53 52 - Studenti.it
Transcript
53 52 - Studenti.it
52| MOLODY FALL (in love) La domanda nasce spontanea: Siete molto legati a vostri fan, pensi che continuerete a farlo anche ora che è arri vato il grande successo in Italia? Noi riceviamo tantissimi messaggi ogni giorno e riusciamo a starci dietro, ma tra qualche anno non so se ce la faremo. Sarà sempre più difficile, soprattutto per una questione di tempo. Anche in questo periodo facciamo fatica con i mille impegni legati a S. Remo. A cura di Cristiana Raffa Quanti di voi hanno un gruppo che suona nelle “salette” o nei garage, oppure tra gli amici di scuola, quelli che poi a fine anno si esibiscono nel concertone? Gli amici che “hanno il gruppo” ci sono sempre stati e sempre ci saranno. La storia dei Melody Fall è iniziata uguale a quella di tanti altri, la dimostrazione che un sogno da adolescenti può diventare realtà. Non è stato facile riuscire a parlare con Fabri, il leader del gruppo, ormai impegnatissimo come una grande star, tra registrazioni dell’album e impegni sanremesi. Sembra un cantautore navigato anche dalle cose che dice, ma la voce e l’aspetto tradiscono i suoi vent’anni. Ama i film di Kubrick e adora Tarantino. La sua canzone preferita è “Your song” di Elton John, non ce lo saremmo aspettato da uno che fa punk rock. Disponibile a raccontarsi, così come a rispondere sempre ai commenti postati sulla loro frequentatissima pagina di MySpace. I sempre inutili Tochio Otel, e se non capite il perchè, andate a leggervi le mie e le altrui invettive contro di loro già scritte nei topic appositi; Tiziano Inox: non so perchè, ma non lo sopporto. Odio Malmsteen Odio Malmsteen. Perchè, vi SMS chiederete? Non lo so manco io; per questo, al terzo posto non c’è Malmsteen ma ci piazzo gli autori di Musica Sacra estranea al loro genere; ossia, le generiche band che intentano pezzi di Christian Rock, Christian Metal, Christian Punk, per attrarre a sè deboli menti e soggiogarle al loro Credo. Come quegli stramaledetti Gesuiti. Gli Strokes e i Verdena, per gli E lo studio? Cosa avete deciso di fare con l’Università? a t s Ecco, io ho un esame tra i rv e pochi giorni. Con Mark e int Pier studiamo lingue e Dave fa economia. Non escludiamo di continuare, dobbiamo comunque costruirci un’altra possibilità se la carriera artistica dovesse incontrare ostacoli. Vi siete diplomati l’anno scorso. Io due anni fa, sono dell’86. Invece Pier e Dave sono dell’88 e sono i più piccoli. Mark è dell’87. Io Marco e Pier eravamo a scuola insieme, al liceo. Grazie ad un colpo di fortuna abbiamo incontrato Andrea Fusini, un ragazzo che ha un piccolo studio di registrazione, lui ci ha fatto incidere il primo album di 6 brani che poi è stato prodotto da Winona Records, una casa discografica italiana indipendente. Secondo la Winona il nostro genere in Giappone andava fortissimo e così ci ha distribuito inizialmente lì. Avevano ragione! A quel punto ci siamo messi alla ricerca di un chitarrista e abbiamo trovato Dave che era un nostro fan. In Giappone poi ci siete stati, come è andata? Quello a Tokio è stato il concerto più emozionante in cui abbiamo suonato. Ci hanno chiamato all’Indipendence Day, ci sono anche dei video su My Space. C’erano circa 3.000 persone, un pubblico smisurato. Suonavano con noi delle band enormi, tipo gli Strung Out (band americana hardcore ndr). Che si prova ad andare in una città lontana e sconosciuta come Tokio e sentirsi accolti così calorosamente? stessi (più o meno) motivi citati dal Capitano; Tu e il tuo gruppo. Si, proprio tu, che stai leggendo. Siete la peggior piaga dell’umanità. Captain Beefheart and The Magic Band, anche se non so perché theworst Allora c’è Britney Spears...la migliore nel suo kampo...poi c’è Kelly Clarkson... voce bellissima (4 ottave), poi anke la Aguilera ke io odio è brava ha una bella voce...un estensione mlt sviluppata!!! Visto aguleriano anke io sn buona in fondo!!!!!!!!!!!!! nemy I migliori sono Michael Kiske, Toni Kakko, Bridget Fogel, Doro Peisch e Timo Kotipelto. Gaal |53 E’ pazzesco. La cosa che mi ha colpito maggiormente è stato quando siamo andati in un megastore di musica, si chiama Tower Records, tre piani di negozio, immenso. E lì c’erano le gigantografie dei Melody Fall, col disco in uscita. Si prova un’emozione particolare, è una soddisfazione grandissima. Abbiamo capito di essere sulla strada giusta. Sei tu che scrivi tutti i pezzi, come fai di solito? Che schema segui? E come mai i primi sono tutti in inglese che non è la tua lingua madre? Ho sempre studiato inglese come autodidatta, soprattutto ascoltando musica. Mi sono sempre tradotto i testi delle canzoni, questo aiuta tantissimo. Per quanto riguarda la genesi delle canzoni, beh, innanzi tutto nasce la melodia, la cosa fondamentale, mi metto al piano e comincio a suonare qualcosa. Lentamente viene fuori una musica orecchiabile, allora chiamo gli altri, la faccio ascoltare e se piace anche a loro proviamo ognuno col suo strumento. Alla fine io scrivo il testo. Il pezzo per San Remo è stato composto proprio per il festival? La nostra casa di produzione un giorno ci ha chiamato e ha detto: proviamoci con S. Remo. Allora io mi sono seduto al piano e mi sono detto: allora ora devo scrivere un pezzo per S. Remo. Non vi spaventava l’idea di confrontarvi con un pubblico nazionalpopolare? Queste paranoie non dovrebbe bloccare nessun artista, nessuno dovrebbe mai avere questo genere di paure. Io ho scritto un pezzo molto melodico, il fatto che la giuria lo abbia scelto mi toglieva questa paura, ero molto contento e tranquillo. A San Remo è stato escluso a priori un pezzo dei Tiromancino che parla di disoccupazione, è stata la casa discografica a rifiutarsi ovviamente max pezzali!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!è veramente stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! all’ultimo di presentarlo, cosa ne pensi? Non so che accordi avessero i Tiromancino con la loro casa discografica, ma in generale penso che nessuna casa di produzione dovrebbe intervenire sulle scelte di un artista perché questo va a scapito proprio del lavoro artistico. Mi sembra un modo sbagliato per lavorare insieme. Oggi l’ambiente discografico è un po’ in crisi, voi che siete degli internauti affezionati cosa pensate della democrazia del web e soprattutto dello scaricare la musica gratuitamente? Quando tutti scaricheranno la musica da Internet arriveremo al punto in cui i gruppi riusciranno a guadagnare solo sui concerti e non mi sembra un brutto scenario. Chi compra un cd, lo fa perché cerca qualcosa di materiale, un oggetto a cui affezionarsi. Però certo quando un gruppo sta in studio a registrare e si fa un culo esagerato un po’ ci pensi e dici “offrire gratis questo prodotto un po’ mi scoccia”. Direi che comunque è giusto scaricare musica magari per ascoltare una band nuova, però se un gruppo decido che mi piace allora compro il disco, è anche per rispetto. Cosa vorresti che si sapesse di voi, cosa vorresti dire ai lettori? Vorrei solo dire ai ragazzi di usare Internet per conoscere la musica che viene prodotta in tutto il mondo attraverso la rete, attraverso MySpace per esempio, e di non guardare solo la televisione. Mi sembra che i ragazzi siano troppo legati a canali come MTV dove però passano solo i gruppi già famosi, invece ci sono galassie di piccole realtà molto interessanti e sarebbe giusto che venissero scoperte. risplenda troppo.... Spero che torni come prima!! mari lorelai Robbie Williams!! Il Re del pop attuale è lui!!! Poi vabbè c’è Britney che, per quanto ne dica la gente, resta la principessa del pop, anche se negli ultimi tempi non è che io consiglio gli ENTROPIA..un nuovo gruppo emergente, appena uscito con l’album FRAMMENTI. Per capirci fanno musica tipo FINLEY. Asso83 F a b r i z i o P a n e b a rco (voce/chitarra), Pier Andrea Palumbo (basso/ bio voce), Marco Ferro (batteria),Davide Pica (chitarra), sono i Melody Fall, giovane gruppo' punk rock torinese. Il progetto nasce nel2003 al liceo scientifico Einstein, lo stesso background musicale, gli stessi gusti e suonano diversi strumenti: gli ingredienti ideali per formare una band. Il loro gruppo di riferimento sono il Blink 182. Diventano immediatamente conosciuti nell’ambiente underground torinese, vincono concorsi per band emergenti e vengono notati da un giovane discografico indipendente. Con il primo album arrivano alla Winon a Record, è marzo 2006, firmano un contratto, vengono lanciati in Giappone. Dallo scorso anno cominciano a far parlare di sé anche in Italia con “Consider Us Gone”, pezzi tutti in inglese, sembrano una band punk rock americana. Imminente l’uscita del primo album con pezzi anche in italiano compreso quello presentato a San Remo. Frequentatissima la loro pagina su MySpace www.myspace.com/melodyfall, così come il loro sito ufficiale www.melodyfall.com. Consiglio a tutti gli amanti del metal il gruppo Noise Keeper. da poco hanno pubblicato il loro primo cd “insight”. Lady mmmm...io dico elisa!ha una voce stupenda.... magari ce l’avessi io! poi m piacciono anke rihanna e christina aguilera hanno tt e 2 delle belle voci e m piacciono le loro canzoni! Babypittola per me la migliore artista pop è anastacia è semplicemente la migliore,ma dove va quella madonna è una delle tantissime voci pop;stacey invece è un talento più unico che raro ani 54| LIBRI I LIBRI DEL MESE CONSIGLIATI DA STUDENTI.IT clasa sific |55 MUSICA ITALIANA E INTERNAZIONALE sik mù clasa sific LA SOMMA DEI GIORNI _ Allende IL CACCIATORE DI AQUILONI - Hosseini TI RICORDI DI ME? Kinsella Acquistalo su: http://bol.studentshop.it/jp/studentshoppm PARLAMI D’AMORE SUPER SANREMO 2008 LIGABUE – PRIMO TEMPO La tua musica su: http://bol.studentshop.it/jp/studentshophpm A cura di Simona Mastrangelo A cura di Enrico Maniero IL LIBRO DELLE RAGAZZE St. Stephen’s Community House Arcana La materia è delle più interessanti. Lo stile è nuovo e coinvolgente. I linguaggi implicati sono molteplici, nel senso che ci sono pagine che sembrano stralci di un diario, pagine con disegni, pagine con schemi e pagine esplicative composte sul modello domanda/risposta. Si, ma di cosa si tratta? E’ il risultato del lavoro compiuto in due anni dalle ragazze che frequentano la Youth Arcade della St. Stephen’s Community House di Toronto. Si sono riunite e hanno affrontato discussioni di gruppo sul sesso e la sessualità. Senza pregiudizi, senza moralismi e senza pudori. Il risultato è questo manuale, una sorta di vademecum che spazia da argomenti come il rapporto di coppia al ciclo mestruale e che potrebbe diventare un compagno inseparabile per molte adolescenti. LA MIA MIGLIORE AMICA Anne-Sophie Brame Kowalski IL VELO DELLA PAURA Samia Shariff Sperling & Kupfer Se si nasce in Algeria essere femmina può rappresentare un grande problema. Il destino di alcune donne musulmane di quel paese è scritto sin dall’infanzia: essere maltrattate, cresciute senza amore e presto promesse spose a un uomo, scelto dai genitori, cui dovranno garantire obbedienza assoluta e gratitudine. La storia di Samia segue in maniera fedele questo copione, con l’aggravante che il suo sposo è anche un dipendente di suo padre che non vede l’ora di rivalersi su di lei per le varie frustrazioni accumulate sul lavoro. Sono l’amore per i propri figli e la volontà implacabile di difenderli che danno a Samia la forza per fuggire, prima in Francia e poi, con dei documenti falsi, in Canada, dove ottenere la cittadinanza significa guadagnare una libertà sconosciuta fino a quel momento. LA MIA NUOVA VITA BASSA Guido Bagatta Sonzogno Editore L’adolescenza è sicuramente uno dei periodi più difficili della vita di una persona. Ci si sente insicuri, soli e incompresi e si cercano conferme dall’esterno, dal gruppo. Alle volte si possono instaurare dei legami malati, perversi, autodistruttivi. Charlène, la ragazzina sedicenne protagonista del romanzo, dopo anni infernali vissuti nell’indifferenza generale, senza stimoli e senza rapporti con i coetanei, incontra una ragazza che esercita su di lei un oscuro magnetismo, la attrae con una forza inspiegabile, sembra in grado di comprenderla e di darle la fiducia necessaria a riprendere in mano la sua vita. Dall’amicizia alla dipendenza il passo è breve. Charlène non riesce a gestire questo nuovo rapporto e diventa succube dell’altra. E le tensioni si accumulano sino ad esplodere. Chi ha seguito con passione le vicende di Carolina nel primo romanzo di Bagatta non può perdersi questo secondo atto. Carolina è cresciuta e adesso frequenta l’ultimo anno del liceo. Molte cose sono cambiate nella sua vita: la mamma ha partorito due gemelli, la storia con Matteo è finita e la vecchia compagnia che si riuniva di fronte a McDonald’s è acqua passata. Però la sua passione per la moda e per lo shopping, la serie interminabile di jeans a vita bassa e le amicizie più forti, come quella con Marti e Diletta, sono rimaste intatte. Tra l’ansia della maturità che si avvicina e i problemi di una famiglia un po’ sopra le righe si consumano le emozioni di un periodo indimenticabile, un anno che sembra destinato a fare da spartiacque tra una fase e l’altra della vita. La prima traduzione integrale in portoghese dell’Orlando Furioso è stata presentata questa settimana a Lisbona. Del poema di Ludovico rumors Ariosto esistevano antiche e parziali traduzioni. L’iniziativa è della casa editrice Cavalo de Ferro ed ha ricevuto una sovvenzione dal Ministero degli esteri italiano. La traduzione è di Margarida Periquito, ‘è stato un lavoro titanico’, ha detto la traduttrice alla presentazione nell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. BLACK MOUNTAIN In The Future LANE, LANA Red Planet Boulevard Il secondo lavoro della band di Stephen McBean si presenta come compendio per i migliori passi che la musica ha compiuto negli anni ’60 e ’70. L’Hard Rock si schianta in un Progressive Rock che ricorda i migliori Yes. La verve creativa del lotto non si discute perché se una band riesce ad accostare piacevolmente una ballata dolce e commovente come Angels ad una cavalcata chitarristica come quella presente in Tyrants significa che il futuro è dalla sua parte. Futuro che pende dalle corde di una chitarra infiammata e in vena di invenzioni che fanno gridare al miracolo. Quanto detto finora basterebbe ad una band media per costruire una discografia di successi. La compagine americana non si accontenta e si tuffa in viaggi Folk dalla carica energetica. Stay Free è una ballata elegante e fascinosa che fa della semplicità la sua arma migliore. MYSTIC PROPHECY Satanic Curses La prova che Dimitri Liapakis e compagni offrono è positiva, impregnata com’è di sonorità power e progressive. La velocità tuttavia cozza spesso con la lenta presa di coscienza di una sezione ritmica davvero imponente. Le idee sono ben strutturate e il risultato è un disco che scorre via come acqua fresca e che convince dalla prima all’ultima traccia. Dark Forces risulta molto interessante negli incroci chitarristici di Martin Grimm e Markus Pohl e nelle prove di forza della voce di Liapakis, molto simile per certi versi a quella dei mostri sacri Tobias Sammet e Bruce Dickinson (per profondità e timbro). Da sottolineare anche la devastante cavalcata Trash Evil Of Destruction. A conferma della sgargiante illustrazione che accoglie l’ascoltatore nella copertina, arriva un Hard Rock dalle atmosfere dilatate e rilassate, in cui regna sovrana la voce calda e avvolgente della Lane. Se amate certo Rock sinfonico e se le atmosfere magniloquenti vi trasportano piacevolmente in vaggi cosmici dalla durata indefinita, allora questo disco fa davvero al caso vostro. Melodie soffici che scivolano dolcemente tra gli acuti della Lane (The Frozen Sea) mentre le sei corde si lasciano coinvolgere in giochi stravaganti (Capture The Sun). Molti gli spazi strumentali che invadono il disco, regalando all’ascoltatore delle vere e proprie porte per un universo parallelo, un universo allegerito dal tepore di tastiere mai invasive e da cori celestiali che regalano alla scena un qualcosa di onirico. TITTYTWISTERS In The Silvery Waters I Tittytwisters sfornano un album dal titolo quanto mai fascinoso: “In The Silvery Waters”. A catturare l’ascoltatore però non spetta al nome scritto sulla copertina ma alle dieci tracce che compongono il cd. Dieci tracce frizzanti che spaziano tra un Gothic di ispirazione nordica e un Power Metal che fa dei dialoghi tra la profonda voce di Eleonora Arcuri e una band vivace e potente al punto giusto il suo punto di forza. Le chitarre provocano un muro di elettricità che intrappola l’ascoltatore. The Road To Hell ci mostra una band che gioca con delle strazianti atmosfere in chiaro scuro. Il gruppo può contare su una buona produzione e anche gli arrangiamenti sono discretamente curati. Anche la riuscita melodica di alcune tracce non delude e l’ascoltatore difficilmente si troverà di fronte passaggi poco originali. Jennifer Lopez è diventata mamma. La star ha infatti dato alla luce due gemelli, un maschio rumors e una femmina, in un ospedale di Long Island, New York. Per la Lopez, 38 anni, si tratta della prima maternità. Mentre per il marito Marc Anthony, cantante di salsa, si tratta della quarta paternità, dopo i tre figli avuti dai precedenti matrimoni. 56| s movie I DVD PIÙ GETTONATI clasa sific RATATOUILLE- ED.SPECIALE (2DVD) DEJA VU – CORSA CONTRO IL TEMPO- TONY SCOTT LA RICERCA DELLA FELICITÀ – GABRIELE MUCCINO |57 eo vidmes ga Scoprile su: http://bol.studentshop.it/jp/studentshophpv A cura di Valerio Guiducci A cura di Matteo Fagiolino GRANDE, GROSSO E VERDONE dal 7 marzo E come potevo non parlare dell’ultimo film di Carlo Verdone? L’attore/regista sembra aver scoperto la formula magica: tre storie, parallele, tre personaggi diversi quanto già ampiamente sperimentati dal mitico Verdone: la coppia semplice di brave persone che cerca di partire per un viaggio ma un semplice intoppo segna irrimediabilmente il loro futuro prossimo, una sfigata insomma; il professore terribile, irascibile e nevrotico; la coppia benestante e cafona di Moreno ed Enza, che si recano con il figlio in vacanza a Taormina, sotto consiglio del loro terapista, per affrontare quel classico momento di stanchezza e di mancanza di desiderio che prima o poi si presenta in ogni rapporto. Sembra la solita tiritera, ma sappiamo bene che con Verdone la comicità non si ripete mai perfettamente, e ogni volta si passano 90 minuti col sorriso sulle labbra. IL MATTINO HA L’ORO IN BOCCA Dal 19 febbraio E’ difficile da mandare giù, lo so. Ma è vero, anzi è sacrosanto, è verissimo... i giornali che vendono una valanga di copie sono giornali scandalistici, la cosidetta ‘cronaca rosa’, dove per magia la vita dei nostri cari e amati vip o presunti tali diventa argomento di tutto rispetto, e non solo di conversazione da usare nei momenti di noia, tipo dal parrucchiere, alla fermata dell’autobus, al lavoro o a scuola nei momenti morti. Ma ora anche al cinema! E’ la storia di Marco Baldini, che si rovina per il ‘vizio del gioco’. Storia vista e rivista sul grande schermo, probabilmente il vero limite della sceneggiatura è stato proprio quello di avere a che fare con una storia vera di cui tutti conoscono già il lieto fine (sappiamo tutti, oggi, che alla fine non gli è andata troppo male...). Curiosità, per voi che vivete di pettegolezzi: “Shiny happy people” dei Rem è uscita nel ’91: qui viene ascoltata nel ’90. rumors I PADRONI DELLA NOTTE dal 14 marzo A leggere la trama non vengono i brividi, eppure da quello che mi ha detto un mio amico, di cui mi fido, il film ha tutti gli attributi per entrare nella nostra sfera dell’interesse. Siamo a New York, anni ‘80. Due fratelli cresciuti con gli stessi principi, prendono poi delle strade diverse (aspettate a dirmi parolacce). Uno apre un night e intraprende pericolose relazioni con la mafia russa, l’altro invece cerca di dissuaderlo. So che può ricordarvi The Departed, ma il mio amico mi ha detto “Bella storia, bel cast, bella regia!”. Per le ragazze: nel cast c’è Joaquin Phoenix. Per i ragazzi: c’è Eva Mendes. Per tutti: se il mio amico mi ha dato la “sòla”, lo andiamo a cercare... promesso! JUNO dal 4 aprile “Vi darei questa cosetta anche subito, ma adesso sembrerebbe un gamberetto e forse è il caso che la faccia diventare più carina”. Teen-ager e gravidanze indesiderate. Se prima era quasi un taboo, per poi diventare un argomento scottante (che si è trasformato a sua volta in un soggetto per polpettoni tristissimi sulla solitudine e sulla disperazione contemporanea), con Juno possiamo vedere qualcosa di insolito, bello e molto intelligente a proposito. Il film non si inserisce in nessuno di quei filoni tremendi che vi ho appena nominato, anzi: se ne inventa uno proprio. Jason Reitman, dimostra fiuto ed un notevole eclettismo nella scelta delle proprie sceneggiature, e ci dimostra come il meglio del cinema statunitense non sia nei grossi nomi ma nell’intelligenza dello script e nello stile narrativo. Alireza Rezadad, Managing Director della Farabi Film Foundation - l’organismo preposto al sostegno e alla promozione internazionale del cinema iraniano- ha deciso di ritirare la delegazione di ragazzi iraniani dalla giuria del Giffoni Film Festival, previsto quest’anno per il 18/26 luglio. Questa la motivazione: “il Giffoni Film Festival ha selezionato un film dal titolo PERSEPOLIS che riflette una visione negativa e personale della società iraniana”. PERSEPOLIS, in programma al GFF, fuori concorso, è il film tratto dai fumetti autobiografici dell’iraniana Marjane Satapri (anche regista insieme a Vincent Paronnaud) e racconta la storia dell’infanzia e dell’adolescenza di una giovane iraniana, Marjane. BURNOUT PARADISE Devil May Cry 4 Piattaforme: Xbox 360, Playstation 3 uscita: disponibile versione testata: Xbox 360 Criterion torna ogni anno puntualmente con un nuovo capitolo del gioco di guida spericolata, Burnout. In Burnout Paradise possiamo però notare come ogni volta gli sviluppatori riescano ad aggiungere novità importanti per tenere alto il nome del proprio franchise. Infatti, mai come in questa versione, è possibile avere una totale libertà di azione. Avremo a disposizione un’intera città, Paradise City, numerose gare disponibili ad ogni semaforo e la possibilità di impossessarci delle macchine che abbatteremo. Inoltre il framerate a 60 fps e la riproduzione degli incidenti vi lascerà a bocca aperta. L’attivazione della modalità ondine è quanto di più comodo si sia mai visto, infatti durante la guida del nostro bolide sarà possibile accedere alle gare multiplayer tramite la croce direzionale. SINGSTAR (MY SINGSTAR) Piattaforme: Playstation 3 uscita: disponibile versione testata: Playstation 3 Cosa c’è di meglio per ravvivare una serata chiusi in casa o in compagnia di amici? Beh Sony già da tempo ha pensato a Singstar, il karaoke/videogame per Playstation 2 dove ci si può sfidare in duetti cantando le canzoni più famose. Uscito ormai in varie edizioni, che comprendono numerose categorie musicali, Singstar è approdato anche su Playstation 3 mantenendo lo stesso appeal ma aggiungendo interessanti novità. In questa nuova versione è presente anche una modalità a 8 giocatori, si possono scaricare tramite il Singstore (oltre alle 30 tracce già incluse nel disco) le canzoni desiderate scegliendo tra le varie disponibili (al prezzo di 1,50 euro circa l’una) ed eliminando così il limite di cui soffrivano le edizioni per PS2. Piattaforme: Xbox 360, Playstation 3, PC uscita: disponibile versione testata: Playstation 3 Dopo i primi tre episodi comparsi su Playstation 2 e PC, Devil May Cry ritorna in grande stile con il quarto capitolo della serie. In Devil May Cry 4 inizialmente vestiremo i panni di Nero che fin da subito sarà alle prese con il leggendario Dante, anch’egli utilizzabile più avanti nel gioco. Dalla grafica decisamente di alta qualità, il titolo Capcom soffre di poca innovazione. Chi ha giocato gli scorsi episodi avvertirà un forte senso di dejavù nel gameplay che, sebbene sia molto divertente durante le fasi di combattimento, risulta antiquato in alcune meccaniche di gioco (per esempio la poca interazione con l’ambiente). La trama è divisa in venti livelli e la durata è di circa una ventina di ore anche se la possibilità di sbloccare tutti gli obiettivi e i potenziamenti dei protagonisti porta a voler rigiocare Devil May Cry 4 per più volte. UNREAL TOURNAMENT III Piattaforme: PC, Playstation 3 uscita: disponibile versione testata: Playstation 3 Dopo 8 anni dal primo episodio, Epic riporta la serie madre degli sparatutto on-line anche su console. Unreal Tournament III offre anche una campagna single player molto simile però ad un allenamento per le modalità via internet, vista la notevole I.A. dei bot. Il multiplayer invece è il punto focale del titolo Epic che in questo terzo capitolo comprende 6 tipologie di gioco: Deathmatch, Team Deathmatch, Duello, Cattura la Bandiera, Cattura la Bandiera con veicoli e Warfare. Inoltre, per la prima volta su console, gli sviluppatori hanno inserito la possibilità di caricare i mod creati dagli utenti di tutto il mondo… elevando la varietà delle partite. Graficamente sbalorditivo, UTIII va assolutmante giocato in multiplayer on-line per essere gustato appieno ma soprattutto per accedere ad una longevità quasi infinita. SEGA annuncia Aliens Colonial Marines SEGA e Gearbox Software sono attualmente al lavoro su un nuovo videogame riguardante la saga cinematografica di Alien. In particolare Aliens Colonial Marines sarà un firts person shooter che riprenderà le atmosfere della pellicola di James Cameron (Aliens: Scontro finale). Il titolo è atteso per il 2009 per PC, Xbox 360 e Playstation 3. rumors Fonte: gamesblog.it 58| |59 c da fose are c da fose are CONCERTI 23- 25- 26 marzo TOKIO HOTEL Sono la band che sta dando una scossa al mercato discografico e che raccoglie fan anche più giovani di loro in tutta Europa. Ormai i quattro glam-rock-emo non hanno quasi più bisogno di presentazioni e la loro Monsoon risuona nella stanza di ogni giovane che segua le tendenze. 23 marzo Torino, Palaisozaki 25 marzo Roma, Palalottomatica 26 marzo Bologna, Palamalaguti marzo - aprile MARLENE KUNTZ Cristiano Godano - reduce dalla sua prima fatica letteraria “I vivi”- Luca Bergia e Riccardo Tesio, con Davide Arneodo e Luca Saporiti, hanno preparato uno spettacolo musicale ricco di poetica e tensione, in linea con le coordinate tracciate dall’ultimo album “Uno”. 28/03/08 Teatro Toniolo Mestre 29/03/08 Fillmore Classic Cortemaggiore (PC) 05/04/08 Teatro Circus Pescara 17/04/08 Teatro Palabrescia Brescia 12/04/08 Auditorium Sala Sinopoli – Roma 19/04/08 Max Live – Vicenza MOSTRE marzo - aprile AMARI Sei album alle spalle e l’idea di Pasta e Dariella: ricavare qualcosa dall’Hip Hop ed ecco gli Amari ancora in versione live. 21/03/2008 Squinzano (LE), Istanbul café 22/03/2008 Bari, Cube Night @ New Demodé 23/03/2008 Mestre (VE), Wah wah club @ Fucina Controvento 02/04/2008 Taneto (RE), Fuoriorario 04/04/2008 Legnano (MI), Jail 05/04/2008 Pordenone, Deposito Giordani marzo - aprile LINEA 77 Da cover band dei CCCP e Rage against the machine a Mtv dal 1993, anno della fondazione, ne è passata. Ora sono in tour con l’album Horror Vacui. Ecco le date 21/03/08 – Torino Hiroshima Mon Amour 22/03/08 - Orzinuovi (BS) Buddha Cafe’ 28/03/08 – Firenze Auditorium Flog 29/03/08 – San Vittore Di Cesena (Fc) Vidia Club 04/04/08 – Pordenone Deposito Giordani 05/04/08 – Nonantola (Mo) Vox Club 12/04/08 – Milano Rolling Stone 2 aprile JAMES BLUNT Dopo aver venduto 11 milioni di dischi, James Blunt torna a Milano, nell’unica data italiana, per presentare il suo secondo lavoro in studio, All The Last Souls, disco d’oro a meno di un mese dalla sua pubblicazione. All the last souls ripresenta James Blunt come tutti i suoi fan hanno imparato ad amarlo consacrandolo uno dei nomi più popolari e aprezzati della musica leggera internazionale. Alcatraz, Milano dall’1 aprile a maggio FOTOGRAFIA è arrivato alla settima edizione il festival internazionale di Roma. Lo scopo dell’iniziativa è ancora una volta quello di supportare progetti originali di qualità e dar loro la possibilità di essere realizzati nelle condizioni ottimali in termini di produzione, allestimento, pubblicazione e comunicazione, garantendo un prestigio e una visibilità internazionale all’artista vincitore. Palazzo delle esposizioni, Roma aprile BACKSTREETBOYS Una delle storiche boyband torna in Italia. Sono rimasti in quattro dopo l’abbandono di Kevin Richardson, ma non per questo rinunciano al palcoscenico e tornano per un concerto che promette di non deludere le fan: i Backstreet Boys presenteranno nello show del nuovo tour i brani tratti dall’ultimo album “Unbreakable” e le più famose hit che negli anni hanno fatto sognare milioni di ragazze in tutto il mondo. 20 APRILE San Lazzaro (PD) - PalaNET 29 APRILE Assago (MI) DatchForum 30APRILE Roma Palalottomatica fino al 2 aprile MIART 2008 Sta per arrivare MiArt 2008, l’edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano all’interno di Fiera Milano City, in spazi ancora più ampi. Tante novità e conferme, emozioni per gli appassionati, ma anche molta attenzione e rigore, cercando di mantenere le caratteristiche di molteplicità dell’offerta, riconoscibilità ed originalità, per essere all’altezza delle attese di Milano, dei tantissimi raffinati collezionisti che ci vivono o di coloro che qui vogliono trovare la concretezza di un evento originale. Milano EVENTI fino all’11 maggio ARTE, MOTORI E SOCIETA’ NELL’ITALIA DEL 900 Il tema della velocità è al centro di questa suggestiva esposizione. Un tema che ripercorre cronologicamente le vicende del ‘900. Automobili di varie epoche, motociclette, aerei, fotografie storiche e video accompagneranno i visitatori in un viaggio dell’anima e del corpo, culturale e sensoriale, attraverso la storia del nostro Paese, guardata con gli occhi di chi l’ha pensata, scritta e vissuta in continua accelerazione. Palazzo delle Esposizioni, Roma fino al 18 maggio BALLA. LA MODERNITÀ FUTURISTA La mostra è molto attesa per due motivi: il primo è che da 37 anni non è più stata organizzata nessuna grande retrospettiva su Giacomo Balla. Il secondo motivo è che a Milano non c’è mai stata una vera e propria retrospettiva dedicata a Balla. La cultura milanese e lombarda si è sempre identificata più in Boccioni, l’altro grande futurista. In contemporanea all’esposizione la mostra avrà anche una vita virtuale in Second Life. Palazzo Reale, Milano 24 marzo SCREAMADELICA PASQUETTA FESTIVAL A pasquetta il Circolo degli Artisti apre le porte a tutti,dalle 12.00. Rigorosamente ingresso gratuito. Un’occasione per stare tutti assieme, socializzare, scherzare, ballare all’aria aperta, mangiare, divertirsi. Tanti amici verranno a mettere i dischi fin dall’apertura, altri porteranno giochi per farvi andare fuori di testa nel pomeriggio, altri ancora li abbiamo costretti a tornare in Italia per farci ballare. Circolo degli Artisti, Roma 28-30 marzo CARTOOMICS Sarà dedicata al centenario del fumetto in Italia la quindicesima edizione di Cartoomics, Salone del Fumetto, dei Cartoons, del Collezionismo e dei Games. Le iniziative si distribuiranno tra mostre, incontri, omaggi e molte sorprese. E poi ancora molti appuntamenti dedicati ai Cosplayers, i ragazzi che sfilano indossando il costume del loro eroe preferito, tornei di giochi da tavolo, di ruolo e videogiochi, rarità per i collezionisti e gustose anteprime. Fiera di Milano aprile HAIR Hair, il grande musical sull’amicizia e l’amore negli anni’70 è a teatro. Chi ancora non l’ha mai visto non può far altro che fare i biglietti e correre a teatro. Hair innanzitutto è un musical degli anni ‘70, ma ridurlo solo a questo sarebbe fargli un torto. Durante lo spettacolo si doveva cantare e ballare con gli attori. Dall’1 al 20 aprile Milano Teatro Smeraldo 23 - 24 aprile Rimini 105 Stadium 25 – 26 - 27 aprile Assisi Teatro Lyric fino al 4 maggio URBAN LIFE Il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in relazione alla mostra The painting of modern life/ Dipingere la vita moderna, offre la possibilità di costruire un immenso patchwork che restituirà l’immagine della vita moderna attraverso le foto realizzate dai ragazzi. Le immagini confluiranno in un allestimento in progress al Castello negli spazi del Dipartimento Educazione. [email protected] Castello di Rivoli dall’11 al 13 aprile FA LA COSA GIUSTA Arriva la quinta edizione nazionale della più importante fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia. L’evento è un momento di incontro e confronto tra i diversi attori del cambiamento economico e culturale. Si potrà conoscere, approfondire e perfezionare le pratiche, i servizi e i progetti per lo sviluppo e il consolidamento della rete dell’economia sostenibile italiana. FieraMilanoCity, Milano dall’11 al 13 aprile MOTORIAMO Questa è la più grande manifestazione motoristica del Centro Sud ed è giunta con crescente successo alla sua terza edizione. Una grande vetrina e un calendario denso di appuntamenti. Oltre all’esposizione di auto e moto dei marchi più prestigiosi, ci saranno esibizioni, acrobazie, gare, raduni e test drive. Le gare sono di freestyle, rally, drifting e supermotard con il trofeo Motorsannio. Mostra d’Oltremare, Napoli 60| |61 c da fose are c da fose are MILANO fino al 31 marzo KIEFER E MAO CHE MILLE FIORI FIORISCANO La tredicesima edizione della fiera è stata arricchita di due padiglioni particolari dedicati alla birra e alla cioccolata. Espositori italiani e stranieri si contenderanno il primato delle loro prelibatezze. In particolare per quel che riguarda il cioccolato si difenderà la produzione artigianale contro quella industriale. Tra birra e cioccolata sarà una fiera molto felice. Fiera di Milano City Una fitta galleria di quadri del tedesco Anselm Kiefer sull’iconografia di Mao in mostra in città. Questa è la nuova esposizione che offre la visione dell’artista tedesco Anselm Kiefer sulla figura e la figura di Mao Zedong. Anselm Kiefer si è dedicato all’arte dopo una laurea in legge, cimentandosi sia con il mezzo pittorico che con quello fotografico, con i libri, le installazioni, la scultura e l’architettura. Triennale Bovisa Alicia Keys torna in Italia per emozionarci ancora una volta con la sua voce straordinaria e la sua bellezza fuori dal comune. Sono trascorsi 6 anni e milioni di dischi dal debutto della pianista newyorchese con Fallin’, suo primo singolo, incluso nell’album Songs in A minor e la carriera di questa nuova regina dell’R&B è ancora in ascesa. Meritato anche lo strepitoso successo del secondo lavoro The diary of Alicia Keys. Datchforum BOLOGNA dal 28 al 30 marzo SALONE DELLA BIRRA E DEL CIOCCOLATO 29 marzo ALICIA KEYS 7 aprile SIMPLE PLAN Sette milioni di copie vendute in tutto il mondo saranno sufficienti a garantire il sold out in occasione del concerto dei Simple Plan. Dopo la manciata di successi quali la band franco-canadese è uscita con il suo terzo album omonimo in Italia a febbraio. Gli 11 brani contenuti giocheranno tra energie sfrenate e sensibilità melodiche, che renderanno grazie a diverse collaborazioni di rilievo Rolling Stone ROMA 8 aprile CARMEN CONSOLI fino al 30 marzo GUYTON WALKER 5 aprile BANDA BASSOTTI fino a maggio LABORATORIO ZELIG Torna a teatro Carmen Consoli, dopo il successo del tour teatrale al quale ha collaborato la regista palermitana Emma Dante. Cantautrice di successo, Carmen vanta adesso più di dieci anni di successi, da Amore di Plastica del 1996, al debutto sanremese Confusa e Felice, fino ai brani dei nuovo millennio, quali Parole di burro, In bianco e nero, L’ultimo bacio. Teatro Arcimboldi La prima mostra in un museo italiano di Guyton\Walker. Il lavoro in collaborazione rappresenta la modalità realizzativa di un vero e proprio “terzo artista”. La ri-appropriazione, il riciclaggio e il riutilizzo di immagini preesistenti tratte dai mass madia, dalla pubblicità, dalla grafica e dall’arte contemporanea sono i presupposti di un operare che si pone come ridefinizione e reinterpretazione piuttosto che creazione autonoma. Mambo La BANDA nasce nel 1981 nei cantieri delle periferie romane, quando un gruppo di compagni inizia ad organizzare iniziative di solidarietà con la lotta del popolo nicaraguense, di quello salvadoregno, della Palestina, dei Paesi Baschi. VIENTO, LUCHA Y SOL è il titolo del disco della Banda Bassotti. 14 brani, di cui una cover. Due collaborazioni nel disco: Pul dei Ska-P e Mimi Maura. Estragon Sul palcoscenico del Tivoli si alternano una dozzina di comici/attori/ musicisti, alcuni noti, altri esordienti, in uno spettacolo che ricalca espressamente il format televisivo del quale è officina. Tra quelli più conosciuti: Bruno Nataloni, Domenico Lannutti, “il benzinaio” Marco Dondarini, “il bigliettaio” Fulvio Fuina, Rino Ceronte, e il maestro Mazzacavallo. Teatro Tivoli 16 aprile DJ PANDAJ Lui è uno dei dj/produttori di “culto” della scena underground italiana. Le sue origini si ritrovano una decina di anni fa, quando nuovi suoni invadono Milano. Il suo approccio al dj’ing è caratterizzato da una propensione per le influenze jazz e funk, ferrea volontà e curiosità, unita ad un gusto musicale di gran classe. Pandaj ha evoluto il suo sound tra elettronica abstract e hip hop. Ragoo Bastian Contrari Festival fino al 30 marzo PINO SETTANNI Si tratta di un momento artistico dedicato ad un autore legato all’arte della fotografia, il quale, nel corso della sua carriera ha realizzato ritratti da Guttuso a Sofia Loren, da Fellini a Benigni, da Rita Levi Montalcini a Sgarbi, fino a quello recentissimo di Nikita Mikhalkov. È considerato uno dei più grandi fotografi italiani del nostro secolo. Museo dei Tarocchi, Riola 5 aprile SESSO CON LUTTAZZI Chi gli chiede perché ogni cinque anni torni in scena con una versione aggiornata di “Sesso con Luttazzi”, Daniele risponde: “Le generazioni cambiano. I ragazzi che cinque anni fa erano minorenni adesso ne hanno 18 e finalmente possono godersi questo monologo pedagogico, propedeutico e liberatorio”. Lo spettacolo ha una struttura catechistica a domande e risposte. Si ride per due ore. Teatro Consorziale Budrio 12 aprile 24 GRANA Si sono formati nel 1995. Il loro nome deriva da una moneta in uso durante il regno di Federico D’Aragona. Il loro sound cerca da sempre di creare un ponte tra l’energia più tribale e la frenetica dinamicità della sintesi digitale, per descrivere e visualizzare il nostro tempo. Il tutto genera una miscela nella quale rock, dub, reggae e una decisa propensione alla melodia si armonizzano in maniera sorprendente. Teatro Polivalente occupato 3 aprile PORT ROYALE + CANADIANS + DISCO DRIVE Serata da non perdere al Circolo: si alternano tre tra i gruppi più interessanti del panorama italiano. La band genovese Port-Royal rappresenta un genere musicale di difficile catalogazione, un mix strumentale dal mood dolce e malinconico, e; l’album d’esordio dei Canadians, “A Sky With No Stars”, conferma l’elevata statura artistica di una band capace di elaborare melodie orecchiabili ed indimenticabili e brani pop; musicalmente i DISCO DRIVE cominciano dove tutti i gruppi neonew wave finiscono Circolo degli artisti 1 aprile FABRI FIBRA Fabrizio Arducci, in arte Fabri Fibra, arriva a buttar giù veleno a scariche rap. All’esplosione del fenomeno mediatico Fabri Fibra nel 2006 sono nate molte polemiche sui testi delle sue canzoni, suscitando l’interesse sul “caso Fibra” anche da parte delle istituzioni. In particolare una dura reazione di un giudice che lanciò un duro monito a radio e reti televisive musicali esortando le stesse a non trasmettere alcune sue produzioni. Circolo degli Artisti 4 e 5 aprile MEET IN TOWN Un altro grande week-end di M.I.T. Venerdì 4, due progetti che attingono alla ricchissima tradizione musicale del dub, con Kode9 & Spaceape, e Kikko Solaris & S.Dub. Sabato 5, M.I.T. sarà invece dedicato interamente alla celebre Warp records, con i live di Jackson and His Computer Band e, per la prima volta a Roma, Flying Lotus, sorprendente astro nascente della scena musicale internazionale. Auditorium Parco della Musica 18 aprile ALMAMEGRETTA Sono un gruppo napoletano formatosi nel 1992, suonano una miscela di reggae, rhythm & blues, canzoni napoletane e nenie arabe. Il loro nome è tratto fa un dialetto che sta a cavallo tra il latino tardo e gli inizi del volgare: Almamegretta significa anima libera. Un nome quindi che ricalca anche il loro sound espresso attraverso una musica saltellante tra i vari generi, Stazione Birra, Roma 62| |63 c da fose are c da fose are Ecco il nuovo progetto di Pedro Cabrita Reis, Every moment, one moment after the other, una grande installazione site specific. L’idea, prevista per Macro, è realizzata attraverso l’assemblaggio di una serie di travi HEB in acciaio; che introduce il visitatore in un ambiente del tutto manipolato, dove l’acciaio e il vetro dipinto con vernice diventano le materie prime. Macro fino a maggio INTO ME – OUT OF ME Circa 120 tra i maggiori esponenti del panorama artistico internazionale esplorano la dimensione interna ed esterna del corpo umano in una collettiva curata da Klaus Biesenbach. La mostra esamina la fisicità e la fragilità della condizione umana nella vita e nell’arte contemporanea ed offre una vasta documentazione attraverso opere di videoarte, installazioni, sculture, opere pittoriche e fotografie. Macro hall fino al 28 marzo TAKAYUKI NAKATAKE NORIAKI YOKOSUKA Le opere di due grandi fotografi giapponesi, per la prima volta a Napoli. Takayuki Nakatake e Noriaki Yokosuka esprimono due opposte concezioni della fotografia: l’uno aspira a rappresentare il vero, la realtà concreta e materiale in cui si svolge la nostra esistenza; l’altro vuole cogliere l’ineffabile, l’arcano, quella dimensione ulteriore che soggiace alla percezione sensibile. area 24 Art Gallery fino al 30 marzo TODD WILLIAMSON ORIZZONTI Per la prima volta da noi una mostra personale dell’artista americano Todd Williamson. Lui ha scelto Napoli per presentarsi al suo pubblico, colpito dalla vivacità culturale e dal fermento di questa città nel campo dell’arte contemporanea ed astratta. La stessa vivacità espressiva dell’amata Nashville dove la sua ricerca si è concentrata e si è esplicitata. Centro Culturale Villa Donato fino ad aprile HACKERT dal 16 al 27 aprile HIGH SCHOOL MUSICAL In occasione del bicentenario della scomparsa dell’artista è stata allestita la mostra “Jacob Philipp Hackert (1737-1807) - La linea analitica della pittura di paesaggio in Europa”. Sono esposte ben 112 opere tra dipinti e disegni e la mostra è stata inserita nel calendario dei “Grandi Eventi della Regione Campania”. Reggia di Caserta Arriva lo spettacolo con la storia, le canzoni e le scene del famosissimo Disney Channel Original Movie, nello stile di un vero musical di Broadway. La storia è quella di due adolescenti che, nonostante tutte le difficoltà, tentano di inseguire i loro sogni e diventare i protagonisti del musical della scuola. La versione italiana è a opera della Compagnia della Rancia. Teatro Augusteo, Napoli fino al 7 aprile PASSAGGI: PERSONALE DI NUNZIO DE MARTINO Nunzio De Martino ci introduce nel suo personale mondo composto da opere che assumono un significato simbolico e dal forte valore estetico. Filo conduttore della mostra è l’opera sonora “Passaggi”, da cui il titolo: una struggente e fibrillante riproduzione audio del flusso sanguigno - registrato con il sistema Doppler - similitudine tra lo scorrere del tempo e del sangue. Moveover Gallery, Napoli NAPOLI fino al 29 aprile PEDRO CABRITA REIS dal 17 aprile SALVATOR ROSA. TRA MITO E MAGIA La mostra si inserisce nel programma culturale sui protagonisti della pittura napoletana del ‘600. Salvator Rosa oltre che pittore fu poeta originale ed estroso, autore di epigrammi e di satire ed anche raffinato musicista. Attivo soprattutto a Firenze e a Roma, si colloca in quel particolare ambiente culturale che vede intrecciate scienza, magia, alchimia, filosofia e arte. Museo Capodimonte 1 aprile Fabri Fibra Fabrizio Tarducci, in arte Fabri Fibra (Senigallia, 17 ottobre 1976), è un rapper italiano. È il fratello maggiore del rapper Nesly Rice. Inizia ad interessarsi di musica da adolescente, incidendo il primo brano a 17 anni. Caratteristico è il suo cambiare tonalità di voce (che si può notare specialmente nell'album Mr. Simpatia) nei brani e nei freestyle. Circolo degli artisti, Roma *Ai primi 4 lettori di Tribù che ci manderanno un sms al 3347368217 un bilglietto omaggio* TORINO FIRENZE dal 15 al 27 aprile AMICI A UN PASSO DAL SOGNO dal 21 al 25 marzo YOGA-SUTRA E BHAGAVAD-GITA A un passo dal sogno, questo il titolo del romanzo di Amici, parla di un ragazzo in cui si può identificare chiunque sogni di diventare artista. Una storia ben confezionata che si ambienta nei luoghi della trasmissione, tra il pubblico, le immancabili sfide, l’amicizia e l’amore. Tutto questo ora è un musical, idea nata da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime che trasportano il libro in teatro. Teatro Alfieri Il Seminario insegna percorsi evolutivi di auto-diagnosi, trasformazione della coscienza ed auto-controllo per il graduale sviluppo delle facoltà affettive, cognitive e intuitive più alte. Prevede esperienze di visualizzazione meditativa ed esercitazioni pratiche per l’individuazione dei vari tipi psicologici e delle affinità karmiche cui sono soggette le relazioni affettive. Villa Vrindavana fino all’11 maggio FRANCESCO TAMAGNO AL BORGO In mostra la carriera internazionale di un grande tenore dell’Ottocento. L’iniziativa rende omaggio al grande tenore torinese, dando la possibilità di ammirare gli stupendi costumi appartenuti a Tamagno recentemente acquisiti dal Teatro grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e gli oggetti di scena del grande tenore. In esposizione anche i costumi. Teatro Regio fino al 30 marzo MARISA SETTEMBRINI L’artista, ormai conosciuta in Italia e all’estero per le sue icone che sono l’espressione più vera del contemporaneo per la commistione di materia che incornicia la finestra collage, è da anni apparsa agli occhi della critica internazionale come una delle stelle creative più significative dei nostri tempi. La mostra riunisce venti opere dell’artista milanese. Otel varietè BARI 12 aprile GOGOL BORDELLO 26 e 27 marzo GIGI D’ALESSIO sono un gruppo musicale che nella propria musica esuberante mescola reggae, punk, hip hop e musica tradizionale ucraina, dando vita ad un genere che è stato definito come gipsy punk. Gli strumenti musicali che usano sono i più diversi, dalla fisarmonica al fiddle, simil-violino, oltre al sax presente in alcuni dischi, il tutto mescolato al cabaret, la scena punk e il dub. Un critico e comico britannico, Phil Jupitus, li ha descritti come i Clash che litigano con i Pogues, nell’est Europa. Saschall, Firenze Il suo best of “Mi faccio in 4” è in vendita, un confanetto con il suo meglio distribuito in quattro cd e ora arriva anche a Bari con il suo tour teatrale. Rinnovato forse dal suo legame fisso con la Tatangelo, Gigi non manca ancora di regalarsi ai suoi fan che dopo tanto tempo non accennano a diminuire. Target Club 19 aprile OFFLAGA DISCO PAX Si definiscono un “collettivo neosensibilista contrario alla democrazia nei sentimenti” e il loro album d’esordio è Socialismo tascabile: 9 brani accomunati da basi musicali che ricordano la new wave degli anni ‘80 in cui racconti minimali sfiorano o si intrecciano con il tema del socialismo in varie sfaccettature: l’Emilia degli anni ‘70, la Praga post-comunista, la storia della piazza Lenin di Cavriago. Auditorium Flog 12 e 13 aprile IL GIORNO DELLA TARTARUGA Il musica, marchio di fabbrica Garinei e Giovannini, è stato messo in scena dalla Compagnia della Rancia e dal Sistina. Nasce con l’intento di rendere omaggio a tutti quelli che hanno fatto grande questo genere. Il giorno della tartaruga ha avuto vita nel 1962 e fu portato al successo da Renato Rascel e Delia Scala. Teatro Team 64| la tele SLAMBALL Il Basket? Roba da femminucce… Direttamente dagli USA ecco SlamBall, lo sport più spettacolare al mondo. HIP HOP HOLD’EM Dal palco al tavolo verde: la sfida continua per gli Assi della black music! Parte su GXT il reality game che ha fatto impazzire gli USA: HIP HOP HOLD’EM, il poker giocato dalle leggende della cultura hip hop. Uno show che unisce i ritmi della musica black alla suspense del tavolo verde: ogni settimana vediamo sfidarsi le massime celebrità in ambito musicale, produttori, rapper, cantanti e musicisti, nel più smaliziato dei tornei dove tattiche di gioco e nervi d’acciaio sono protagonisti. Direttamente dai Groove Theory ecco Bryce Wilson, Lil Fizz dei B2K, la splendida Remy Ma dal Bronx, Boobie, il mastodontico Rahzel, DJ Ron J, Rell, D-Dot e molti altri grandi nomi sfilano, puntata dopo puntata, alla corte del presentatore Ed Lover, vera e propria icona hip hop dell’East Coast. E per aggiungere un po’ di pepe: una buona dose di ironia per provocare l’avversario e fargli perdere la concentrazione! Tra una mano e l’altra, vedremo anche momenti di vita quotidiana dei protagonisti, tra uno studio di registrazione, un party a bordo piscina e uno shooting fotografico… Un programma che nessun appassionato di musica e poker potrà perdere! A Marzo su GXT: dal lunedì al sabato alle 23:25. |65 club.giovani.it/tribu e letter Non ho l’età? Ho 15 anni e sono ank vergine..quasi tutte le mie amiche lo hanno già fatto.Penso ke a 15 anni sia troppo presto nn dico ke nn mi è mai venuta la curiosità di come possa essere ma sono sicura che se lo facessi me ne pentirei per tutta la mia vita. Il mio ragazzo insiste ke vuole farlo ma...nn so nemmeno io cosa fare Da leadv Ho la tua stessa età e la tua stessa situazione...e sn del tuo stesso parere!!! 15 anni sono troppo pochi, ma cmq + ke l’età conta la persona, e io nn voglio farlo cn il mio ragazzo attuale...nn xkè ci sto insieme senza motivo, ma xkè so ke le cose possono cambiare troppo velocemente... anony A Marzo su GXT non perdetevi la grande rivoluzione dal mondo del basket acrobatico, che ha già appassionato milioni di spettatori oltreoceano: lo SlamBall! Prendete un campetto, circondatelo di vetrate di plexiglass come nell’hockey e ricoprite la superficie con dei tappeti elastici. SlamBall è un mix esplosivo delle caratteristiche più adrenaliniche di quattro sport tradizionali – basket, football, hockey e ginnastica – il tutto condito con la follia dello sport d’azione! Uno sport ad alto contenuto spettacolare perfettamente in linea con lo spirito di GXT. Azioni volanti mozzafiato, schiacciate da altezze spropositate, passaggi a mezz’aria, capriole e acrobazie incredibili e nessuna interruzione: la palla è sempre in gioco e il ritmo è frenetico. Gli otto giocatori in campo (4 contro 4) non temono il duro contatto fisico e ogni match combina la tecnica del basket con la prestanza atletica e le capacità acrobatiche. Insomma, un videogame umano che rompe tutte le regole dello sport tradizionale e definisce un modo diverso di intendere questo sport! Una ventata di adrenalina che cattura l’attenzione fin dal primo rimbalzo! Il campionato di SlamBall è in onda tutti i giorni su GXT, dal lunedì al sabato alle 16:40. Apocalypse Now? Wella. Sapete una cosa? Non so perché sto scrivendo in questo forum...forse perché vedo in voi la stessa ansia che attanaglia me...ho 15 anni a giugno ne farò 16. Sono svizzera e, al momento, frequento la prima liceo. Ho scelto il liceo perché inizialmente avevo l’intenzione di diventare avvocato. Ma lo voglio fare solo perché guadagna bene. Ma la carriera alla quale ambisco veramente è quella militare. Sono una ragazza e per questo mio padre è fortemente contrario all’idea ch’io intraprenda quasta strada. Inoltre ho sentito parlare di quella cosa che in teoria dovrebbe capitare il 21 dicembre 2012...una specie di apocalypse e spesso mi domando a che diavolo mi servirà sapere a memoria la costituzione se il mondo declina...a sto punto sarebbe meglio studiare medicina. Ma la mia materia preferita è matematica...e se studiassi fisica? Poi mi trasferissi in America e andassi a lavorare NASA? Che stilazzo eh:P? E se poi entrassi nell’area 51 e ci trovassi gli omini verdi a offrire il the? Bom adesso sto anche scherzando...ma quello che nn voglio fare è permettere alla mia vita di scorrermi via, nn voglio annoiarmi, la vita è una sola e voglio coglierla in pieno in ogni suo sapore, anche quelli più amari. È per questo credo che nn so cosa fare...e la paura di sbagliare mi perseguita giorno dopo giorno. Punky 3 cose 3 Ciao, volevo chiedere tre cose: 1. segnalare che il giornale Tribù è disponibile al Liceo Beccaria di Milano. 2. sapere se è ancora possibile ricerverne copia a casa gratutitamente. 3. ricevere il numero 44 e 45. Grazie mille per il tempo concesso e per la risposta che darà. A presto Valentina C. 66| club.giovani.it/tribu IOeNARIO Tr Se tt eE K lU "RIVOLUZIONE FIORONI" CHE NE PENSI? NOME______________________________________________________________________________ETÀ_______ _ _ _ _ _ _ SCUOLA_______________________________________________________________________________________ _ _ _ _ _ CITTÀ______________________________________________________________TEL_______________________ _ _ _ _ _ SCRIVICI LE FRASI MITICHE _ _ _ ____________________________________________________________________________________________ _ _ _ _ _ _ _ _ ____________________________________________________________________________________________ _ _ _ _ _ LA FIGURA DI KAKKA DI UN TUO COMPAGNO DI CLASSE _ _ _ ____________________________________________________________________________________________ _ _ _ _ _ _ _ _ ____________________________________________________________________________________________ _ _ _ _ _ RITAGLIA E SPEDISCI A: TRIBÙ C/O STUDENTIMEDIAGROUP VIA E. D'ONOFRIO 98, 00155 ROMA *SE TI MANCA SPAZIO USA E ALLEGA ALTRI FOGLI! grafica e impaginazione Michele Pinna TUTTO IL MERITO VA A: nuovo progetto grafico Michele Pinna icone Riccardo Vescovo new tribu number 46 club.giovani.it/tribu in redazione Giulia Serventi Longhi giulia.serventilonghi@ studentimediagroup.it Flavia Grossi [email protected] progetto editoriale Lanas & Morbìn riadattamento Giulia Serventi Longhi testi e foto Joyce Hueting, Valentina Guiducci, Valentina Grispo, Enrico Maniero, Simona Mastrangelo, Claudia Catalli, Cristina Maccarrone, Matteo Fagiolino protezione spirituale e patroni Zandor 4ever nei ns quori e nei ns nasi, S. Yet dal Cyelo delle Riviste - ciao al papà di Gianni e Taddeo, a Canone appesantito dall'età che avanza Jack e a canetto evviva la gioventù Piko. PUBBLICITà e operazioni speciali: copertina Laura Camelli fumetti, illo e vignette Ilaria Vescovo, Michele “Dokhaus” Del Nobolo, Luisa Montalto, Giulio Pompei, Blue and Joy, Claudio Cerri, Shockdom.com, Luciano Damiano. tel 06 874206 • fax 06 87420644 pubblicità Direttore Cristina Pianura [email protected] area vendite [email protected] TRIBU è edito da StudentiMediaGroup Spa (www.studentimediagroup.it) ed è una testata giornalistica registrata l’8 aprile 2004 in tribunale a Roma con N. 143/04 i nostri uffici sono in via E. d’Onofrio 98 - 00155 roma Direttore responsabile Giulia Serventi Longhi stampa Ferpenta Editore, Roma
Documenti analoghi
EROS RAMAZZOTTI 3. San Siro 2007- LAURA PAUSINI
sanremese, tra poco Elio (46 anni,
vero nome Stefano Belisari) sarà
presto chiamato ad affrontare quella,
forse piu’ impegnativa, di diventare
padre. La sua compagna, infatti, è in
attesa del loro ...