crepes suzette
Transcript
crepes suzette
CREPES SUZETTE http://www.cucinartusi.it/ CREPES SUZETTE Autore: Sorella di Nino Pisciotta Nessuna descrizione Ingredienti per 15 crepes: 125 gr. di farina 00 3 uova Tags: 1 pizzico di sale 1 pizzico di zucchero Sigari 150 gr di latte 2 cucchiai di burro fuso 1 cucchiaino di brandy o rum burro per ungere Preparazione Mescolare in una terrina la farina le 3 uova intere con il pizzico di sale e zucchero. Amalgamare bene togliendo tutti i grumi, quindi aggiungere il latte poco alla volta ed infine il burro fuso e il liquore. In una padellina ben calda e appena unta di burro versare un mestolino di composto allargandolo immediatamente con il mestolo stesso o un cucchiaio, se necessario aggiungere altro composto per allargare ulteriormente la frittatina o per chiudere eventuali buchi in essa. Attendere che si rapprenda quindi girare la frittatina ed infine deporla un un piatto. Il ripieno si può realizzare in vari modi: 1. sciogliere in un padellino del formaggio Bergader ed utilizzarlo per irrorare un pezzetto di provola o altro formaggio dolce posto all’interno delle crepes; 2. solo un pezzetto di provola dolce o altro formaggio equivalente; 3. formaggi e salumi vari; 4. nutella. Si consiglia di spolverare le crepes salate con del formaggio grattugiato e porle in forno oppure nel microonde per qualche minuto al fine di far riscaldare e/o sciogliere il ripieno poco prima di servire in tavola. Tags: Sigari Note Nessuna descrizione 1/3 1h Tempo di preparazione CREPES SUZETTE 5 porzioni Porzioni http://www.cucinartusi.it/ Nazione/Regione Difficoltà Normale Spesa Costo per porzione CREPES SUZETTE http://www.cucinartusi.it/ Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) http://www.garyscookbook.de 2 / {nb}
Documenti analoghi
Crepes Suzette - IdeaRicette.it
Crepes Suzette
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: 40 Min.
- Difficoltà: Difficile
- Porzioni: 6
- Calorie per porzione: 401 Kcal
Crepes spinaci prosciutto cotto e mozzarella
Setacciate la farina all’interno di una terrina capiente. Aggiungete il latte.
Mescolate prima con un cucchiaio di legno e poi con una frusta fino ad eliminare
tutti grumi (ci possono volere anche ...