Scheda tecnica
Transcript
Vinosorb® neu Per la prevenzione di fermentazioni tardive in occasione di imbottigliamento con sterilizzazione a freddo Descrizione del prodotto E’ un prodotto fantastico per la stabilizzazione del vino di aspetto perliforme e bianco, sensorialmente neutro. Sorbato di potassio E 202. Per uso alimentare (uso limitato). L’utilizzo deve avvenire in osservanza della normativa in materia di vini che fissa la quantità massima permessa a 270 mg di Vinosorb® neu/l. Nel prodotto Vinosorb® neu è contenuto il sale di potassio dell’acido sorbico. L’acido sorbico è un acido grasso minore. Acidi grassi simili sono presenti in naturamente in alimenti naturali. Il sorbato di potassio viene usato anche come conservante per numerosi alimenti. Prodotto conforme alle leggi ed alle norme attualmente in vigore in materia di vini. La sua purezza e la sua qualità sono testate da laboratori specializzati. Scopo del trattamento Riduzione delle fermentazioni tardive in bottiglia. Effetto di rallentamento contro lieviti/depositi e muffa (non contro i batteri). Prodotto ed effetto In occasione dell’imbottigliamento, Vinosorb® neu agisce come protezione a lunga durata contro lieviti/depositi e funghi.. A questo scopo viene usato con buon successo da molti anni in 35 Paesi vitivinicoli in tutto il mondo per la prevenzione di fermentazioni tardive in bottiglia. L’effetto di Vinosorb® neu, nelle quantità permesse a norma di legge, è diretto sostanzialmente solo contro lieviti e funghi, non contro i batteri. Come protezione contro i batteri non si può rinunciare alla normale solfitazione, che previene allo stesso tempo anche le ossidazioni. 134 mg di sorbato di potassio corrispondono a 100 mg di acido sorbico. Dosaggio ed utilizzo Il dosaggio massimo consentito e consigliato è di 27 g di Vinosorb® neu/100 l, cioé 270 mg/l nel prodotto finito. La dissoluzione di Vinosorb neu deve avvenire direttamente nella vasca, mescolando energicamente per assicurare una buona distribuzione del prodotto. Non è raccomandabile il pre-dissolvimento in una quantità parziale di vino. Per non portare al vino troppo ossigeno non necessario, Vinosorb® neu dovrebbe essere eventualmente aggiunto già durante il taglio nella vasca/nel container. Per questo bisogna fare particolare attenzione alla giusta assunzione di SO 2 libera. Il contenuto di SO 2 libera nella concentrazione desiderata deve essere stabile. Il contenuto costante di SO 2 libera dovrebbe essere di almeno 40 mg/l. Per la completa distribuzione del prodotto nel vino l’aggiunta deve avvenire possibilmente un giorno prima dell’imbottigliamento. Conservazione Conservare al riparo da odori estranei ed umidità. Richiudere immediatamente ed ermeticamente le confezioni aperte. ® = marchio registrato della Nutrinova ERBSLÖH Geisenheim AG, Erbslöhstraße 1, 65366 Geisenheim, Germany, Tel: +49 6722 708-0, www.erbsloeh.com Le nostre schede tecniche e i trattamenti ivi descritti hanno l’obiettivo di fornirvi le migliori informazioni possibili. Tutte queste indicazioni sono basate sulla nostra esperienza attuale. Tenendo conto che i trattamenti preliminari non sono generalmente conosciuti e che possono verificarsi imprevisti legati ai prodotti naturali da trattare, questi consigli non possono avere carattere giuridicamente vincolante. Le informazioni si basano sulla legislazione attualmente in vigore in Germania e nell’Unione Europea. Sono valide le nostre condizioni generali di vendita. versione 001 – 12/2009 AW – stampato 05.08.2013
Documenti analoghi
SORBATE DE POTASSIUM (sorbato di potassio)
Incorporare lentamente, nel corso del rimontaggio, in soluzione (1 kg per 10 l d'acqua)
Mai sciogliere direttamente nel vino o in un prodotto acido.
Benché permetta di limitare la solfitazion...
Sorbato di Potassio
Per l'impiego del Sorbato di Potassio attenersi alle norme di legge vigenti in materia.
Dosi:
Per vini bianchi e rossi: fino a 27 g/hl.
Avvertenza: i 27 g/hl di Sorbato di Potassio apportano al vin...
arko digest - Arkopharma
Mantenimento dell’equilibrio acido basico e del pH dello stomaco.
Protezione dell’esofago (Gomma xantane) contro l’acidità del reflusso.
Arko Digest contribuisce a diminuire l’eccesso di acidità do...
Tannivin® Finesse
Attraverso la sua epoca di aggiunta precoce, un lungo tempo di azione
ed il dosaggio corretto le azione relative alla stabilizzazione del colore
e alla complessità vengono ulteriormente incrementate.