visualizza il calendario completo
Transcript
visualizza il calendario completo
In collaborazione con Sabato 3 Settembre Passeggiata a Fratta, Museo diffuso e Crocevia di Corsi d’Acqua e Civiltà ore 15.30 - Palazzo de Il Manegium Convegno su “Il Tabacco” ore 15.00 - Corte Fenilon “ZOGA DAY” a cura dell’Ass. Fa&Desfa.Com Comune di Fratta Polesine Teatro Amico Ogni prima domenica del mese Per la partenza il ritrovo è alle ore 17.30 davanti a Villa Badoer Domenica 4 settembre Con partenza dal Centro Storico, “Raduno dei due fiumi” Cicloraduno organizzato dal Velo Club Badoera Dalle ore 10.00 - Casa Sacra Famiglia Festa delle famiglie ass. italiana donatori organi tra Arte, Cultura e Musica Venerdì 16 settembre Museo Archeologico Nazionale Apertura della mostra “Stazioni Olfattive. Storia del Profumo-Profumo della Storia” Da marzo fino alla seconda domenica di Novembre 2016 Fratta Tourist Ser vice Domenica 18 settembre Visite guidate al centro storico tutte le domeniche e festivi con partenza alle ore 15.30 da Villa Badoer Per prenotazioni 0425.21530 Turismo e Cultura È attiva ”FRATTA CARD” Biglietto integrato che consente di visitare Villa Badoer, il Museo Archeologico e Casa Museo Matteotti ad un costo complessivo di euro 6,00 Tipografia Lendinarese FRATTA E LE SUE RICCHEZZE dall’alba al tramonto per le vie e le piazze del paese ore 10.00 - Palazzo de Il Manegium “Novembre 1951: un Polesine in ginocchio. Friuli 1976: Artegna, un paese distrutto. La forza della Popolazione” Inaugurazione mostra fotografica sull’alluvione de ’51 e sul terremoto del Friuli ore 11.00 - Centro Storico Apertura della rassegna espositiva ore 17.00 - Museo Archeologico Nazionale Visita guidata alla mostra “Stazioni Ofattive. Storia del Profumo-Profumo della Storia” ore 18.00 - Salone d’Onore di Villa Badoer Concerto “Promenade Cello Ensemble. Note di cuore” (musica da camera) Per informazioni: COMUNE DI FRATTA POLESINE Tel. 0425.668030 Fax 0425.668607 www.comune.frattapolesine.ro.it [email protected] [email protected] Istituto Regionale Ville Venete Provincia di Rovigo Estate 2016 a Fratta Polesine... Settembre Fratta in Fiera 2016 in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo - 29 giugno Giugno Luglio Domenica 17 luglio ore 21.00 - Casa Museo Giacomo Matteotti Presentazione del libro “Io amavo il mare, lui la montagna” Ritratto di Carla Voltolina Pertini Con la partecipazione dell’autore Stefano Rolando e la presenza del dott. Umberto Voltolina, ore 21.30 - Campiello Chiesa SS. Pietro e Paolo Musical “Sorelle progressiste” Compagnia Teatrando dell’Istituto Casa Sacra Famiglia Regia di Claudio Moretti Festa del Redentore Venerdì 24 giugno Presidente Fondazione Sandro Pertini e fratello di Carla Voltolina Sabato 25 giugno Ore 18.00 - Piazzale Donatori di Sangue e Organi Festa comunale dell’AVIS/AIDO Benedizione ed inaugurazione opera artistica dedicata ai Donatori Ore 21.30 - Piazza Matteotti Concerto dei giovani AVIS/AIDO “2000…se dici DONA!” Domenica 26 giugno Ore 21.30 - Villa Badoer “Fratta: Una storia lunga 3000 anni” A cura dell’Associazione Teatro Amico Musiche del gruppo “Ego Ensemble” Martedì 28 giugno ore 20.30 - Piazza Martiri “La Fratta com’era…. pic-nic sotto le stelle” (prenotazione tavoli presso Comune o Pro Loco) Mercoledì 29 Giugno ore 21.15 - Villa Badoer “Lucio, Dalla & Battisti” Michele Fenati in concerto Palazzo de Il Manegium dal 23 giugno al 5 luglio Collettiva di Pittura Parco di Ramedello (Frazione di Fratta) Venerdì 1 luglio Sabato 2 luglio ore 21.00 - Villa Badoer “Dal Monte Ortigara cento rintocchi di campana” Concerto del Coro Monte Pasubio e del Coro A.N.A. di Cittadella Domenica 3 luglio ore 21.00 - Villa Badoer “Sorsi d’Autore” con la presenza di: Andrea Golino, chef (Gambero Rosso Tv) Sabato 9 luglio ore 20.30 - Via Guanella “Cena sotto le stelle” con la PRO LOCO ore 21.00 - Villa Badoer “Le romanze di Paolo Tosti nel centenario della morte” Concerto per soprani e pianoforte Dal 13 giugno al 1 lu Campo sportivo di glio Via De Gasperi 3° TORNEO DI CALCIO A SETTE UISP a cura dell’ASD Atlet ico Fratta Date partite: 13-1517-20-22 24-27-29 giugno Finale: 1 Luglio dalle 20.30 ore 19.00 - Santa Messa ore 20.00 - Degustazione di prodotti tipici locali ore 20.30 - Concerto a cura del Centro Veneto Esperienze Musicali Duo “Senti le rose” , Claudia Baratella, violino e voce e Maria Chiara Pezzuolo, organetto Valzer, musiche e canti popolari 21 - 22 - 23 - 24 luglio ore 20.30 - Impianti sportivi “Fratta sotto le stelle” Serate di ballo e…. non solo a cura della Pro Loco Lunedì 1 agosto ore 21.00 - Villa Badoer L’Eroica Giovane Orchestra in concerto Diretta dal M° Luca Paccagnella Sabato 6 Agosto ore 20.30 - Villa Badoer “Calici e Arte sotto le Stelle”- 5ª edizione Serata enogastronomica con degustazione di vini e prodotti tipici locali Visita a Villa Badoer e apertura serale straordinaria di Casa Matteotti Sabato 13 agosto Sabato 30 luglio ore 21.00 - Villa Badoer Serata di cabaret con il “TANTO PAR RIDARE SHOW” ore 21.00 - Villa Badoer “Novecento” monologo a cura di Gianluca Segato Prevendita biglietti pressoTabaccheria Claudia Costo biglietto euro 6,00. Domenica 31 luglio Sabato 20 Agosto ore 20.30 a Paolino (Frazione di Fratta) “Cena sulle rive del Canalbianco” Prenotazioni presso Comune e Pro Loco “i venerdì a teatro” ore 21.00 Palazzo de Il Manegium Riviera Scolo 15 luglio: “La Badante de Costante” di G. Sparapan Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine 22 luglio: “El Perfido Amante “ di S. Zennaro Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano 29 luglio: “I pettegolezzi delle donne” di C. Goldoni Compagnia Teatro Insieme di Sarzano Dal 26 giugno al 5 luglio luna park in centro storico Per tutta la durata della fiera, sotto i portici, pesca di beneficenza della Casa Sacra Famiglia ore 21.00 - Villa Badoer “Pout-pourri di arie di opere celebri” Martedì 23 agosto ore 21.00 - Villa Badoer Serata conclusiva della rassegna “Tra Ville e Giardini” Visita a Villa Badoer e apertura serale straordinaria di Casa Matteotti
Documenti analoghi
villa badoer - WordPress.com
Villa Badoer, unico sito Patrimonio UNESCO della provincia di Rovigo, è una delle
ville più conosciute e valorizzate del nostro territorio.
Inserita nel contesto cittadino, la villa si affaccia sul...
Estate 2014 - Fratta Polesine
(Evento inserito nella rassegna “Musica e Arte tra Ville e Musei”
finanziato dall’Istituto Regionale Ville Venete)