Speciale Whale Shark Expedition
Transcript
Gibuti Viaggio Evento By Scuba Cruise - Tel 0525 56277 - Mob 347 9673195 - [email protected] - www.scubacruise.it Pag 1/3 DJIBOUTI WHALE SHARK EXPEDITION DICEMBRE 2016 Alla scoperta degli squali balena insieme a Emilio Mancuso dell’ Istituto Studi sul Mare Il programma speciale “Whale Shark Expedition” è un esperienza unica che vi permetterà di prendere parte al proggetto di fotoidentificazione degli Squalo Balena presenti nel Golfo del Ghoubbet La Crocierà sarà accompagnata dal biologo dell’ Istituto Studi sul Mare EMILIO MANCUSO Crociera a bordo del Ms/y Elegante Viaggio 08gg/06 notti Dal 06 al 10 Dicembre 2016 Quota individuale Crociera + Voli di linea a partire da Euro 1.770 Gibuti Viaggio Evento By Scuba Cruise - Tel 0525 56277 - Mob 347 9673195 - [email protected] - www.scubacruise.it Pag 2/3 Sulla rotta del Golfo di Goubbeth e Tadjoura alla scoperta degli squali balena a bordo del Ms/y Elegante Viaggio dal 3 al 10 Dicembre Quota individuale a partire da Euro 1.770 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1°Giorno – Sabato Volo dai maggiori Aeroporti italiani su Istanbul Volo Turkish Airways diretto Istanbul - Gibuti TK 686 23:50 05:55 (notte tra sabato e Domenica). Altre compagnie aeree su richiesta 2°Giorno – Domenica - Arrivo in mattinata a Gibuti - Disbrigo delle pratiche doganali. All'entrata in aeroporto vi verrà consegnato un modulo da compilare per l'ottenimento del visto. Il modulo compilato, unitamente al passaporto e alla lettera di invito che vi forniremo prima della partenza dovrà essere consegnato al controllo passaporti. - Verrete poi condotti in un ufficio che si trova alla vostra sinistra per il pagamento del visto e il ritiro dei passaporti. IMPORTANTE presentarsi al controllo passaporti per primi per evitare lunghe code. - Successivamente ritirare i bagagli e uscire dall’area ristretta dove incontrerete il nostro corrispondente per trasferimento in pulmino privato al porto di Djibouti (20 minuti circa); - Imbarco sul Ms/y Elegante, colazione, presentazione dell’equipaggio e assegnazione delle cabine. - Inizio della navigazione in direzione di Ras Eiro (20 miglia) - Check dive - Eventuale notturna 3° - 4°Giorno - Lunedì - Martedì Crociera con trattamento di pensione completa e immersioni Avvistamento e snorkeling con squali balena 5° Giorno - Mercoledì Colazione in barca, escursione via terra al Lac Assal Rientro in barca, pranzo ed immersione pomeridiana Immersione notturna 6° Giorno - Giovedì Crociera con trattamento di pensione completa e immersioni Avvistamento e snorkeling con squali balena 7°Giorno - Venerdì Crociera con trattamento di pensione completa e immersioni Rientro in porto nel pomeriggio Cena in barca e serata libera per visitare la città di Gibuti 8°Giorno - Sabato Colazione in barca e trasferimento in Aeroporto per il Volo Turkish Airways TK 689 13:05 17:40 Arrivo ad Istanbul e transito per il Volo Istanbul Italia Gibuti Viaggio Evento By Scuba Cruise - Tel 0525 56277 - Mob 347 9673195 - [email protected] - www.scubacruise.it Pag 3/3 Programma lavoro sugli squali balena diretto da Emilio Mancuso di I.S.M. Dal 1996 l'Istituto per gli Studi sul Mare (ISM) opera nel campo della divulgazione scientifica e naturalistica offrendo un nutrito calendario di iniziative aperte a tutti gli appassionati di mare. Nella realizzazione dei suoi progetti, ISM si avvale della collaborazione e del supporto di enti di ricerca, studiosi, divulgatori ed esperti che garantiscono programmi sempre aggiornati e proposte di riconosciuto rigore scientifico. ISM ha al suo attivo decine di iniziative rivolte al grande pubblico come corsi, manifestazioni, mostre, prodotti editoriali ed attività pratiche. In particolare queste ultime sono un elemento fortemente caratterizzante di ISM, unica realtà sul territorio nazionale ad offrire corsi di biologia marina dalla vocazione prettamente pratica interamente svolti in località marine, studiati per il pubblico subacqueo in particolare, ma anche per appassionati ed amanti del mare. I corsi pratici di biologia rappresentano un'occasione di arricchimento per i viaggiatori subacquei e snorkelisti che vogliono conoscere in profondità gli ambienti marini visitati. La presenza a bordo di Emilio Mancuso, permetterà a tutti i partecipanti di vivere il diretto contatto con gli squali balena in modo assolutamente diverso; diventando partecipi attivi del lavoro di fotoidentificazione e classificazione degli squali balena. Programma Il viaggio studio “Whale Shark Expedition” è incentrato sull'osservazione diretta e sullo studio e approfondimento delle caratteristiche morfologiche, fisiologiche e biologiche degli Squali Balena presenti nel golfo. Durante la crociera, oltre alle immersioni quotidiane, verranno svolte le attività di studio sullo Squalo Balena Parte Pratica Tecniche di avvicinamento (snorkeling) degli esemplari di squalo balena Osservazioni morfologiche e fotoidentificazione degli esemplari Osservazione delle tecniche alimentari Osservazione delle attività sociali Analisi quotidiana dei dati identificativi (tramite fotoidentificazione) CONSIGLIO AI PARTECIPANTI Si consiglia vivamente ai partecipanti di munirsi di macchina fotografica digitale necessaria per il lavoro di foto identificazione degli squali balena. Ogni partecipante sarà parte integrante del progetto Whale Shark Expedition in quanto grazie alle immagini fotografiche raccolte si potranno identificare gli animali osservati. Non è assolutamente necessario essere subacquei per partecipare all'attività di ricerca sugli squali balena
Documenti analoghi
Gibuti - Whale Shark Expedition 2105
Dal 1996 l’Istituto per gli Studi sul Mare (ISM) opera nel campo della divulgazione scientifica e
naturalistica offrendo un nutrito calendario di iniziative aperte a tutti gli appassionati di mare....
whale shark expedition_01
dei cumuli di sale contrasta con i neri campi lavici che li attorniano.
Crociera CENDERAWASIH Whale Shark
Elasmobranchi, con particolare attenzione allo Squalo Balena.
Analisi quotidiana dei dati identificativi (tramite fotoidentificazione)
Composizione del DataBase e relativi approfondimenti
Finalità ...
djibouti whale shark expedition 2011
Dal 1996 l’Istituto per gli Studi sul Mare (ISM) opera nel campo della divulgazione scientifica e naturalistica
offrendo un nutrito calendario di iniziative aperte a tutti gli appassionati di mare....