LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Verona, 7 giugno 2016 A tutto
Transcript
LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Verona, 7 giugno 2016 A tutto
LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it Verona, 7 giugno 2016 A tutto il Personale Docente di ruolo Liceo Statale “Scipione Maffei” IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l’Art.1 comma 129 della Legge 13 luglio 2015, n.107 Visto quanto deliberato dal Comitato di Valutazione nelle sedute del 27 aprile 2016, 23 maggio 2016, 1 giugno 2016 PUBBLICA all’Albo dell’Istituzione Scolastica Liceo Statale “Scipione Maffei” i seguenti criteri per la valorizzazione dei docenti: LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it PREMESSA Il Comitato di valutazione, fermo restando quanto stabilito dall’ Art.129 della Legge 107/2015, premette alla determinazione dei criteri per la valorizzazione dei Docenti quanto segue: I. II. III. IV. V. VI. Destinatari del bonus per la valorizzazione sono i Docenti che non siano incorsi in procedimenti disciplinari nell’anno scolastico di riferimento. L’adempimento delle funzioni connesse al ruolo docente , la puntualità e il corretto svolgimento delle attività di insegnamento, la tenuta degli atti e il comportamento rispettoso delle norme fissate dal D. Lgsl. 274/96 e dal CCNL 2007 costituiscono prerequisiti di accesso al bonus. Il bonus è assegnato ai Docenti che abbiano maturato una presenza costante e regolare a scuola. Le funzioni ammesse al FIS possono essere prese in considerazione anche per il bonus poiché le due provvidenze assolvono funzioni diverse. Il FIS tende a riconoscere maggiormente l’entità e la quantità delle prestazioni; il bonus mira a evidenziare e premiare una qualità complessiva di impegno, disponibilità, cura, assiduità, perizia, nello svolgimento dei propri compiti didattici e organizzativi. Il bonus può essere differenziato, anche in considerazione di come il suo valore sia prioritariamente nel riconoscimento del merito del docente e solo in subordine nell’assegnazione di un premio economico. I Docenti che aspirano alla assegnazione del bonus producono una autodichiarazione, predisposta dal Dirigente Scolastico sulla base dei criteri stabiliti dal Comitato di Valutazione; in tale autodichiarazione i Docenti sono tenuti a segnalare le evidenze e i documenti che possono comprovare il possesso dei requisiti indicati nei criteri. L’ autodichiarazione deve essere validata dal Dirigente Scolastico. LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Anno scolastico 2015-16 Il Comitato di Valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei Docenti sulla base: A) DELLA QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI; INDICATORI DESCRITTORI EVIDENZE VALIDAZIONE DEL DIRIGENTE Qualità della programmazione 1 Stesura accurata della programmazione con indicazione di obiettivi, scansione dei contenuti, metodologie, tempi e modi delle verifiche. 2 Realizzazione di azioni di sviluppo e approfondimento della programmazione di carattere disciplinare e/o interdisciplinare. 3 Stesura accurata della programmazione svolta e della relazione finale in coerenza con la programmazione preventiva. 4 Uso sistematico del Registro on-line, tempestivo nell’inserimento delle valutazioni, nell’ indicare annotazioni nell’ottica della trasparenza e della collaborazione con gli studenti e tra Docenti. Relazione educativa e 5 Cura della relazione educativo-didattica: capacità di didattica con gli studenti ascolto, capacità di realizzare una didattica personalizzata in presenza di studenti in situazione di disagio, anche con elaborazione di PDP e PEI per studenti con disabilità, BES,DSA. LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it Verifica e Valutazione 6 7 Lavoro in team e relazioni professionali con i colleghi 8 9 10 Puntualità negli impegni, nella presenza in classe, nella vigilanza Compilazione documenti 11 Partecipazione ad azioni di ampliamento e miglioramento dell’Offerta formativa dell’Istituzione scolastica 13 12 14 15 Esplicitazione alla classe dei criteri di valutazione utilizzati per la propria disciplina e impiego dell’intera scala dei voti. Compatibilmente con il tipo di disciplina, impiego di varie forme di verifica (orale-scritta-pratica; scritta con quesiti a scelta multipla, a completamento, a domande aperte, composizione su traccia con o senza scaletta, vero/falso,..). Collaborazione con i Docenti delle altre discipline nell’ambito del Consiglio di classe. Collaborazione con Docenti di altre classi (progetti, prove comuni, etc..). Puntualità e chiarezza di informazione nei colloqui con i genitori. Assenza di segnalazioni di ritardo e di mancata sorveglianza. Rispetto dei tempi di consegna di documenti e atti dovuti; cura e completezza nella compilazione dei documenti; rispondenza della documentazione alle indicazioni della Dirigenza, dei Dipartimenti disciplinari. Effettiva preparazione della classe a viaggi – uscite – visite didattiche – scambi internazionali. Preparazione e partecipazione della classe ad eventi scolastici (conferenze, rappresentazioni teatrali, mostre, etc…). Progettazione, organizzazione e gestione progetti POF. LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it 16 17 18 Partecipazione Commissioni PTOF e PdM. Partecipazione a progetti di Alternanza Scuola Lavoro. Contributo all’apertura della scuola al territorio ( collaborazione con enti, istituzioni, associazioni, altre istituzioni scolastiche). Contributo al miglioramento 19 Partecipazione ad attività di aggiornamento/formazione dell’offerta formativa di di almeno 12 ore non in orario di servizio e con ricaduta Istituto didattica. 20 Partecipazione a corso di formazione CLIL linguistico o metodologico. 21 Progettazione, coordinamento progetti con Fondi regionali, nazionali, europei. 22 Azioni a favore del recupero ( attivazione di strategie e corsi di recupero in itinere; disponibilità a tenere corsi di recupero in orario extracurricolare). 23 Promozione delle eccellenze anche con partecipazione a concorsi – gare con la classe, gruppi o singoli studenti. B) DEI RISULTATI OTTENUTI DAL DOCENTE O DAL GRUPPO DI DOCENTI IN RELAZIONE AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI E DELL'INNOVAZIONE DIDATTICA E METODOLOGICA, NONCHÉ DELLA COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA, ALLA DOCUMENTAZIONE E ALLA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE DIDATTICHE. Potenziamento delle 24 Realizzazione di percorsi didattici finalizzati allo sviluppo competenze degli alunni delle competenze previste dal Piano di Miglioramento/ Priorità RAV. Utilizzo di metodologie 25 Realizzazione di varie modalità di lezione: frontale, innovative in modo efficace e dialogata, a turno tenuta da studenti su tracce date, a utilizzo delle nuove tecnologie gruppi di lavoro secondo compiti definiti sia nell’attività didattica sia ( cooperative learning, peer education, flipped LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it come supporto del proprio ruolo professionale classroom, etc…) 26 27 28 29 Collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche 30 31 32 33 Attivazione di percorsi CLIL per l’insegnamento di discipline non linguistiche. Utilizzo sistematico e programmato delle nuove tecnologie (LIM, pc, tablet) o dei Laboratori informatici per l’ insegnamento delle diverse discipline. Uso del web/piattaforma per pubblicazione e scambio materiali didattici, compiti, informazioni con gli studenti. Ricerca azione didattica nelle classi WEB, anche con produzione di materiali didattici inseriti in una repository di Istituto. Coprogettazione in coordinamento di disciplina per la somministrazione e la valutazione di prove comuni per classi parallele. Progettazione e coordinamento di iniziative di Istituto (conferenze, seminari, dibattiti) di approfondimento metodologico-didattico, di sviluppo disciplinare e culturale. Collaborazione/partecipazione a progetti con Università, Enti di ricerca, Istituzioni culturali. Produzione e/o pubblicazione di lavori di ricerca/approfondimento connessi a pratiche didattiche realizzate a scuola . LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 [email protected] http:\\www.liceomaffeivr.gov.it C) DELLE RESPONSABILITÀ ASSUNTE NEL COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO E DIDATTICO E NELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE a Supporto al Dirigente Scolastico nella organizzazione complessiva dell’Istituto. b Supporto al Dirigente Scolastico nella gestione delle succursali. c Assunzione di compiti e responsabilità nella realizzazione del Piano nazionale scuola digitale / Animatore digitale. d Coordinamento progetti Alternanza Scuola Lavoro. e Organizzazione e/o docenza in attività di formazione per i Docenti di Istituto f Tutoraggio Docenti anno di prova g Tutoraggio studenti universitari tirocinanti Approvato in data 1 giugno 2016 IL COMITATO DI VALUTAZIONE COMPONENTE DOCENTI Stefania Tomelleri Alessandro Mezzanotte Romeo Ferrari COMPONENTE STUDENTI Michelangelo Motta COMPONENTE GENITORI Claudio Ferrarini MEMBRO ESTERNO Luciano Carazzolo DIRIGENTE SCOLASTICO Roberto Fattore
Documenti analoghi
LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI
LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI
Liceo Classico Liceo Linguistico
Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA
P.O.F. - liceo maffei
LICEO LINGUISTICO
Nella lingua l’incontro di differenti universi umani
La cultura, creazione peculiare degli uomini, nasce e cresce nell’incontro tra
differenti identità che con le parole, gli idio...