attivita` di ricerca fisica biomedica ed ambientale

Transcript

attivita` di ricerca fisica biomedica ed ambientale
ATTIVITA’ DI RICERCA
FISICA BIOMEDICA ED AMBIENTALE
MARIA LEPORE
MARIANNA PORTACCIO
NADIA DIANO
Progettazione e realizzazione di biosensori ottici
per applicazioni in ambito clinico e ambientale
1)
Procedure di immobilizzazione
2)
Progettazione elemento sensibile
3) Caratterizzazione sensore
Spettroscopia FT-IR
La spettroscopia FTIR trova applicazione
in diversi campi:
Nello studio dei tessuti biologici e più in generale
nella diagnostica biomedica
Nello studio dei polimeri
Nell’analisi di proteine ed enzimi
Nello studio delle cellule
Nel
monitoraggio dell’inquinamento ambientale
L’attività del Gruppo di Fisica Biomedica ed ambientale è articolata in varie
linee di ricerca riguardanti:
•
•
•
•
•
•
Studio di sistemi cellulari e tessuti umani mediante spettroscopia FT-IR e
Raman per la determinazioni di alterazioni indotte da esposizione ad agenti
chimici e fisici.
Studio e caratterizzazione delle proprietà ottiche di enzimi e proteine mediante
spettroscopia FT-IR, Raman e spettroscopia di assorbimento e di fluorescenza
lineare nell’intervallo UV-VIS
Sviluppo di biosensori amperometrici e ottici per la determinazione per la
determinazione di analiti di interesse clinico
Realizzazione di sistemi di drug delivery: progettazione, realizzazione e
caratterizzazione di nanoparticelle di polimeri biodegradabili e nanoparticelle
d’oro per il rilascio controllato di farmaci d’interesse in teranostica
Imaging mediante microscopia di fluorescenza a due fotoni di campioni di
interesse medico e biotecnologico
Studio e caratterizzazione di sistemi biologici e biotecnologici d’interesse
clinico e ambientale e delle loro interazioni con agenti fisici, chimici e biologici
come la determinazione di interferenti endocrini (IE) in tessuti animali ed in
fluidi biologici, lo studio degli effetti in vitro ed in vivo della esposizione ad IE
di linee cellulari e interi organismi; la ricerca di correlazioni tra esposizione ad
IE e patologie sociali come l’endometriosi e l’obesità
Micro - spettroscopia Raman *
Applicazioni
per biotecnogie mediche,
per diagnostica medica,
per agroalimentare
monocromatore
Jobin Yvon TRIAX 180
Laser He- Ne
filtro notch
raffreddato
ad azoto
liquido
Obiettivo
50X
campione
Stadio di
acquisizione
Supporto mobile
*in collaborazione con l’Istituto di Cibernetica – CNR (Pozzuoli),
Dipartimento di Scienze Biomediche – Università di Foggia
CCD
Scattering elastico statico e dinamico
Applicazioni in campo agro-alimentare
delle tecniche di DLS, DWS e SLS
Particle sizing;
processi di diffusione di particelle e di interazione;
fenomeni di aggregazione di particelle;
sistemi micellari;
tecnologia delle micro-emulsioni;
studio di polimeri, colloidi e gel;
studio di vescicole e liposomi ;
cristallizzazione delle proteine;
studio viscosità locale.
Multiphoton imaging
h*
h*
Emission
Absorbtion
Eccitazione 2-fotoni
h