 2015 l’export vinicolo italiano ha superato i 5,4 miliardi di euro, in crescita del 5,4% sul 2014. Si tratta di un nuovo traguardo per il comparto in vista dell’obiettivo dei 7,5 miliardi di esportazioni nel VINITALY DOVE Veronafiere, viale de l Lavoro 8 QUANDO dal 10 al 13 april e 20 16 ORARIO Continuato dalle 9.3 0 alle 18.00 BIGLIETTI giornaliero 80 eu ro (o Abbonamento 4 gio nline: 75 euro) rn so per ciascun gio ate (validità un ingresrno) 120 euro op pure 115 euro online 22 SALONE DEL MOBILE - Milano capitale del design SALONE DE L MOBILE DOVE Fiera Milan o , Rho QUANDO 16 e 17 ap rile (apertura a l pubblico) ORARIO 09.30-18.3 0 2020. “Per il 2016 Veronafiere ha investito 8 milioni per aumentare il già alto tasso di internazionalità di Vinitaly - ha spiegato Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere -, con 55mila operatori stranieri da 141 nazioni presenti nel 2015, pari al 37% del totale”. E quest’anno sono previste quattro giornate dedicate ai “wine lover”, con degustazioni, concerti, incontri, visite guidate e molte altre iniziative che animano le aree più suggestive della città di Romeo e Giulietta dall’8 all’11 aprile. Un’occasione di incontro per degustare i migliori vini italiani, guidati nella scelta da una squadra di sommelier professionisti. Tutto questo è Vinitaly & the City, l’appuntamento che prevede anche la “Notte viola” sabato 9 aprile. Il biglietto costa 12 euro con tre degustazioni vino e due assaggi food. Tutte le informazioni su www. vinitaly.com/it/vinitaly-and-the-city/. (per i visita tori) BIGLIETTI Tessera 1 in g e 32 (in fier resso: 24 euro (onlin e) a) Q uelli che fanno parte della schiera dei cosiddetti “design addicted” l’hanno già segnato da tempo questo evento. Il riferimento è all’oramai tradizionale appuntamento primaverile con la Milano Design Week, una settimana a tutto design, scandita dagli appuntamenti del Salone del Mobile e da quelli che ruotano attorno al Fuorisalone. È a metà aprile che i riflettori tornano ad accendersi sulla 55 esima edizione del Salone del Mobile.Milano 2016, pronta ad ospitare più di 300.000 operatori da oltre 160 Paesi e un pubblico di oltre 30.000 persone 23 ...E OLTRE nelle giornate di sabato e domenica (quelle destinate al pubblico). Inizia come sempre un martedì di aprile (quest’anno il 12) per proseguire per l’intera settimana: giorni pregni di appuntamenti, eventi, mostre e presentazioni, dove si incontrano e si incrociano tutti coloro che (per lavoro o per passione) vogliono essere aggiornati sul mondo dell’arredo e del progetto. Per il 2016 scendono in campo nel quartiere fieristico di Rho il Salone Internazionale del Mobile insieme al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, con oltre 1.300 espositori distribuiti su 150.000 metri quadrati, suddivisi nelle tipologie stilistiche classico e design per consentire al pubblico un percorso funzionale a 360 gradi all’in- VENTURA LAMBRATE SAN GREGORIO DOCET SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE - COSMIT SAN BABILA BRERA DESIGN DISTRICT PORTA VENEZIA IN DESIGN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO TRIENNALE DI MILANO SARPI BRIDGE 5 VIE ART+DESIGN SANT’AMBROGIO TORTONA DESIGN WEEK MILANO DESIGN WEEK FESTIVAL SUPER STUDIO DESIGN CENTER EX ANSALDO FUORISALONE: ECCO LE ZONE DEL DESIGN IN CITTA’ terno del mondo del mobile e del complemento. Tornano anche le biennali EuroCucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) e il Salone Internazionale del Bagno. Informazioni su www.salonemilano.it Il Fuorisalone anima tutta la città, con il design in tutte le sue forme Il mondo del design e della creatività non stazionano però solo nei padiglioni di Rho Fiera, dove va in scena il Salone Internazionale del Mobile, ma risvegliano tutta la città di Milano. Girando per le vie principali del capoluogo lombardo non è possibile non imbattersi nei numerosi eventi e nelle installazioni avveniristiche del Fuorisalone, che si concentrano in tre zone nevralgiche del capoluogo lombardo (Brera, Tortona e Ventura Lambrate). Milano diventa a 24 tutti gli effetti la “capitale del design”, coinvolgendo tutti i cittadini in un confronto con l’arte e la cultura, ma anche regalando un radicale cambio di scenario urbano. Non è oramai possibile immaginare un Salone senza il suo ‘fuori’, due eventi simbiotici che di anno in anno danno spazio alle diverse espressioni della comunità del design internazionale. Per essere aggiornato sugli eventi del Fuorisalone: fuorisalone.it/2016 165x235_ADV_whatchlist.eps 1 22/12/2015 9.36.40 C M Y CM MY CY CMY K www.prodottidiborsa.com @Prodottidiborsa Numero Verde 800 92 40 43 ‘16 PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM CATALOGO PRODOTTI APRILE 2016 Per informazioni sulla sottoscrizione e la negoziazione chiamare il numero verde oppure consultare il sito 800.924043 www.prodottidiborsa.com ATHENA PREMIUM PLUS SOTTOSTANTE STMICROELECT. ISIN XS1338507087 COD. BNL 2002798 SCADENZA 24/04/2019 SOTTOSCRIZIONE FINO AL 26/04/2016 VALUTAZIONE INIZIALE 26/04/2016 COD. BNL SCADENZA SOTTOSCRIZIONE VALUTAZIONE INIZIALE BARRIERA PREMIO 2002797 24/03/2020 FINO AL 26/04/2016 26/04/2016 50% A SCADENZA TRA 1,6% E 6% BARRIERA 60% A SCADENZA PREMIO 3,25% ANNUO ATHENA PREMIUM SOTTOSTANTE ISIN EURO STOXX SELECT XS1338507244 DIVIDEND 30 TOP 2 EURO STOXX 50 DOUBLE CHANCE SOTTOSTANTE VODAFONE E ORANGE ISIN COD. BNL SCADENZA SOTTOSCRIZIONE VALUTAZIONE INIZIALE BARRIERA PREMIO XS1338540708 2002834 23/04/2020 FINO AL 26/04/2016 26/04/2016 60% A SCADENZA TRA 2,5% E 5% TOP 2 EURO STOXX 50 PREMIUM ISIN COD. BNL SCADENZA SOTTOSCRIZIONE VALUTAZIONE INIZIALE BARRIERA PREMIO XS1338540617 2002832 23/04/2020 FINO AL 26/04/2016 26/04/2016 60% A SCADENZA 4% SOTTOSTANTE ISIN SOLACTIVE EUROPE- XS1338535294 AN DEEP SELECT 50 COD. BNL SCADENZA SOTTOSCRIZIONE VALUTAZIONE INIZIALE PROTEZIONE 2002833 22/04/2022 FINO AL 26/04/2016 26/04/2016 PREMIO PERFORMANCE INDICE SOTTOSTANTE KERING E FERRAGAMO PROTEZIONE 95 95% A SCADENZA Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. 26 INVESTMENT CERTIFICATE E-CERTIFICATE E-cerTiFicate rappresenta una nuova generazione di Certificate, innovativi che si evolvono utilizzando le caratteristiche degli ETF iShares. Attraverso un singolo prodotto gli investitori accedono a un portafoglio dinamico di Exchange Traded Fund con una protezione minima del capitale investito e crescente in caso di performance positive del basket dinamico. SOTTOSTANTE 20ETF ISHARES ED EONIA BNP PARIBAS CLASSIC ALLOCATION BNP PARIBAS DYNAMIC BNP PARIBAS DYNAMIC E-CERTIFICATE 3.0 ISIN CODICE BNL SCADENZA XS1083642543 XS1167522124 XS1113847468 XS1167522710 XS1251223530 2001996 2002210 2002104 2002211 2002541 06/12/2019 05/06/2020 27/02/2020 05/06/2020 30/11/2020 VALUTAZIONE INIZIALE 20/11/2014 29/05/2015 27/02/2015 29/05/2015 30/11/2015 PROTEZIONE MINIMA 80% 80% 80% 75% 80% OBBLIGAZIONI GRAN RISERVA SOTTOSTANTE ISIN CODICE NEGOZIAZIONE DURATA SCADENZA TASSO ANNUO LORDO TASSO MISTO INVERSE FLOATER DOLLARO USA XS1319787153 P87153 8 ANNI 25/11/2023 TASSO MISTO DOLLARO USA XS1289967298 P67298 10 ANNI 22/09/2025 TASSO MISTO DOLLARO AUSTRALIANO TASSO MISTO DOLLARO NEOZELANDESE XS1235187306 P87306 8 ANNI 03/06/2023 XS1235201735 P01735 8 ANNI 03/06/2023 TASSO MISTO STERLINA INGLESE XS1257901600 P01600 8 ANNI 22/07/2023 TASSO FISSO REAL BRASILIANO TASSO FISSO PESO MESSICANO TASSO FISSO LIRA TURCA IT0006731068 IT0006731605 IT0006731613 P31068 P31605 P31613 3 ANNI 5 ANNI 5 ANNI 12/02/2017 02/02/2020 02/02/2020 TASSO MISTO DOLLARO USA XS1218967377 P67377 8 ANNI 27/04/2023 TASSO FISSO DOLLARO USA (CALLABLE) TASSO FISSO DOLLARO AUSTRALIANO XS1365096087 XS1365095865 P96087 P95865 10 ANNI 10 ANNI 02/03/2026 02/03/2026 MISTO: FISSO 5,5% (PRIMO ANNO) + 5,5% MENO USD LIBOR 6 MESI (DAL 2° AL 8° ANNO) MISTO: FISSO 5% (PRIMI 2 ANNI) + VARIABILE EURIBOR 3M +0,8% (DAL 3° A 10° ANNO) MISTO: FISSO 6% (PRIMI 2 ANNI) + VARIABILE EURIBOR 3M +2% (DAL 3° A 8° ANNO) MISTO: FISSO 6% (PRIMI 2 ANNI) + VARIABILE EURIBOR 3M +3% (DAL 3° A 8° ANNO) MISTO: FISSO 4% (PRIMI 2 ANNI) + VARIABILE EURIBOR 3M +0,75% (DAL 3° A 8° ANNO) FISSO 10% FISSO 4,5% FISSO 8% MISTO: FISSO 4% (PRIMI 2 ANNI) + VARIABILE EURIBOR 3M + 1,5% (DAL 3° A 8° ANNO) FISSO 2,70% FISSO 3,75% ATHENA Questa tipologia di Certificate permette, a prestabilite date di scadenza e al verificarsi di determinate condizioni di mercato, una scadenza anticipata con il pagamento del valore nominale oltre ad un premio che cresce proporzionalmente con il passare del tempo. La struttura dello strumento rende possibile la scadenza anticipata anche nel caso di performance negative del sottostante. Gli Athena Sicurezza prevedono la restituzione del capitale nominale a scadenza e, in alcuni casi un rendimento minimo FISSO. SOTTOSTANTE APPLE ASSICURAZIONI GENERALI BANCA POP MILANO BANCA POPOLARE DI MILANO BANCO POPOLARE BCA POP MILANO ENEL ENEL ENEL ENEL ENI ENI ENI ENI ESTX BNK PR EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EUROSTOXX 50 EUROSTOXX BANKS EUROSTOXX OIL 600 & GAS FACEBOOK FCA + 0.10 FERRARI FCA + 0.10 FERRARI FINMECCANICA ISIN NL0011512140 NL0011511969 NL0011512108 NL0011511951 NL0011007539 NL0011007547 NL0011007471 NL0011512058 NL0011007638 NL0011511910 NL0011007463 NL0011512066 NL0011007646 NL0011511928 NL0010399077 NL0011007679 NL0011007562 NL0011512181 NL0011512207 NL0011512199 NL0011512132 NL0011007430 NL0011007604 NL0011007521 CODICE NEG P12140 P11969 P12108 P11951 P07539 P07547 P07471 P12058 P07638 P11910 P07463 P12066 P07646 P11928 P99077 P07679 P07562 P12181 P12207 P12199 P12132 P07430 P07604 P07521 SCADENZA 07/01/2020 08/01/2019 07/01/2020 08/01/2019 19/03/2018 19/03/2018 19/03/2018 07/01/2020 19/03/2018 08/01/2019 19/03/2018 07/01/2020 19/03/2018 08/01/2019 20/10/2017 19/03/2018 19/03/2018 07/01/2020 07/01/2020 07/01/2020 07/01/2020 19/03/2018 19/03/2018 19/03/2018 VALORE INIZIALE 96,96 15,86 0,81 0,81 14,16 0,94 4,13 3,74 4,13 3,74 15,31 12,70 15,31 12,70 142,30 3672,16 3672,16 3033,47 116,96 237,09 97,33 15,47 15,47 11,62 BARRIERA 67,872 11,102 0,5698 0,5698 9,912 0,6594 2,891 2,6194 2,891 2,6194 10,717 8,89 10,717 8,89 85,38 2570,512 2570,512 2123,429 81,872 165,963 68,131 10,829 10,829 8,134 PREMIO 7,50% 6,50% 12,00% 8,00% 14,00% 15,50% 11,00% 12,00% 6,50% 6,50% 10,00% 13,50% 6,00% 7,50% 10,50% 6,50% 7,00% 8,50% 10,50% 13,50% 9,00% 10,00% 6,50% 11,00% Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM Le obbligazioni “Gran Riserva” consentono di investire nella valuta sottostante. Dopo il periodo di sottoscrizione, possono essere scambiate sul mercato MOT di Borsa Italiana. Oltre alle cedole (a tasso fisso o misto) a scadenza rimborsano il valore nominale del bond: il capitale investito in fase di sottoscrizione, espresso in valuta, è pertanto protetto. Il controvalore in euro delle cedole e del capitale possono variare in maniera favorevole o sfavorevole al sottoscrittore a causa della variazione del rapporto di cambio tra l’euro e la valuta sottostante durante la vita dell’obbligazione. 27 INVESTMENT CERTIFICATE SOTTOSTANTE FINMECCANICA FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB GENERAL MOTORS INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO LINKEDIN MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOBANCA NETFLIX NOKIA NOKIA OYJ ORANGE S&P 500 SAIPEM SAIPEM STOXX Bank TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TESLA TOTAL TWITTER UBI BANCA UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT ISIN NL0011512116 NL0011007570 NL0011007687 NL0011512165 NL0011512157 NL0011007448 NL0011512033 NL0011007612 NL0011511894 NL0011512009 NL0011007505 NL0011007513 NL0011512090 NL0011512017 NL0011512082 NL0011511944 NL0011511977 NL0011512173 NL0011007497 NL0011007653 NL0011007588 NL0011007489 NL0011512074 NL0011007661 NL0011511936 NL0011512124 NL0011511985 NL0011511993 NL0011007554 NL0010402152 NL0011007455 NL0011512041 NL0011007620 NL0011511902 CODICE NEG P12116 P07570 P07687 P12165 P12157 P07448 P12033 P07612 P11894 P12009 P07505 P07513 P12090 P12017 P12082 P11944 P11977 P12173 P07497 P07653 P07588 P07489 P12074 P07661 P11936 P12124 P11985 P11993 P07554 P02152 P07455 P12041 P07620 P11902 SCADENZA 07/01/2020 19/03/2018 19/03/2018 07/01/2020 07/01/2020 19/03/2018 07/01/2020 19/03/2018 08/01/2019 08/01/2019 19/03/2018 19/03/2018 07/01/2020 08/01/2019 07/01/2020 08/01/2019 08/01/2019 07/01/2020 19/03/2018 19/03/2018 19/03/2018 19/03/2018 07/01/2020 19/03/2018 08/01/2019 07/01/2020 08/01/2019 08/01/2019 19/03/2018 03/04/2017 19/03/2018 07/01/2020 19/03/2018 08/01/2019 VALORE INIZIALE 12,38 22723,06 22723,06 19869,49 29,53 3,10 2,90 3,10 2,90 215,90 4,24 8,64 8,01 111,39 6,78 6,78 15,30 1922,03 8,68 8,68 150,53 1,13 1,08 1,13 1,08 211,00 37,35 19,98 6,99 6,73 6,22 4,67 6,22 4,67 BARRIERA 8,666 15906,142 15906,142 13908,643 20,671 2,1728 2,0286 2,1728 2,0286 151,13 2,9694 6,0445 5,6035 77,973 4,746 4,746 10,71 1345,421 6,076 6,076 105,371 0,7938 0,7539 0,7938 0,7539 147,7 26,145 13,986 4,893 4,038 4,3505 3,2718 4,3505 3,2718 PREMIO 10,50% 7,00% 7,00% 7,50% 11,00% 16,00% 16,00% 9,00% 9,00% 7,00% 13,00% 10,00% 7,00% 12,00% 16,00% 9,00% 8,50% 4,50% 15,00% 9,50% 9,50% 12,00% 15,00% 7,00% 9,00% 15,00% 9,00% 13,00% 13,00% 10,00% 14,00% 13,00% 9,00% 8,00% PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM BENCHMARK 28 I Benchmark Certificate tendono a replicare tramite un’esposizione lineare l’andamento di una determinata asset class altrimenti difficilmente raggiungibile per l’investitore privato. I prodotti qui sotto sono emessi da RBS. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. SOTTOSTANTE ALUMINIUM COPPER LND CRUDE OIL GOLD LEAD CODICE ISIN NL0009480342 NL0009480359 NL0009481878 NL0009480664 NL0009480326 COD. NEG N80342 N80359 N81878 N80664 N80326 SOTTOSTANTE NATURAL GAS NICKEL PALLADIUM PLATIN SILVER ZINK SCADENZA 09/06/2020 09/06/2020 10/06/2020 09/06/2020 09/06/2020 CODICE ISIN NL0009481886 NL0009480649 NL0009480698 NL0009480680 NL0009480672 NL0009480334 COD. NEG N81886 N80649 N80698 N80680 N80672 N80334 SCADENZA 10/06/2020 09/06/2020 09/06/2020 09/06/2020 09/06/2020 09/06/2020 BONUS Con questi Certificate è possibile ottenere un rendimento minimo, definito Bonus, se nell’arco di durata del certificato il sottostante non è mai sceso a toccare la Barriera. Inoltre si partecipa interamente alla performance del sottostante se questa è superiore alla percentuale Bonus. Se la Barriera dovesse essere toccata, il Certificate replicherà linearmente la performance messa a segno dal sottostante. SOTTOSTANTE ISIN EURO STOXX 50 ENEL NL0009099886 GB00B7CYWC49 CODICE NEGOZIAZIONE P99886 NYWC49 SCADENZA 09/01/2017 13/04/2016 VALORE INIZIALE 3.007,3400 P.TI 2,4960 € BARRIERA BONUS 1.503,6700 P.TI 1,7521 € 121% 140% BONUS CAP Analogo al Bonus Certificate tradizionale, consente di partecipare a scadenza al rialzo del sottostante fino a un determinato valore, il Cap, che viene determinato come percentuale rispetto al prezzo di emissione. Rimane intatta l’opportunità di ottenere un premio minimo, definito Bonus, se nell’arco di durata del Certificate il sottostante non è mai sceso a toccare la Barriera. SOTTOSTANTE FCA + 0.10 FERRARI INTESA SANPAOLO FTSE MIB ESTX 50 PR GENERALI ASS ISIN NL0010399697 NL0010399747 NL0010728044 NL0010728069 NL0010727814 CODICE NEGOZIAZIONE P99697 P99747 P28044 P28069 P27814 SCADENZA 17/06/2016 17/06/2016 15/07/2016 15/07/2016 14/07/2016 VALORE INIZIALE 7,575 2,234 20488,75 3150,59 15,28 BARRIERA BONUS CAP 5,3025 1,5638 15366,5625 2520,472 10,696 136% 131% 114% 116% 112% 136% 131% 114% 116% 112% Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. SOTTOSTANTE ENEL INTESA SANPAOLO FCA + 0.10 FERRARI FINMECCANICA STMICROELECTRONICS TELECOM ITALIA MEDIASET INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA MEDIASET SPA BANCO POPOLARE DI MILANO MEDIOBANCA ADIDAS AG RENAULT SA FTSE MIB FTSE MIB TELECOM ITALIA FINMECCANICA ENEL NETFLIX EUROSTOXX 50 EUROSTOXX 50 UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES NV FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES NV FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES NV DEUTSCHE BANK AG E.ON AG SOCIÉTÉ GENERALE FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB EURO STOXX 50® EURO STOXX 50® EURO STOXX 50® EURO STOXX 50® EURO STOXX 50® EURO STOXX 50® ISIN NL0010727830 NL0010727848 NL0010727889 NL0010727905 NL0010727921 NL0010727947 NL0010727988 NL0010730024 NL0010730032 NL0010730081 NL0010730099 NL0010730107 NL0010730115 NL0010730123 NL0010730156 NL0010730164 NL0010730230 NL0010730248 NL0010730255 NL0010730263 NL0011009204 NL0011009238 NL0011009253 NL0011340377 NL0011340757 NL0011511779 NL0011608864 NL0011608872 NL0011608880 NL0011608898 NL0011608906 NL0011608914 NL0011608922 NL0011608930 NL0011608948 NL0011608955 NL0011608963 NL0011608971 NL0011680160 NL0011680178 NL0011680186 NL0011680194 NL0011680202 NL0011680210 NL0011680228 NL0011680236 NL0011680244 CODICE NEGOZIAZIONE P27830 P27848 P27889 P27905 P27921 P27947 P27988 P30024 P30032 P30081 P30099 P30107 P30115 P30123 P30156 P30164 P30230 P30248 P30255 P30263 P09204 P09238 P09253 P40377 P40757 P11779 P08864 P08872 P08880 P08898 P08906 P08914 P08922 P08930 P08948 P08955 P08963 P08971 P80160 P80178 P80186 P80194 P80202 P80210 P80228 P80236 P80244 SCADENZA VALORE INIZIALE 4,136 2,178 7,38 7,065 6,424 0,876 3,352 2,622 2,622 1,012 1,012 1,012 9,025 3,922 0,7145 7,72 61,41 68,15 20645,82 20645,82 1,105 11,81 4,4 113,45 3418,36 3418,36 3,352 3,352 3,352 2,3 2,3 2,3 5,75 5,75 5,75 15,04 8,458 30,92 18348,5 18348,5 18348,5 2841,32 2841,32 2841,32 2841,32 2841,32 2841,32 14/07/2016 14/07/2016 14/07/2016 14/07/2016 15/07/2016 14/07/2016 14/07/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 17/06/2016 17/05/2017 15/11/2017 16/12/2016 16/12/2016 15/12/2017 16/12/2016 16/12/2016 15/12/2017 16/12/2016 16/12/2016 15/12/2017 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 16/12/2016 15/12/2017 15/12/2017 14/12/2016 13/12/2017 13/12/2017 19/12/2018 19/12/2018 19/12/2018 BARRIERA BONUS CAP 2,8952 1,5246 5,166 4,9455 4,4968 0,6132 2,3464 1,8354 1,5732 0,7084 0,6072 0,7084 6,3175 2,7454 0,5002 5,404 46,0575 51,1125 15484,365 14452,074 0,7735 8,267 3,08 68,07 2563,77 2563,77 2,0112 2,6816 1,676 1,38 1,84 1,15 3,45 4,6 2,875 10,528 5,9206 21,644 14678,8 12843,95 14678,8 2273,056 1988,924 2273,056 1704,792 1988,924 2273,056 116% 122% 126% 125% 130% 133% 128% 130% 122% 123% 115% 109% 121% 122% 127% 123% 116% 121% 115% 111% 117% 114% 113% 116% 110% 117% 111% 127% 119% 107% 120% 114% 105% 118% 111% 116% 120% 115% 112% 119% 127% 109% 115% 124% 119% 127% 140% 116% 122% 126% 125% 130% 133% 128% 130% 122% 123% 115% 109% 121% 122% 127% 123% 116% 121% 115% 111% 117% 114% 113% 116% 110% 117% 111% 127% 119% 107% 120% 114% 105% 118% 111% 116% 120% 115% 112% 119% 127% 109% 115% 124% 119% 127% 140% BONUS CAP SU BASKET Questa particolare categoria di Bonus Certificate consente di partecipare a scadenza al rialzo del basket di azioni sottostanti fino a un determinato valore, il Cap, che viene determinato come percentuale rispetto al prezzo di emissione. Rimane intatta l’opportunità di ottenere un premio minimo, definito Bonus, se nell’arco di durata del Certificate nessuna delle azioni sottostanti è mai scesa a toccare la Barriera. SOTTOSTANTE DEUTSCHE TELEKOM TELECOM ITALIA ORANGE DEUTSCHE TELEKOM VOLKSWAGEN BAYER NOKIA OYJ ORANGE DEUTSCHE TELEKOM BARRICK GOLD GOLDCORP NEWMONT MINING UNICREDIT INTESA SANPAOLO MEDIOBANCA UNICREDIT INTESA SANPAOLO MEDIOBANCA ARCELORMITTAL THYSSENKRUPP ISIN CODICE NEG. SCADENZA NL0011008982 P08982 17/06/2016 NL0011340427 P40427 16/12/2016 NL0011340443 P40443 16/12/2016 NL0011340468 P40468 18/03/2016 NL0011608567 P08567 17/02/2017 NL0011608575 P08575 17/02/2017 NL0011608583 P08583 17/02/2017 VALORE INIZIALE BARRIERA 16,655 1,085 15,35 15,085 108,55 111,15 6,14 13,945 15,085 7,41 14,06 18,45 3,196 2,328 5,975 3,196 2,328 5,975 3,216 14,84 11,66 0,76 10,75 10,5595 75,985 77,805 4,298 9,7615 10,5595 4,446 8,436 11,07 1,9176 1,3968 3,585 1,598 1,164 2,9875 1,9296 8,904 BONUS CAP 122,00% 122,00% 128,00% 128,00% 133,00% 133,00% 110,00% 110,00% 118% 118% 111% 111% 144% 144% Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM INVESTMENT CERTIFICATE 29 INVESTMENT CERTIFICATE PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM SOTTOSTANTE ISIN RENAULT FCA PORSCHE NOKIA ORANGE TELECOM ITALIA DEUTSCHE BANK AG SOCIETE GENERALE SA BNP PARIBAS SA E.ON TOTAL SA ENEL FINMECCANICA STMICROELECTRONICS ENI SALVATORE FERRAGAMO TODS PRADA MEDIASET ASSICURAZIONI GENERALI ATLANTIA GENERAL MOTORS TESLA MOTORS FORD HALIBURTON ANADARKO CONOCOPHILIPS JP MORGAN CHASE BANK OF AMERICA WELLS FARGO YAHOO TRIP ADVISOR ALPHABET ADIDAS AG NIKE FOOT LOCKER FINMECCANICA FCA INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO MEDIOBANCA CODICE NEG. SCADENZA NL0011608591 P08591 17/02/2017 NL0011608609 P08609 17/02/2017 NL0011608617 P08617 17/02/2017 NL0011608625 P08625 17/02/2017 NL0011608633 P08633 17/02/2017 NL0011608641 P08641 17/02/2017 NL0011608658 P08658 17/02/2017 NL0011608666 P08666 17/02/2017 NL0011608674 P08674 17/02/2017 NL0011608682 P08682 17/02/2017 NL0011608690 P08690 17/02/2017 NL0011608708 P08708 17/02/2017 NL0011608724 P08724 17/02/2017 NL0011608732 P08732 17/02/2017 VALORE INIZIALE BARRIERA 79,53 5,69 40,48 5,4 15,94 0,856 15,2 30,43 40,51 8,491 39,74 3,62 9,305 5,2 11,92 20,86 70,45 24,35 3,234 11,71 22,86 28,78 166,58 12,1 31,37 35,35 32,87 57,82 12,13 48,09 30,04 63,42 722,11 99,34 59,31 67,5 9,305 5,69 2,328 2,328 5,975 47,718 3,414 24,288 3,24 9,564 0,5136 9,12 18,258 24,306 5,0946 23,844 2,172 5,583 3,12 7,152 14,602 49,315 17,045 1,9404 7,026 13,716 17,268 99,948 7,26 18,822 21,21 19,722 40,474 8,491 33,663 18,024 38,052 433,266 59,604 35,586 40,5 5,583 3,414 1,3968 1,6296 4,1825 BONUS CAP 120% 120% 123% 123% 115% 115% 118% 118% 117% 117% 113% 113% 118% 118% 114% 114% 131% 131% 124% 124% 114% 114% 118% 118% 122% 122% 119% 119% BONUS PROTECTION I Certificate Bonus Protection restituiscono alla scadenza un importo commisurato alla performance del sottostante se positiva rispetto al Valore iniziale. Se ha perso terreno e a scadenza si trova al di sotto del Valore iniziale, il Certificate protegge il Valore nominale purché la quotazione del sottostante sia superiore o pari alla Barriera. Altrimenti restituisce la performance con perdita sul capitale investito. SOTTOSTANTE ISIN FTSE MIB EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 NL0010402293 NL0010399960 NL0010399150 CODICE NEGOZIAZIONE P02293 P99960 P99150 SCADENZA 15/06/2018 23/04/2018 05/03/2018 VALORE INIZIALE 21493,87 P.TI 3189,81 P.TI 3053,99 P.TI BARRIERA 12896,00 P.TI 1754,40 P.TI 1.679,69 P.TI EASY EXPRESS Gli Easy Express Certificates consentono di sfruttare l’andamento stabile o moderatamente ribassista del sottostante. Questi Certificates vengono emessi ad un prezzo inferiore del nominale. A scadenza se il sottostante è maggiore o uguale al livello Barriera, il Certificate paga all’investitore il nominale pari a 100 euro; il rendimento è quindi dato dalla differenza tra il prezzo di emissione e il valore nominale. Se invece a scadenza il prezzo del sottostante è inferiore alla Barriera, il Certificate paga una performance commisurata a quella registrata dal sottostante. SOTTOSTANTE BMW ENEL GENERALI INTESA SANPAOLO MEDIOBANCA STMICROELECTRONICS TELECOM ITALIA UNICREDIT ISIN NL0010399556 NL0010399432 NL0010399481 NL0010399499 NL0010399507 NL0010399515 NL0010399523 NL0010399549 CODICE NEGOZIAZIONE P99556 P99432 P99481 P99499 P99507 P99515 P99523 P99549 SCADENZA 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 VALORE INIZIALE 80,82 € 3,39 € 16,05 € 2,01 € 6,82 € 6,09 € 0,83 € 5,58 € BARRIERA EXPRESS 76,78 € 3,22 € 15,25 € 1,91 € 6,47 € 5,78 € 0,78 € 5,30 € 100 € 100 € 100 € 100 € 100 € 100 € 100 € 100 € PREZZO EMISSIONE 80,00 € 77,00 € 83,00 € 77,00 € 80,00 € 73,00 € 77,00 € 77,00 € Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. 30 INVESTMENT CERTIFICATE EQUITY PROTECTION CON CAP SOTTOSTANTE ISIN CODICE NEGOZIAZIONE SCADENZA EURO STOXX 50 XS1190658283 P58283 22/05/2019 VALORE INIZIALE PARTECIPAZIONE 26/05/2015 100% CAP PROTEZIONE 130% 80% RECOVERY 80 Id Ideali in mercati che hanno subito forti ribassi, i Recovery 80 offrono una protezione condizionata del capitale con barriere profonde e permettono di raddoppiare la performance positiva del sottostante a scadenza. pr ISIN CODICE NEG SCADENZA VALORE INIZIALE BARRIERA BONUS CAP UNICREDIT SOTTOSTANTE NL0011608740 P08740 19/02/2018 3,196 1,598 100% 100% INTESA SAN PAOLO NL0011608757 P08757 19/02/2018 2,328 1,164 100% 100% FINMECCANICA NL0011608765 P08765 19/02/2018 9,305 5,583 100% 100% UBI BANCA NL0011608773 P08773 19/02/2018 3,292 1,9752 100% 100% BCA POP MILANO NL0011608781 P08781 19/02/2018 0,6435 0,3861 100% 100% FCA NL0011608799 P08799 19/02/2018 5,69 3,414 100% 100% MEDIOBANCA NL0011608807 P08807 19/02/2018 5,975 3,585 100% 100% 100% ENI NL0011608815 P08815 19/02/2018 11,92 7,152 100% ENEL NL0011608823 P08823 19/02/2018 3,62 2,172 100% 100% ASS. GENERALI NL0011608831 P08831 19/02/2018 11,71 7,026 100% 100% TELECOM ITALIA NL0011608849 P08849 19/02/2018 0,856 0,5136 100% 100% ALTRI CERTIFICATE Qui sotto sono riportati alcuni Certificate rientranti nella categoria Investment ma che hanno una struttura differente rispetto agli altri sopra descritti. Per ulteriori informazioni sul loro funzionamento visitate il sito www.prodottidiborsa.com NOME ISIN CODICE NEG. BONUS DISCOUNT SU E.STOXX 50 NL0009810258 N10258 FLOORED FLOATER SU INTESA SP NL0011288121 P88121 SCADENZA BARRIERA BONUS 21/06/2016 1.650,2940 PTI 135% 31/07/2019 65% 1,47% + EURIBOR 3M (SE POSITIVO) PROTEZIONE BARRIERA SUPERIORE - LEVERAGE CERTIFICATE LEVA FISSA I Leva Fissa Certificate sono Leverage Certificate che amplificano, su base giornaliera, l’andamento del sottostante per un fattore pari alla leva. Sono prodotti di investimento altamente speculativi indicati per un orizzonte temporale di brevissimo termine. La leva rimane fissa per investimenti su base giornaliera: per investimenti superiori a tale periodo i Certicate sono soggetti agli effetti del Compounding Effect. LEVA FISSA LONG SOTTOSTANTE FUTURE SU FTSEMIB FUTURE SU FTSEMIB FUTURE SU DAX FUTURE SU DAX FUTURE SU EUROSTOXX50 FUTURE SU EUROSTOXX50 FUTURE SU EUROSTOXX BANKS LEVA FISSA SHORT LEVA +7X +5X +7X +5X +7X +5X +5X COD. ISIN COD. NEG NL0010398418 P98418 NL0010069266 P69266 NL0010398442 P98442 NL0010069274 P69274 NL0010398459 P98459 NL0010069639 P69639 NL0010398533 P98533 SCADENZA 22/02/2018 23/02/2018 23/07/2018 22/02/2018 23/07/2018 22/02/2018 23/07/2018 SOTTOSTANTE FUTURE SU FTSEMIB FUTURE SU DAX FUTURE SU FTSEMIB FUTURE SU FTSEMIB FUTURE SU DAX FUTURE SU DAX FUTURE SU EUROSTOXX50 FUTURE SU EUROSTOXX50 FUTURE SU EUROSTOXX BANKS LEVA -7X -7X -7X -5X -7X -5X -7X -5X -5X COD. ISIN COD. NEG NL0010398400 P98400 NL0011288139 P88139 NL0011288147 P88147 NL0010069233 P69233 NL0010398426 P98426 NL0010069241 P69241 NL0010398459 P98459 NL0010069647 P69647 NL0010398525 P98525 SCADENZA 22/02/2018 21/12/2018 21/12/2018 23/02/2018 23/07/2018 22/02/2018 23/07/2018 22/02/2018 23/07/2018 Quotato sul mercato Sedex di Borsa Italiana - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su Sedex Quotato sul mercato TLX - OTC il prodotto al momento può essere venduto solo nella banca in cui é stato collocato. L’emittente ha fatto richiesta di quotazione su TLX - Q Prodotti Quanto, ossia coperti dal rischio cambio - Prodotti emessi da RBS e quotati sul Sedex di Borsa Italiana. Dal 14 giugno 2014 BNP Paribas ne ha assunto le responsabilità di market making, supporto ed informazione. PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM PER ULTERIORI DETTAGLI CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.92.40.43 OPPURE CONSULTA IL SITO WWW.PRODOTTIDIBORSA.COM Questa tipologia di Certificate ha una struttura molto simile a quella degli Equity Protection tradizionali. L’unica differenza è legata alla partecipazione al rialzo del sottostante cui viene fissato un livello massimo a scadenza, il livello Cap, espresso come percentuale rispetto al prezzo di emissione o valore assoluto. 31 LEVERAGE CERTIFICATE TURBO I Turbo Certificate sono strumenti finanziari appartenenti alla categoria Leverage Certificate che permettono di investire a Leva su indici e azioni. A differenza dei Leva Fissa, la Leva finanziaria dei Turbo Certificate è dinamica e varia a seconda della distanza del sottostante dal Knock-out. TURBO LONG SOTTOSTANTE ATLANTIA ATLANTIA B P MILANO B P MILANO B P MILANO CNH INDUSTRIAL CNH INDUSTRIAL DAX DAX DAX DAX DAX ENEL ENEL ENEL ENEL ENI ENI ENI ENI EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX BANKS EURO STOXX BANKS FCA FCA FCA FCA FERRARI N.V. FERRARI N.V. FERRARI N.V. FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB GENERALI GENERALI GENERALI CODICE ISIN NL0011757547 NL0011757554 NL0011756168 NL0011756184 NL0011756192 NL0011757687 NL0011757695 NL0011680970 NL0011680988 NL0011680996 NL0011681002 NL0011681010 NL0011682273 NL0011682281 NL0011682299 NL0011682307 NL0011682489 NL0011682497 NL0011682505 NL0011682513 NL0011681242 NL0011681259 NL0011681267 NL0011681275 NL0011681283 NL0011681903 NL0011681929 NL0011682083 NL0011682091 NL0011682109 NL0011682117 NL0011756846 NL0011756853 NL0011756861 NL0011682687 NL0011682695 NL0011682703 NL0011682711 NL0011680541 NL0011680558 NL0011680566 NL0011680574 NL0011680582 NL0011680590 NL0011680608 NL0011680616 NL0011682877 NL0011682885 NL0011682893 COD. STRIKE/ SCADENZA NEG KNOCK-OUT P57547 18,2 17/06/2016 P57554 20,5 17/06/2016 P56168 0,40 17/06/2016 P56184 0,50 17/06/2016 P56192 0,60 17/06/2016 P57687 4,8 17/06/2016 P57695 5,4 17/06/2016 P80970 7.600,00 15/06/2016 P80988 8.000,00 15/06/2016 P80996 8.400,00 15/06/2016 P81002 8.800,00 15/06/2016 P81010 9.200,00 15/06/2016 P82273 2,20 17/06/2016 P82281 2,60 17/06/2016 P82299 2,90 17/06/2016 P82307 3,30 17/06/2016 P82489 8,90 17/06/2016 P82497 10,20 17/06/2016 P82505 11,40 17/06/2016 P82513 12,70 17/06/2016 P81242 2.300,00 15/06/2016 P81259 2.450,00 15/06/2016 P81267 2.600,00 15/06/2016 P81275 2.750,00 15/06/2016 P81283 2.900,00 15/06/2016 P81903 70,00 15/06/2016 P81929 90,00 15/06/2016 P82083 4,30 17/06/2016 P82091 4,90 17/06/2016 P82109 5,50 17/06/2016 P82117 6,10 17/06/2016 P56846 28,20 17/06/2016 P56853 31,8 17/06/2016 P56861 35,3 17/06/2016 P82687 6,50 17/06/2016 P82695 7,50 17/06/2016 P82703 8,40 17/06/2016 P82711 9,30 17/06/2016 P80541 14.000,00 17/06/2016 P80558 14.500,00 17/06/2016 P80566 15.000,00 17/06/2016 P80574 15.500,00 17/06/2016 P80582 16.000,00 17/06/2016 P80590 16.500,00 17/06/2016 P80608 17.000,00 17/06/2016 P80616 17.500,00 17/06/2016 P82877 7,70 17/06/2016 P82885 8,90 17/06/2016 P82893 10,20 17/06/2016 SOTTOSTANTE CODICE ISIN GENERALI INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO LUXOTTICA LUXOTTICA LUXOTTICA MEDIASET MEDIASET MEDIASET MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOBANCA MEDIOBANCA POSTE ITALIANE POSTE ITALIANE POSTE ITALIANE S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 SALVAT FERRAGAMO SALVAT FERRAGAMO SALVAT FERRAGAMO STMICROELECTRONICS STMICROELECTRONICS STMICROELECTRONICS TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TENARIS TENARIS TENARIS TERNA TERNA TERNA TOD'S TOD'S TOD'S UBI BANCA UBI BANCA UBI BANCA UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT YOOX YOOX NL0011682901 NL0011683081 NL0011683099 NL0011683107 NL0011683115 NL0011757810 NL0011757828 NL0011757836 NL0011683289 NL0011683297 NL0011683305 NL0011683313 NL0011683479 NL0011683487 NL0011683495 NL0011756978 NL0011756986 NL0011756994 NL0011681473 NL0011681481 NL0011681499 NL0011681507 NL0011681515 NL0011757265 NL0011757273 NL0011757281 NL0011758230 NL0011758248 NL0011758255 NL0011755988 NL0011755996 NL0011756002 NL0011757968 NL0011757976 NL0011757984 NL0011756697 NL0011756705 NL0011756713 NL0011757398 NL0011757406 NL0011757414 NL0011756366 NL0011756374 NL0011756382 NL0011756515 NL0011756523 NL0011756531 NL0011756549 NL0011757125 NL0011757133 COD. STRIKE/ SCADENZA NEG KNOCK-OUT P82901 11,50 17/06/2016 P83081 1,60 17/06/2016 P83099 1,90 17/06/2016 P83107 2,10 17/06/2016 P83115 2,30 17/06/2016 P57810 37 17/06/2016 P57828 42,3 17/06/2016 P57836 47,6 17/06/2016 P83289 2,30 17/06/2016 P83297 2,60 17/06/2016 P83305 2,90 17/06/2016 P83313 3,20 17/06/2016 P83479 5,00 17/06/2016 P83487 5,60 17/06/2016 P83495 6,20 17/06/2016 P56978 4,3 17/06/2016 P56986 4,9 17/06/2016 P56994 5,5 17/06/2016 P81473 1.500,00 15/06/2016 P81481 1.600,00 15/06/2016 P81499 1.700,00 15/06/2016 P81507 1.800,00 15/06/2016 P81515 1.900,00 15/06/2016 P57265 16,2 17/06/2016 P57273 18,2 17/06/2016 P57281 20,2 17/06/2016 P58230 3,7 17/06/2016 P58248 4,2 17/06/2016 P58255 4,7 17/06/2016 P55988 0,70 17/06/2016 P55996 0,80 17/06/2016 P56002 0,90 17/06/2016 P57968 7,9 17/06/2016 P57976 8,8 17/06/2016 P57984 9,8 17/06/2016 P56697 3,40 17/06/2016 P56705 3,90 17/06/2016 P56713 4,30 17/06/2016 P57398 49,3 17/06/2016 P57406 56,3 17/06/2016 P57414 63,4 17/06/2016 P56366 2,80 17/06/2016 P56374 3,20 17/06/2016 P56382 3,50 17/06/2016 P56515 2,40 17/06/2016 P56523 2,70 17/06/2016 P56531 3,00 17/06/2016 P56549 3,40 17/06/2016 P57125 20,6 17/06/2016 P57133 23,2 17/06/2016 TURBO SHORT SOTTOSTANTE ATLANTIA ATLANTIA B P MILANO B P MILANO 32 CODICE ISIN COD. NEG NL0011757604 NL0011757612 NL0011756267 NL0011756275 P57604 P57612 P56267 P56275 STRIKE/ KNOCK-OUT 29,6 27,3 0,90 0,80 SCADENZA SOTTOSTANTE 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 CNH INDUSTRIAL CNH INDUSTRIAL CNH INDUSTRIAL DAX CODICE ISIN COD. NEG NL0011757745 NL0011757752 NL0011757760 NL0011681150 P57745 P57752 P57760 P81150 STRIKE/ KNOCK-OUT 7,8 7,2 6,6 10.400,00 SCADENZA 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 15/06/2016 LEVERAGE CERTIFICATE SOTTOSTANTE DAX DAX DAX DAX ENEL ENEL ENEL ENEL ENI ENI ENI ENI ENI EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX BANKS EURO STOXX BANKS FCA FCA FCA FCA FERRARI N.V. FERRARI N.V. FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB FTSE MIB GENERALI GENERALI GENERALI GENERALI INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO CODICE ISIN COD. NEG NL0011681168 NL0011681176 NL0011681184 NL0011681192 NL0011682372 NL0011682380 NL0011682398 NL0011682406 NL0011682562 NL0011682570 NL0011682588 NL0011682596 NL0011682604 NL0011681382 NL0011681390 NL0011681408 NL0011681416 NL0011681424 NL0011681986 NL0011681994 NL0011682166 NL0011682174 NL0011682182 NL0011682190 NL0011756903 NL0011756911 NL0011682760 NL0011682778 NL0011682786 NL0011682794 NL0011680780 NL0011680798 NL0011680806 NL0011680814 NL0011680822 NL0011680830 NL0011680848 NL0011682968 NL0011682976 NL0011682984 NL0011682992 NL0011683164 NL0011683172 NL0011683180 P81168 P81176 P81184 P81192 P82372 P82380 P82398 P82406 P82562 P82570 P82588 P82596 P82604 P81382 P81390 P81408 P81416 P81424 P81986 P81994 P82166 P82174 P82182 P82190 P56903 P56911 P82760 P82778 P82786 P82794 P80780 P80798 P80806 P80814 P80822 P80830 P80848 P82968 P82976 P82984 P82992 P83164 P83172 P83180 STRIKE/ KNOCK-OUT 10.800,00 11.200,00 11.600,00 12.000,00 5,20 4,80 4,40 4,10 19,10 17,80 16,50 15,30 14,00 3.150,00 3.350,00 3.550,00 3.750,00 3.950,00 130,00 120,00 9,10 8,50 7,90 7,30 45,9 42,3 14,00 13,10 12,10 11,20 19.500,00 20.000,00 20.500,00 21.000,00 21.500,00 22.000,00 22.500,00 19,20 17,90 16,60 15,30 3,50 3,30 3,00 SCADENZA SOTTOSTANTE 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 INTESA SANPAOLO LUXOTTICA LUXOTTICA LUXOTTICA MEDIASET MEDIASET MEDIASET MEDIASET MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOBANCA POSTE ITALIANE POSTE ITALIANE POSTE ITALIANE S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 SALVAT FERRAGAMO SALVAT FERRAGAMO SALVAT FERRAGAMO STMICROELECTRONICS STMICROELECTRONICS STMICROELECTRONICS TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TENARIS TERNA TERNA TERNA TOD'S TOD'S TOD'S UBI BANCA UBI BANCA UNICREDIT UNICREDIT UNICREDIT YOOX YOOX YOOX CODICE ISIN COD. NEG NL0011683198 NL0011757893 NL0011757901 NL0011757919 NL0011683354 NL0011683362 NL0011683370 NL0011683388 NL0011683396 NL0011683537 NL0011683545 NL0011757042 NL0011757059 NL0011757067 NL0011681630 NL0011681648 NL0011681655 NL0011681663 NL0011681671 NL0011681689 NL0011757315 NL0011757323 NL0011757331 NL0011758305 NL0011758313 NL0011758321 NL0011756051 NL0011756069 NL0011756077 NL0011756085 NL0011758032 NL0011756762 NL0011756770 NL0011756788 NL0011757463 NL0011757471 NL0011757489 NL0011756424 NL0011756432 NL0011756598 NL0011756606 NL0011756614 NL0011757182 NL0011757190 NL0011757208 P83198 P57893 P57901 P57919 P83354 P83362 P83370 P83388 P83396 P83537 P83545 P57042 P57059 P57067 P81630 P81648 P81655 P81663 P81671 P81689 P57315 P57323 P57331 P58305 P58313 P58321 P56051 P56069 P56077 P56085 P58032 P56762 P56770 P56788 P57463 P57471 P57489 P56424 P56432 P56598 P56606 P56614 P57182 P57190 P57208 STRIKE/ KNOCK-OUT 2,80 63,5 58,2 52,9 5,20 4,80 4,50 4,20 3,90 8,10 7,50 7,9 7,3 6,7 2.100,00 2.200,00 2.300,00 2.400,00 2.500,00 2.600,00 28,3 26,3 24,3 6,8 6,3 5,8 1,40 1,30 1,20 1,10 11,8 6,30 5,80 5,30 91,5 84,5 77,4 4,60 4,20 5,10 4,70 4,40 33,5 30,9 28,4 SCADENZA 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 15/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 17/06/2016 MINI FUTURE I Mini Future Certificate sono strumenti finanziari appartenenti alla categoria Leverage Certificate che permettono di investire a Leva su indici, azioni e altre tipologie di sottostanti. La Leva finanziaria dei Mini Future Certificate è dinamica e varia a seconda della distanza del sottostante dal Knock-out che, a differenza dei Turbo, è variabile come il livello di Strike. MINI FUTURE LONG SOTTOSTANTE BCA POP MILANO BCA POP MILANO DAX DAX DAX DAX ENEL ENEL ENEL ENEL CODICE ISIN NL0011610068 NL0011610084 NL0011005822 NL0011005830 NL0010402426 NL0010402442 NL0011005640 NL0011005657 NL0011609755 NL0011609789 CODICE NEG. P10068 P10084 P05822 P05830 P02426 P02442 P05640 P05657 P09755 P09789 STRIKE* 0,590 0,470 7.692,84000 8.120,12000 7.144,2000 8.164,8000 2,70990 3,03600 3,210 2,461 KNOCK OUT* 0,550 0,440 7.326,51000 7.733,44000 6.804,0000 7.776,0000 2,53260 2,83760 3,000 2,300 SCADENZA 21/12/18 21/12/18 14/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 33 LEVERAGE CERTIFICATE MINI FUTURE LONG SOTTOSTANTE BCA POP MILANO BCA POP MILANO DAX DAX DAX ENEL ENEL ENEL ENEL ENI ENI EUR/GBP EUR/GBP EUR/JPY EUR/USD EUR/USD EUR/USD EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 FCA FCA FINMECCANICA FINMECCANICA FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB GBP/USD GENERALI GENERALI GOLD GOLD GOLD HANG SENG CHINA ENTERPRISES INDEX HANG SENG CHINA ENTERPRISES INDEX HANG SENG CHINA ENTERPRISES INDEX INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO MEDIOBANCA MEDIOBANCA S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 SILVER SILVER SILVER TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA UNICREDIT UNICREDIT CODICE ISIN NL0011610068 NL0011610084 NL0011005822 NL0010402426 NL0010402442 NL0011005640 NL0011005657 NL0011609755 NL0011609789 NL0011610266 NL0011610282 NL0011338132 NL0011338140 NL0011285846 NL0011285705 NL0011285713 NL0011285721 NL0011005871 NL0011007596 NL0011007695 NL0011609565 NL0011609581 NL0011609862 NL0011609888 NL0011005780 NL0011005798 NL0010398343 NL0010398392 NL0010398574 NL0011285804 NL0011609367 NL0011609383 NL0011339692 NL0011339700 NL0011340799 NL0011511803 NL0011512215 NL0011512454 NL0011005624 NL0011005632 NL0011609466 NL0011609482 NL0011610167 NL0011610183 NL0011005855 NL0011005863 NL0011608559 NL0011608856 NL0011339775 NL0011339783 NL0011340831 NL0011005582 NL0011005590 NL0011609656 NL0011609680 NL0011609953 NL0011609961 CODICE NEG. P10068 P10084 P05822 P02426 P02442 P05640 P05657 P09755 P09789 P10266 P10282 P38132 P38140 P85846 P85705 P85713 P85721 P05871 P07596 P07695 P09565 P09581 P09862 P09888 P05780 P05798 P98343 P98392 P98574 P85804 P09367 P09383 P39692 P39700 P40799 P11803 P12215 P12454 P05624 P05632 P09466 P09482 P10167 P10183 P05855 P05863 P08559 P08856 P39775 P39783 P40831 P05582 P05590 P09656 P09680 P09953 P09961 STRIKE* 0,590 0,470 7.692,84000 7.144,2000 8.164,8000 2,70990 3,03600 3,210 2,461 10,165 8,132 0,52860 0,58110 105,96000 0,78570 0,95460 1,01760 2.471,43000 2.205,0000 2.362,5000 5,136 4,280 8,240 7,060 14.462,90000 15.531,33000 13.650,0000 14.175,0000 15.225,0000 1,16460 10,165 8,560 728,45000 832,52000 850,00000 6.048,0000 6.480,0000 7.020,0000 1,57400 1,79200 1,926 1,712 5,460 4,710 1.362,99000 1.576,83000 1.519,8800 1.621,2000 11,45000 12,49000 12,50000 0,55000 0,65800 0,749 0,535 2,680 2,350 KNOCK OUT* 0,550 0,440 7.326,51000 6.804,0000 7.776,0000 2,53260 2,83760 3,000 2,300 9,500 7,600 0,50340 0,55340 100,91000 0,74820 0,90910 0,96910 2.353,74000 2.100,0000 2.250,0000 4,800 4,000 7,700 6,600 13.774,19000 14.791,74000 13.000,00 13.500,0000 14.500,0000 1,10910 9,500 8,000 700,42910 800,49040 884,00000 5.600,0000 6.000,0000 6.500,0000 1,47140 1,67440 1,800 1,600 5,100 4,400 1.298,08000 1.501,74000 1.447,5000 1.544,0000 11,00690 12,00760 13,00000 0,51420 0,61520 0,700 0,500 2,500 2,200 SCADENZA 21/12/18 21/12/18 14/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 14/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 21/12/18 CODICE ISIN NL0011610019 NL0011339395 NL0011008511 NL0010402475 NL0010402491 NL0011609714 NL0011340039 CODICE NEG. P10019 P39395 P08511 P02475 P02491 P09714 P40039 STRIKE* 0,860 12.809,28000 14.038,06000 10.157,4000 11.080,8000 4,557 18,41400 KNOCK OUT* 0,920 13.483,46000 14.776,91000 10.692,0000 11.664,0000 4,900 19,80000 SCADENZA 21/12/18 14/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 MINI FUTURE SHORT SOTTOSTANTE BCA POP MILANO DAX DAX DAX DAX ENEL ENI 34 LEVERAGE CERTIFICATE MINI FUTURE SHORT SOTTOSTANTE ENI ENI EUR/GBP EUR/JPY EUR/USD EUR/USD EUR/USD EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 EURO STOXX 50 FCA FCA FCA FCA FINMECCANICA FINMECCANICA FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB FTSEMIB GBP/USD GENERALI GENERALI GOLD GOLD HANG SENG CHINA ENTERPRISES INDEX INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOBANCA S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 S&P 500 SILVER SILVER TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA UNICREDIT S&P 500 S&P 500 SILVER SILVER TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA UNICREDIT CODICE ISIN NL0011610217 NL0011610225 NL0011338181 NL0011285879 NL0011285788 NL0011285796 NL0011288212 NL0011008560 NL0011008933 NL0011009121 NL0011338280 NL0011008370 NL0011008388 NL0011609524 NL0011609821 NL0011609839 NL0011008479 NL0011008487 NL0011008495 NL0010402319 NL0010402327 NL0011285838 NL0011340070 NL0011609318 NL0011339734 NL0011339742 NL0010728028 NL0011008412 NL0011609417 NL0011609425 NL0011340112 NL0011610118 NL0011610126 NL0011005954 NL0011005962 NL0011008545 NL0011609011 NL0011609029 NL0011339825 NL0011339833 NL0011338520 NL0011609615 NL0011008446 NL0011609011 NL0011609029 NL0011339825 NL0011339833 NL0011338520 NL0011609615 NL0011609623 NL0011008446 CODICE NEG. P10217 P10225 P38181 P85879 P85788 P85796 P88212 P08560 P08933 P09121 P38280 P08370 P08388 P09524 P09821 P09839 P08479 P08487 P08495 P02319 P02327 P85838 P40070 P09318 P39734 P39742 P28028 P08412 P09417 P09425 P40112 P10118 P10126 P05954 P05962 P08545 P09011 P09029 P39825 P39833 P38520 P09615 P08446 P09011 P09029 P39825 P39833 P38520 P09615 P09623 P08446 STRIKE* 14,880 14,415 0,85170 159,89000 1,20730 1,35310 1,46600 4.124,88000 3.277,5000 3.420,0000 14,85820 16,44800 17,36200 7,440 12,560 11,160 25.731,32000 26.748,62000 27.687,29000 19.475,0000 19.950,0000 1,88270 21,39000 16,275 1.343,25000 1.439,20000 9.614,0000 3,87400 2,976 2,790 5,30100 8,840 8,180 2.310,02000 2.496,92000 2.792,38000 2.108,5300 2.200,2000 19,18000 21,10000 1,39300 1,116 6,92300 2.108,5300 2.200,2000 19,18000 21,10000 1,39300 1,116 1,023 6,92300 KNOCK OUT* 16,000 15,500 0,89660 168,31000 1,27090 1,42440 1,54320 4.341,98000 3.450,0000 3.600,0000 15,97660 17,68650 18,66930 8,000 13,500 12,000 27.085,61000 28.156,45000 29.144,52000 20.500,0000 21.000,0000 1,98180 23,00000 17,500 1.399,22700 1.499,17180 10.450,0000 4,16600 3,200 3,000 5,70000 9,500 8,800 2.431,61000 2.628,34000 2.939,35000 2.219,5000 2.316,0000 19,98880 21,98750 1,49740 1,200 7,44440 2.219,5000 2.316,0000 19,98880 21,98750 1,49740 1,200 1,100 7,44440 SCADENZA 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 15/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 15/12/17 15/12/17 21/12/18 15/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 21/12/18 21/12/18 14/12/17 14/12/17 14/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 15/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 15/12/17 15/12/17 21/12/18 21/12/18 15/12/17 *Valori aggiornati al 15/03/2016 ore 15.00. Informativa sulla privacy Ai sensi del D.LGS. 196/2003, BNP Paribas succursale Italia con sede in Milano, P.zza. San Fedele 1/3, in qualità di titolare del trattamento la informa che i suoi dati saranno trattati in modo automatico o manuale al solo fine di contattarla tramite posta e/o posta elettronica onde fornirle informazioni riguardo strumenti finanziari. Per il trattamento dei suoi dati e per le finalità di cui sopra BNP potrà comunicare i suoi dati a società incaricate a prestar servizi atti a realizzare, trasmettere, imbustare e smistare le comunicazioni sia in forma cartacea che digitale. Lei potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art.7 del D.LGS 196/2003 scrivendo direttamente al titolare del trattamento dati: BNP Paribas, Equities & Derivatives, P.zza S.Fedele 1/3, 20121 Milano. 35 DCOOS6602 NAZ/424/2008 Informativa sulla privacy Ai sensi del D.LGS. 196/2003, BNP Paribas succursale Italia con sede in Milano, P.zza. San Fedele 1/3, in qualità di titolare del trattamento la informa che i suoi dati saranno trattati in modo automatico o manuale al solo fine di contattarla tramite posta e/o posta elettronica onde fornirle informazioni riguardo strumenti finanziari. Per il trattamento dei suoi dati e per le finalità di cui sopra BNP potrà comunicare i suoi dati a società incaricate a prestar servizi atti a realizzare, trasmettere, imbustare e smistare le comunicazioni sia in forma cartacea che digitale. Lei potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art.7 del D.LGS 196/2003 scrivendo direttamente al titolare del trattamento dati: BNP Paribas, Equities & Derivatives, P.zza S.Fedele 1/3, 20121 Milano.