15 – relazione trimestrale
Transcript
15 – relazione trimestrale
2008 32° esercizio sociale Relazione Trimestrale al 31 luglio 2008 I VIAGGI DEL VENTAGLIO S.P.A. VIA DEI GRACCHI N. 35 20146 MILANO [email protected] WWW.VENTAGLIO.COM CAPITALE SOCIALE EURO 7.874.385 INTERAMENTE VERSATO REG. IMP. MILANO N. 169880 R.E.A. N. 940957 CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02830600157 AUT. REG. LOMBARDIA DECR. N. 061813/95 E N. 066105/95 RELAZIONE TRIMESTRALE INDICE Il Gruppo Profilo del Gruppo Organi Sociali Dati economico - finanziari di sintesi Notizie relative al titolo pag. pag. pag. pag. 2 4 5 6 Osservazioni sull'andamento gestionale Andamento gestionale Principali dati economici e patrimoniali Principali dati finanziari Altre informazioni Contenziosi in essere Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del terzo trimestre Evoluzione prevedibile della gestione pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. 7 11 13 15 17 21 21 Relazione trimestrale del Gruppo I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Prospetti contabili Sociogramma Criteri di redazione Variazione dell'area di consolidamento Cambi utilizzati per la conversione dei bilanci delle società estere Informativa di settore e per area geografica Commenti alle voci dei prospetti contabili Elenco delle imprese appartenenti al Gruppo pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. 23 27 28 29 29 30 32 48 1 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE IL GRUPPO PROFILO DEL GRUPPO Ventaglio è un Gruppo turistico, leader nel mercato italiano nel settore villaggi e secondo tour operator a livello nazionale. Il Gruppo Ventaglio, quotato dal 2001 al Mercato Telematico Azionario gestito e regolamentato da Borsa Italiana, opera tramite le proprie società e marchi nella gestione e commercializzazione di villaggi, nell’attività di tour operating generalista, nel trasporto aereo e nella distribuzione. Fondato nel 1976 da Bruno Colombo, Ventaglio a partire dal 1987 ha sviluppato l’attività del settore villaggi/vacanza. Gruppo Ventaglio è cresciuto e si è sviluppato anche grazie ad una strategia di integrazione verticale e diversificazione di brand di prodotto che ha portato all’acquisizione di importanti marchi del tour operating italiano come Columbus, Caleidoscopio, Utat Viaggi e Best Tours, della compagnia aerea Lauda Air, alla creazione di Livingston Energy Flight, allo sviluppo di una rete di agenzie affiliate “VentaPoint” ed al lancio del nuovo brand “105 Travel”. La mission del Gruppo Ventaglio può essere così sintetizzata nelle seguenti attività: - consolidare e sviluppare la leadership raggiunta nei vari segmenti di mercato, attraverso l’incremento degli obiettivi di redditività; - incrementare il presidio dei segmenti di mercato di riferimento con un concetto di format che tende ad incrementare l’internazionalizzazione dei villaggi e valorizzi al meglio le caratteristiche del made in Italy; - perseguire la realizzazione e il miglioramento di elevati standard qualitativi e di sicurezza in tutte le attività e i servizi del Gruppo, dal soggiorno al volo, dalla prenotazione all’accoglienza in aeroporto, a tutti quei servizi organizzati che riguardano le diverse fasi di una vacanza dei clienti Ventaglio; - perseguire uno sviluppo ed una gestione maggiormente sostenibile e accessibile del turismo in tutte le attività e servizi realizzati dal Gruppo; - creare valore per i propri azionisti e clienti. 2 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE 3 RELAZIONE TRIMESTRALE ORGANI SOCIALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Bruno Virginio Colombo Stefano Colombo Andrea Tomei Presidente Vice-Presidente Amministratore Delegato Gaetano Bonavita Guido Viganotti Consigliere Indipendente Consigliere Indipendente COMITATO PER LA REMUNERAZIONE Gaetano Bonavita Guido Viganotti Presidente COMITATO DI CONTROLLO INTERNO Guido Viganotti Gaetano Bonavita Presidente RELAZIONE TRIMESTRALE COLLEGIO SINDACALE Giuseppe Manchisi Valerio Piacentini Lorenzo Frigerio Maurizio Moro Presidente Sindaco Effettivo Sindaco Effettivo Sindaco Supplente SOCIETÀ DI REVISIONE PKF Italia S.p.A. Milano 4 RELAZIONE TRIMESTRALE IL GRUPPO DATI DI SINTESI (IN MILIONI DI EURO) III Trim 2008 III Trim 2007 230,8 234,7 1 nov - 31 lug 2008 DATI ECONOMICI Ricavi netti consolidati 493,1 Variazione 494,8 (1,7) (7,2) (7,8) (0,1) (8,0) 7,9 (10,9) (10,3) Risultato operativo (EBIT) (10,4) (18,8) 8,4 (12,1) (10,9) EBT ante componenti finanziarie non ricorrenti (17,2) (24,6) 7,4 (12,5) (4,2) Risultato ante imposte (EBT) (16,7) (14,9) (1,8) (12,0) (3,3) Risultato netto attività in funzionamento (16,1) (10,4) (5,7) (0,2) 0,0 (1,1) 22,1 (23,2) (12,2) (3,3) (17,2) 11,6 (28,8) 31-ott-07 (33,7) Margine operativo lordo (EBITDA) 1 nov - 31 lug 2007 Risultato netto attività cessate Risultato netto di Gruppo DATI PATRIMONIALI 31-lug-08 Variazione Capitale Investito Netto (23,5) 10,2 (44,1) Patrimonio Netto di Gruppo e di Terzi (59,1) (15,0) (44,2) Patrimonio Netto di Gruppo (59,8) (15,6) 0,6 0,5 35,6 25,2 0,1 10,4 31-ott-07 0,576 64,400 31-ott-07 Patrimonio Netto di Terzi Indebitamento finanziario netto DATI DI QUOTAZIONE DEL TITOLO Quotazione del titolo Capitalizzazione di Borsa (milioni di Euro) DATI PER SINGOLA AZIONE (in Euro) 31-lug-08 Variazione 0,415 (0,2) 52,845 (11,6) 31-lug-08 Variazione Numero medio ponderato di azioni in 94.906.259 circolazione ai fini del calcolo dell'utile base 126.566.625 31.660.366,0 14.803.000 (17.218.000) (32.021.000,0) (0,136) (0,3) 0,156 Utile (perdita) netto Gruppo Utile (perdita) base per azione 5 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE NOTIZIE RELATIVE AL TITOLO AZIONISTI Gli Azionisti che alla data dell’11 settembre 2008, in base a comunicazioni ufficialmente ricevute dalla società, ovvero a notizie pervenute alla stessa, detengono una percentuale superiore al 2% del capitale sociale, sono i seguenti: AZIONISTA NUMERO AZIONI % 33.453.974 26,26% 4.612.628 3,62% 647.412 0,51% YA Global Investments L.P. 6.215.367 4,88% Sopaf Capital Management Sgr S.p.A. 5.190.125 4,07% Banca Popolare di Milano (Akros) 2.646.227 2,08% Francesco Colonnese 2.629.370 2,06% 72.003.639 56,52% 127.398.742 100% IVV Holding S.p.A. Bruno Virginio Colombo IVV Trade S.r.l. (*) Mercato e altri azionisti (inferiori al 2%) TOTALE (*) La società IVV Trade S.r.l. è controllata dalla società IVV Holding S.p.A. e IVV Holding S.p.A. è controllata dal Signor Bruno Virginio Colombo. L’azionista Bruno Virginio Colombo possiede direttamente ed indirettamente, tramite IVV Holding S.p.A., una partecipazione pari a n. 38.714.014 corrispondente ad una percentuale del 30,388% del capitale sociale. 6 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE ANDAMENTO GESTIONALE Signori Azionisti, il Gruppo Ventaglio ha operato in questi primi nove mesi dell’esercizio 2007/2008 in un contesto in cui la situazione economica del nostro Paese continua a presentare numerose criticità. Tra le più significative si possono ricordare: il ritardo della crescita economica rispetto alla media europea, il riacutizzarsi dell’inflazione, il correlato minor potere di acquisto della fascia media e medio bassa dei nostri clienti (esempio: il livello medio degli stipendi in Italia risulta essere al 20° posto dei Paesi Industrializzati), che si riflette in una generale diminuzione dei consumi (esempio: -10% per un comparto primario come quello degli alimentari), e soprattutto, l’imprevedibile continuo del costo del carburante, che ha comportato rincari sensibili sul trasporto aereo interessando tutte le destinazioni turistiche e che solo in quest’ultimo periodo ha dato un minimo segnale di rallentamento. In tale difficile contesto il Gruppo nei primi nove mesi dell’esercizio evidenzia livelli di attività sostanzialmente stabili rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente pur con un perimetro inferiore di offerta. Il risultato operativo EBITDA conferma il trend di miglioramento già riscontrato nella prima semestrale 2008, approvata lo scorso luglio, in cui erano già stati evidenziati i principali effetti della ristrutturazione in cui il Gruppo nel suo complesso è impegnato da circa da due anni. L’EBITDA dei primi nove mesi, negativo per circa 0,1 milioni di Euro, si confronta con il risultato dei primi nove mesi dell’esercizio precedente negativo per circa 8 milioni di Euro. Il significativo miglioramento (circa 7,9 milioni di Euro) è sostanzialmente da ricondursi alla revisione della stima inerente la valutazione della probabilità di utilizzo dei “prodotti multivacanza” venduti nei precedenti esercizi (1990-2007), effettuata nel primo semestre dell’esercizio in corso. Il riconoscimento dei ricavi per tali prodotti avviene quando: 1) i pacchetti turistici sono usufruiti da parte della clientela, oppure 2) la probabilità di utilizzo dei pacchetti turistici venduti appare remota (cd. “breakage”). La percentuale di breakage dei ricavi per pacchetti turistici non usufruiti, pari al 10%, è stata determinata sulla base delle statistiche storiche di mancato utilizzo delle settimane spettanti alla clientela su base annua. Tale contabilizzazione è stata effettuata nel primo semestre dell’esercizio in corso, in quanto solo in questo esercizio le statistiche di mancato utilizzo delle settimane spettanti alla clientela presentano caratteristiche di affidabilità tali da consentire di individuare 7 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE come remota la possibilità che una specifica frazione dei pacchetti sia usufruita in futuro. I ricavi contabilizzati per breakage di prodotti multivacanza sono pari a circa 7,6 milioni di Euro ed inclusi nella voce “Ricavi delle vendite e delle prestazioni”. Analizzando l’EBITDA dei primi nove mesi dell’esercizio 2007/2008, escludendo l’effetto breakage (circa -7,7 milioni di Euro) si può riscontrare un lieve miglioramento della marginalità operativa rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (circa -8 milioni di Euro). Tale risultato è da valutarsi comunque positivamente rispetto alle performance dei primi nove mesi dell’esercizio 2006/2007, considerando che è stato raggiunto scontando alcuni fattori negativi, di carattere straordinario, che ricordiamo qui di seguito. i. L’instabilità politica e sociale durante le elezioni in Kenya ha portato a considerare “sconsigliabile” la destinazione da parte della Farnesina. Gli eventi, accaduti nel periodo di maggior flusso turistico per la destinazione (gennaio/aprile), sulla quale il Gruppo opera con un resort di proprietà, hanno determinato la temporanea chiusura dello stesso, provocando un danno economico sull’attività di Tour Operating, di gestione alberghiera e sull’attività della compagnia aerea. Quanto sopra, nonostante la riapertura della destinazione nel corso del mese di luglio, ha comportato per il Gruppo una perdita di fatturato totale stimata in oltre 5 milioni di Euro e una marginalità attesa di oltre 2 milioni di Euro. ii. L’uscita del prodotto Madagascar nel febbraio 2007 ha comportato una perdita di fatturato di oltre 4 milioni di Euro ed una mancata marginalità di quasi 1 milione di Euro. iii. Le elezioni politiche italiane hanno provocato un rallentamento generale delle prenotazioni tra marzo e aprile. iv. L’incremento significativo del prezzo del carburante, che è stato in buona parte riflesso in un incremento delle tariffe dei voli aerei, ha influenzato negativamente il portafoglio prenotazioni e la marginalità operativa, soprattutto sulle destinazioni di lungo raggio. v. La significativa riduzione, a partire da maggio 2008, dell’operatività della struttura alberghiera in gestione diretta in Messico (Akumal Beach Club) a seguito dell’incendio di buona parte degli spazi comuni del resort, ha comportato una minore marginalità di quasi un milione di Euro. I risultati includono il consolidamento linea per linea della compagnia aerea, il cui EBITDA influisce positivamente per circa 3 milioni di Euro nei primi nove mesi dell’esercizio 2007/2008 e per circa 5,7 milioni di Euro nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente. Tale riduzione è attribuibile all’incremento del prezzo del carburante. 8 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE L’andamento del settore turismo registra nel periodo considerato un EBITDA negativo per circa 3,1 milioni di Euro, con un miglioramento rispetto ai primi nove mesi dell’esercizio 2006/2007 di circa 10,7 milioni di Euro, che si riduce a circa 3,1 milioni se si esclude l’effetto breakage. Anche l’indicatore EBIT si rivela in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, passando da un valore negativo di 18,8 milioni di Euro ad un valore negativo di 10,4 milioni di Euro, con un miglioramento significativo di circa 8,4 milioni di Euro incluso effetto breakage e di circa 0,8 milioni di Euro escluso effetto breakage. Il risultato deve essere valutato considerando la pronunciata stagionalità del business, i cui effetti maggiormente positivi sui livelli di attività e redditività si concentrano nell’ultimo trimestre. L’EBT ante componenti finanziarie non ricorrenti ammonta a circa –17,2 milioni di Euro, registrando pertanto un miglioramento di circa 7,4 milioni di Euro rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (-24,6 milioni di Euro). Il Risultato Netto di Gruppo delle attività in funzionamento è pari a circa -16,1 milioni di Euro a fronte di un risultato pari a -10,4 milioni al 31 luglio 2007. Tale risultato riflette gli elementi precedentemente menzionati, i cui effetti, complessivamente positivi, sono compensati da: i. un minore apporto positivo delle componenti finanziarie non ricorrenti, pari a circa 9,2 milioni di Euro, che nel precedente esercizio riflettevano la maggior parte degli stralci concessi dalle banche finanziatrici in seguito all’accordo di ristrutturazione del 31 ottobre 2006; ii. un minor effetto delle imposte anticipate accantonate nel precedente esercizio sulle differenze temporanee. Nel periodo oggetto di relazione non si sono registrati significativi componenti negativi o positivi relativi a discontinuità operative, mentre nei primi nove mesi dell’esercizio 2006/2007 era stato contabilizzato il risultato relativo alla cessione del resort Gran Dominicus, pari a circa 22 milioni di Euro, che aveva influenzato il risultato netto di Gruppo, che chiudeva con un risultato positivo pari a 11,6 milioni di Euro. Dal punto di vista patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto del Gruppo Ventaglio, negli ultimi nove mesi, ha seguito la stagionalità del business, passando da circa -10,4 milioni di Euro del 31 ottobre 2007 a circa -35,6 milioni di Euro del 31 luglio 2008 (-32 milioni di Euro al 31 luglio 2007). Le azioni mirate al conseguimento di risultati operativi sempre crescenti, consistenti nella riduzione dei costi fissi ed alla dismissione di prodotti considerati non remunerativi, che hanno comportato significativi miglioramenti nelle varie aree di business, non hanno trascurato tuttavia nuove 9 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE significative iniziative di sviluppo, pur con una limitata disponibilità di risorse finanziarie. Nell’esercizio in corso sono infatti divenute operative alcune nuove destinazioni, che hanno permesso una maggior diversificazione e rinnovamento del portafoglio prodotti: ricordiamo l’inaugurazione del villaggio a Cayo Largo (Cuba), la nuova destinazione in Libia con il resort Dar Tellil, l’apertura del resort Gangehi alle Maldive (commercializzata da Best Tours), le nuove iniziative nell’area mediterranea come: Creta (Knossos), Paros (Porto Paros), l’Egitto Mediterraneo (Marsa Matrouh), il ritorno della destinazione Boavista a seguito dell’apertura dell’aeroporto internazionale. Il Gruppo prosegue nello sviluppo di una strategia distributiva che punta ad un graduale rafforzamento nella distribuzione diretta, attraverso la fidelizzazione di network di agenzie secondo diverse forme giuridiche, tra le quali il franchising e l’associazione in partecipazione (“InVentaViaggi”). Tra le altre iniziative commerciali da segnalare, vi sono: - il lancio del marchio “105 travel”, rivolto ad un target di clientela di giovane età, orientato ai pacchetti “low cost”; - la prosecuzione dell’iniziativa “Lungomare”, destinata alla clientela over 60 in periodi di bassa stagionalità; - l’iniziativa di partnership con la Gazzetta dello Sport su quattro villaggi in Italia, che ha accresciuto la visibilità del marchio e la soddisfazione dei clienti. Il successo di tale iniziativa determinerà la sua estensione a otto villaggi nel 2009. 10 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PRINCIPALI DATI ECONOMICI CONTO ECONOMICO DI GRUPPO RICLASSIFICATO (Valori in migliaia di Euro): Esercizio 2007 1 Nov - 31-lug-08 1 Nov - 31-lug-07 737.535 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 45.877 Altri ricavi e proventi 783.412 Totale ricavi netti consolidati 104.541 Acquisti 517.838 Prestazioni di servizi Variazione 471.748 464.524 7.224 21.340 30.255 (8.915) 493.088 494.779 (1.691) 87.597 75.915 11.682 310.440 328.716 (18.276) 64.541 Costo del lavoro 47.549 46.898 651 74.497 Costi diversi 47.619 51.279 (3.660) 493.205 502.808 (9.603) 761.417 Totale costi operativi della gestione ordinaria 21.995 Margine operativo lordo (EBITDA) (117) (8.029) 7.912 4.229 3.874 355 6.041 6.917 (876) (10.387) (18.820) 8.433 (4) 0 (4) (6.815) (5.811) (1.004) (17.206) (24.631) 7.425 528 9.698 (9.170) (16.678) (14.933) (1.745) (951) (4.498) 3.547 (6.084) Risultato netto (15.727) (10.435) (5.292) (6.052) Risultato netto di Gruppo attività in funzionamento (16.126) (10.429) (5.697) (1.092) 22.078 (23.170) (17.218) 11.649 (28.867) 399 (6) 405 5.984 Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni 13.658 Accantonamenti e altre svalutazioni 2.353 Risultato operativo (EBIT) (8) Proventi (oneri) da partecipazioni (6.638) Proventi (oneri) finanziari (4.293) EBT ante componenti finanziarie non ricorrenti 9.865 Proventi (oneri) finanziari non ricorrenti 5.572 Risultato ante imposte 11.656 Imposte sul reddito 20.855 Risultato di Gruppo attività cessate 14.803 Risultato netto di Gruppo (32) Utile (perdita) di competenza di terzi 11 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI STATO PATRIMONIALE DI GRUPPO RICLASSIFICATO (Valori in migliaia di Euro): Variazione 31-lug-08 31-ott-07 Immobili, impianti e macchinari 38.171 38.274 (103) Attività immateriali 23.186 23.768 (582) Altre attività non correnti 57.488 54.656 2.832 660 607 53 Altre attività finanziarie 23.921 28.544 (4.623) Attività per imposte anticipate 27.744 27.190 554 171.170 173.039 (1.869) 5.621 6.283 (662) Partecipazioni Attività non correnti Rimanenze Crediti commerciali 118.875 105.265 13.610 Altre attività correnti 3.554 5.825 (2.271) Ratei e risconti attivi 33.378 32.110 1.268 Crediti per imposte correnti 12.246 9.265 2.981 Attività correnti 173.674 158.748 14.926 Debiti commerciali 158.097 149.035 9.062 Altre passività correnti 13.227 13.230 (3) Debiti per imposte correnti 12.288 18.103 (5.815) 23.202 Ratei e risconti passivi 88.925 65.723 Passività correnti 272.537 246.091 26.446 Capitale d'esercizio netto (98.863) (87.343) (11.520) 5.829 6.210 (381) Benefici ai dipendenti Passività per imposte differite 4.024 3.399 625 Altre passività differite 66.528 87.691 (21.163) Fondi rischi ed oneri 28.291 26.539 1.752 9.443 4.435 5.008 Attività classificate come detenute per la vendita e cessate Passività associate ad attività cessate 592 0 592 Capitale netto investito (23.514) (33.708) 10.194 Patrimonio netto del Gruppo (59.754) (44.222) (15.532) 608 139 469 Patrimonio netto di Terzi Indebitamento finanziario a medio e lungo termine 5.306 5.784 (478) Indebitamento finanziario a breve termine 30.699 4.600 26.099 Indebitamento finanziario netto delle attività in funzionamento 36.005 10.384 25.621 Indebitamento finanziario netto delle attività destinate alla vendita e cessate Mezzi propri e indebitamento finanziario netto 12 (373) (9) (364) (23.514) (33.708) 10.194 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PRINCIPALI DATI FINANZIARI INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: (Valori in migliaia di Euro): 31-lug-08 Cassa 30-apr-08 31-ott-07 Variazione lug 08 - apr 08 Variazione lug 08 - ott 07 32 458 342 426 116 Altre disponibilità liquide 19.245 22.681 24.767 (3.436) (5.522) Liquidità 19.703 23.023 25.193 (3.320) (5.490) Crediti finanziari correnti 1.799 1.808 4.135 (9) (2.336) Debiti bancari correnti 8.808 9.918 11.181 (1.110) (2.373) Parte corrente dell'indebitamento non corrente 5.960 10.144 12.037 (4.184) (6.077) Altri debiti finanziari correnti 37.060 23.365 10.701 13.695 26.359 Indebitamento finanziario corrente 51.828 43.427 33.919 8.401 17.909 Indebitamento finanziario corrente netto 30.326 18.596 4.591 11.730 25.735 835 948 1.011 (113) (176) Altri debiti finanziari non correnti 4.471 4.636 4.773 (165) (302) Indebitamento finanziario netto non corrente 5.306 5.584 5.784 (278) (478) 35.632 24.180 10.375 11.452 25.257 421 475 9 (54) 412 48 48 11.350 25.621 Debiti bancari non correnti Indebitamento finanziario netto di Gruppo di cui delle attività destinate alla vendita e cessate: liquidità debiti bancari correnti Indebitamento finanziario delle attività in funzionamento 48 36.005 24.655 10.384 L’indebitamento finanziario netto di Gruppo al 31 luglio 2008 è pari a 35.632 migliaia di Euro. Gli incrementi di 25.257 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007 e di 11.452 migliaia di Euro rispetto al 30 aprile 2008 sono riconducibili principalmente al maggior ricorso alle linee di factoring concesse al Gruppo e alla diversa stagionalità del business. 13 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE Le posizioni in linea capitale a breve, medio e lungo termine in essere con gli Istituti di Credito interessati e le relative ripartizioni temporali dei rimborsi sono le seguenti: (valori in migliaia di Euro) Banca Importo Entro 31/07/2009 Entro 31/07/2013 Oltre 31/07/2013 Cassa di Risparmio di Trieste 291 111 180 Unicredit Banca d'Impresa 673 19 88 566 268 566 Intesa San Paolo 1.520 1.520 Unicredit Banca d'Impresa 4.258 4.258 Banca Carige Totale 6.742 5.908 Alla data del 31 luglio 2008 le linee di credito a breve termine risultano essere utilizzate come indicato nella tabella che segue: Affidamenti Linee di conto corrente e anticipi vari Anticipazioni su fatture da società di factoring Anticipazioni su pagamenti all'estero Linee di credito per firma Totale Utilizzo Differenza % 6.833 (3.038) 3.795 44,46% 42.000 (36.782) 5.218 87,58% 5.950 (5.770) 180 96,97% 12.753 (12.753) 0 100,00% 67.536 (58.343) 9.193 86,39% 14 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE ALTRE INFORMAZIONI OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE Le operazioni con parti correlate intercorse nei primi nove mesi dell’esercizio 2007/2008 sono indicate nell’ambito della nota illustrativa alle singole poste dello Stato Patrimoniale e del Conto economico. Esse si riferiscono prevalentemente a: • rapporti commerciali connessi alla normale operatività; • rapporti connessi a contratti di prestazione di servizi (amministrativi, organizzativi, informatici, legali, ecc.) effettuate dalle funzioni centrali; • rapporti di natura finanziaria, in prevalenza finanziamenti. I rapporti del Gruppo con le parti correlate al 31 luglio 2008 sono così composti: Crediti Comm.li Network Venture S.p.A. Debiti Finanziari Comm.li Comp. Positivi Finanziari 94 Ricavi Comp. negativi Proventi finanziari Costi 90 Ventaclub Events S.r.l. 67 738 2.208 Emanuela Bonetti Totali parti correlate RELAZIONE TRIMESTRALE 164 IVV Holding S.r.l. Ventaclub Thailand Ltd Oneri finanziari 23 2.302 0 67 0 90 0 925 0 AZIONI PROPRIE, DELLE CONTROLLANTI E POSSEDUTE DA AMMINISTRATORI E SINDACI Alla data del 31 luglio 2008 ed alla data dell’11 settembre 2008, I Viaggi del Ventaglio S.p.A. e le altre società controllate e/o le altre società partecipate non possiedono direttamente e/o indirettamente azioni della stessa I Viaggi del Ventaglio S.p.A. I Viaggi del Ventaglio S.p.A., le società controllate e/o le società partecipate non possiedono direttamente e/o indirettamente azioni e/o quote delle società controllanti. Alla data del 31 luglio 2008, in base alle risultanze del libro soci, alle comunicazioni ricevute ed alle altre informazioni acquisite, gli amministratori, i sindaci ed i relativi coniugi non legalmente separati ed i figli minori, possiedono direttamente e/o indirettamente le seguenti azioni de I Viaggi del Ventaglio S.p.A.: 15 RELAZIONE TRIMESTRALE IVV Holding S.p.A. (*) Bruno Virginio Colombo IVV Trade S.r.l. (**) Alessandro Colombo Stefano Colombo Giuseppe Manchisi 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione 33.453.974 30.218.974 3.235.000 4.612.628 2.765.528 1.847.100 647.412 647.412 0 85.000 71.000 14.000 178.910 169.520 9.390 450.000 0 450.000 39.427.924 33.872.434 5.555.490 (*) SOCIETÀ CONTROLLATA DAL SIGNOR BRUNO VIRGINIO COLOMBO (**) SOCIETÀ CONTROLLATA DA IVV HOLDING S.P.A. Alla data del 11 settembre 2008, in base alle risultanze del Libro Soci, alle comunicazioni ricevute ed alle altre informazioni acquisite, gli Amministratori, i Sindaci ed i relativi coniugi non legalmente separati ed i figli minori, possiedono direttamente e/o indirettamente le seguenti azioni de I Viaggi del Ventaglio S.p.A.: 11 settembre 2008 31 ottobre 2007 Variazione 33.453.974 30.218.974 3.235.000 4.612.628 2.765.528 1.847.100 647.412 647.412 0 IVV Holding S.p.A. (*) Bruno Virginio Colombo IVV Trade S.r.l. (**) Alessandro Colombo Stefano Colombo Giuseppe Manchisi 85.000 71.000 14.000 193.910 169.520 24.390 450.000 0 450.000 39.442.924 33.872.434 5.570.490 (*) SOCIETÀ CONTROLLATA DAL SIGNOR BRUNO VIRGINIO COLOMBO (**) SOCIETÀ CONTROLLATA DA IVV HOLDING S.P.A. Alla data del 11 settembre 2008, in base alle risultanze del Libro Soci, alle comunicazioni ricevute ed alle altre informazioni acquisite, gli Amministratori, i Sindaci ed i relativi coniugi non legalmente separati ed i figli minori, non possiedono direttamente e/o indirettamente partecipazioni rilevanti in società nelle quali I Viaggi del Ventaglio S.p.A. è direttamente e/o indirettamente socio o azionista. 16 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE CONTENZIOSI IN ESSERE In merito al procedimento arbitrale presso l’International Chamber of Commerce di Ginevra per la risoluzione del contratto di locazione del villaggio Maiton Island, stipulato dalla società “Ventaclub Thailandia Co.Ltd.”, si segnala che il collegio arbitrale ha emesso un lodo totalmente favorevole alla società. Pur avendo riconosciute le ragioni di Ventaglio nella controversia in corso, gli amministratori hanno ritenuto di confermare l’iscrizione in questa relazione trimestrale di un fondo rischi pari a 739 migliaia di Euro, stanziato nei precedenti esercizi, a fronte di perdite potenziali su crediti vantati verso la controparte, dal momento che non sono ancora del tutto chiare le reali consistenze patrimoniali della controparte stessa. La Società, per il tramite dei propri consulenti legali in loco, sta attivando tutte le procedure necessarie per l’esecuzione del lodo. Riservandosi anche di valutare possibili disponibilità commerciali che dovessero essere eventualmente offerte da controparte. In data 19 giugno 2008 la Corte d’Appello di Milano, contrariamente a quanto disposto nel giudizio di primo grado, ha emesso una sentenza sfavorevole in merito alla controversia tra la Capogruppo e la società Adinos AG, in relazione ad un accordo commerciale interrotto nel corso del 2001 e relativo al villaggio Coral Strand delle Seychelles, condannando la Capogruppo al pagamento della somma di 825 migliaia di Euro più interessi e spese. A seguito della sentenza di cui sopra è stato integrato il fondo rischi stanziato nell’esercizio precedente portandolo ad un ammontare complessivo di 1 milione di Euro per tenere conto anche delle spese legali e degli interessi di mora. La Società ha quindi depositato, in data 24 luglio 2008, ricorso contro l’avversa sentenza davanti alla suprema Corte di Cassazione, mentre, in data 29 luglio 2008, ha depositato ricorso davanti alla Corte di Appello di Milano chiedendo la sospensione della esecuzione della sentenza emessa dalla stessa Corte di Appello. L’udienza è stata fissata per il prossimo 28 ottobre 2008. Con riferimento ad alcuni contratti stipulati dalla controllata VentaClub S.r.l. con alcune società facenti capo al Gruppo Libra Resorts (già Gruppo Belt) ed aventi ad oggetto le seguenti strutture alberghiere: Royal & Golf di Courmayeur (sito in Valle D’Aosta), Bagamoyo (sito in Calabria), Pizzomunno (sito a Vieste in Puglia), Liscia Eldi e Li Suari (entrambe site a San Teodoro, in Sardegna), nel corso del mese di dicembre 2005, la parte concedente, Libra Resorts, ha notificato all’affittuaria, VentaClub S.r.l., una diffida ad adempiere ai sensi dell’art. 1454 Cod. Civ. per omesso parziale pagamento dei canoni. La stessa parte, ha successivamente considerato il contratto 17 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE risolto “ipso iure” ed ha chiesto all’affittuaria il pagamento di una penale pari a 15 milioni di Euro, oltre al risarcimento danni. A fine ottobre 2006 la controversia è stata affidata ad un Collegio Arbitrale. Conclusasi la fase della Consulenza Tecnica, il Collegio Arbitrale, ritenendo la causa matura per la discussione, ha fissato i termini per la precisazione delle conclusioni, per il deposito delle memorie conclusionali e di quelle di replica, nonché per l’eventuale udienza di discussione orale. Nell’attesa che il Collegio Arbitrale si esprima in merito, gli amministratori del Gruppo Ventaglio ritengono che la posizione assunta da Libra Resorts sia contraria all’obbligo di esecuzione del contratto in buona fede previsto dall’art. 1375 Cod. Civ. e che la penale richiesta sia sproporzionata rispetto al parziale inadempimento. Inoltre, delle cinque strutture sopra indicate, in tempi successivi alla risoluzione contrattuale da parte di Libra Resorts, due sono state nuovamente oggetto di un contratto di affitto di ramo di azienda da parte di VentaClub S.r.l., mentre una viene commercializzata in esclusiva dal Gruppo Ventaglio. Gli amministratori, supportati dai pareri dei propri legali, ritengono probabile che le proprie ragioni in fatto ed in diritto vengano riconosciute, ma, in virtù del rischio di inesigibilità dei depositi cauzionali già versati, hanno ritenuto di stanziare, già negli esercizi precedenti e a titolo prudenziale, un fondo pari all’ammontare dei depositi vincolati versati a Libra Resorts, equivalente a 7 milioni di Euro. A seguito della verifica fiscale di carattere generale che ha interessato la Capogruppo da gennaio 2006 a dicembre 2006, è stato emesso dalla Guardia di Finanza un processo verbale di constatazione che ha portato all’emissione di avvisi di accertamento relativi alle annualità sottoposte a verifica, ricevuti dalla società in data 6 giugno 2007, che evidenziano un ammontare complessivo di maggiori imposte pari a 5,2 milioni di Euro, più interessi e relative sanzioni pari a 5,7 milioni di Euro. La società, valutando l’infondatezza della maggior parte dei rilievi mossi, su parere dei propri consulenti fiscali, ha depositato ricorso alla Commissione tributaria provinciale di Milano. In data 10 aprile 2008, in pendenza di giudizio, è stata notificata una cartella di pagamento relativa al contenzioso in oggetto, che ammontava a circa 1,2 milioni di Euro. La società ha presentato istanza di sospensione con urgenza, ed in data 16 maggio 2008, la Commissione tributaria provinciale di Milano ha accordato la sospensione della riscossione in pendenza di giudizio. Si sottolinea che uno dei presupposti per tale sospensione è il c.d. “fumus boni iuris”, e cioè che la valutazione delle argomentazione difensive a supporto del comportamento tenuto appaiano 18 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE potenzialmente fondate. Pertanto gli amministratori, sulla base di valutazioni prudenziali, ritengono congruo lo stanziamento a fondo rischi pari a 1,9 milioni di Euro appostato nei precedenti esercizi. A seguito della verifica fiscale che ha interessato la controllata O.V. Columbus S.r.l. e conclusasi nel mese di dicembre 2007, la Guardia di Finanza ha emesso un processo verbale di constatazione contenente contestazioni circa la deducibilità di oneri relativi a polizze assicurative e a costi per prestazioni di servizi prestati da società non residenti. In data 29 luglio 2008 la società ha ricevuto tre avvisi di accertamento relativi alle annualità sottoposte a verifica, che evidenziano un ammontare complessivo di maggiori imposte pari a 1,8 milioni di Euro, più interessi e relative sanzioni pari a 3,8 milioni di Euro. La società, continuando a valutare l’infondatezza della maggior parte dei rilievi mossi, su parere dei propri consulenti fiscali, ritiene congruo lo stanziamento a fondo rischi pari a 0,7 milioni di Euro appostato nel precedente esercizio. A seguito della verifica fiscale che ha interessato la controllata Livingston S.p.A. da parte dell’agenzia delle entrate locale, nel precedente esercizio è stato emesso un processo verbale di constatazione contenente principalmente contestazioni circa la deducibilità di costi per servizi erogati da altra società del Gruppo. A fronte dei probabili rischi di soccombenza in un eventuale contenzioso, su parere dei propri consulenti la società ritiene congruo l’ammontare del fondo (0,4 milioni di Euro) appostato nel precedente esercizio. In merito all’atto di citazione da parte di CONSOB, contenente la richiesta di annullamento della delibera assembleare del 7 marzo 2006 di approvazione del bilancio di esercizio e consolidato chiusi al 31 ottobre 2005, il Tribunale Civile di Milano, in data 31 ottobre 2007, ha emesso una sentenza favorevole alla Società, rigettando tutte le istanze della parte attrice e condannandola al pagamento delle spese processuali. Con atto di citazione notificato in data 5 maggio 2008 la Commissione ha depositato appello avverso la decisione del Tribunale di Milano. L’atto d’appello sostanzialmente ripropone, avanti la Corte, le questioni già svolte in primo grado. La società I Viaggi del Ventaglio S.p.A. si costituirà, quindi, in giudizio nei termini di legge chiedendo l’integrale rigetto dell’appello. In data 21 dicembre 2007 è pervenuto alla Società un ulteriore atto di citazione da parte di CONSOB contenente la richiesta di annullamento della delibera assembleare del 18 aprile 2007 di approvazione del bilancio di esercizio al 31 ottobre 2006, nonché la richiesta di accertamento di non conformità del bilancio consolidato di Gruppo al 31 ottobre 2006 alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione. 19 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE L’atto di citazione riguarda la presunta violazione delle seguenti norme relativamente al bilancio di esercizio: • Articoli 2426 n.3 e 2423 bis, comma 1, per la valutazione di alcune partecipazioni; • Articoli 2426 n.8 e 2423 bis, comma 1, per la valutazione delle imposte anticipate; • Articoli 2424bis, comma 3 e 2423bis, comma 1; • Articolo 2423. Per quanto riguarda il bilancio consolidato l’atto di citazione richiama il regolamento CE n. 1725/2003 e le seguenti norme: • IAS n. 12 per la contabilizzazione delle imposte anticipate; • IAS n. 37 per la contabilizzazione di accantonamenti, attività e passività potenziali; • IAS n. 1, paragrafo 13. In data 19 febbraio 2008 i legali della Capogruppo hanno depositato la comparsa di risposta presso la VIII sezione civile del Tribunale di Milano. La parte attrice, da parte sua, ha depositato una memoria di replica contenente la richiesta di accoglimento delle domande contenute nel precedente atto di citazione ed in data 18 giugno 2008 la Capogruppo ha, a sua volta, depositato una memoria di replica nella quale ha ulteriormente argomentato per la dichiarazione di infondatezza delle domande dell'attrice. Pur essendo la Capogruppo certa di poter dimostrare l’infondatezza di tali censure al bilancio di esercizio e consolidato chiusi al 31 ottobre 2006, si precisa che l’eventuale soccombenza da parte della Capogruppo nei suddetti contenziosi con CONSOB non comporterebbe significativi oneri aggiuntivi a quelli già stanziati nel bilancio. In data 13 febbraio 2007, a seguito di un supposto inadempimento contrattuale della controllata indiretta Ventaclub Andilana Ltd. (Madagascar) per la mancata presentazione di una fidejussione, la proprietà del resort “Nosy Be”, attraverso un provvedimento provvisoriamente esecutivo dell’autorità giudiziaria locale, ha espulso Ventaclub Andilana dalla gestione del villaggio. La controllata ha adempiuto puntualmente al provvedimento del giudice locale ed ha contestualmente attivato, con il supporto dei legali del Gruppo, un procedimento arbitrale presso l’International Chamber of Commerce di Parigi affinché veda riconosciute le sue ragioni in merito sia alla contestazione di controparte sia all’eventuale riconoscimento del danno a suo favore, dal momento che il provvedimento del giudice locale è privo di fondamento giuridico. Dalla controversia, che a parere dei legali incaricati mostra forti argomentazioni favorevoli al Gruppo Ventaglio, non sono attese passività anche in caso di esito negativo della stessa. 20 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE In data 29 febbraio 2008 la Ventadiving Italia S.r.l. ha notificato alla Capogruppo un atto di citazione avanti al Tribunale di Milano con il quale ha chiesto (i) di accertare l’inadempimento contrattuale della Capogruppo derivante da un contratto commerciale e di un contratto di licenza di marchi e (ii) di condannare quest’ultima al risarcimento danni per l’importo di circa 10 milioni di Euro oppure per quella somma – maggiore o minore – che dovesse risultare dovuta in corso di causa. La Capogruppo, in data 26 maggio 2008, si è costituita in giudizio contestando integralmente tutte le domande e deduzioni svolte dalla Ventadiving poiché infondate in fatto e diritto, contestando, a sua volta, inadempimenti contrattuali da parte dalla Ventadiving e chiedendo, in via riconvenzionale, la condanna della Ventadiving al risarcimento dei danni subiti nell’importo di 3,5 milioni di Euro, oltre al pagamento dell’importo di circa 1,3 milioni di Euro derivanti da un contratto di finanziamento erogato dalla Capogruppo. La prossima udienza è stata fissata il 5 novembre 2008.Oltre a ciò, in data 20 giugno 2008 la Capogruppo ha (i) depositato avanti al Tribunale di Milano un ricorso per decreto ingiuntivo in danno della Ventadiving, chiedendo il pagamento di circa 800 migliaia di Euro, oltre interessi e spese legali, quale canone per l’utilizzo del marchio “Ventadiving” concesso in licenza alla stessa Ventadiving; in data 16 luglio, il Tribunale di Milano ha emesso decreto ingiuntivo contro la Ventadiving, (ii) ha richiesto la notifica nei confronti della Ventadiving di un atto di intimazione di sfratto per morosità in relazione ai locali - di proprietà della Capogruppo - siti in Milano, Via dei Gracchi n. 35, oltre al pagamento del canone di locazione. Allo stato il Tribunale si è riservato qualsiasi provvedimento. FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DEL TERZO TRIMESTRE Non vi sono fatti di rilievo da segnalare avvenuti dopo la chiusura del terzo trimestre dell’esercizio in corso. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Il portafoglio prenotazioni a fine agosto 2008, a parità di perimetro, è in lieve flessione rispetto al dato dello stesso periodo dell’esercizio precedente (-2%). Nonostante la continua crescita del costo del carburante, che ha comportato la necessità di trasferire tale dinamica inflattiva anche sui listini dei prodotti turistici, il Gruppo Ventaglio prosegue nell’opera di razionalizzazione dei costi operativi, ponendosi ancora l’obiettivo di un miglioramento della marginalità operativa su base annua. Tuttavia a seguito dell’inversione di tendenza riscontrata in quest’ultimo periodo sul prezzo del carburante, potrebbe essere possibile una riduzione dei supplementi applicati alle tariffe aeree, in 21 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PROSPETTI CONTABILI CONTO ECONOMICO 1 NOVEMBRE 2007 – 31 LUGLIO 2008 valori in migliaia di Euro Esercizio 2007 Note 1 Nov - 31-lug-08 1 Nov - 31-lug-07 737.535 Ricavi delle vendite e delle prestazioni (1) 45.877 Altri ricavi e proventi (2) 783.412 Totale ricavi netti consolidati 471.748 464.524 Variazione 7.224 21.340 30.255 (8.915) 493.088 494.779 (1.691) 104.541 Acquisti (3) 87.597 75.915 11.682 517.838 Prestazioni di servizi (4) 310.440 328.716 (18.276) 64.541 Costo del lavoro (5) 47.549 46.898 651 74.497 Costi diversi (6) 761.417 Totale costi operativi della gestione ordinaria 21.995 Margine operativo lordo (EBITDA) 5.984 Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni 13.658 Accantonamenti e altre svalutazioni (3.660) (9.603) (117) (8.029) 7.912 (7) 4.229 3.874 355 6.041 6.917 (876) (10.387) (18.820) 8.433 (4) 0 (4) (6.815) (5.811) (1.004) (8) Proventi (oneri) da partecipazioni (9) 9.865 Proventi (oneri) finanziari non ricorrenti 51.279 502.808 (8) 2.353 Risultato operativo (EBIT) (6.638) Proventi (oneri) finanziari 47.619 493.205 (10) 528 9.698 (9.170) (16.678) (14.933) (1.745) (951) (4.498) 3.547 (6.084) Risultato netto (15.727) (10.435) (5.292) (6.052) Risultato netto di Gruppo attività in funzionamento (16.126) (10.429) (5.697) (1.092) 22.078 (23.170) (17.218) 11.649 (28.867) 399 (6) 405 5.572 Risultato ante imposte (EBT) 11.656 Imposte sul reddito (11) 20.855 Risultato di Gruppo attività cessate (12) 14.803 Risultato netto di Gruppo (32) Utile (perdita) di competenza di terzi 23 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE CONTO ECONOMICO III TRIMESTRE 2008 valori in migliaia di Euro III TRIM 2008 Ricavi delle vendite e delle prestazioni Altri ricavi e proventi Totale ricavi netti consolidati Acquisti Prestazioni di servizi III TRIM 2007 Variazione 225.564 227.215 (1.651) 5.271 7.451 (2.180) 230.835 234.666 (3.831) 31.430 24.306 7.124 169.914 178.997 (9.083) Costo del lavoro 16.423 17.734 (1.311) Costi diversi 20.297 21.392 (1.095) 238.064 242.429 (4.365) (7.229) (7.763) 534 1.497 1.262 235 Totale costi operativi della gestione ordinaria Margine operativo lordo (EBITDA) Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni Accantonamenti e altre svalutazioni Risultato operativo (EBIT) Proventi (oneri) da partecipazioni Proventi finanziari 2.212 1.324 888 (10.938) (10.349) (589) (4) 0 (4) (1.167) (596) (571) (375) 6.766 (7.141) (12.484) (4.179) (8.305) (333) (782) 449 Risultato netto (12.151) (3.397) (8.754) Risultato netto di Gruppo attività in funzionamento (11.991) (3.277) (8.714) Proventi (oneri) finanziari non ricorrenti Risultato ante imposte Imposte sul reddito Risultato di Gruppo attività operative destinate alla cessione e attività cedute Risultato netto di Gruppo Risultato netto di terzi 24 (207) 16 (223) (12.198) (3.261) (8.937) (160) (120) (40) RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE STATO PATRIMONIALE valori in migliaia di Euro ATTIVITA' Note 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione ATTIVITA' NON CORRENTI Immobili, impianti e macchinari (13) 38.171 38.274 (103) Avviamento e differenze di consolidamento (14) 19.923 19.923 0 Altre attività immateriali (14) 3.263 3.845 (582) Partecipazioni (15) 660 607 53 Altre attività finanziarie non correnti (16) 23.921 28.544 (4.623) Attività per imposte anticipate (17) 27.744 27.190 554 Altre attività non correnti (18) 57.488 54.656 2.832 171.170 173.039 (1.869) TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI ATTIVITA' CORRENTI Rimanenze (19) 5.621 6.283 (662) Crediti Commerciali (20) 118.875 105.265 13.610 Ratei e risconti attivi (21) 33.378 32.110 1.268 Altre attività correnti (22) 3.554 5.825 (2.271) Attività finanziarie correnti (23) 1.799 4.135 (2.336) Attività per imposte correnti (24) 12.246 9.265 2.981 Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti (25) 19.282 25.184 (5.902) 194.755 188.067 6.688 9.864 4.444 5.420 375.789 365.550 10.239 TOTALE ATTIVITA' CORRENTI ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA E CESSATE (26) TOTALE ATTIVITA' 25 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' PATRIMONIO NETTO 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione (27) Capitale 7.875 Altre riserve Risultati portati a nuovo 31.710 (23.835) (8.238) (1.180) (7.058) (42.173) (89.555) 47.382 Risultato di periodo (17.218) 14.803 (32.021) Patrimonio netto di Gruppo (59.754) (44.222) (15.532) 608 139 469 (59.146) (44.083) (15.063) Patrimonio netto di Terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO PASSIVITA' NON CORRENTI Passività finanziarie non correnti (28) 5.306 5.784 (478) Benefici ai dipendenti (29) 5.829 6.210 (381) Passività per imposte differite (30) 4.024 3.399 625 Altre passività non correnti (31) 66.528 87.691 (21.163) Fondi per rischi e oneri futuri (32) 28.291 26.539 1.752 109.978 129.623 (19.645) 17.861 TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI PASSIVITA' CORRENTI Debiti finanziari (33) 51.780 33.919 Debiti commerciali (34) 158.097 149.035 9.062 Ratei e risconti passivi (35) 88.925 65.723 23.202 Debiti tributari (36) 12.288 18.103 (5.815) Debiti vari e altre passività (37) 13.227 13.230 (3) 324.317 280.010 44.307 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI PASSIVITA' ASSOCIATE AD ATTIVITA' CLASSIFICATE COME DESTINATE ALLA VENDITA E CESSATE (38) TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 640 375.789 26 640 365.550 10.239 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE CRITERI DI REDAZIONE La Relazione trimestrale al 31 luglio 2008 è stata redatta in conformità agli International Financial Reporting Standard (IFRS), emessi dall’International Accounting Standard Board (IASB) ed omologati in sede comunitaria. Nella redazione del proprio bilancio consolidato il Gruppo Ventaglio ha pertanto adottato a partire dal 1 novembre 2005 i criteri di valutazione e di misurazione stabiliti dai Principi Contabili Internazionali “IAS/IFRS” e dai relativi principi interpretativi (IFRIC) precedentemente denominati Standing Interpretations Committe (“SIC”), omologati dalla Commissione Europea e ritenuti applicabili alle operazioni poste in essere dal Gruppo. Nella situazione contabile consolidata al 31 luglio 2008 sono stati applicati gli stessi criteri di valutazione utilizzati per la redazione del bilancio consolidato al 31 ottobre 2007, a cui si rimanda integralmente per una descrizione analitica. La Relazione trimestrale ed i prospetti contabili consolidati al 31 luglio 2008 sono stati redatti in osservanza a quanto previsto dal Regolamento Emittenti 11971/1999, così come modificato dalla Delibera Consob 14990 del 14 aprile 2005. In particolare, così come previsto dall’art. 82 – Relazione trimestrale del suddetto Regolamento, la presente Relazione, non soggetta a revisione contabile, è stata redatta secondo quanto indicato nell’Allegato 3D. Le informazioni economiche sono fornite con riferimento ai primi nove mesi ed al terzo trimestre del presente esercizio, comparate con analoghi periodi dell’esercizio precedente; le informazioni patrimoniali sono fornite con riferimento al 31 luglio 2008 ed al 31 ottobre 2007. per uniformità di confronto ed una migliore informativa le informazioni economiche relative ai primi nove mesi e del terzo trimestre dell’esercizio precedente sono state opportunamente riclassificate rispetto ai dati pubblicati nella terza trimestrale 2007 per tenere conto della contribuzione integrale del segmento Aviation che nel terzo trimestre dello scorso esercizio era stato classificato nelle attività destinate alla vendita. I prospetti contabili sono stati redatti in migliaia di Euro. In allegato alla nota illustrativa è stato inoltre predisposto l’elenco delle società incluse nell’area di consolidamento. 28 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE VARIAZIONI DELL’AREA DI CONSOLIDAMENTO L’area di consolidamento si è modificata a seguito delle operazioni qui riportate: INGRESSI NELL’AREA DI CONSOLIDAMENTO A partire dal primo novembre 2007 è entrata a far parte dell’area di consolidamento la società controllata Ventakumal S.A., società di diritto messicano controllata da Ventaglio International S.A.. La società gestisce direttamente una struttura alberghiera commercializzata dal Gruppo. USCITE DALL’AREA DI CONSOLIDAMENTO La partecipazione nella società Ventaglio Retail S.r.l. è diminuita a seguito della cessione, avvenuta nel corso del periodo in esame, di una quota pari al 14% del capitale sociale della società; pertanto il decremento ha comportato una variazione della percentuale di consolidamento. ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA E ATTIVITÀ E PASSIVITÀ’ ASSOCIATE ALLE ATTIVITÀ CESSATE Le attività destinate alla vendita includono i fabbricati di proprietà della società I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l.. Le attività e le passività associate alle attività cessate includono i dati relativi alle società Tonle S.A. e IVV de Mexico S.A., le quali hanno cessato l’attività operativa. CAMBI UTILIZZATI PER LA CONVERSIONE DEI BILANCI DELLE SOCIETA’ ESTERE Ai fini della traduzione delle situazioni trimestrali delle società consolidate in valuta estera è stata individuata quale valuta funzionale del Gruppo l’Euro. Le società consolidate svolgono un’attività fortemente integrata a quella della Capogruppo, si ritiene pertanto che la loro valuta funzionale ai sensi dello IAS 21 sia la stessa della casa madre. I cambi utilizzati verso l’Euro sono i seguenti: cambio finale 31-lug-08 variazione 31-lug-07 % cambio medio 31-lug-08 variazione 31-lug-07 % Dinaro tunisino 1,831 1,752 5% 1,810 1,730 5% Dollaro statunitense 1,561 1,371 14% 1,520 1,329 14% Peso dominicano 53,701 44,846 20% 51,475 43,750 18% Peso messicano 15,638 14,964 5% 16,158 14,508 11% Real brasiliano Scellino della Tanzania Scellino kenyota Lira Turca Franco del Madagascar Dirham Marocco Lira Egiziana Escudo di Capoverde 2,442 2,569 -5% 2,590 2,724 -5% 1.808,990 1.754,130 3% 1.787,944 1.692,780 6% 105,065 92,343 14% 98,573 91,310 8% 1,809 1,750 3% 1,855 1,832 1% 2.458,670 2.513,980 -2% 2.590,489 2.587,057 0% 11,465 11,219 2% 11,419 11,160 2% 8,291 7,745 7% 8,271 7,574 9% 110,265 110,265 0% 110,265 110,265 0% 29 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE INFORMATIVA DI SETTORE E PER AREA GEOGRAFICA Di seguito si riportano i dati richiesti ai sensi dello IAS 14 per i settori primari e secondari individuati sulla base dell’attuale struttura organizzativa interna e del reporting direzionale di Gruppo. I rischi e i benefici sono influenzati significativamente da differenze nei servizi resi; di conseguenza lo schema primario di informativa di settore si presume essere quello per attività mentre l’informazione secondaria quella per area geografica. I settori di attività e geografici del Gruppo utilizzati per finalità informative esterne corrispondono alle unità organizzative che formano oggetto d’informativa interna con lo scopo di valutare il loro andamento economico passato e di prendere decisioni sulle future attribuzioni di risorse. Settori primari (Turismo/Aviation) Nei prospetti seguenti sono riportati i principali dati economico-patrimoniali direttamente attribuibili alle due aree di attività Turismo ed Aviation. Nei costi di settore vengono riportati i costi “business” direttamente collegati alle aree di attività evidenziate, nei costi generali amministrativi vengono riportati principalmente i costi di struttura correlati all’attività amministrativa del segmento. RELAZIONE TRIMESTRALE Turismo 31-lug-08 Aviation 31-lug-07 31-lug-08 Elisioni / Rettifiche Gruppo 31-lug-07 31-lug-08 31-lug-07 31-lug-08 31-lug-07 Conto economico Totale ricavi netti consolidati 357.313 364.179 212.038 201.792 (76.263) (71.192) 493.088 494.779 Costi della gestione ordinaria (360.429) (377.960) (209.039) (196.041) 76.263 71.192 (493.205) (502.808) (3.116) (13.781) 2.999 5.751 0 0 (117) (8.029) Margine operativo (EBITDA) Turismo 31-lug-08 Altre informazioni Incrementi in immobilizzazioni Attività correnti e non correnti Attività destinate alla vendita Passività correnti e non correnti Passività associate ad attività destinate alla vendita Aviation 31-ott-07 Elisioni / Rettifiche Gruppo 31-lug-08 31-ott-07 31-lug-08 31-ott-07 31-lug-08 31-ott-07 2.853 9.688 989 542 0 0 3.842 10.230 307.417 308.834 151.997 138.615 (93.489) (86.343) 365.925 361.106 9.864 4.444 0 0 0 0 9.864 4.444 360.444 345.439 115.373 98.565 (41.522) (34.371) 434.295 409.633 640 0 0 0 0 0 640 0 30 RELAZIONE TRIMESTRALE Settori Secondari (aree geografiche) I ricavi di Gruppo ammontano al 31 luglio 2008 a migliaia di Euro e si riferiscono a vendite di prodotti turistici e servizi accessori riguardanti le aree geografiche riportate nella seguente tabella: 1 nov - 31 lug 2008 Italia 37.258 1 nov - 31 lug 2007 Variazione 41.800 (4.542) Medio raggio 203.594 191.189 12.405 Lungo raggio 230.896 231.535 (639) Totale ricavi delle vendite e delle prestazioni 471.748 464.524 7.224 RELAZIONE TRIMESTRALE 31 RELAZIONE TRIMESTRALE CONTO ECONOMICO TOTALE RICAVI NETTI CONSOLIDATI 493.088 migliaia di Euro (1) RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 471.748 migliaia di Euro I ricavi delle vendite e delle prestazioni ammontano a 471.748 migliaia di Euro e sono così composti: 1 nov -31 lug 2008 1 nov -31 lug 2007 Variazione Ricavi per vendite di servizi turistici 323.593 338.290 (14.697) Ricavi per vendite di servizi aerei 128.184 112.274 15.910 Ricavi per vendite multivacanza 17.081 9.967 7.114 2.890 3.993 (1.103) 471.748 464.524 7.224 Commissioni Attive RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI L’incremento dei ricavi delle vendite e delle prestazioni è sostanzialmente attribuibile alla crescita del fatturato della compagnia aerea (+15,9 milioni di Euro). Per quanto riguarda i ricavi per vendite di servizi turistici, la riduzione rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente è da ricondursi principalmente alla chiusura della destinazione Madagascar, avvenuta lo scorso febbraio 2007, e all’instabilità politica e sociale in Kenya che hanno determinato la temporanea chiusura della destinazione. I ricavi per vendite di prodotti multi vacanza registrano un significativo incremento attribuibile alla contabilizzazione dei ricavi per breakage (+7,6 milioni di Euro) in seguito alla revisione della stima inerente la valutazione della probabilità di utilizzo dei prodotti multi vacanza venduti nei precedenti esercizi (1990-2007). Le vendite dei “prodotti multivacanza” prevedono la possibilità da parte della clientela di usufruire di pacchetti turistici per diversi periodi di tempo (una o più settimane) nel corso di più anni, le vendite di tali prodotti risultano di competenza degli esercizi nei quali i pacchetti turistici saranno usufruiti. I prodotti multivacanza venduti da parte del Gruppo hanno una durata che può variare dai 5 ai 20 anni. La quota di ricavi per pacchetti turistici che saranno usufruiti negli esercizi successivi è iscritta in qualità di ricavi differiti tra i “risconti passivi”. Il riconoscimento dei ricavi per tali prodotti avviene quando: 1) i pacchetti turistici sono usufruiti da parte della clientela, oppure 2) la probabilità di utilizzo dei pacchetti turistici venduti appare remota (cd. “breakage”). La percentuale di breakage dei ricavi per pacchetti turistici non usufruiti è stata determinata sulla base delle statistiche storiche di mancato utilizzo delle settimane spettanti alla clientela su base annua. Si segnala che la clientela deve usufruire delle settimane di propria spettanza nel corso di 32 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE ciascun anno, separatamente considerato e, pertanto, le settimane non utilizzate non sono cumulabili negli esercizi successivi ed inoltre non sussistono, a carico del Gruppo, obbligazioni a dover rimborsare il valore delle settimane non utilizzate. Negli esercizi precedenti non sono stati riconosciuti in bilancio ricavi per breakage dei prodotti multivacanza. Tale contabilizzazione è stata effettuata nel primo semestre dell’esercizio in corso, in quanto solo recentemente le statistiche di mancato utilizzo delle settimane spettanti alla clientela presentano caratteristiche di affidabilità tali da consentire di individuare come remota la possibilità che una specifica frazione dei pacchetti sia usufruita in futuro. La percentuale di breakage ammonta a circa il 10%, pari ad una media del valore delle settimane non usufruite da parte della clientela negli esercizi in corso e precedenti. (2) ALTRI RICAVI E PROVENTI 21.340 migliaia di Euro Gli altri ricavi e proventi ammontano a 21.340 migliaia di Euro e sono così composti: 1 nov -31 lug 2008 1 nov -31 lug 2007 Variazione RELAZIONE TRIMESTRALE Penalità attive Contributi Marketing Commissioni attive da assicurazioni 3.266 3.546 (280) 143 182 (39) 1.072 845 227 Addebiti di personale 46 974 (928) Rimborsi assicurativi 719 566 153 Affitti attivi 186 1.039 (853) 89 253 (164) Plusvalenze da alienazione Proventi cessione magazzino compagnia aerea 0 10.330 (10.330) Altri proventi 15.819 12.520 3.299 TOTALE ALTRI RICAVI E PROVENTI 21.340 30.255 (8.915) Le penalità attive rappresentano gli addebiti ai clienti che annullano le prenotazioni viaggi. La voce affitti attivi riguarda i canoni ricevuti dall’affitto per spazi commerciali concessi a terzi all’interno dei villaggi turistici. La voce proventi cessione magazzino compagnia aerea si riferisce alla contabilizzazione nell’esercizio precedente del provento relativo alla cessione del magazzino parti di ricambio della compagnia aerea. La voce altri proventi si riferisce principalmente a: - alla plusvalenza, pari a 3.145 migliaia di Euro (corrispondente a 5 milioni di dollari), realizzata dalla società controllata Best Tours S.p.A. in relazione all’accordo transattivo per la cessione del ramo d’azienda relativo al contratto di commercializzazione del resort Moofushi alle Maldive; 33 RELAZIONE TRIMESTRALE - la quota di competenza del ricavo anticipato della Capogruppo sulle commissioni di intermediazione e garanzia ricevute in relazione all’acquisto degli Airbus A330 da parte di Lauda Air S.p.A. (1.051 migliaia di Euro); - ai rimborsi attesi dal Lessor sulle riserve di manutenzione (6.315 migliaia di Euro); - per la parte restante, a ricavi diversi e sopravvenienze attive relative alla gestione ordinaria. TOTALE COSTI OPERATIVI 493.205 migliaia di Euro (3) ACQUISTI 87.597 migliaia di Euro Gli acquisti ammontano a 87.597 migliaia di Euro e si compongono come segue: 1 nov -31 lug 2008 Derrate alimentari e bevande Materiali di pulizia e di consumo Materiali manutenzione 1 nov -31 lug 2007 Variazione 4.660 5.942 (1.282) 692 790 (98) 443 831 (388) 1.053 828 225 Merce a materiale vario per boutiques 459 410 49 Materiali animazione e sport 470 366 104 7.777 9.167 (1.390) Carburante per aereomobili 70.293 48.857 21.436 Pasti e bevande per catering 5.458 4.336 1.122 Materiali manutenzione aeromobili (9.159) Carburanti Area Turismo 1.588 10.747 Audiovisivi per aeromobili 4 5 (1) Generi diversi per duty-free 16 81 (65) 77.359 64.026 13.333 Materiale promozionale 440 602 (162) Cancelleria e stampati 628 689 (61) 1.393 1.431 (38) 87.597 75.915 11.682 Area Aviation Altri TOTALE ACQUISTI L’incremento della voce acquisti, pari a 11.682 migliaia di Euro, è riconducibile principalmente alla voce “Carburante per aeromobili” a seguito dell’incremento del prezzo del carburante rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Il decremento della voce “Materiali manutenzione” registra un decremento di 9.159 migliaia di Euro rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, nel quale era inclusa la variazione delle rimanenze del materiale di manutenzione degli aeromobili a seguito della cessione del magazzino parti di ricambio della compagnia aerea. 34 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE (4) PRESTAZIONI DI SERVIZI 310.440 migliaia di Euro Le prestazioni di servizio ammontano a 310.440 migliaia di Euro e si compongono come segue: 1 nov -31 lug 2008 Servizi turistici 1 nov -31 lug 2007 Variazione 174.722 183.581 (8.859) 36.319 32.820 3.499 5.535 5.259 276 502 0 502 28.854 31.432 (2.578) 3.188 3.926 (738) 21.967 20.731 1.236 Viaggi e trasferte equipaggi 5.554 4.012 1.542 Assicurazioni aeromobili 1.188 1.493 (305) Spese pubblicitarie 4.242 6.142 (1.900) Stampa e spedizione cataloghi 4.131 3.549 582 Prestazioni professionali e consulenze 8.764 13.911 (5.147) Assistenze e manutenzioni 2.659 2.202 457 Provvigioni 2.180 1.825 355 Compensi ad amministratori e sindaci 1.543 1.691 (148) Assicurazioni 1.186 1.281 (95) 433 1.054 (621) (182) Servizi aerei Servizi alberghieri Intermediazione voli Commissioni passive ad intermediari Utenze Manutenzione aeromobili Corrieri Viaggi e trasferte 683 865 Corsi di formazione del personale 1.041 639 402 Altri costi 5.749 12.303 (6.554) 310.440 328.716 (18.276) TOTALE COSTI PER SERVIZI La riduzione dei costi per servizi, pari a 18.276 migliaia di Euro, è riconducibile in particolare alla voce servizi turistici, a seguito della contrazione dei ricavi per servizi turistici, e ai costi sostenuti per prestazioni professionali e consulenze. (5) COSTO DEL LAVORO 47.549 migliaia di Euro Il costo del lavoro ammonta a 47.549 migliaia di Euro e si compone come segue: 1 nov -31 lug 2008 1 nov -31 lug 2007 Variazione Personale sede 17.691 16.928 763 Personale compagnie aeree 22.259 20.369 1.890 7.599 9.601 (2.002) 47.549 46.898 651 Personale gestioni TOTALE COSTO DEL LAVORO 35 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE L’incremento della voce è principalmente attribuibile all’incremento del costo del personale della compagnia aerea, per effetto sia del rinnovo contrattuale a partire dall’anno in corso sia per l’incremento del personale di volo per completare l'equipaggio di un aeromobile noleggiato per il lungo raggio. (6) COSTI DIVERSI 47.619 migliaia di Euro I costi diversi ammontano a 47.619 migliaia di Euro e si compongono come segue: 1 nov -31 lug 2008 1 nov -31 lug 2007 Variazione Affitti 12.356 13.723 Leasing e noleggi 31.577 31.324 253 1.479 1.901 (422) (11) Imposte e tasse diverse Minusvalenze da alienazione Penalità passive Altri costi TOTALE COSTI DIVERSI (1.367) 0 11 460 115 345 1.747 4.205 (2.458) 47.619 51.279 (3.660) (7) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI DI IMMOBILIZZAZIONI RELAZIONE TRIMESTRALE 4.229 migliaia di Euro La voce si riferisce ad ammortamenti per 4.194 migliaia di Euro e a svalutazioni di immobilizzazioni per 35 migliaia di Euro. (8) ACCANTONAMENTI E ALTRE SVALUTAZIONI 6.041 migliaia di Euro La voce ammonta a 6.041 migliaia di Euro. La voce si compone di accantonamenti a fondi manutenzione ciclica (1.898 migliaia di Euro), accantonamenti a fondi rischi (2.967 migliaia di Euro), svalutazione crediti di dubbia esigibilità (1.176 migliaia di Euro). (9) PROVENTI (ONERI) FINANZIARI NETTI (6.815) migliaia di Euro Gli oneri finanziari netti ammontano a 6.815 migliaia di Euro e si compongono come segue: 1 nov -31 lug 2008 Interessi attivi Differenze di cambio attive Altri proventi finanziari 1 nov -31 lug 2007 Variazione 264 256 8 4.691 6.183 (1.492) 578 215 363 5.533 6.654 (1.121) Interessi passivi (2.641) (3.936) 1.295 Spese e commissioni (2.956) (2.810) (146) Differenze di cambio passive (4.890) (5.308) 418 Totale proventi finanziari 36 RELAZIONE TRIMESTRALE Perdite per rischi di cambio Altri oneri finanziari Totale oneri finanziari TOTALE ONERI FINANZIARI NETTI 0 (46) 46 (1.861) (365) (1.496) (12.348) (12.465) 117 (6.815) (5.811) (1.004) (10) PROVENTI (ONERI) FINANZIARI NON RICORRENTI 528 migliaia di Euro 1 nov -31 lug 2008 Proventi finanziari non ricorrenti Oneri finanziari non ricorrenti TOTALE COMPONENTI FINANZIARIE NON RICORRENTI 1 nov -31 lug 2007 Variazione 1.654 10.712 (9.058) (1.126) (1.014) (112) 528 9.698 (9.170) I proventi finanziari non ricorrenti ammontano a 1.654 migliaia di Euro e sono relativi alla rinuncia ai crediti chirografari delle principali banche finanziatrici sulla base dell’accordo di ristrutturazione siglato con gli stessi istituti finanziari in data 31 ottobre 2006. Gli oneri finanziari non ricorrenti ammontano a 1.126 migliaia di Euro e sono relativi alle commissioni finanziarie sostenute per l’operazione di ristrutturazione del debito. (11) IMPOSTE SUL REDDITO (951) migliaia di Euro Il carico fiscale dei primi nove mesi dell’esercizio è pari a -951 migliaia di Euro ed include: • l’importo positivo di -2.799 migliaia di Euro determinato dal rilascio delle imposte dell’esercizio fiscale 2006/2007, a seguito dello storno di un fondo rischi accantonato nell’ultimo trimestre dell’esercizio precedente, poi rivelatosi non necessario in chiusura di esercizio, comportando pertanto lo storno delle relative imposte nei primi mesi dell’esercizio successivo; • le imposte correnti e differite sul reddito di periodo per 1.848 migliaia di Euro. (12) RISULTATO DI GRUPPO ATTIVITÀ CESSATE (1.092) migliaia di Euro Nel corso del primi nove mesi dell’esercizio 2008 non si sono registrati significativi componenti negativi o positivi relativi a discontinuità operative, mentre nei primi nove mesi dell’esercizio precedente era stato contabilizzato il risultato netto relativo alla cessione del resort Gran Dominicus. Il risultato di Gruppo delle attività cessate per –1.092 migliaia di Euro si riferisce alle società Tonle S.A. e IVV de Mexico S.A., le quali hanno cessato l’attività operativa. 37 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVITA’ NON CORRENTI 171.170 migliaia di Euro (13) IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI 38.171 migliaia di Euro Gli immobili, impianti e macchinari ammontano a 38.171 migliaia di Euro e registrano un decremento rispetto al 31 ottobre 2007 di 103 migliaia di Euro. Nel periodo si segnalano incrementi per circa 3.339 migliaia di Euro e si riferiscono principalmente all’avanzamento della costruzione del resort di proprietà della società controllata Rosa de Bayahibe S.A. nella Repubblica Dominicana (919 migliaia di Euro), all’acquisto di sistemi di elaborazione, macchine elettroniche, mobili e attrezzatura varia per ufficio, agli investimenti di miglioria sulle strutture turistiche non di proprietà e sugli aeromobili in locazione. (14) ATTIVITÀ IMMATERIALI 23.186 migliaia di Euro Le attività immateriali ammontano a 23.186 migliaia di Euro e registrano un decremento di 582 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. Tale decremento è sostanzialmente attribuibile alla cessione del marchio UTAT (350 migliaia di Euro) e all’effetto degli ammortamenti di periodo. Gli incrementi di periodo si riferiscono principalmente ai costi di implementazione del nuovo software Navision sostenuti dalla Capogruppo, entrato in funzione nel secondo semestre dell’esercizio. (15) PARTECIPAZIONI 660 migliaia di Euro Le partecipazioni ammontano a 660 migliaia di Euro e si compongono come segue: 31 luglio 2008 Partecipazioni in imprese controllate Partecipazioni in imprese collegate Altre partecipazioni PARTECIPAZIONI 31 ottobre 2007 Variazione 15 22 (7) 574 514 60 71 71 0 660 607 53 PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione Ventakumal S.A. 0 7 Omni Tours Inc. 15 15 0 PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE 15 22 (7) 38 (7) RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE Il decremento delle partecipazioni in imprese controllate è attribuibile al consolidamento integrale, a partire dal primo novembre 2007, della società controllata Ventakumal S.A.. La società gestisce direttamente una struttura alberghiera commercializzata dal Gruppo. La partecipazione Omni Tours Inc., detenuta al 100%, è stata deconsolidata in quanto non più operativa. PARTECIPAZIONI IN IMPRESE COLLEGATE 31 luglio 2008 Network Venture S.p.A. 31 ottobre 2007 Variazione 35 35 0 Servicios Ventaglio S.A. 0 11 (11) Ventadiving Italia S.r.l. 99 24 75 Ventaclub Events S.r.l. 0 4 (4) Suntrust Enterprises S.A. 440 440 0 PARTECIPAZIONI IN IMPRESE COLLEGATE 574 514 60 In previsione di un possibile accordo transattivo, rivelatosi poi infruttuoso, nel corso del periodo è stata acquisita una quota pari al 10% del capitale sociale della società Ventadiving Italia S.r.l.. La società Servicios Ventaglio S.A. è stata riclassificata tra le attività cessate, in quanto di proprietà della società IVV de Mexico S.A.. La società Ventaclub Events S.r.l. è stata svalutata in seguito all’avvio di una procedura concorsuale. Percentuale di possesso in imprese collegate al 31 luglio 2008: Valore Percentuale di carico di possesso Network Venture S.p.A. 35 35% Ventadiving Italia S.r.l. 99 25% Ventaclub Events S.r.l. 0 15% Suntrust Enterprises S.A. 440 20% TOTALE 574 PARTECIPAZIONI IN ALTRE IMPRESE 31 luglio 2008 C.I.S - Cons. Insediamenti e Servizi Ventarail S.r.l. PARTECIPAZIONI IN ALTRE IMPRESE 39 31 ottobre 2007 Variazione 68 68 0 3 3 0 71 71 0 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE Non si rilevano variazioni rispetto all’esercizio precedente. 23.921 migliaia di Euro (16) ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE NON CORRENTI Le attività finanziarie non correnti ammontano a 23.921 migliaia di Euro e si compongono di depositi cauzionali versati a garanzia dei contratti per servizi turistici, dei contratti di locazione, dei contratti di lease degli aeromobili e di esercizio dell’attività di aeronavigazione presso Paesi esteri. 27.744 migliaia di Euro (17) ATTIVITÀ PER IMPOSTE ANTICIPATE Le attività per imposte anticipate ammontano a 27.744 migliaia di Euro e registrano un incremento di 554 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. (18) ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI 57.488 migliaia di Euro Le altre attività non correnti ammontano a 57.488 migliaia di Euro e registrano un incremento di 2.832 migliaia di Euro. La voce si riferisce principalmente a: • risconti di oneri per vendite di camere per periodi pluriennali, effettuati sulla base della durata del contratto sottoscritto con il cliente finale, che si riverseranno oltre l’esercizio successivo per 24.716 migliaia di Euro; • crediti verso il Lessor degli aeromobili relativi alle “maintenance riserves” per 13.495 migliaia di Euro, tali somme rappresentano quanto versato a titolo di garanzia dell’effettiva disponibilità monetaria al verificarsi dell’evento manutentivo; • al risconto attivo per 6.851 migliaia di Euro relativo alle commissioni di negoziazione per la sottoscrizione dei contratti di noleggio degli aeromobili Airbus A330 versati dalla compagnia aerea al Lessor e riconosciute a conto economico a quote costanti con riferimento alla durata dei contratti di locazione pari a dieci anni. ATTIVITA’ CORRENTI 194.755 migliaia di Euro Le attività correnti ammontano a 194.755 migliaia di Euro e registrano un incremento di 6.688 migliaia di Euro per gli effetti di seguito analizzati. (19) RIMANENZE 5.621 migliaia di Euro Le rimanenze ammontano a 5.621 migliaia di Euro e si compongono come segue: 40 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE 31 luglio 2008 Materiale aircraft 31 ottobre 2007 Variazione 3.213 3.438 Derrate alimentari e bevande 805 460 345 Materiale promozionale 548 677 (129) Altre materie prime 579 587 (8) 5.145 5.162 (17) 456 537 (81) 20 584 (564) 5.621 6.283 (662) Totale materie prime, sussidiarie e di consumo Prodotti finiti e merci Anticipi TOTALE RIMANENZE (20) CREDITI COMMERCIALI (225) 118.875 migliaia di Euro I crediti commerciali ammontano a 118.875 migliaia di Euro e registrano un incremento di 13.610 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. (21) RATEI E RISCONTI ATTIVI 33.378 migliaia di Euro La voce si compone di: • risconti attivi effettuati su pagamenti anticipati e prestazioni non ancora terminate per servizi turistici e aerei di competenza economica relativa al periodo successivo (23.206 migliaia di Euro); • risconti attivi effettuati su pagamenti anticipati per affitti passivi, utenze, consulenze, canoni di assicurazione e di leasing (4.612 migliaia di Euro); • oneri per vendite di camere per periodi pluriennali riscontati sulla base della durata del contratto sottoscritto con il cliente finale. Tale ultimo importo si riferisce alla quota che si riverserà entro un anno, la parte di competenza degli esercizi oltre il successivo è stata classificata nelle attività non correnti (4.140 migliaia di Euro); • la quota pari a 1.420 migliaia di Euro che si riverserà entro un anno delle commissioni di negoziazione per sottoscrizione dei contratti di noleggio degli aeromobili Airbus A330 versati dalla compagnia aerea al Lessor riconosciute a conto economico a quote costanti con riferimento alla durata dei contratti di locazione pari a dieci anni. La parte di competenza degli esercizi oltre il successivo è stata classificata nelle attività non correnti. 41 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE (22) ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI 3.554 migliaia di Euro La voce ha registrato un decremento di 2.271 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. Nella voce sono inclusi crediti diversi e depositi cauzionali che saranno recuperati entro l’esercizio successivo. (23) ATTIVITÀ FINANZIARIE CORRENTI 1.799 migliaia di Euro Le attività finanziarie correnti si riferiscono al credito della società I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l. verso la società Immobiliare Lag S.r.l. (915 migliaia di Euro) e al credito di Ventaglio International S.A. verso YA Global Investments LP (884 migliaia di Euro), relativo al contratto di prestito titoli. (24) ATTIVITÀ PER IMPOSTE CORRENTI 12.246 migliaia di Euro Le attività per imposte correnti ammontano a 12.246 migliaia di Euro e sono così composte: RELAZIONE TRIMESTRALE 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione A.C.-Crediti vs Erario per IVA 7.786 4.192 3.594 A.C.-Crediti vs Erario per Imposte dell'esercizio 2.323 2.692 (369) A.C.- Altri Crediti vs.Erario 1.073 957 116 A.C.- Crediti vs.Erario per IVA a rimborso 1.064 1.421 (357) A.C.Crediti vs.Erario imp. d'esercizio a rimborso ATTIVITA' PER IMPOSTE CORRENTI 0 3 (3) 12.246 9.265 2.981 (25) CASSA E ALTRE DISPONIBILITÀ LIQUIDE EQUIVALENTI 19.282 migliaia di Euro La voce ha registrato un decremento di 5.902 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. (26) ATTIVITÀ DETENUTE PER LA VENDITA E CESSATE 9.864 migliaia di Euro Le attività classificate come destinate alla vendita ammontano a 3.767 migliaia di Euro e si riferiscono agli immobili di proprietà della società I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l., che sono disponibili per la vendita. Le attività cessate, pari a 6.097 migliaia di Euro, si riferiscono alle società Tonle S.A. e IVV de Mexico S.A. che hanno cessato la propria attività operativa. 42 RELAZIONE TRIMESTRALE STATO PATRIMONIALE PASSIVO (27) PATRIMONIO NETTO (59.146) migliaia di Euro PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO Il patrimonio netto di Gruppo è negativo per 59.754 migliaia di Euro, ha registrato un decremento di 15.532 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007 riconducibile al risultato di periodo (-17.218 migliaia di Euro) e all’esercizio della seconda tranche di n. 4 milioni di warrants, secondo le modalità previste dal regolamento dei warrants, approvato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti tenutasi il 15 dicembre 2006. Tale operazione, perfezionatasi il giorno 7 gennaio 2008 con la consegna delle azioni emesse, ha comportato un incasso pari a 1.527 migliaia di Euro con la contestuale imputazione a capitale sociale. PATRIMONIO NETTO DI TERZI Il patrimonio netto di terzi ammonta a 608 migliaia di Euro e ha registrato un incremento di 469 RELAZIONE TRIMESTRALE migliaia di Euro. PASSIVITA’ NON CORRENTI 109.978 migliaia di Euro Le passività non correnti ammontano a 109.978 migliaia di Euro e si decrementano di 19.645 migliaia di Euro per gli effetti di seguito analizzati. (28) PASSIVITÀ FINANZIARIE NON CORRENTI 5.306 migliaia di Euro Le passività finanziarie non correnti ammontano a 5.306 migliaia di Euro e includono principalmente il debito finanziario per l’acquisto in locazione finanziaria del resort di Magliano in Toscana da parte della società Heba Vacanza S.r.l. (4.289 migliaia di Euro). (29) BENEFICI AI DIPENDENTI 5.829 migliaia di Euro La voce è riconducibile all'ammontare dei diritti maturati dal personale dipendente per trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato (TFR) e ha registrato un decremento di 381 migliaia di Euro. (30) PASSIVITÀ PER 4.024 migliaia di Euro IMPOSTE DIFFERITE 43 RELAZIONE TRIMESTRALE Le passività per imposte differite ammontano a 4.024 migliaia di Euro e registrano un incremento di 625 migliaia di Euro. (31) ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI 66.528 migliaia di Euro Le altre passività non correnti ammontano a 66.528 migliaia di Euro e si riferiscono principalmente alle passività differite relative ai ricavi per la vendita di camere per periodi pluriennali, riscontati sulla base della durata del contratto sottoscritto con il cliente finale. (32) FONDI RISCHI E ONERI 28.291 migliaia di Euro 31 luglio 2008 Fondo controversie fiscali e legali Fondo aeromobili in leasing operativo Altri Fondi TOTALE FONDI RISCHI E ONERI 31 ottobre 2007 Variazione 20.296 18.479 1.817 7.134 7.199 (65) 861 861 0 28.291 26.539 1.752 I fondi per rischi ed oneri ammontano a 28.291 migliaia di Euro. L’incremento rispetto al 31 ottobre 2007 è pari a 1.752 migliaia di Euro ed è riconducibile principalmente a: - l’accantonamento effettuato dalla Capogruppo in seguito all’accordo transattivo raggiunto in merito ad una richiesta di risarcimento danni pendente innanzi al tribunale di Milano per un sinistro accaduto in una struttura alberghiera gestita direttamente da una società del Gruppo Ventaglio. L’accordo prevede la corresponsione a titolo di risarcimento della somma di 370 migliaia di Euro, che verrà corrisposta in 4 tranches annuali; - l’accantonamento per 800 migliaia di Euro effettuato dalla Capogruppo a integrazione del fondo stanziato già negli esercizi precedenti (200 migliaia di Euro) in relazione alla causa pendente con la società Adinos AG relativa all’interruzione di un accordo commerciale per il villaggio Coral Strand delle Seychelles avvenuta nel corso del 2001; - l’accantonamento per 756 migliaia di Euro effettuato dalla società controllata VentaClub S.r.l. per la causa in essere con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per differenze contributive relative ai contratti di formazione lavoro negli anni 1995 -2001 e alla malattia negli anni 2001 – 2004; - l’accantonamento per 1 milione di Euro relativo a probabili richieste di interventi manutentivi, di carattere straordinario, su villaggi in locazione gestiti direttamente dal Gruppo; - l’utilizzo effettuato dalla società controllata VentaClub S.r.l. per 776 migliaia di Euro in relazione all’accordo transattivo relativo alla causa RTS. 44 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE PASSIVITA’ CORRENTI 324.317 migliaia di Euro Le passività correnti ammontano a 324.317 migliaia di Euro e si incrementano di 44.307 migliaia di Euro per gli effetti di seguito analizzati. (33) DEBITI FINANZIARI 51.780 migliaia di Euro I debiti finanziari ammontano a 51.780 migliaia di Euro e si compongono come segue: 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione Debiti verso banche per c/c passivi 8.760 11.181 (2.421) Debiti verso banche per finanziamenti 5.960 12.037 (6.077) Altri debiti finanziari 37.060 10.701 26.359 TOTALE DEBITI FINANZIARI 51.780 33.919 17.861 La voce si incrementa principalmente per effetto del maggior ricorso al factoring come fonte di finanziamento. I debiti verso banche per finanziamenti si riferiscono principalmente ai finanziamenti ricevuti da Unicredit Banca d’Impresa e da Intesa Sanpaolo. (34) DEBITI COMMERCIALI 158.097 migliaia di Euro I debiti commerciali ammontano a 158.097 migliaia di Euro e si incrementano di 9.062 migliaia di Euro rispetto al 31 ottobre 2007. (35) RATEI E RISCONTI PASSIVI 88.925 migliaia di Euro I ratei e risconti passivi ammontano a 88.925 migliaia di Euro e si riferiscono principalmente ai ricavi derivanti da servizi turistici e aerei di competenza del periodo successivo alla chiusura del periodo. (36) DEBITI TRIBUTARI 12.288 migliaia di Euro I debiti tributari ammontano a 12.288 migliaia di Euro e si riferiscono alle imposte dovute per l’esercizio precedente e alla stima delle imposte alla data del 31 luglio 2008. (37) DEBITI VARI E ALTRE PASSIVITÀ 13.227 migliaia di Euro I debiti vari e altre passività ammontano a 13.227 migliaia di Euro e sono così composti: 45 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE 31 luglio 2008 31 ottobre 2007 Variazione Debiti verso dipendenti 7.527 7.975 Debiti verso istituti di previdenza 3.103 2.514 589 Altri debiti e passività 2.597 2.741 (144) 13.227 13.230 (3) TOTALE DEBITI VARI E ALTRE PASSIVITA' (38) PASSIVITA’ ASSOCIATE AD ATTIVITA’ CESSATE (448) 640 migliaia di Euro Le passività associate ad attività associate ammontano a 640 migliaia di Euro e si riferiscono alle società Tonle S.A. e IVV de Mexico S.A. che hanno cessato la propria attività operativa. RELAZIONE TRIMESTRALE 46 RELAZIONE TRIMESTRALE ELENCO DELLE IMPRESE APPARTENENTI AL GRUPPO Le partecipazioni incluse nei prospetti “A” e “B” sono tutte detenute a titolo di proprietà. ELENCO DELLE IMPRESE INCLUSE NEL CONSOLIDAMENTO CON IL METODO INTEGRALE Denominazione sociale e sede I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Valuta € Cap. sociale % diretta % indir. % Gruppo Società partecipante 38.236.132 Milano – Italia Ventaclub S.r.l. Milano – Italia € 10.000.000 100,00 100,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l. € 6.000.000 100,00 100,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. O. V. Columbus S.r.l. Genova - Italia € 520.000 99,68 99,68 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Best Tours S.p.A. € 142.000 84,51 84,51 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Tzs 1.000.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Kes 100.000 100,00 100,00 Ventaclub S.r.l. € 187.500 100,00 100,00 Ventaclub S.r.l. Mxp 388.353 100,00 68,92 Ventaglio International S.A. 31,08 I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l. Milano – Italia Milano – Italia A.G. Co. Ltd Zanzibar – Tanzania Venta Management Ltd Watamu – Kenya Ventaglio Hellas S.A. Porto Heli – Grecia IVV de Mexico S.A. de C.V. Cancun – Messico Ventur Club Tunisie S.A. Tunisi – Tunisia Guarabu Marketing e Investimentos Internacionais Lda Tnd 100.000 99,90 99,90 Ventaclub S.r.l. € 5.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Dop 227.500.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Kes 1.800.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Brl 4.120.384 100,00 100,00 Ventaclub S.r.l. Mad 100.000 99,00 99,00 Ventaclub S.r.l. Mga 40.000.000 99,00 99,00 Ventaclub S.r.l. € 465.000 100,00 100,00 Tzs 1.000.000 99,00 99,00 Ventaclub S.r.l. Usd 2.087.500 93,00 93,00 Ventaglio International S.A. Funchal – Portogallo Tonle S.A. Repubblica Dominicana Salama Beach Hotel Ltd Mombasa – Kenya Ventaglio do Brasil Hoteis e Turismo Ltda Maceiò – Brasile Ventaclub Maroc S.a.r.l. Marrakech – Marocco Ventaclub S.a.r.l. Nosy Be – Madagascar Heba Vacanza S.r.l. Magliano (GR) - Italia Karibu Ltd I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l. Zanzibar – Tanzania Mawimbini Hotel Village Ltd Zanzibar – Tanzania 48 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE Denominazione sociale e sede Ventaglio International S.A. Lussemburgo La Rosa de Bayahibe S.A. % indir. % Gruppo 22.114.110 100,00 100,00 Dop 216.610.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Egp 50.000 100,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Valuta Cap. sociale € % diretta Società partecipante I Viaggi del Ventaglio Resorts Ventaglio Real Estate S.r.l. Repubblica Dominicana VentaEgypt Ltd 20,00 Egitto Nisporeny S.A. 80,00 Ventaclub S.r.l. Dop 100.000 99,40 99,40 Ventaglio International S.A. Dop 100.000 99,40 99,40 Ventaglio International S.A. CVE 2.500.000 100,00 100,00 Ventaclub S.r.l. € 34.000.000 100,00 100,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. € 3.000.000 0,38 100,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Rep. Dominicana Nicoya S.A. Rep. Dominicana Ventaclub Capo Verde S.A. Rep.De Cabo Verde Livingston S.p.A. Cardano al Campo (VA) - Italia Lauda Air S.r.l. Cardano al Campo (VA) - Italia Ventaglio Retail S.r.l. 99,62 Livingston S.p.A. € 114.000 75,00 75,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. Usd 3.260.000 100,00 100,00 Ventaglio International S.A. Mxp 100.000 99,00 Ventaglio International S.A. Milano – Italia Harbour Management Ltd Freeport - Bahamas Ventakumal S.A. de C.V. 99,00 Messico 49 RELAZIONE TRIMESTRALE RELAZIONE TRIMESTRALE ELENCO DELLE ALTRE PARTECIPAZIONI SUPERIORI AL 10% Denominazione sociale e sede Ventaclub Turizm Yatirim Ve Isletmeleri AS Valuta Cap. sociale Try 82.519 € 10.000 Mxp 50.000 € 26.000 € 100.000 € 10.400 € 5.000 Egp 50.000 % diretta % indir. % Gruppo 99,90 99,90 Ventaclub S.r.l. 25,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. 36,00 36,00 IVV de Mexico S.A. de C.V. 15,00 15,00 Ventaclub S.r.l. 35,00 35,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. 25,00 25,00 I Viaggi del Ventaglio S.p.A. 25,00 25,00 Ventadiving Italia S.r.l. 25,00 25,00 Ventadiving Italia S.r.l. Società partecipante Kemer – Turchia Ventarail S.r.l. 25,00 Milano – Italia Servicios Ventaglio de Mexico S.A. Cancun – Messico Ventaclub Events S.r.l. Milano – Italia Network Venture S.r.l. Milano – Italia Ventadiving Italia S.r.l. Milano – Italia Ventadiving Gestao Lda Funchal – Portogallo Ventadiving Sinai Ltd Sharm El Sheikh – Egitto Ventaclub Thai Co. Ltd RELAZIONE TRIMESTRALE Thb 25.000.000 49,00 49,00 VentaClub S.r.l. 10.000.000 19,99 19,99 Nicoya S.A. 40.300 100,00 100,00 Nisporeny S.A. Bangkhok – Thailandia Suntrust Enterprises S.A. Dop Rep. Dominicana Omni Tours Inc. Miami – Stati Uniti Usd 50 I Viaggi del Ventaglio spa _ Via dei Gracchi 35 _ 20146 Milano‑_ Italia Telefono +39 02 46754901 _ Fax +39 02 46754983 _ www.ventaglio.com
Documenti analoghi
relazione semestrale consolidata
[email protected]
WWW.VENTAGLIO.COM
CAPITALE SOCIALE EURO 10.107.985 INTERAMENTE VERSATO
bilancio consolidato e bilancio civilistico al 31 ottobre 2007
ORGANI SOCIALI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Bruno Virginio Colombo
Stefano Colombo
Andrea Tomei