Consulta l`approfondimento
Transcript
Consulta l`approfondimento
CAETANO VELOSO “Solo” Voce e chitarra accompagnato da STEFANO BOLLANI “Carioca” MARTEDI 15 LUGLIO 2008 CAGLIARI – ANFITEATRO ROMANO ORE 21,00 Caetano Veloso, considerato uno dei massimi esponenti della musica popolare brasiliana e definito dal “New York Times” uno dei più grandi cantautori del secolo. Partito in tournèe in Italia il 3 luglio, ritorna in nell’isola dopo sei anni di assenza dall’evento dell’estate che festeggiò nel 2002 i vent’anni di Jazz in Sardegna, con la sua sola voce e la sua chitarra per ripercorrere in chiave acustica la sua lunga carriera, ed incantare il pubblico dell’arena cagliaritana con i brani classici del suo repertorio che hanno scandito le tappe fondamentali di oltre trent’anni di successi attingendo dai suoi grandi amici e autori straordinari come Gilberto Gil, Ary Barroso, Jobim, Dorival Caymmi, Gal Costa, e tanti altri. Un lungo set di quasi due ore che frugherà tra i brani celebri come Cucurrucucu Paloma, Desde Que O Samba É Samba, o la versione toccante di La Mèr, Saudade De Bahia, e tante altre con in più alcune anticipazioni dei nuovi brani che Veloso inserirà nel prossimo album. Il cantautore di Bahia tra rock, bossanova e romantiche seduzioni che ha fatto a ancora oggi fa cantare tutto il mondo, rivisiterà in chiave personale anche alcune canzoni del Modugno nazionale. Le date italiane aprono una tournée europea partita da Milano con grande attesa al ventennale del “Festival di Villa Arconati” e proseguita, il 5 luglio a Vienna dove si è esibito nella prestigiosa Opera House in occasione del “Vienna Jazz Fest”, il 7 luglio a Ferrara, il 10 a Istanbul. Ma la vera sorpresa sono le due date di Perugia il 12 luglio appena tenutasi per “Umbria Jazz” e il 15 luglio a Cagliari, dove tutto si capovolge, il gioco cambia, si abbandonano le sonorità intimiste e rarefatte e l’atmosfera si colora “carioca”. Una magia resa possibile perché con lui, sul palco, ci sarà Stefano Bollani, musicista di straordinario talento, un piano che parla italiano e una band di bravissimi musicisti, per lo più brasiliani composta da Zé Nogueira e Mirko Guerrini al sax, Nico Gori al clarinetto, Marco Pereira alla chitarra, Jorge Helder al contrabbasso, Armando Marçal alle percussioni e Jurim Moreira alla batteria, che daranno vita ad un originale e inedito spettacolo. Un progetto nato a Rio e diventato per Bollani la realizzazione di un sogno, prima discografico, con l’album “Carioca” pubblicato dalla Universal Music Italia e poi un incontro sul palco con Caetano Veloso: insieme “ao vivo”. Una folgorazione, per il compositore e pianista jazz milanese, la musica brasiliana. Dopo un viaggio fatto lo scorso anno, fulminato dal fascino delle sonorità latinoamericane, ritorna a Cagliari con grande entusiasmo dopo la tappa all’European Jazz Expo della scorsa edizione per presentare dal vivo i brani di “BollaniCarioca”, tratti dall’ultimo Cd inedito uscito nel 2007 in esclusiva con “L’Espresso“ e “La Repubblica” per la collana dedicata al “Piano Italiano”. Un disco e un repertorio che ha tradotto immediatamente in musica le forti emozioni che gli hanno trasmesso i ritmi e i suoni brasiliani, e in particolare i linguaggi meno noti. Aprirà lui il concerto attesissimo dell’estate cagliaritana con un set di circa un’ora dove presenterà i brani del suo disco ricco di sapori e colori latinoamericani, per dare spazio poi al maestro Veloso. Informale e folle da accogliere con grande entusiasmo ogni nuovo progetto o collaborazione, Bollani si ritroverà subito dopo i due set solitari, nel set finale tra jazz e tropicalismo al fianco del grande Caetano Veloso. Una caleidoscopica fusione di generi che trasformerà l’antica arena romana in un mondo dal sapore irresistibilmente brasileiro ad alta tensione elettrica. in cui si libereranno leggere le note della musica senza confini, destrutturate e poi ricontestualizzate dal genio e dal cuore e dallo stomaco di questi due irrefrenabili artisti, sempre pronti a sperimentarsi per il solo piacere di arricchirsi attraverso nuove emozioni. I due artisti, il cui rapporto artistico appena nato già sembrerebbe porre le basi per un eventuale progetto discografico insieme, svilupperanno le loro performance attraverso il proprio percorso personale, per poi confluire insieme nel gran finale con un unico ensemble. Una chiusura speciale attraverso i ritmi del samba e della bossa nova plasmate in una incredibile charada brasiliana, a metà strada tra un viaggio jazzistico immerso nel vortice creativo dell’euforia carioca di Bollani e la dolcezza delle canzoni di Veloso, innovatore ed instancabile esploratore di tutti i generi musicali. I biglietti per la serata di Veloso/Bollani sono ancora disponibili presso il circuito nazionale GREEN TICKET (prezzi da un minimo di 35€ a un massimo di 45€), presso tutti gli abituali punti vendita del circuito regionale, a Cagliari al Box Office – tel. 070/657428 e presso il Call Center di via Sulis 41 a Cagliari – tel. 070/684275. Per info e prenotazioni: CALL CENTER – tel.070/684275 – e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Musica - Associazione culturale OBELISCO
miscela del tradizionale samba, il tipico ritmo brasiliano, con il nuovissimo
jazz americano. Una fusione singolare: una base di samba suonato su un
ritmo lento ispirato dalle atmosfere minimaliste...