bilancio d`esercizio vactec management sa 31
Transcript
bilancio d`esercizio vactec management sa 31
BILANCIO D’ESERCIZIO VACTEC MANAGEMENT SA 31 DICEMBRE 2008 SOMMARIO RELAZIONE SULLA GESTIONE............................................................................................3 PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI DELLA SOCIETA’ VACTEC MANAGEMENT SA..................................................................................................................4 L’esercizio 2008 in sintesi .........................................................................................................4 Organi di Amministrazione e Controllo.....................................................................................5 Organico della società................................................................................................................5 Società di revisione ....................................................................................................................5 Principi contabili adottati ...........................................................................................................5 Eventi successivi al 31 dicembre 2008 ......................................................................................5 Rapporti con parti correlate........................................................................................................7 PROPOSTA DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO E DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 2008........................................................................................8 STATO PATRIMONIALE......................................................................................................10 PASSIVITA’ E PATRIMONIO NETTO ................................................................................11 RENDICONTO FINANZIARIO.............................................................................................12 PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ....................................13 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D’ESERCIZIO .......................................................14 RELAZIONE DELLA SOCIETA’ DI REVISIONE................................................................23 2 RELAZIONE SULLA GESTIONE 3 PRINCIPALI DATI ECONOMICO-FINANZIARI DELLA SOCIETA’ VACTEC MANAGEMENT SA L’esercizio 2008 in sintesi I ricavi realizzati nell’esercizio 2008 ammontano a Euro 325 migliaia con un incremento di Euro 213 migliaia rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA ammonta a Euro 138 migliaia con un incremento di Euro 110 migliaia rispetto al 2007. La variazione risente del notevole processo di commercializzazione dei prodotti ed immagini virtuali, tenuto conto, tuttavia, che l’esercizio 2007 ha avuto una durata di soli 3 mesi in quanto la società è stata costituita il 9 Ottobre 2007. Il risultato netto ammonta a Euro 97 migliaia con un incremento di Euro 77 migliaia rispetto all’esercizio precedente. L’utile per azione ammonta a Euro 321.14 rispetto al valore di Euro 64.09 rilevato al 31 dicembre 2007. Il capitale sociale della società ammonta a Euro 31,000 composto da nr. 310 azioni del valore nominale di Euro 100 cadauna. (in migliaia di euro) 2008 2007 Ricavi Ebitda Ebit Risultato netto 325 138 138 97 112 28 28 20 Totale attività Patrimonio netto Totale passività Totale patrimonio netto e passività 258 148 111 112 37 75 258 112 258 112 Indebitamento finanziario netto Al 31 dicembre 2008 la posizione finanziaria netta ammonta a Euro 258 migliaia con un incremento di Euro 146 migliaia rispetto all’esercizio precedente. La posizione risente esclusivamente del credito vantato nei confronti della controllante Vrway International Ltd per l’incasso delle commissioni attive al netto delle commissioni passive già pagate ai fornitori della società. 4 Organi di Amministrazione e Controllo Il Consiglio di Amministrazione della società è cosi’ composto: Presidente - Jean Faber Consigliere - Jeanne Piek Consigliere - Lionel Capiaux Commissaire au Comte - Revilux Sa Organico della società La società non ha personale dipendente avendo operato nel corso dell’esercizio attraverso accordi di distribuzione e commercializzazione dei prodotti. Le attività amministrative sono state espletate attraverso la società Fardafid SA. Società di revisione Il bialancio della società è stato assoggettato a revisione contabile da parte della società: PKF Italia SpA Principi contabili adottati Il bilancio d’esercizio è stato redatto secondo Principi contabili Internazionali emessi dall’International Accounting Standards Board e omologati dall’Unione Europea (definiti come “IFRS”) Eventi successivi al 31 dicembre 2008 Nell’attuale scenario di crisi che sta caratterizzando il mercato mondiale la nostra società è, tuttavia, stata capace di sviluppare un modello di business innovativo in grado di posizionarsi quale leader mondiale nel settore di riferimento. In tale prospettiva la società ha intrapreso il percorso di quotazione al mercato AIM Italia che si ultimerà nel corso del mese di luglio del 2009. La prevedibile evoluzione fa intravedere la realizzazione di rilevanti performance economicofinanziari già a partire dall’esercizio 2009. Cio’ avverrà attraverso la costituzione di società direttamente controllate che inizialmente opereranno sul mercato europeo con specifico riferimento a Francia, Spagna ed Italia. Le costituendi società commerciali in Francia e in Spagna saranno titolari di licenza esclusiva di commercializzazione dei prodotti nel territorio. La scelta di iniziare l’espansione da tali paesi è dovuta al fatto che Francia e Spagna si sono dimostrate finora particolarmente interessanti per l’attività e, analogamente a quanto successo per l’Italia, anche in Francia e in Spagna è stata sviluppata con successo la pubblicazione di alcuni prodotti ed, in particolare, Arounder Territory per le città di Parigi, Barcellona, Madrid. 5 Attraverso l’acquisto del ramo d’azienda, già operante, di una branch svizzera detenuta dalla Tech Vrway SA sarà possibile far fronte alla produzione necessaria per la richiesta attesa dal mercato. Importanti accordi di distribuzione, oltre a quelli già esistenti, saranno perseguiti cosi’ da consolidare il processo di commercializzazione dei prodotti. In data 29 maggio 2009 la società ha acquisito importante asset tecnologici dalla controllante Vrway International Ltd, per un valore complessivo di circa Euro 17'137 migliaia, comprensivo del ramo di cui sopra, necessari per il consolidamento sia delle attività di produzione ed innovazione dei prodotti cosi’ come della loro commercializzazione. Dette acquisizioni sono state supportate da perizie giurate presso il Tribunale di Torino. La commercializzazione avrà quale prodotto di punta “Arounder Territory” che costituisce la pubblicaczione dedicata alla copertura multimediale e virtuale del territorio. Uno degli aspetti importanti di Arounder Territory, molto apprezzato dai visitatori Internet, è l’esclusività del contenuto offerto. Le immagini panoramiche esclusive come quelle realizzate a Milano o in altre città, associate a testi multilingua, guide audio, immagini statiche e video hanno consentito di consolidare la propria leadership sul mercato. Arounder Territory è un prodotto dedicato agli enti pubblici locali (comuni, province, regioni ed altri enti di gestione del territorio) che commissionano la realizzazione e pubblicazione di immagini virtuali dei siti di maggior interesse storico, artistico e culturale delle realtà locali al fine di promuovere l’attività di promozione turistica delle risorse del territorio. Nell’ambito delle immagini virtuali e panoramiche,inoltre, saranno commercializzati i seguenti prodotti: VIRTUAL PANORAMIC BROCHURE (VPB) Il prodotto è indirizzato principalmente alle aziende (piccole medie imprese) ed esercizi commerciali che intendono presentare la propria attività ed i propri prodotti in maniera efficace, a costi ridotti e a basso impatto ambientale sfruttando inoltre la grande efficienza distributiva propria delle soluzioni che si basano sulla rete internet per la fruizione e la distribuzione. Stimolando l’interesse di combinare il modo tradizionale e quello moderno di produrre le brochure, esse forniscono sia la possibilità di “sfogliare” la brochure in modo classico, sia la possibilità di immergersi nelle immagini che sono presenti, attraverso link alle immagini tridimensionali e, ove richiesto, di scaricarle in formato stampabile autonomamente da parte del lettore. VRBGUIDE (VRBG) - Virtual Reality Business Guide – è una pubblicazione dedicata alla rappresentazione virtuale delle varie categorie merceologiche prese in considerazione. Cio’ permette all’utenza di accedere ad informazioni sulle aziende non solo ottenendo i riferimenti telefonici, indirizzi, ecc., ma visualizzando altresi’ la struttura operativa grazie ad immagini panoramiche virtuali. AROUNDER-TOUCH è una pubblicazione e al contempo un software che permette di visualizzare contenuti panoramici digitali su telefono mobile iPhone prodotto da Apple, migrando i propri contenuti pubblicati in Arounder e VRbusiness Guide, sia quelli a copertura territoriale (Arounder Territoty) che i componenti economici (Arounder Directory). 6 Il software-pubblicazione permette pure di geolocalizzare attorno al proprio raggio di posizione entità quali hotels,ristoranti,negozi ecc. VRMAG è la rivista sotto il controllo della direzione editoriale con sede a Lugano e pubblica il meglio ed i più importanti lavori prodotti dagli artisti della realtà virtuale (immagini panoramiche dello spazio, luoghi esotici, backstage di set cinematografici, oggetti) ed è accessibile dal sito www.vrmag.org. La rivista Vrmag è attiva dal 2001 ed in poco tempo è diventato il punto di riferimento per fotografi, sviluppatori di applicazioni e per le industrie che si dedicano alla fotografia virtuale. Nella sezione VRartist vengono scambiate esperienze e pubblicate le recensioni dei prodotti più recenti e la segnalazione degli eventi internazionali di settore. A conferma del successo della rivista, si segnala che nel 2008 VRWAY la casa di produzione Warner Bros ha richiesto la fornitura di immagini virtuali ad alta definizione utilizzate come fondali di scene di azioni del film Speed Racer ideate da John Gaeta, lo specialista di effetti speciali reso celebre dal film Matrix. La rivista VRMAG stessa è stata selezionata per promuovere il film Speed Racer attraverso una preview di alcune scene del film, filmati di backstage e una lunga intervista a John Gaeta. PANOGAMES è il sito che pubblica a scopo pubblicitario le anteprime on line dei videogames interattivi per PC e console di prossimo rilascio da parte dei maggiori produttori mondiali di video giochi. Le maggiori case produttrici di video giochi (tra cui Atari, Sony, Activision Inc., 10tacle Studios) a partire dal 2006 hanno scelto VRWAY per la presentazione on line in anteprima commerciale di alcuni videogiochi (Call of Duty 4, GTR 2, Sherlock Holmes vs. Arsène Lupin, GT Legends, Pearl Harbour , S.T.A.L.K.E.R. ecc.). Negli ultimi anni, infatti, le maggiori case produttrici di videogiochi stanno sperimentando nuove modalità di promozione commerciale che siano sempre più vicine alla comunità degli utenti (principalmente giovani che dimostrano di prediligere le modalità di promozione commerciale via web on line rispetto a quelle più tradizionali via giornale o tv) e soprattutto sempre più accattivanti nelle modalità di presentazione del prodotto. Rapporti con parti correlate Nel corso dell’esercizio 2008 la società ha intrattenuto rapporti finanziari con le società Fardafid Sa per quanto attiene alle attività di consulenza amministrativa; mentre con la Vrway International Ltd in relazione alla gestione delle posizioni finanziare verso i propri debitori e creditori, nonchè verso la Tech Vrway SA per commissioni attive derivanti dall’acquisizione di clientela 7 PROPOSTA DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO E DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 2008 Signori soci, sottoponiamo alla Vostra approvazione il Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2008 che evidenzia un utile netto di Euro 96.763. Vi proponiamo, tenuto conto degli obblighi di legge e di statuto, di destinare integralmente l’utile d’esercizio ad Utili riportati a nuovo. 29 giugno 2009. Per il Consiglio di Amministrazione Jean Faber Il Presidente 8 CONTO ECONOMICO (valori espressi in Euro) Ricavi [Note] [1] 324'975 Altri proventi 324’975 112'000 (186'742) 0 (6'000) (83'615) Locazioni e noleggi operativi 0 0 Costi del personale 0 0 Altri costi operativi 0 0 138'233 28'385 Accantonamenti a fondi rischi e svalutazioni 0 0 Svalutazioni da impairment 0 0 Ammortamenti 0 0 138'233 28'385 Proventi finanziari 0 0 Oneri finanziari 0 0 Proventi (Oneri) finanziari netti 0 0 138'233 28'385 (41'470) (8'516) 96'763 19'869 Margine operativo lordo - EBITDA Risultato operativo - EBIT Risultato prima delle imposte Imposte sul reddito [3] Risultato netto delle attività in funzionamento Risultato delle attività cedute e/o destinate alla cessione - Risultato netto 96'763 9 112’000 0 0 [2] di cui parti correlate 31.12.2007 0 Consumi di materiali Servizi di cui parti correlate 31.12.2008 19'869 (6'000) STATO PATRIMONIALE ATTIVITA’ (valori espressi in Euro) [Note] di cui parti correlate 31.12.2008 di cui parti correlate 31.12.2007 Attività non correnti Attività correnti Crediti commerciali - - Altri crediti ed attività diverse correnti - - Altre attività finanziarie correnti [4] 258'475 258'475 112'000 Attività per imposte - - Disponibilità liquide e mezzi equivalenti - - 258'475 112'000 - - Totale Attività correnti Attività detenute per la vendita Totale Attivo 258'475 10 112'000 112'000 PASSIVITA’ E PATRIMONIO NETTO (valori espressi in Euro) [Note] di cui parti correlate 31.12.2008 di cui parti correlate 31.12.2007 Capitale e riserve Capitale 31'000 Riserva sovrapprezzo azioni 31'000 - Azionisti c/sottoscrizione - - (13'385) Utili (perdite) riportati a nuovo 19'869 Utile (perdite) dell'esercizio 96'763 19'869 147'632 37'484 Patrimonio netto [5] Passività non correnti - - - - Passivià correnti Debiti finanziari - - Debiti commerciali [6] 39'988 56'000 Passività per imposte [7] 49'986 8'516 Altre passività [8] 20'869 Totale passività correnti 110'843 Passività direttamente correlate ad attività detenute per la vendita Totale passività Totale Patrimonio netto e Passivo 10'000 74'516 0 0 110'843 74'516 258'475 11 868 112'000 RENDICONTO FINANZIARIO (Valori espressi in Euro) 31.12.2008 Utile d'esercizio del gruppo 96'763 Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni - Variazione netta per imposte 41'470 Variazione debiti verso fornitori ( 15'143) Variazione altre passività correnti 10’'000 Flusso generato dall'attività di esercizio (a) 133’090 Flusso monetario assorbito dall'attività di investimento (b) Incremento e diminuzione altre attività finanziarie ( 146'475) Incremento e diminuzione debiti finanziari a breve termine Variazioni di patrimonio netto 13'385 Flusso monetario assorbito dall'attività finanziaria (c) ( 133'090 ) Flusso monetario del periodo (a) + (b) +(c) - Disponibilità liquide ad inizio periodo - Disponibilità liquide a fine periodo - Variazione disponibilità liquide - 12 PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO (valori espressi in Euro) Saldo al 31 dicembre 2007 Capitale sociale 31'000 Versamento soci Capitale Urili/perdite da Riserve portati a versare nuovo (13'385) - 13'385 31'000 37'484 13'385 Utile netto dell'esercio 2008 Saldo al 31 dicembre 2008 19'869 Totale - - 13 96'763 96'763 116'632 147'632 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D’ESERCIZIO Attività principali La Vactec Management Sa ha lo scopo di commercializzare immagini panoramiche e di gestire il complesso processo di sviluppo internazionale del modello di business. Inoltre si prefigge di creare modelli di business legati all’immagine panoramica digitale cosi’ come le relative pubblicazioni, costruendole tecnicamente ed aggiornandole sempre all’avanguardia con le tecnologie del momento. Il modello di pubblicazione, infatti, si basa su contenuti ad immagini panoramiche, corredati da testi redazionali localizzati, audio, immagini statiche, video e altre informazioni audiovisive accessibili via Internet direttamente selezionando alcuni menu, ovvero grazie ad una navigazione tramite mappe geografiche. Principi contabili significativi Principi per la predisposizione del bilancio Il bilancio individuale al 2008 è stato predisposto nel rispetto dei principi contabili Internazionali (“IFRS”) emessi dall’International Accounting Standard Board (“IASB”) e omologati dall’Unione Europea. Il bilancio è redatto sulla base del principio del costo storico nonchè sul presupposto della continuità aziendale. Schemi di bilancio La società presenta il conto economico per natura. La forma scelta è conforme alle modalità del controllo di gestione. Nello specifico il prospetto evidenzia il risultato economico denominato “EBITDA” rappresentativo del risultato della gestione ordinaria escludendo accantonamenti a fondi rishi, ammortamenti sulle immobilizzazioni materiali ed immateriali, oneri e proventi finanziari e il carico fiscle. Con riferimento alle attività e passività il prospetto di stato patrimoniale evidenzia la distinzione tra correnti e non correnti, secondo quanto consentito dallo IAS 1 Continuità aziendale Il bilancio dell’esercizio della società è stato redatto nel presupposto della continuazione dell’attività aziendale. Strumenti finanziari 14 Le attività e le passività finanziarie sono rilevate in bilancio nel momento in cui la società diviene parte delle clausole contrattuali dello strumento. Gli strumenti finanziari sono valutati in base alle disposizioni dello Ias 39 – Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione. Crediti commerciali. I crediti commerciali sono rilevati al valore nominale ridotto di un opportuno ammontare al fine di riflettere la stima delle perdite su crediti. Ulteriori svalutazioni a rettifica dei crediti non recuperabili sono stati iscritti nel conto economico laddove vi è evidenza oggettiva di una tale riduzione di valore. Debiti commerciali I debiti commerciali sono rilevati al valore nominale. Imposte Le imposte sul reddito includono tutte le imposte calcolate sul reddito imponibile della società. Le imposte sul reddito sono rilevate nel conto economico, ad eccezione di quelle relative a voci direttamente addebitate o accreditate a patrimonio netto, nei cui casi l’effetto fiscale è riconosciuto direttamente a patrimonio netto. Le imposte differite sono stanziate secondo il metodo dello stanziamento globale delle passività. Esse sono calcolate su tutte le differenze temporanee che emergono tra la base imponibile di un’attività o passività ed il valore contabile nel bilancio della società. Le imposte differite attive sono riconosciute nella misura in cui ü probabile che sia disponibile un reddito imponibile futuro a fronte del quale possono essere recuperate. Utile per azione L’utile base per azione è calcolato dividendo il risultato economico della società per la media ponderata delle azioni in circolazione Uso di stime La redazione del bilancio e delle relative note in applicazione degli IFRS richiede da parte della direzione il ricorso a stime e assunzioni che potrebbero avere effetto sui valori delle attività e passività di bilancio e sull’informativa relativa ad attività e passività potenziali alla data di bilancio. Le stime e le assunzioni sono basate sull’esperienza e su altri fattori considerati rilevanti. Fondi rischi ed oneri La società rileva fondi rischi ed oneri quando ha un’obbligazione attuale risultato di un evento passato ed è probabile che sarà richiesto di adempiere all’obbligazione. Gli accantonamenti sono stanziati sulla base della miglior stima del management dei costi richiesti per adempiere all’obbligazione alla data di bilancio, e sono attualizzati, quando l’effetto è significativo. 15 Riconoscimento dei ricavi I ricavi sono rilevati nella misura in cui è probabile che alla società affluiranno dei benefici economici ed il loro ammontare puo’ essere determinato in modo attendibile. I ricavi sono rappresentati al netto di sconti e abbuoni. Gestione dei rischi Rischio di credito La Società espone crediti derivanti dal riconoscimento di commissioni per l’attività di commercializzazione di prodotti ed immagini fotografiche virtuali ad elevato contenuto tecnologico. L’incasso dei crediti avviene mediante la controllante Vrway Intrernational Ltd. Contestualmente al credito la controllante si impegna a versare ai creditori il debito generatosi per effetto di servizi prestati alla Società. Conseguentemente la posizione creditoria attiene esclusivamente ai rapporti con la società controllante. Rischio di liquidità La Società non dietiene conti correnti bancari in quanto ricorre a finanziamenti erogati dalla società controllante Vrway International Ltd per fronteggiare eventuali necessità di copertura delle attività correnti in essere. Rischio di cambio e rischio di tasso d’interesse La Società non è soggetta al rischio di mercato derivante dalla fluttuazione dei cambi delle valute. la Società non presenta rischi di tasso d’interesse in quanto la copertura finanziaria è garantita dalla società controllante Vrway International Ltd che, tuttavia, non ha erogato finanziamenti alla data di bilancio. 16 Contenuto e principali variazioni Conto economico [ 1 ] - Ricavi La voce è cosi’ composta: 2008 2007 Ricavi da commissioni 324'975 112'000 Totale ricavi 324’975 112’000 (valori espressi in euro) I ricavi ammontano a euro 324’975 con un incremento di Euro 213’975 rispetto all’esercizio precedente. La voce è composta da commissioni derivanti dall’acquisizione di clientela nell’ambito della distribuzione e commercializzazione di prodotti ed immagini fotografiche virtuali e virtual tour relativi al prodotto Arounder Territory realizzato da Tech VrWay,. [ 2 ] - Servizi La voce è cosi’ composta: (valori espressi in euro) 31.12.2008 31.12.2007 Servizi professionali Spese legali Costi di domiciliazione Commissioni passive Consulenze amministrative 4'516 6'000 2'300 162’488 11’438 2'990 6'000 2'300 56’000 16’325 Totale servizi 186’742 83’615 I costi per servizi ammontano al 31 dicembre 2008 a Euro 186’742 con un incremento di Euro 103’127. Essi sono composti principalmente da commissioni passive, ammontanti a Euro 162'488, erogate a favore di fornitori con i quali la società ha stipulato accordi di distribuzione e vendita di prodotti ed immagini virtuali. Rispetto all’esercizio precedente l’incremento è stato di Euro 106’488. I costi per consulenze amministrative ammontano a Euro 11’438 in riduzione rispetto all’esercizio precdente di Euro 4’887 migliaia. Gli altri costi non hanno subito variazioni di rilievo rispetto all’esercizio precedente. 17 [ 3 ] - Imposte sul reddito 31.12.2008 31.12.2007 Imposte correnti 41'470 8'516 Totale imposte sul reddito 41'470 8'516 (valori espressi in euro) Al 31 dicembre 2008 le imposte correnti sul reddito ammontano a Euro 41.470 con un incremento di Euro 32.954 rispetto all’esercizio precedente. Alla data di bilancio non si rileva l’esistenza di imposte differite e anticipate. [ 4 ] - Altre attività finanziarie 31.12.2008 31.12.2007 Vrway c/c di corrispondenza 258'475 112'000 Totale altre attività finanziarie 258'475 112'000 (valori espressi in euro) Al 31 dicembre 2008 la voce ammonta a Euro 258'475 con un incremento di Euro 146.475 rispetto all’esercizio precedente. Il credito verso la controllante VrWay International Ltd si riferisce al saldo di rapporto di tesoreria al 31 dicembre dei rispettivi anni, generato dalle commissioni attive ancora da incassare sulla base di un rapporto di tesoreria centralizzato tra la società e VrWay International Ltd. [ 5 ] – Patrimonio netto La voce è cosi’ composta: 31.12.2008 31.12.2007 Patrimonio netto 147'632 37'484 Totale patrimonio netto 147'632 37'484 (valori espressi in euro) Al 31 dicembre 2008 il capitale sociale della società ammontava a Euro 31'000 costituito da nr. 310 azioni del valore nominale di Euro 100 per azione. Nessuna variazione è intervenuta rispetto all’esercizio precedente. 18 Al 31 dicembre 2008 la società ha realizzato un utile netto di Euro 96.763 con un incremento di Euro 76'894 rispetto all’esercizio precedente. L’utile per azione ammonta a Euro 312.14 a fronte di un valore di Euro 64.09 dell’esercizio 2007. [ 6 ] - Debiti commerciali La voce è cosi’ composta: 31.12.2008 31.12.2007 Fornitori 39'988 56'000 Totale debiti commerciali 39’988 56'000 (valori espressi in euro) La voce ammonta al 31 dicembre 2008 a Euro 39'988 con un decremento di euro 16'012 rispetto all’esercizio precedente. I debiti si riferiscono alle commissioni passive ancora da pagare a favore dei fornitori per le attività di commercializzazione di prodotti ed immagini fotografice virtuali. [ 7 ] - Altre passività 31.12.2008 31.12.2007 Creditori diversi 20'869 10'000 Totale altre passività 20'869 10'000 (valori espressi in euro) La voce ammonta al 31 dicembre 2008 a Euro 20’869 con un incremento di euro 10’869 rispetto all’esercizio precedente. I debiti sono relativi a prestazioni professionali relative all’area amministrativa, contabile e legale [ 8 ] - Passività per imposte 31.12.2008 31.12.2007 Imposte correnti 49'986 8'516 Totale passività per imposte 49'986 8'516 (valori espressi in euro) 19 La voce ammonta al 31 dicembre 2008 a Euro 49’986 con un incremento di euro 41’470 rispetto all’esercizio precedente. Il debito si riferisce al carico fiscale sul risultato netto d’esercizio cumulato a quello dell’esercizio precedente. [ 9 ] - Posizione finanziaria netta La posizione finanziaria netta in conformità alla raccomandazione del CESR del 10 febbraio 2005 “Raccomandazione per l’attuazione uniforme della Commissione Europea sui prospetti informativi” è la seguente: (valori espressi in euro) A B C D Al 31 dicembre 2008 Al 31 dicembre 2007 - - 258'475 - 112’000 - 258'475 - 112’000 - 258’475 112'000 Cassa Altre disponibilità liquide Titoli detenuti per la negoziazione Liquidità (A) + (B) + (C) E Crediti finanziari correnti F G H I Debiti bancari correnti Parte corrente dell'indebitamento non corrente Altri debiti finanziari correnti Indebitamento finanziario corrente (F)+(G)+(H) J Indebitamento finanziario corrente netto (I)+(E)+(D) K L M N Debiti bancari non correnti Obbligazioni emesse Altri debiti non correnti Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) O Indebitamento finanziario netto (J)+(N) Al 31 dicembre 2008 la posizione finanziaria netta è positiva e ammonta a Euro 258'475 con un incremento di Euro 146'475 rispetto all’esercizio precedente. La posizione risente esclusivamente del credito vantato dalla società nei confronti della controllante Vrway International Ltd per l’incasso delle commissioni attive al netto delle commissioni passive già pagate ai fornitori della società. [ 10 ] - Garanzie prestate, impegni ed altre passività potenziali Alla data del bilancio non sono presenti garanzie prestate ed impegni di altra natura. 20 [ 11 ] - Informativa di settore La Società non presenta una informativa di settore primaria o secondaria in quanto le transazioni avvenute nel corso dell’esercizio non hanno richiesto l’attuazione di un reporting che identificasse i rischi e i benefici per attività o area geografica. [ 12 ] - Informazioni sui rischi finanziari La società non è esposta ad alcun rischio di liquidità e di tasso d’interesse. Il rischio di credito è limitato all’esposizione creditoria nei confronti della società controllante Vrway International Ltd che opera per conto della VACTEC Management SA nella gestione degli incassi e pagamenti. Sensitivity analysis Sulla base di quanto sopra descritto si puo’ affermare che, allo stato, attuale non esistono problematiche derivanti dalla valutazione al fair value degli strumenti finanziari in essere a seguito di possibili variazione dei tassi d’interesse. [ 13 ] - Rapporti con parti correlate Al 31 dicembre 2008 la Società evidenziava rapporti con parti correlate come segue: 31.12.2008 31.12.2007 Ricavi Servizi Totale conto economico 324’975 (6'000) 318'975 112’000 (6'000) 106’000 Crediti finanziari Altre passività Totale stato patrimoniale 258'475 (868) 257’607 112'000 112’000 (valori espressi in Euro) I ricavi si riferiscono a commissioni derivanti dall’acquisizione di clientela riconosciute da Tech Vrway. I costi relativi ai servizi si riferiscono alle attività svolte dalla società Fardafid SA per consulenze amministrative ed ammontanti a Euro 6.000. Il debito relativo per queste prestazioni ammonta nel 2008 a Euro 868. I crediti finanziari, ammontanti a Euro 258.475, si riferiscono sono vantati nei confronti della controllante Vrway International Ltd in relazione al credito per commissioni attive ancora da incassare di cui la controllante ne gestisce l’incasso. 21 [ 14 ] - Compensi ad Amministratori e Dirigenti con responsabilità strategiche Alla data del 31 dicembre 2008 nessun compenso è stato erogato agli amministratori della società. Alla stessa data non sono presenti Dirigenti con responsabilità strategiche. [ 15 ] - Eventi ed operazioni significative non ricorrenti Si precisa che nel corso del 2008 la Società non ha posto in essere operazioni significative non ricorrenti vale a dire da operazioni o fatti che non si ripetono frequentemente nel consueto svolgimento dell’attività con evidenti riflessi sulla situazione patrimoniale, finanziaria e sul risultato economico della società. [ 16 ] - Transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali Si precisa che nel corso del 2008 la Società non ha posto in essere operazioni atipiche e/o inusuali in relazione alla natura delle controparti, all’oggetto della transazione ed alla tempistica dell’accadimento. 22 RELAZIONE DELLA SOCIETA’ DI REVISIONE 23 24
Documenti analoghi
bilancio d`esercizio vactec management sa 31
complesso processo di sviluppo internazionale del modello di business. Inoltre si prefigge di creare
modelli di business legati all’immagine panoramica digitale cosi’ come le relative pubblicazioni...