Il divertimento si... tocca con mano
Transcript
Il divertimento si... tocca con mano
MERCATO TECNOLOGIE PROTOTIPAZIONE RAPIDA RAPID PROTOTYPING PROGETTAZIONE APPLICAZIONI LA PROTOTIPAZIONE RAPIDA PER RIDURRE I TEMPI DI SVILUPPO E OTTIMIZZARE I RISULTATI DI PRESTIGIOSE MACCHINE DA INTRATTENIMENTO. RAPID PROTOTYPING TO REDUCE TIME-TO-MARKET AND OPTIMIZE THE RESULTS OF PRESTIGIOUS ENTERTAINING MACHINES. Il divertimento si... tocca con mano Fun can be touched with one’s hands 1. 1. Per ridurre i tempi di sviluppo dei macchinari la Antonio Zamperla usa la stampante 3D a colori ZPrinter 650 di 3D Systems. 1. To cut time-to-market of machinery Antonio Zamperla uses the color 3D printer ZPrinter 650 by 3D Systems. 68 PlastDesign 5 Quando ci lanciamo da una discesa mozzafiato delle montagne russe o ci lasciamo trasportare dalla fantasia a bordo di veicoli a forma di Pluto o di Saetta Mc Queen difficilmente ci fermiamo a pensare all’elevata tecnologia e al complesso lavoro alla base di questi macchinari. Eppure tali sistemi, soprattutto se realizzati da un’azienda primaria a livello mondiale come la Antonio Zamperla, sono frutto di un perfetto connubio di creatività e funzionalità che non scende mai a compromessi quando si tratta di emozionare l’utente finale. “Grazie alla vasta esperienza maturata e all’ampio portafoglio prodotti, la Antonio Zamperla è in grado di fornire al cliente un intero parco divertimenti. – dichiara Vittorio Babini, direttore tecnico dell’azienda – La qualità della nostra offerta prodotti, che va dai trenini When we launch ourselves down a breathtaking slope on the roller coaster or we let ourselves be carried by our imagination on board vehicles in the form of Pluto or Saetta Mc Queen, we hardly stop to think about the great technology and the complex work underlying this machinery. Yet such systems, especially if manufactured by a world leading company such as Antonio Zamperla, are the result of a perfect match between creativity and functionality that never jeopardizes the purpose of exciting the final user. “Thanks to the vast experience gained and the broad product portfolio, Antonio Zamperla can provide to the customer an entire amusement park. - says Vittorio Babini, company’s technical manager - The quality of our product range, which goes from children’s toy trains to roller coasters, has lead the company to be acknowledged as world leader in the development of attraction machines designed for families, to which we have recently added the most thrilling rides. In these part years, we have thus developed in-house an activity dedicated to design, creation and study of theme amusement parks which we supply with our TECNOLOGIE RUBRICHE IN COPERTINA 2. per bambini alle montagne russe, ha condotto la società ad essere riconosciuta come leader mondiale nello sviluppo di macchine da attrazione pensate per le famiglie, cui recentemente si sono aggiunte anche le giostre più adrenaliniche. In questi ultimi anni abbiamo quindi sviluppato al nostro interno un’attività dedicata al disegno, alla creazione e allo studio di parchi a tema che forniamo sia su nostro progetto sia su input del cliente. Per agevolare e potenziare la comunicazione, ridurre i tempi di sviluppo di macchinari sempre più ‘unici’ ed evitare errori di progettazione che potrebbero far lievitare tempi e costi, abbiamo dotato il nostro ufficio progettazione della stampante 3D a colori ZPrinter 650 di 3D Systems, fornitaci da 3DZ”. Creatività e tecnologia mozzafiato “Il nostro fatturato – prosegue Babini – deriva per la quasi totalità dalle esportazioni. La nostra cura quasi ‘maniacale’ per i risultati estetici di prodotti che non transigono in termini di qualità meccanica, sicurezza e funzionalità, abbinata al soddisfacimento per i concept emozionali del cliente ci ha condotto a diventare fornitori di sistemi tematizzati per i principali protagonisti del settore, quali Walt Disney e Universal Studios. Sempre più spesso siamo chiamati a realizzare macchine che si ispirano ai più famosi personaggi dei film di animazione, utilizzando quindi soggetti a marchio registrato, ma progettiamo anche giostre e facilities di parchi divertimenti prendendo spunto da argomenti storici, geografici o di fantascienza, su proposta del cliente o del nostro reparto artistico. Come in altri settori industriali, quindi, i nostri prodotti devono coniugare efficacemente aspetti tecnici ed estetici, senza che tra loro si possa scendere a compromessi. own project or following customer’s input. To facilitate and strengthen communication, cut time-to-market of increasingly ‘unique’ machinery and avoid design mistakes that could increase time and costs, we have fitted our design office with the 3D color printer ZPrinter 650 by 3D Systems, supplied by 3DZ”. 2. Airrace realizzato per il parco divertimenti di Coney-Island. 2. Airrace realized for the amusement park in Coney island. Exciting creativity and technology “Our turnover – says Babini - mainly comes from exports. Our almost ‘maniac’ care for the esthetic results of products that accept no compromise in terms of mechanical quality, safety and functionality, combined with the satisfaction of the emotional concepts of the customer, has lead us to become suppliers of theme systems for main protagonists of the sector such as Walt Disney and Universal Studios. Increasingly often we are asked to realize machines inspired to most famous characters of animation movies, thus using subjects with a registered trademark, but we also design rides and facilities for amusement parks, drawing inspiration from historical, geographical or science fiction themes, proposed by the customer or by our artistic department. Thus, as in other industrial sectors, our products must effectively combine technical and esthetic aspects, without any compromise. We must create solutions that can guarantee maximum safety, lasting functionality, efficiency and compliance with the sector’s regulations, but such requirements must be developed according to the body in fiberglass or other plastic material that the customer intends to confer to the new attraction. This is the 5PlastDesign 69 TECNOLOGIE MERCATO PROTOTIPAZIONE RAPIDA RAPID PROTOTYPING 3. Prototipo di componente ottenuto con la ZPrinter 650. 3. Prototype of components obtained with the ZPrinter 650. PROGETTAZIONE Dobbiamo creare soluzioni in grado di garantire la massima sicurezza, funzionalità durevoli nel tempo, efficienza e rispetto delle normative del settore, ma tali requisiti vanno declinati in ultima analisi in funzione del vestito in vetroresina o altre materie plastiche che il cliente intende dare alla nuova attrazione. Questa è la spinta che muove ad ogni passo l’area tecnica, dall’ufficio progettazione fino alla produzione, grazie anche a un settore di sviluppo prototipi che funge da anello di congiunzione tra l’ufficio tecnico tradizionale e il mondo della prototipazione artigianale che si sta progressivamente evolvendo verso le tecnologie del futuro. Una volta anche il telaio metallico che fa da supporto al vestito veniva sviluppato direttamente in officina, cogliendo l’intuizione artistica e dando forma parallelamente al modello della giostra. Oggi, pur mantenendo il tocco artigianale nella produzione, concepiamo e sviluppiamo queste strutture adattandole alla realizzazione dell’area artistica già in fase di progettazione. Di conseguenza, anche le strutture di supporto, pur partendo da una distinta base per così dire standard per il corpo centrale della macchina, prevedono poi tutta una serie di componenti e soluzioni che devono essere riprogettati da un punto di vista meccanico e strutturale per essere ospitati sotto lo specifico vestito di ogni giostra. Ecco perché l’ufficio tecnico si sta trasformando per divenire ancora più reattivo e approcciare in maniera ottimale questo tipo di sviluppo e perché abbiamo integrato la parte artistica prototipale, che si svolgeva anche fisicamente in officina, all’interno dell’ufficio tecnico. Rispetto ai prodotti standard, però, questa tipologia di manufatti ad alto grado di personalizza- 3. 70 PlastDesign 5 APPLICAZIONI drive that moves at every step the technical area, the design office up to production also thanks to the prototype development sector that acts as link between the traditional technical office and the world of artisan prototyping that is progressively evolving towards the technologies of the future. In the past, even the metal frame that serves as support to the body was developed directly in the workshop, grasping the artistic intuition and at the same time giving form to the ride model. At present, though maintaining the artisan touch in production, we conceive and develop these structures adapting them to the realization of the artistic area already during the design stage. Consequently, even support structures, though starting from a distinct standard base, so to say for the central body of the machine, then include a whole series of components and solutions that must be redesigned from a mechanical and structural point of view and then be hosted under the specific body of each ride. This is why the technical department is transforming to become even more reactive and approach this type of development in an optimum manner and why we have integrated the prototype artistic part that was carried out even physically in the workshop, within the technical office. Compared to standard products however, this product typology with a high degree of customization implies a development time equivalent to 4 or 5 times; this is why it becomes strategic to resort to systems such as the new ZPrinter, that allow us to attain the final solution faster. Color communication “Despite the technological evolution of virtual prototyping systems, we have understood that resorting to CAD displays and virtual systems for product development, we lacked the possibility of touching the solutions with hands, especially in the initial conception and design stages. Collaborating with major customers, Walt Disney first of all, we have been able to experiment the great advantage of using a physical model to explain a solution better or evaluate the esthetic result of a color, often very different on the video and on the physical surface. Hence we have decided to buy the 3D color printer ZPrinter 650 which, although it doesn’t supply functional models, enables us to achieve a representation in scale that is very explicative of the concept one intends to pursue, of the esthetic and chromatic TECNOLOGIE RUBRICHE IN COPERTINA zione comporta un tempo di sviluppo pari a 4 o 5 volte: ecco perché diventa strategico ricorrere a sistemi, come la nuova ZPrinter, che ci consentono di arrivare alla soluzione finale più rapidamente”. Comunicazione a colori “Nonostante l’evoluzione tecnologica dei sistemi di prototipazione virtuale, ci siamo resi conto che ricorrendo alle visualizzazioni CAD e ai sistemi virtuali nello sviluppo dei prodotti, ci mancava la possibilità di toccare con mano le soluzioni, soprattutto nelle fasi iniziali di concezione e progettazione. Collaborando con i clienti più importanti, in primis la Walt Disney, abbiamo potuto sperimentare il grande vantaggio di usufruire di un modello fisico per meglio spiegare una soluzione o valutare il risultato estetico di un colore, spesso molto diverso a video e sulla superficie fisica. Abbiamo quindi deciso di acquistare la stampante 3D a colori ZPrinter 650 che, sebbene non fornisca modelli funzionali, ci permette di ottenere una rappresentazione in scala molto esplicativa del concetto che si intende perseguire, dell’impostazione estetica e cromatica e, grazie alle nuove tecnologie, dei movimenti e dei meccanismi previsti nel progetto. In tal modo, la comunicazione al nostro interno e con i clienti diventa più immediata e chiara, anche grazie alla possibilità di presentare i modelli con componenti in diversi colori. Ci siamo resi conto che tali modelli forniscono inoltre uno strumento di marketing non indifferente per presentare in modo efficace al cliente una nostra proposta. Per capire il funzionamento e le potenzialità della stampante 3D, abbiamo iniziato ad utilizzarla per 4. setting and thanks to the new technologies of the motions and mechanisms included in the project. In this way, communication inhouse and with the customers becomes more direct and clear even thanks to the possibility of presenting models with components in different colors. We realized that such models also provide an important marketing instrument to effectively present our proposals to the customer. To understand the operation and potential of the 3D printer we have started using it for apparently simpler models such as a rail section on a roller coaster that was especial- 4. Prototipo di giostra in scala 1:1. 5. La Antonio Zamperla è in grado di fornire al cliente un intero parco divertimenti. 4. Prototype of a ride in scale 1:1. 5. Antonio Zamperla can supply an entire amusement park to the customer. 5. 5 PlastDesign 71 MERCATO TECNOLOGIE PROTOTIPAZIONE RAPIDA RAPID PROTOTYPING 6. 3DZ si occupa della rivendita di tutta la gamma di macchine di 3D Systems: la ProJet 660Pro (evoluzione della ZPrinter 650). 6. 3DZ deals with sales of the entire range of 3D Systems machines: the ProJet 660Pro (evolution of the ZPrinter 650). 6. 72 PlastDesign 5 PROGETTAZIONE modelli apparentemente più semplici, come il tratto di un binario di una montagna russa particolarmente complessa. Era importante capire il taglio da dare al binario anche in base ai raggi di curvatura da concretizzare in una successione di archi per approssimare la spline nello spazio. Inoltre, andava verificato il rispetto dei vincoli strutturali e di taglio dei pezzi, il corretto posizionamento dei rinforzi, il limite di spessore e il modo per maneggiare il binario lungo la produzione. L’impiego della stampa 3D ci ha permesso di ottenere un modello in cui tutto è scalato, dove le proporzioni vengono mantenute senza che il modello a disposizione sia alterato in maniera importante. Attualmente stiamo utilizzando la ZPrinter per verificare come sarebbe risultato un veicolo, di cui disponiamo già del modello, se avessimo potuto usufruire della stampa 3D, per comprendere se avremmo potuto anticipare alcuni aspetti senza aspettare di vedere il pezzo stampato: apportare delle modifiche al prodotto e, quindi, allo stampo è sempre un grosso inconveniente, da evitare per quanto possibile. L’approvazione definitiva di una nuova giostra viene comunque data sulla base di un prototipo in scala 1:1 o in altra scala, ma prima di arrivare a questo modello finale, la possibilità di passare per modelli che ci permettono di verificare i vari passaggi di sviluppo ci consente di guadagnare tempo e, per noi che realizziamo soluzioni tematizzate, di mantenere il vantaggio competitivo che ci deriva dal riconoscimento di saper raggiungere risultati tecnico-estetici superiori, facendo divenire realtà il sogno emozionale del cliente”. o STAMPA 3D E SERVIZIO La stampante 3D ZPrinter 650 di 3D Systems è dotata di 5 testine di stampa in grado di stampare in 390.000 colori con una risoluzione di 600 x 540 dpi. All’interno di una camera di costruzione da 254 x 381 x 203 mm vengono realizzati prototipi ad una velocità di produzione verticale pari a 28 mm/ora e con uno spessore degli strati compreso tra 0,089 e 0,102 mm. La macchina è stata fornita alla Antonio Zamperla da 3DZ. “Ci occupiamo della rivendita di tutta la gamma di macchine di 3D Systems attraverso le nostre sedi di Castelfranco Veneto (TV), Mazzano (BS), Casale Monferrato (AL) e Arezzo. Identifichiamo i bisogni delle aziende cui rispondiamo con la fornitura delle tecnologie per la realizzazione di prototipi ed eventualmente di pre-serie. afferma Gianfranco Caufin di 3DZ - Il servizio post-vendita, l’assistenza sulle macchine, la formazione e la fornitura di materiali di consumo è il nostro obiettivo principale”. APPLICAZIONI ly complex. It was important to understand what cut the rail should have even according to the curving radii to be made in a succession of arches to approach the spline in space. In addition, it was necessary to check compliance with the structural constraints and piece cutting, the correct positioning of reinforcements, the thickness limit and the way to handle the rail along the production. The use of 3D printing has enabled us to obtain a model in which everything is in scale, where proportions are maintained without significantly altering the available model. Currently we are using the ZPrinter to check what the result would have been like for a vehicle for which we already have the model, if we could have used 3D printing, to understand if we could have anticipated some aspects without having to wait for the molded piece; implementing modifications to the product and hence to the mold, is always a major inconvenience to be avoided as far as possible. Final approval of a new ride is always given on the basis of a prototype in scale 1:1 or in other scale, but before reaching this final model, the possibility of having models that enable us to check the various development steps, allows us to save time and , for us who realize theme solutions, to maintain the competitive advantage that results from the awareness of knowing how to attain superior technical-esthetic results, turning the emotional dream of our customers into reality”. o 3D PRINTING AND SERVICE The 3D ZPrinter 650 by 3D Systems is fitted with 5 printing heads that can print in 390.000 colors with a resolution of 600 x 540 dpi. Within a construction chamber of 254x381x203 mm, prototypes are realized at a vertical production speed equivalent to 28 mm/hour and with a layer thickness included between 0.089 and 0.102 mm. The machine has been supplied to Antonio Zamperla by 3DZ. “We deal with the sales of the entire range of 3D Systems machines through our sites In Castelfranco Veneto (TV), Mazzano (BS), Casale Monferrato (AL) and Arezzo. We identify the needs of companies and meet them by supplying technologies for the realization of prototypes and eventually pre-series - says Gianfranco Caufin at 3DZ. The post-sales service, assistance for the machines, training and supply of consumer materials is our main goal”.
Documenti analoghi
Estratto dall`articolo pubblicato su Plast Design
response from the market”. “As a result, our
products are constantly being developed. – concluded Mr. Morabito - In line with requirements
from the Top Management Team and the marketing Office, whi...