Scarica il programma dell`evento
Transcript
Scarica il programma dell`evento
Data e sede del Corso 24 settembre 2015 Star Hotel Du Parc Viale Piacenza, 12 23125 Parma Tel. 0521 292929 Iscrizioni L’iscrizione potrà essere effettuata online tramite il sito internet www.summeet.it oppure inviando la scheda d’iscrizione (scaricabile dal sito) alla Segreteria Organizzativa via fax al nr. +39 0332 317748 entro il 14 settembre 2015. LE DIVERSE MANIFESTAZIONI DELL’INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA E DELLA MALATTIA EMORROIDARIA ECM (Educazione Continua in Medicina) Il Provider ECM Summeet Srl (Provider n° 604) ha inserito nel programma formativo 2015 l’evento “Le diverse manifestazioni dell’insufficienza venosa cronica e della malattia emorroidaria”, assegnando n°5 crediti formativi. L’evento formativo è destinato a n.20 Medici Chirurghi (Categoria: Medicina Generale) e l’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. Provider ECM e Segreteria Organizzativa SUMMEET Srl Via P. Maspero, 5 - 21100 Varese Tel. 0332 231416 - Fax 0332 317748 [email protected] - www.summeet.it Event’s Management Provider ECM n° 604 CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI 24 SETTEMBRE 2015 STAR HOTEL DU PARC - PARMA RAZIONALE SCIENTIFICO L’insufficienza venosa degli arti inferiori è una patologia che colpisce prevalentemente il sesso femminile con importanti risvolti in termini di qualità della vita di chi ne è affetto, che però al contempo tende a trascurare e sottovalutare i sintomi, soprattutto nelle fasi iniziali. Quando finalmente si affronta il problema, il paziente in prima istanza si rivolge al farmacista per ottenere consigli e rimedi specifici per un pronto sollievo. In questo incontro verrà esplicitato l’utilizzo di questa importante terapia nella gestione delle malattie venose in base alla classificazione CEAP e verrà discusso il razionale prescrittivo della terapia medica, necessario completamento per un approccio multimodale ed integrato all’insufficienza venosa cronica. Cercheremo di tracciare il percorso ideale che dovrebbe seguire un Paziente affetto da insufficienza venosa cronica, dalla prima valutazione, spesso effettuata dal farmacista ancor prima che dal medico di famiglia, allo specialista con l’obiettivo di sensibilizzare il farmacista su questo tema e di metterlo nelle condizioni di rispondere alle domande delle pazienti, con coerenza e scientificità, siano queste legate ad un corretto stile di vita piuttosto che al ricorso ad una delle opzioni terapeutiche disponibili, consigliando sempre il consulto PROGRAMMA SCIENTIFICO 18.00 Apertura segreteria e registrazione partecipanti 18.30 La malattia emorroidaria: eziologia, diagnosi e terapia C. Salvemini 19.15 L’insufficienza venosa cronica: eziologia, diagnosi e terapia S. Rollo 20.00 Coffee break 20.30 Esperienze condivise: il paziente con malattia emorroidaria C. Salvemini del medico in caso di problematiche più complesse. 21.15 Esperienze condivise: il paziente con insufficienza venosa cronica S. Rollo RELATORI 22.00 Discussione Dott. Stefano Rollo Dirigente Medico Chirurgia Generale Azienda USL di Parma, Ospedale di Vaio, Fidenza (PR) 22.45 Compilazione del questionario ECM Dott. Carlo Salvemini Dirigente Medico UO di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Fidenza, AUSL Parma 23.00 Conclusione del Corso
Documenti analoghi
21 MARZO 2015 Hotel Concorde, Arona (NO)
Data e sede del Corso
21 marzo 2015
Hotel Concorde
Via Verbano, 1
28041 Arona (NO)
Tel. 0322 249321
programma - Calendario
(affacciato direttamente sulla spiaggia, il Serena Majestic Hotel Residence
si trova a 1 Km dal centro di Montesilvano. Tel. 085.8369777)