2016 - Casa della Resistenza

Transcript

2016 - Casa della Resistenza
2016
19^ Edizione
SALONE DEL LIBRO DEGLI AUTORI ED EDITORI
DEL VERBANO CUSIO OSSOLA
LA FABBRICA DI CARTA 2016
Animali, che passione!
Villadossola, Centro Culturale “LA FABBRICA”
21 Aprile – 01 Maggio 2016
giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00
sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00
al mattino apertura per le scuole su appuntamento
Le novità editoriali e la produzione libraria degli autori ed editori del Verbano Cusio Ossola.
Panorama nazionale dell'editoria legata al mondo animale.
Esposizioni e incontri con le associazioni del nostro territorio che si prendono cura degli animali.
INGRESSO GRATUITO
Comune di
Villadossola
2016
Alla sua XIX edizione, La Fabbrica di Carta, rappresenta l'appuntamento più prestigioso per editori e autori del nostro territorio.
Proprio oggi, nel pieno dell'era digitale, il libro continua ad essere segno di una cultura tangibile,
fatta di storie che resistono al tempo e rimangono impresse nella memoria collettiva di un popolo,
di una nazione.
Le parole di Umberto Eco, che risuonano oggi dense di significato, ci ricordano che "il libro da
leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna di cui fa parte la ruota, il coltello, il
cucchiaio, il martello, la pentola, la bicicletta. [...] L'umanità è andata avanti per secoli leggendo e
scrivendo prima su pietra, poi su tavolette, poi su rotoli, ma era una fatica improba. Quando ha
scoperto che si potevano rilegare tra loro dei fogli, anche se ancora manoscritti, ha dato un sospiro di sollievo. E non potrà mai più rinunciare a questo strumento meraviglioso. La forma-libro è
determinata dalla nostra anatomia".
È il rapporto tra l'uomo e il proprio animale d'affezione il tema scelto per la rassegna del 2016.
Il sodalizio che da millenni lega l'uomo all'animale, ci avvicina ad una riflessione sul ruolo fondamentale che questi ultimi hanno avuto nella nostra società: dal sostegno alle attività lavorative
alla loro funzione domestica.
“Animali, che passione!” vuole avvicinare piccoli e grandi al mondo speciale e magico dei libri.
Sarete tutti coinvolti e trasportati nel suggestivo Salone del Libro presso la Fabbrica di Villadossola e potrete apprezzare in prima persona la bellezza dei testi che parlano di un territorio così
ricco e denso di diversità come il Verbano Cusio Ossola.
All'impegno e al lavoro di tutte le persone coinvolte nell'organizzazione di questa consueta iniziativa, rivolgiamo il nostro sentito grazie.
Il Presidente
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Consigliere delegato alla Cultura
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Stefano Costa
Riccardo Brezza
Comune di
Villadossola
2016
Programma
21 APRILE GIOVEDI’ ORE 20.45
INAUGURAZIONE UFFICIALE
DELLA 19^ EDIZIONE
DEL SALONE DEL LIBRO
DEGLI AUTORI ED EDITORI
DEL VERBANO CUSIO OSSOLA
“LA FABBRICA DI CARTA”
Dimostrazione di obbedience e agility dog
a cura dell’Associazione Cinofila Roxana
SALUTO DELLE AUTORITA'
"Brevi letture con gli studenti
dei licei Cavalieri e Spezia
nell'ambito del progetto BOOKSOUND di Marcos y Marcos"
APERTURA E VISITA SALONE
Comune di
Villadossola
2016
22 APRILE VENERDI’
SPAZIO INCONTRI
ORE 16.15
Presentazione dei libri "I moschettieri del Duce", "Adelaide" e "L.SS Adolf Hitler",
Streetlib Editore, a cura dell'autore Alberto Salina. Presenta Laura Bolzoni
ORE 17.15
Presentazione della rivista "Oscellana 1-2/2015 monografico dedicato alla figura di
Gian Franco Bianchetti". Presenta Anna Vittoria Rossano. Relatori Paolo Negri,
Paolo Volorio, Rosario Mosello
ORE 18.15
Presentazione del libro "Point - il denaro dell'anima" a cura dell'autore Andrea
Manini con Graziella Ridolfo di Evolvo Libri e l'Associazione Culturale LeGGittima
Difesa
ORE 19.15
Presentazione del libro "L'ombra del cuore", editore Mnamon, a cura dell'autore
Claudio Zella Geddo con la partecipazione di Giuseppe Possa
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "ANIMA-LI, NESSUNO ESCLUSO". Gli animali utilizzati per la scienza, per il divertimento, per il cibo, per la moda, ecc... dal punto di vista degli animali. Intervento a
cura dell'Associazione Origine animale
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15
Presentazione del libro "Solai e Cantine dell'Istituto Idrobiologico a Pallanza, gli
antichi strumenti della scienza dei laghi" di Roberto Bertoni, Tararà Edizioni
Comune di
Villadossola
2016
23 APRILE SABATO
SPAZIO INCONTRI
ORE 16.15 Presentazione del libro "Diario di un cinico gatto", YOUCANPRINT Editore, a cura
dell'autore Daniele Palmieri. Partecipa l'Associazione "Nati con la coda"
ORE 17.15 Presentazione dei libri "Il dossier Grecia" e "Sporco affare in Cina" a cura dell'auto re "The Hawk" alias Luigi Papanice
ORE 18.15 ORE 18.15 Presentazione del libro "Racconti in diligenza", Grossi Editore, a cura
dell'autrice Paola Caretti e l'illustratrice Anna Bianchi. Presenta Carlo Bologna
ORE 19.15 Presentazione del libro "La distanza è dentro", Streetlib Selfpublish, a cura dell'autore Andrea Rosselli con la partecipazione di Giorgia Peschechera dell'Associazione ActionAid Italia
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "Nati con la coda per strada. La vita dei gatti randagi in città".
Intervento a cura dell'Associazione Nati con la coda
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "Oltre l'Ignoto" di Laura Frisa e di Pier Franco Midali - Associazione Culturale G. P. Vanni
Storie e ricordi nei libri della Valle Antrona con la partecipazione del Coro Gaudium
di Domodossola diretto da Monica Morellini
Comune di
Villadossola
2016
24 APRILE DOMENICA
SPAZIO INCONTRI
ORE 15.15 “ConFido in Noi” presentazione del progetto del primo canile sociale italiano e della
scuola di pet-therapy ad Omegna a cura dell’Associazione Anima Rei di Omegna
ORE 16.15 Presentazione del libro "Il Mistero della baita del cervo rosso" a cura dell'autrice
Elisa Contardi. Presenta Giuseppe Possa
ORE 17.15 Presentazione del libro "Al bar del ceccone", La memoria del mondo Editore, a
cura dell'autore Ivan D'Agostini. Presenta Tino Malini
ORE 18.15 Presentazione del libro "Gisella Floreanini", Edizioni Unicopli, a cura dell'autrice
Antonella Braga. Relatori Luisa Steiner, Mauro Begozzi, Irene Magistrini
ORE 19.15 Presentazione del libro "Le mille e una donna", Settelibri Editore. Raccolta di racconti di storie di donne e di guerra di Marco Braga. Relatori Irene Magistrini e
Adriana Ceccarelli
CULTURANIMALE
ORE 20.15 “L'educazione del cane per una vita serena nella società moderna”. Intervento a
cura di Giancarlo Gianelli, educatore cinofilo e comportamentista
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "Cantar storie", Grossi Editore, a cura degli autori Loris e
Luca Bonavia con l’Associazione Cantarstorie
Comune di
Villadossola
2016
25 APRILE LUNEDI’
SPAZIO INCONTRI
ORE 15.15 Presentazione del libro "Alfabeto verde" a cura degli autori Maria Cristina Pasquali
e Carlo Bava
ORE 16.15 Presentazione del libro "Un sorso di bellezza" a cura dell'autore Adriano Trisconi
con il dott. Libero Faraci e la prof.ssa Alessandra Santarelli
ORE 17.15 Presentazione del libro "Storia e leggenda del serpentegatto" (L'ultima fantastica
creatura della tradizione popolare alpina), di Marcoenrico Manoni, Giovane Holden
Edizioni-Viareggio (LU)
ORE 18.15 “Ricordando Paolo Bologna" testimonianze, letture e presentazione della ristampa
del libro "Il prezzo di una capra marcia"
ORE 19.15 Presentazione del libro "Tre racconti su Piero Chiara" a cura dell'autori Raffaele Fattalini. Presenta Giuseppe Possa
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "Randagi e selvatici. Rispetto e tutela degli animali liberi." Intervento a cura del veterinario Dott. Uberto Calligarich
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "La mia Val Grande "Fuori dai sentieri" - Mein Val Grande
"Abseits der Wege" a cura dell'autore Dino Perrotta. Presenta Paolo Crosa Lenz
con Raffaele Marini e Federica Fili
Comune di
Villadossola
2016
26 APRILE MARTEDI’
APPUNTAMENTO CON LE SCUOLE.
ORE 9.00 – 12.00
Echino, un libro giornale per accendere le idee.
Incontro a cura Maria Giuliana Saletta. A seguire visita al Salone.
SPAZIO INCONTRI
ORE 16.15 Presentazione del libro "Educare al rispetto degli animali - Sviluppo dell'empatia e
del riconoscimento dell'altro in età evolutiva" di Giacomo Bottinelli e Ilaria Marucelli, Responsabili Nazionali Settore Educazione e Scuola LAV, a cura di Giacomo Bottinelli
ORE 17.15 Presentazione del libro "Le sorelle", Editore Aletti, a cura dell'autrice Roberta Bonaccorso
ORE 18.15 Presentazione dei libri "Etiopia: una storia africana", Dissensi Edizioni, e "Ripartire
da ieri", Edizioni EMI, a cura dell'autore Alberto Zorloni
ORE 19.15 Presentazione del libro "Come una bolla di sapone" a cura di Tiziana Corsini con
l’illustratrice Noemi Curti. Presenta Stefania Infantino
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "I nostri amici animali da compagnia" Intervento a cura dei veterinari del Servizio
Veterinario dell'A.S.L. del V.C.O.
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "Mentre il gelso buttava, il disastro di Feriolo del 15 marzo
1867" di Giancarlo Caramella , Tararà Edizioni
Comune di
Villadossola
2016
27 APRILE MERCOLEDI’
SPAZIO INCONTRI
ORE 16.15 Presentazione del libro "Il mio primo migliore amico", Evolvo Editore, a cura delle
autrici Laura e Paola Rossi
ORE 17.15 Presentazione di "Echino Giornale Bambino", "Giardini di parole. Un binomio fantastico", Casa Editrice Mammeonline, a cura di Maria Giuliana Saletta, autrice e direttore editoriale del giornale, con Elisa Cristina. Presenta Danila Tassinari
ORE 18.15 Presentazione del libro "I delitti del Calvario" di Alessandro Chiello, edizioni LA PAGINA, a cura degli allievi del Liceo Giorgio Spezia
ORE 19.15 Presentazione del libro "Storia della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Domodossola (1855-2015)" a cura dell'autore Marco De Ambrosis
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "La rete delle Fattorie Didattiche della Regione Piemonte".
Intervento a cura del Dott. Giuseppe Paltani, referente delle Fattorie Didattiche di
Novara e Verbano Cusio Ossola
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "Landscapes - Dialoghi intorno alla terra" a cura di Guido
Curto, Federica Rabai e Francesca Gattoni, Museo del Paesaggio Editore
Comune di
Villadossola
2016
28 APRILE GIOVEDI’
SPAZIO INCONTRI:
ORE 16.15 Presentazione dell'antologia "Nuovi Delitti di lago", Morellini Editore, a cura di Ambretta Sampietro con Andrea Dallapina, Alberto Pizzi e Massimiliano Govoni.
ORE 17.15 Presentazione del libro "Sapori di Lago. Lake flavours. Cucina d'acqua dolce tra Italia e Svizzera - Cooking between Italy and Switzerland" di Susy Mezzanotte e Maria
Cristina Castellucci, a cura di Susy Mezzanotte e della giornalista Monica Viani
ORE 18.15 Presentazione del libro "Altro che animali!" a cura dell'autore veterinario Dott. Diego Manca e di Mirko Zullo
ORE 19.15 Presentazione del libro "Un mestiere imparato a memoria", Morlacchi Editore, Autori vari. Presenta Agostino Roncalli, relatore Matteo Iolita
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "Scopri le incredibili curiosità, meraviglie e gli stili di vita degli ANIMALI DI MONTAGNA"
Presentazione del Manuale per giovani esploratori di Rita Ghisalberti.
Pubblicazione gratuita, rivolta alle scuole del territorio, realizzata da Comprensorio
Alpino di Caccia VCO 3 - Ossola Sud.
Interventi di Graziano Girlanda, guardiacaccia, Aldo Girlanda e Maurizio Gianola,
presidente e vicepresidente C.A. VCO3
SPAZIO INCONTRI:
ORE 21.15 Presentazione del libro fotografico "Immersioni, quando il lago è dentro e fuori" di
Rudy Di Pasquale e Cristina Barberis Negra, Tararà Edizioni
Comune di
Villadossola
2016
29 APRILE VENERDI’
SPAZIO INCONTRI:
ORE 16.15 Presentazione del libro "Un'altra scuola è possibile?", Leone Verde Editore, a cura
dell'autrice Sonia Coluccelli con Roberto Birocco, direttore della Biblioteca di Omegna. Presenta Elisabetta Cartini
ORE 17.15 Presentazione del libro "Il presepio di nonna Silvia" a cura dell'autore Giorgio Borghini
ORE 18.15 Presentazione del libro "Le tartarughe tornano sempre", Feltrinelli Editore, a cura
dell'autore Enzo Gianmaria Napolillo che dialoga con Karim Fael presidente di
LetterAltura
ORE 19.15 Presentazione del libro "Briciole di vita", editore Mnamon, a cura dell'autore
Claudio Barna con la partecipazione di Claudio Zella Geddo
CULTURANIMALE
P/ASSAGGI DI CULTURA
Ore 20.15 "Asinar le Alpi"
Proiezione del filmato del viaggio da Courmayeur a Bormio, attraverso l'Ossola, a
passo d'asino.
Racconto tramite immagini ed interviste ai protagonisti del significato di andare a
spasso con l'asino per i monti, a cura di Mountain Planet
SPAZIO INCONTRI:
ORE 21.15 Presentazione dei libri "La signora del Nibbio” e “Una misteriosa morte in Val Grande", Alberti Libraio Editore, a cura dell'autore Giuseppe Codini
Comune di
Villadossola
2016
30 APRILE SABATO
SPAZIO INCONTRI:
ORE 16.15 Presentazione del libro "La Fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra", Edizioni Sonda Srl, " di Ilaria Innocenti e Macri Puricelli,
a cura di Ilaria Innocenti, responsabile del settore Cani e Gatti della LAV
ORE 17.15 Presentazione del libro "L'alba del maiale", Meligrana Editore, a cura dell'autore
Alessio Paṧa
ORE 18.15 Presentazione del libro "Colpo d'occhio", Grossi Edizioni, a cura dell'autrice Anna
Maria Bacher. Presenta Paolo Crosa Lenz
ORE 19.15 Presentazione del libro "Alvaro Corradini profeta del federalismo" di Uberto Gandolfi. Presenta Michele Marinello
CULTURANIMALE
ORE 20.15 "FUORI-LEGGE A 4 ZAMPE". Non sono delinquenti ma soggetti di diritto "fuori dalla
legge". Intervento a cura dell'Associazione AMICIZIE A 4 ZAMPE
SPAZIO INCONTRI
ORE 21.15 Presentazione del libro "Val Formazza", Grossi Edizioni, a cura degli autori Paolo
Crosa Lenz e Giulio Frangioni
Comune di
Villadossola
2016
1° MAGGIO DOMENICA
SPAZIO INCONTRI:
ORE 15.15 Presentazione del libro "Il complesso monumentale di San Martino di Vignone.
Raccolta di studi di storia e d'arte in occasione dei quattrocento anni di riedificazione della chiesa (1615-2015)". Presenta Maria Cerutti, presidente dell'Associazione
La Degagna; relatori Elena Poletti, coordinatrice della pubblicazione, e Ivana Teruggi, storica dell’arte, autrice del saggio di inquadramento storico-artistico della chie sa di S. Martino.
ORE 16.15 Presentazione del libro "Architettura e paesaggio del lago. La colonia Ettore Motta
a Suna", Alberti Libraio Editore, a cura dell'autrice Arch. Luisa Nava, relatore Prof.
G. Sacchi Landriani
ORE 17.15 Presentazione del libro "Il rimedio" di Paolo Gervasoni a cura di Lara Fasoletti. Seguirà il gioco "LIBROLA” la tombola con i libri
ORE 18.15 Presentazione del libro "Ri-costruire la bellezza, da paesaggio a paese saggio" di
Giovanni Simonis, Tararà Edizioni
ORE 19.15 Presentazione del libro "Dal Rosa al viso", di Angela Delgrosso Bellardi, Umberto
Soletti Editore. Presenta Gianluca Soletti.
CULTURANIMALE
ORE 20.15 Premiazione dei vincitori del concorso #amiciBESTIALI
SPAZIO INCONTRI:
ORE 21.15 "Ricordando Pier Angelo Garella e Antonio Lista" testimonianze, letture e musica
ORE 23.00 Chiusura della manifestazione e arrivederci alla prossima edizione.
Comune di
Villadossola
2016
INOLTRE:

ESPOSIZIONE DI TUTTE LE PUBBLICAZIONI DEGLI AUTORI ED EDITORI LOCALI CHE
HANNO ADERITO ALLA MANIFESTAZIONE

ESPOSIZIONE EDITORIALE NAZIONALE SUL TEMA DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE
MOSTRE:

esposizione della mostra "Gli Indesiderabili" dedicata agli animali con cui è possibile
convivere a cura della LAV– Lega Anti Vivisezione
Inaugurazione della mostra venerdì 22 aprile alle 16.00, con la presenza
per la visita guidata del responsabile di settore della LAV.
Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco.

Esposizione fotografica “A tu per tu con gli animali” a cura del Gruppo Fotografico
Ossolano La Cinefoto

esposizione delle opere del concorso per bambini e ragazzi #AMICIBESTIALI

esposizione fotografica di animali adottabili dei canili
Stand espositivi de:

LAV – Lega Anti Vivisezione

Associazione Nati con la coda

Amici del Cane Canile Domodossola

Associazione Anima Rei di Omegna
Comune di
Villadossola