Il mercato alberghiero in Polonia finale
Transcript
Il mercato alberghiero in Polonia finale
IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO La situazione attuale In Polonia, a differenza di altri Paesi europei, il mercato alberghiero ha finora privilegiato il turismo d’affari. Di conseguenza si è avuto uno sviluppo dell’offerta basato più sulla qualità che sulla quantità, con il risultato che il Paese nel suo complesso, rimane in base ai dati Eurostat all’ultimo posto in Europa per il rapporto tra numero di posti letto ed abitanti. Nonostante i rilevanti investimenti degli ultimi anni, attualmente in Polonia sono disponibili solo 44 posti letto per 10.000 abitanti, a fronte di una media nei paesi circostanti, come la più piccola Lituania, di 58 posti, ed una media in Europa Occidentale addirittura dieci volte superiore, calcolata intorno ai 400/500 posti letto.1 Le basi per lo sviluppo del mercato Il settore del turismo in Polonia, nonostante la scarsezza di posti letto, è in costante sviluppo. Anche il settore alberghiero sta godendo di una crescita continua, e sta erodendo costantemente la quota di mercato delle altre forme di pernottamento. Grafico 1: Presenza di hotel e stanze in Polonia 1991 - 20072 L’industria alberghiera tende a reagire immediatamente ai cicli economici, e dunque a subire danni immediati dai periodi di crisi, così come registra immediatamente forti segnali dell’approssimarsi della ripresa economica. Nel periodo attuale in Polonia i principali indicatori macroeconomici, tra cui la costante crescita del Prodotto interno lordo polacco, sostengono un cauto ottimismo. Inoltre, i dati relativi al settore alberghiero hanno mostrato chiari segni di progresso nel secondo semestre del 2009. In questo periodo, il mercato è stato alimentato sia dalla domanda interna, sia dal deprezzamento della valuta locale rispetto all’Euro.3 1 Fonte: Warsaw Business Journal, 1 Gennaio, 2009 Fonte: GUS (Ufficio Centrale Statistiche) 3 Fonte: Warsaw Business Journal, 5 Ottobre 2009 2 2 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Grafico 2: Numero di arrivi e notti trascorse in tutti i tipi di strutture di ricezione4 Arrivi (.000) Tutte le strutture Notti (.000) Totale Arrivi Domestici 2001 14230.4 11078.9 3151.5 45946.1 38955.6 6990.5 2002 14174.1 11028.7 3145.4 44211.7 37126.7 7085.0 2003 14644.3 11312.4 3331.9 45347.8 37519.6 7828.2 2004 15746.5 11811.6 3934.9 46657.9 37344.1 9313.8 2005 16597.2 12286.8 4310.4 48618.4 38076.0 10542.4 2006 17512.1 13198.5 4313.6 51235.0 40679.9 10555.1 2007 18947.2 14559.8 4387.4 54953.7 44035.6 10918.1 2008 19512.3 15477.3 4035.0 56533.4 46387.2 10146.2 103.0 106.3 2007 = 100 Arrivi dall’Estero 92.0 Totale Domestici Estero 102.9 105.3 92.9 Di cui alberghi: 2001 6067.0 3678.7 2388.3 11229.5 6542.9 4686.6 2002 6431.3 3984.1 2447.2 11598.2 6814.0 4784.2 2003 6863.5 4251.4 2612.1 12652.6 7413.6 5239.0 2004 7909.0 4777.2 3131.8 14670.2 8397.7 6272.5 2005 8693.2 5250.2 3443.0 16335.2 9138.3 7196.9 2006 9406.0 5945.8 3460.2 17639.9 10430.4 7209.5 2007 10323.5 6786.2 3537.3 19412.5 11851.9 7560.6 2008 10715.6 7455.0 3260.6 19812.5 12833.9 6978.6 103.8 109.9 108.3 92.3 2007 = 100 92.2 102.1 Inoltre, la Polonia si è imposta all’attenzione dei maggiori gruppi del settore, essendo l’unico Paese dell’area dotato di una larga popolazione, di un numero rilevante di grossi centri urbani e di un clima economico relativamente stabile. Il settore dell’edilizia alberghiera in Polonia è attualmente molto più attraente di due anni fa, quando l’esplosione dei prezzi dei terreni, del costo del lavoro e dei materiali da costruzione rendevano difficile la pianificazione a lungo termine. Il mercato aspetta una crescita della domanda di nuovi alberghi fino a tutto il 2011, anche grazie alla spinta dei fondi strutturali europei.5 4 5 3 Fonte: Gus (Ufficio Centrale Statistiche) Fonte: Warsaw Business Journal, 9 Marzo 2009 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Investimenti in corso e prospettive Nei prossimi anni in Polonia verranno realizzati sempre più alberghi che combineranno l’attività classica di ricezione con funzioni di ufficio e sale conferenze, e un numero crescente di centri congressuali. Tale prospettiva deriva dall’attesa di un ulteriore sviluppo della domanda da parte del settore business. Gli hotel esistenti stanno investendo per dotarsi di sale conferenze, auditorium e spazio espositivo. Si registra anche un crescente interesse negli impianti termali e nei centri benessere. Le località di maggiore interesse saranno ancora le città di dimensioni medio - grandi ed i centri turistici. L’espansione delle infrastrutture, e del sistema ferroviario ed aeroportuale contribuirà alla costruzione di un maggior numero di alberghi di tipo economico.6 Si stima che approssimativamente 200 nuovi hotel saranno completati in Polonia entro la fine del 2011. Molti di questi sono progetti già pianificati da tempo, ma il cui completamento o realizzazione erano stati posposti a causa della crisi.7 In base alle dichiarazioni dei rappresentanti dell’industria alberghiera polacca, il valore delle nuove realizzazioni nel 2010 dovrebbe ammontare ad approssimativamente 800 milioni di PLN. Altri 200-300 milioni di PLN potrebbero derivare dai fondi UE.8 Nel Novembre 2009, Starwood Hotels & Resorts ha annunciato di essere in cerca di un partner per realizzare da due a quattro hotel contemporaneamente in Polonia, in particolare in riferimento ai marchi AloftSM e Four Points by Sheraton. Le località verranno selezionate tra una rosa che comprende le città di Breslavia, Zakopane, Łódź, Katowice e Stettino. Recentemente, il franchisee alberghiero Choice Hotels International ha fatto il suo ingresso nel mercato polacco con sei nuovi franchising. La struttura più rappresentativa è, con le sue 133 stanze, il Clarion Hotel Grand Baltic Resort & Spa nella città di Dźwirzyno sulla costiera baltica. Le altre strutture sono hotel di marca a Cracovia, Poznan, Katowice e Breslavia.9 Tra gli altri investimenti, il 2010 ha visto l’inizio della costruzione del Marriott Renaissance a Varsavia, mentre Warimpex inizierà la costruzione di alberghi a Poznan e un nuovo boutique hotel sarà costruito a Cracovia. La catena Louvre Hotels e Warimpex progettano di aprire due alberghi economici a Breslavia nel 2010, uno col marchio Campanile da 150 stanze, ed uno col marchio Premiere Classe di 130 stanze. Orbis sta investendo con il marchio Novotel a Łódź ed è molto probabile che un nuovo Sheraton Hotel sarà costruito nel distretto dei Laghi Mazury10. Un Hilton hotel da 150 stanze, un fitness center ed un centro congressi saranno completati nell’area di Targ Rybny a Danzica nel 2010. Uno Sheraton hotel è stato riaperto a Sopot a Settembre, dopo essere stato ingrandito per includere una sala conferenze, un centro termale ed un ristorante11. 6 Fonte: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 Fonte: Warsaw Business Journal, 1 Giugno 2009 8 Fonte: Warsaw Business Journal, 19 Gennaio 2010 9 Fonte: Warsaw Business Journal, 8 Febbraio 2010 10 Fonti: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009; Warsaw Business Journal, 19 Gennaio 2010 11 Fonte: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 7 4 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Uno degli investimenti più recenti nel Paese, lanciato a Katowice/Chorzów, consta di un complesso comprendente un hotel a quattro stelle, un secondo edificio con appartamenti da una o due stanze da letto da locare (per venire incontro alla crescente domanda di sistemazioni di lungo periodo per professionisti in trasferta) e un ampio attico di lusso. Il progetto comprende anche un ristorante, bar, centro fitness ed un piccolo centro termale, tutti localizzati al piano terra dell’edificio. Nell’edificio troveranno posto anche quattro sale, con un’area complessiva di 400 mq, ed una hall multifunzionale da 310 mq.12 Il Residence Hotel Puławska a tre stelle, a Varsavia, è un esempio di condohotel. La struttura, il cui completamento è previsto nel 2011, sarà gestita come un hotel, ma l’imprenditore sta vendendo le stanze (dai 20 a 50 mq) come se fossero appartamenti. L’investitore riceverà un canone indipendentemente dal fatto che la stanza venga locata o meno. Il reddito derivante dalla locazione dovrebbe aggirarsi sui 3.000 PLN al mese.13 L’ultima tendenza è quella di costruire hotel vicini ai principali snodi stradali nelle più grandi città polacche. Un esempio è l’Hotel DeSilva Express, aperto nel primo trimestre dello scorso anno vicino all’aeroporto di Katowice-Pyrzowice nel sud del Paese. Un vantaggio di questo tipo di progetto è quello di essere localizzato fuori dal centro cittadino, vicino ad un aeroporto, e con buoni collegamenti con altre città.14 Scelta del target Nel settore alberghiero, la crisi finanziaria ha sortito le maggiori ripercussioni sul segmento degli hotel a cinque stelle. Tale segmento rimane tuttora il meno attrattivo per nuovi investimenti. La situazione sembra essere migliore nel segmento degli alberghi a quattro stelle. Anche il settore degli alberghi a due e tre stelle è tuttora più interessante. In Europa Centrale ed Orientale si denota tuttora una insufficienza di tale classe di alberghi rispetto alla domanda, il che consente di prevedere che in futuro ci potranno essere maggiori possibilità di successo per gli investitori del segmento.15 In particolare in Polonia, ci si aspetta una grave insufficienza di posti letto, in particolare della fascia economica, in occasione dei Campionati Europei di calcio Euro 2012, nonostante gli importanti recenti investimenti nel settore.16 Si calcola che, al fine di raggiungere i requisiti UEFA, in Polonia debbano essere realizzati altri 50.000 posti letto entro il 2012.17 Il crescente interesse recentemente mostrato dagli investitori nei confronti degli hotel di classe economica, è anche dovuto al fatto che essi sono relativamente poco costosi da costruire. Oltre alla crisi, altri recenti fattori stanno spingendo per una rapida crescita dell’offerta di hotel economici: prezzi dei terreni più accessibili, e una maggiore disposizione delle amministrazioni locali verso la 12 Fonte: Warsaw Business Journal, 9 Febbraio 2009 Fonte: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 14 Fonte: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 15 Fonti: Warsaw Business Journal, 5 Ottobre 2009; The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 16 Fonte: Warsaw Business Journal, 19 Gennaio 2010 17 Fonte: Warsaw Business Journal, 28 Luglio 2008 13 5 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO costruzione di tale tipo di hotel. Un ostacolo considerevole è quello delle economie di scala, che sconsiglia la realizzazione di unità alberghiere economiche isolate. Investitori e catene alberghiere preferiscono pertanto organizzare dei piani di penetrazione estensiva del mercato nazionale o regionale.18 Da parte loro, gli apart-hotel, che sono in pratica appartamenti destinati a locatari di lungo periodo e spesso sono privi di servizi di ristorazione, sono relativamente facili da costruire e poco costosi. Costa comparativamente poco convertire un edificio diviso in appartamenti in un apart-hotel. Gli apart-hotel offrono la locazione di stanze per periodi estesi, con o senza la fornitura di servizi aggiuntivi come la menzionata ristorazione, una piscina o una palestra.19 Come gli apart-hotel, anche i condo-hotel stanno recentemente accrescendo la loro popolarità. Il condo-hotel, il cui concetto consiste nell’acquisto di seconde case da parte di privati investitori, solitamente in località turistiche, e nella locazione delle stesse come stanze d’albergo quando non sono utilizzate dai proprietari, permette ai costruttori di vendere le loro realizzazioni più velocemente. Un condo-hotel è dunque un progetto completato con fondi non provenienti dalle banche. I privati comprano le stanze e queste possono essere locate in assenza del proprietario. La crescita maggiore di questo tipo di progetti viene rilevata nelle località turistiche relativamente vicine ai centri urbani economicamente più importanti.20 Grafico 3: Percentuale di occupazione delle stanze 21 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 Totale ***** **** 46.1 45.0 46.7 40.6 38.5 36.0 36.0 39.8 43.1 44.9 47.1 57.9 67.4 57.6 60.4 58.9 55.9 51.3 49.5 50.6 52.1 63.9 63.7 52.0 48.9 44.8 43.3 48.0 52.4 53.7 56.0 *** 49.5 48.0 49.9 42.5 40.0 37.9 38.7 41.3 44.0 44.6 46.2 ** 40.4 39.5 40.8 36.9 34.7 34.3 32.8 36.3 39.3 41.1 43.7 * 37.0 35.5 36.9 29.9 29.4 29.1 31.1 37.1 39.1 41.7 43.9 18 Fonte: PKF hotelexperts GmbH; Fonte: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009 20 Fonti: The Warsaw Voice, 30 Settembre 2009; Warsaw Business Journal, 1 Giugno 2009; Vedi anche Robert M. Chasnow “Condo Hotels – New Trend or Flash in the Pan?”, Holland & Knight LL.P. website 21 Fonte: GUS (Ufficio Centrale Statistiche) 19 6 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Grafico 4: Pernottamenti di turisti stranieri in diversi tipi di alloggiamenti, per tipo di alloggiamento (.000)22 2002 TOTALE DEI DIVERSI TIPI DI STRUTTURA 2003 2004 2005 2006 2007 7085.0 7828.2 9312.9 10542.4 10555.1 10918.1 Hotel a 5 Stelle 262.0 308.8 489.3 705.8 842.3 984.0 Hotel a 4 Stelle 896.5 903.5 1121.3 1155.1 1082.8 1419.5 2401.7 2645.6 3154.3 3663.8 3577.4 3425.7 1214.9 1252.6 1294.2 Hotel a 3 Stelle Hotel a 2 Stelle 750.6 867.1 1042.6 Hotel a 1 Stella 262.7 257.8 258.3 256.4 239.9 252.3 Hotel non classificati * 210.7 256.1 575.0 598.7 657.9 783.0 66.9 70.8 74.1 73.0 77.4 75.3 Pensioni 148.2 140.6 161.3 201.1 180.3 174.8 Centri termali 420.9 560.7 708.7 853.3 858.4 835.7 Centri conferenze 242.7 258.6 266.0 266.3 252.6 226.0 Motel Grafico 5: Strutture ricettive turistiche: numero di strutture nel 2003-200723 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE 2003 2004 2005 2006 2007 7 116 6 972 6 723 6 694 6 718 Hotel a 5 Stelle 8 13 16 19 24 Hotel a 4 Stelle 51 63 66 72 84 Hotel a 3 Stelle 380 425 458 503 547 Hotel a 2 Stelle 367 388 421 434 450 Hotel a 1 Stella 177 165 151 152 157 Hotel non classificati* 172 728 734 770 823 Motel 132 116 116 109 108 Pensioni 260 241 238 242 250 Centri termali 127 132 137 145 156 Centri Conferenze 525 502 492 479 495 * 2004-2007: Hotel non classificati ed altre strutture alberghiere. Dati al 31 VII di ogni anno. 22 23 7 Fonte: GUS (Ufficio Centrale Statistiche) Fonte: GUS (Ufficio Centrale Statistiche) IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Scelta della località24 Cracovia sicuramente gode della più sviluppata capacità ricettiva in Polonia, ma si tratta di un caso speciale poiché è probabilmente l’unica città polacca che attrae turisti sia da diporto sia business, sia nazionali che stranieri.25 Nella regione di Cracovia, la Małopolska (Piccola Polonia), è anche degna di nota la zona montuosa dei Tatra, che costituisce la più rinomata destinazione nazionale per le vacanze invernali, il cui centro più conosciuto e sviluppato turisticamente è Zakopane. Di rilievo internazionale anche i complessi storici di AuschwitzBirkenau. Varsavia, tipica città d’affari che sta tentando di sviluppare una vocazione turistica, possiede una buona capacità ricettiva, con molti hotel a quattro e cinque stelle. È già prevista la costruzione di nuovi hotel nella città, sia di tipo economico sia nel segmento a quattro stelle.26 Poznan sta lottando per affermarsi quale rinomato centro fieristico e congressuale. Ha recentemente ospitato la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ed è la sede della più importante fiera permanente della Polonia, di rinomanza europea, che organizza un numero sempre crescente di esposizioni ed eventi durante l’anno. È anche un importante centro di affari, grazie alla propria vicinanza con il confine tedesco. Breslavia è un importante snodo commerciale ed ha già attirato una cospicua entità di investimenti dall’estero sin dall’inizio degli anni ’90. Sta anche tentando di aumentare la sua fama di città di arte e cultura. Danzica è il principale porto della Polonia. La cosiddetta “Area delle tre città” (composta dalle città confinanti di Danzica, Sopot e Gdynia) è la più rinomata destinazione turistica estiva in Polonia, ed attrae turisti anche dai Paesi vicini. Varsavia, Breslavia, Poznan e Danzica sono le sedi prescelte per ospitare i campionati Europei di calcio 2012 in Polonia. Sono anche classificate tra le sei più grandi città in Polonia (la seconda e la terza sono rispettivamente Cracovia e Łódź). Katowice è una città prettamente commerciale, ed il mercato alberghiero si basa quasi esclusivamente sul settore business. Il Voivodato (Regione) di Slesia, di cui Katowice è la capitale, è uno dei maggiori centri industriali in Polonia. D’altro canto, la città Slesiana di Częstochowa è conosciuta in tutta Europa per il suo Santuario. Altre città di crescente importanza commerciale e rilevanti dimensioni sono Stettino e Bydgoszcz,entrambe situate presso il confine tedesco. 24 Vedi: Karen Smith, Poi Cheng Lai, Riikka Moreau, “Poland positioned for Growth”, in hotelmanagement-network.com 25 Warsaw Business Journal, 1 Giugno 2009 26 Warsaw Business Journal, 1 Giugno 2009 8 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Grafico 6: Arrivi nelle strutture turistico-alberghiere, nelle città principali (.000)27 Residenti in Polonia Non-residenti 2001 2002 2003 2004 2005 2001 2002 2003 2004 2005 Białystok Danzica Katowice Cracovia Lublino 73.5 66.2 72.0 71.2 81.4 44.2 48.2 47.0 33.9 44.2 188.1 187.5 184.1 204.0 217.5 125.6 123.5 131.6 141.8 147.4 73.0 62.1 72.1 92.6 112.8 32.9 26.3 31.1 42.5 57.2 392.0 412.3 404.4 451.1 477.6 400.2 418.5 436.9 591.5 731.8 92.1 91.5 102.2 101.2 110.2 37.7 35.2 39.8 41.4 42.1 Łódź 154.0 137.5 155.3 174.7 200.5 37.1 37.1 37.5 54.2 58.0 Poznan 256.5 234.3 227.3 235.6 268.2 138.8 129.4 157.8 167.0 165.7 Stettino 148.4 138.8 147.1 155.7 161.7 142.9 135.8 142.2 191.8 206.3 Varsavia 606.5 802.4 664.3 761.8 888.4 615.2 573.2 606.9 718.9 744.6 Breslavia 423.9 342.2 309.5 347.8 359.9 143.7 152.6 162.8 194.7 216.8 Grafico 7: Notti trascorse nelle strutture turistico-alberghiere, nelle città principali (.000)28 Residenti in Polonia Non-residenti 2001 2002 2003 2004 2005 2001 2002 2003 2004 2005 Białystok 109.3 88.7 97.4 108.9 113.6 63.1 65.8 64.1 50.3 66.8 Danzica 581.8 557.2 512.1 528.2 540.7 309.6 286.3 296.5 318.9 345.3 Katowice 180.6 119.8 127.2 156.3 215.1 74.2 53.6 67.6 84.8 116.3 Cracovia 673.1 697.3 743.8 852.6 893.1 855.5 884.2 Lublino 219.1 184.7 187.3 200.1 206.2 60.8 54.6 62.6 69.0 67.8 Łódź 333.1 266.9 289.8 337.6 381.0 85.2 81.3 76.7 106.3 119.8 Poznan 443.5 391.9 369.9 386.0 456.3 244.7 224.5 291.1 290.7 292.1 Stettino 266.4 245.7 264.0 267.3 277.6 234.8 242.9 243.6 322.7 358.7 Varsavia Breslavia 953.1 1278.6 1613.2 1078.4 1296.4 1229.2 1569.2 1670.7 1127.8 1037.7 1096.7 1313.1 1435.9 627.3 542.5 569.1 694.5 691.2 278.1 289.4 332.1 370.5 27 Fonti: GUS „Turystyka w 2005 r.” (Ufficio Centrale Statistiche - Turismo nel 2005) ed edizioni precedenti 28 Fonti: GUS „Turystyka w 2005 r.” (Ufficio Centrale Statistiche - Turismo nel 2005) ed edizioni precedenti 9 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO 434.8 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Aspetti finanziari A causa dell’incedere della crisi economica, e delle connesse sopravvenute difficoltà di accesso al credito, la vendita di proprietà immobiliari è rallentata a partire dalla fine del 2008. Comunque, il mercato sta recentemente dando segni di ripresa. Dopo un periodo caratterizzato da prezzi alti e crescenti, i costi di acquisizione di lotti posizionati in maniera favorevole sono considerevolmente scesi in Polonia, ed ora sono decisamente più appetibili. Questa situazione ha creato nuove opportunità per l’apertura di strutture di tipo economico.29 Nella prima metà del 2009, tassi d’interesse decrescenti e la menzionata riduzione dei prezzi dei lotti edificabili in Polonia ha contribuito ad aumentare l’interesse degli investitori istituzionali e delle catene alberghiere. Se le banche confermeranno i primi segnali di una maggiore disponibilità al finanziamento di operazioni immobiliari, è altamente probabile che il mercato immobiliare ricominci la propria marcia già nella prima metà del 2010. Le Banche attualmente richiedono che l’investitore non solo trovi un gestore per la struttura progettata, ma che stipulino un accordo di locazione con lo stesso; ciononostante, se un progetto gode di una buona localizzazione e di un buon modello di business, avrà comunque buone possibilità di ottenere i finanziamenti necessari. Non bisogna inoltre sottovalutare l’attuale possibilità di rilevare attività a prezzi vantaggiosi da operatori in carenza di liquidità.30 Difatti, i gruppi dotati di liquidità stanno proseguendo i progetti già iniziati o ne stanno intraprendendo di nuovi poiché in periodo di crisi riescono ad ottenere condizioni più vantaggiose. Ad esempio, nel 2008 il costo medio di costruzione di 1 mq di hotel era di circa 5.000 PLN, mentre nel 2009 tale costo medio è crollato al livello di 3.000 PLN/mq. Inoltre, vi è un forte ausilio da parte dei fondi UE31. Fondi Europei Parecchi POR (Programmi Operativi Regionali) in Polonia mettono a disposizione fondi per gli investimenti nel settore del turismo, che possono aiutare gli investitori nella realizzazione di strutture ricettive di vario tipo. Il POR Pomerania32 (la Regione delle c.d. “Tre-città” sul Mar Baltico: Danzica, Gdynia, Sopot) consente supporto per progetti concernenti l’eredità culturale regionale avente potenzialità turistiche; tali progetti dovranno tendere all’arricchimento ed al miglioramento della qualità dell’offerta turistica della regione attraverso un migliore uso del potenziale dell’eredità culturale di rilevanza regionale. I progetti finanziabili dovranno dimostrare un chiaro e positivo impatto sullo sviluppo economico. I progetti saranno principalmente dedicati al restauro di beni afferenti all’eredità culturale regionale (ad es. palazzi, parchi, edifici sacri) e alla conversione degli stessi a nuove funzioni (ad es. turistiche). 29 Fonte: Warsaw Business Journal, 5 Ottobre 2009 Fonte: Warsaw Business Journal, 5 Ottobre 2009 31 Fonte: The Warsaw Voice, 30th Settembre 2009 32 Vedi Pomorskie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale 30 10 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Il finanziamento verrà conferito a progetti che permetteranno la salvaguardia dei più preziosi siti storici dall’incuria e dal vandalismo. Il valore minimo del progetto non dovrà essere inferiore ad 1 milione di Euro. Il POR Slesia33 (la Regione di Katowice e Częstochowa) contiene finanziamenti per progetti correlati allo sviluppo delle strutture turistiche e delle relative infrastrutture. Il supporto delle infrastrutture turistiche sarà ottenuto mediante progetti concernenti la creazione di strutture di alloggio e ristoro. Il POR Bassa Slesia34 (la Regione di Breslavia) contiene finanziamenti per i progetti dedicati a: - ricostruzione e modernizzazione dell’architettura di terme e rivitalizzazione di parchi, - realizzazione di nuovi centri fieristici e congressuali che possano organizzare eventi di rilevanza almeno regionale, o sviluppo di quelli già esistenti, - modernizzazione o realizzazione di strutture ricreative o di svago per attività di turismo sportivo, quali sci, alpinismo, ciclismo, escursionismo, sport acquatici. Il POR Grande Polonia35 (la Regione di Poznan) mette a disposizione finanziamenti per progetti dedicati a: - turismo ed infrastrutture ricreative, - costruzione di infrastrutture per il turismo congressuale e per conferenze, - costruzione, ampliamento, modernizzazione di strutture sportive e ricreative per turismo sportivo, - aumento dell’attività turistica locale. Il POR Masovia36 (la Regione di Varsavia) mette a disposizione finanziamenti per progetti dedicati al restauro, modernizzazione ed adattamento di edifici storici nelle città, anche a fini turistici. Sarà possibile adattare, ricostruire, e riparare infrastrutture pubbliche, inclusi edifici e spazi pubblici per fini di aggregazione sociale e per fini commerciali, educativi, ricreativi, e turistici. Siti industriali e militari dismessi potranno essere rivitalizzati adattandoli a nuovi usi, ricostruendo e/o riparando edifici e strutture, per i fini suddetti. Il POR Piccola Polonia37 (la Regione di Cracovia, Auschwitz-Birkenau e dei monti Tatra) mette a disposizione finanziamenti per progetti dedicati al miglioramento delle strutture di alloggio, in particolare strutture dedicate a salute e benessere, e a restaurare siti storici per adattarli a funzioni turistiche; è previsto anche il finanziamento di progetti dedicati allo sviluppo dell’offerta turistica, inclusi: - investimenti in strutture termali aperte al pubblico; - investimenti volti allo sfruttamento turistico di centri sciistici e di sport acquatici; - investimenti in infrastrutture sportive e ricreative connesse a funzioni turistiche; - investimenti in strutture fieristiche; 33 Vedi Śląskie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale Vedi Dolnośląskie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale 35 Vedi Wielkopolskie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale 36 Vedi Mazowieckie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale 37 Vedi Małopolskie Regional Operational Programme 2007-2013, documento ufficiale 34 11 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO - investimenti volti a riadattare aree degradate per convertirle ad usi turistici. Particolare attenzione sarà riservata a quei progetti volti non solo alla preservazione e protezione di siti storici, ma anche allo sviluppo delle loro potenzialità o funzioni turistiche attraverso la realizzazione di complessi di rilevanza turistica e culturale che costituiscano una attrazione riconoscibile per la Regione. È possibile il Cross-financing, per le spese di addestramento e consulenza necessari a raggiungere gli obiettivi fissati dai progetti finanziati. Tale Crossfinancing non dovrà eccedere il 10% della somma totale allocata per la intera priorità turismo. Agevolazioni fiscali A Varsavia38 le autorità comunali incoraggiano gli investitori nel settore alberghiero garantendo loro l’esenzione dalla tassa comunale sugli immobili per gli investimenti dedicati ad hotel (da una a cinque stelle), e strutture sportive e turistiche. Tale esenzione sarà valida per 4 anni per gli hotel e 5 anni per le attività commerciali connesse con lo sport o il turismo. L’investimento deve essere mantenuto per almeno 5 anni; l’apporto proprio dell’investitore deve ammontare almeno al 25% dei costi eleggibili. Per avere diritto all’esenzione, l’investimento deve essere completato entro il 31 Dicembre 2011. A Łódź39, è parimenti prevista un’esenzione per i nuovi investimenti nel settore alberghiero. L’esenzione è prevista dai 3 ai 5 anni: • 3 anni se lo standard dell’hotel è 3 stelle, le spese ammontano a 12 milioni di złoty e l’investimento crea 30 nuovi posti di lavoro; • 4 anni se lo standard dell’hotel è 4 stelle, le spese ammontano a 15 milioni di złoty e l’investimento crea 35 nuovi posti di lavoro; • 5 anni se lo standard dell’hotel è 5 stelle, le spese ammontano a 20 milioni di złoty e l’investimento crea 40 nuovi posti di lavoro; Il valore massimo dell’aiuto ammonta ad €200.000. L’investimento deve essere mantenuto per almeno cinque anni; l’aiuto non è previsto per progetti di hotel con meno di 3 stelle. La risoluzione è in vigore fino al 31 Dicembre 2013. A Poznan40 è prevista l’esenzione dalla tassa sugli immobili per nuovi progetti di investimento o in caso di creazione di nuovi posti di lavoro: • per le micro imprese – se il nuovo investimento ammonta a 100.000 euro oppure crea 5 nuovi posti di lavoro; • per i piccoli imprenditori – se il nuovo investimento ammonta a 500.000 euro oppure crea 25 nuovi posti di lavoro; • per le medie imprese – se il nuovo investimento ammonta a 2.500.000 euro oppure crea 100 nuovi posti di lavoro; • per le altre imprese – se il nuovo investimento ammonta a 5.000.000 euro oppure crea 300 nuovi posti di lavoro. 38 Fonte: Risoluzione n. XX/678/07 del Consiglio Comunale di Varsavia Fonte: Risoluzione n. VIII/139/07 del Consiglio Comunale di Łódź 40 Fonte: Risoluzione n. III/13/06 del Consiglio Comunale di Poznan 39 12 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Il beneficio viene erogato al massimo per due anni. La risoluzione è in vigore fino al 31 Dicembre 2013. A Breslavia41 è prevista l’esenzione dalla tassa sugli immobili nel quadro del programma di aiuto regionale per gli imprenditori che stabiliscono un’attività economica nel territorio cittadino; l’importo massimo del beneficio corrisponde al 40% dell’investimento. L’investimento deve ammontare: a 1,2 milioni di złoty per le piccole imprese; a 3,6 milioni di złoty per le imprese di medie dimensioni; a 6 milioni di złoty per le grandi imprese; Il beneficio si estende da 1 a 6 anni e dipende dal costo finale dell’investimento. L’investimento deve essere mantenuto per almeno 5 anni; l’apporto proprio dell’investitore deve ammontare almeno al 25% dei costi eleggibili (acquisto del terreno, dell’edificio, dell’attrezzatura ecc.) La risoluzione è in vigore fino al 31 Dicembre 2013. A Katowice42 è prevista l’esenzione dalla tassa sugli immobili nel quadro del programma di aiuto regionale per gli imprenditori che stabiliscono un’attività economica nel territorio cittadino; il beneficio è previsto per 3 anni a patto che l’investimento venga realizzato entro 2 anni. L’apporto proprio dell’investitore deve ammontare almeno al 25% dei costi eleggibili. La risoluzione è in vigore fino al 31 Dicembre 2010. 41 42 13 Fonte: Risoluzione n. III/13/06 del Consiglio Comunale di Breslavia Fonte: Risoluzione n. XXXII/305/V/08 del Consiglio Comunale di Katowice IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO Edizione a cura di: Domenico Di Bisceglie Coordinatore del Dipartimento Italiano Studio Legale Domański Zakrzewski Palinka Sp. k. Rondo ONZ 1 00-124 Varsavia, Polonia Tel: +48 22 557 9429 Tel. mobile +48 504 098 003 Fax: +48 22 557 7601 E-mail: [email protected] www.dzp.pl 14 IL MERCATO ALBERGHIERO IN POLONIA: POSSIBILITÀ DI INVESTIMENTO