Tunisi - Assoviaggi

Transcript

Tunisi - Assoviaggi
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Segreteria Generale Unità di Crisi
Tel. +396-36225 - Fax +396-3691.3858
E-mail: [email protected]
Roma, 28 aprile 2011
TELEFAX
DIRETTO A: - ACI.
E p.c.
- Ambasciata d'Italia Tunisi (0021671324155);-
Oggetto: TUNISIA – voci “Avvisi Particolari” sito: viaggiaresicuri.mae.aci.it
Si prega l’ACI di voler sostituire il testo che appare alla voce “Avvisi Particolari” del sito in oggetto,
con il seguente avviso:
Si riscontra un graduale costante miglioramento del contesto generale di sicurezza in tutto il Paese,
sebbene continui a rimanere in vigore lo stato di emergenza.
I soggiorni nelle località della costa e nell'isola di Djerba non presentano al momento criticità da
segnalare. I turisti che intendono effettuare escursioni all’interno del territorio tunisino sono consigliati
di farlo comunque nell’ambito delle attività esterne organizzate dai Tour Operator.
La Tunisia continua ad essere interessata da un flusso di popolazioni in fuga dal conflitto in corso
nella vicina Libia. Tale flusso di profughi, ospitati in campi ubicati a ridosso della frontiera tuniso-libica
di Ras Jdir, ha generato occasionalmente la congestione dell’aeroporto dell’isola di Djerba, la cui
viabilità si presenta al momento regolare. Rimangono tuttavia ospitati presso i suddetti campi circa
6.000 individui. Sono sconsigliati i viaggi in prossimità del confine con la Libia dove, negli
ultimi giorni, è stata registrata un’intensificazione degli scontri tra forze lealiste e ribelli.
Nonostante il generale miglioramento della situazione di sicurezza, si consiglia di evitare
l’organizzazione di viaggi non strettamente necessari nelle vaste aree interne centrooccidentali e meridionali del Paese e, più in generale, di evitare di mettersi in viaggio nelle ore
notturne.
Si raccomanda di rispettare sempre le informazioni e le istruzioni emesse dalle Autorità locali
preposte alla sicurezza. Si consiglia di mantenersi costantemente informati sull’evoluzione degli eventi
consultando i mass media locali ed internazionali, nonché le agenzie e gli albergatori di riferimento.
Gli italiani già registrati in Tunisia e quelli che si sono iscritti sul sito www.dovesiamonelmondo.it
dispongono di un’informazione periodica via sms dell’Ambasciata tramite l’Unità di Crisi diffusa in
presenza di importanti notizie ed accadimenti. Chi non si è registrato può provvedere immediatamente
tramite il sito www.dovesiamonelmondo.it; e-mail [email protected]; oppure contattando
l’Ambasciata d’Italia ai seguenti numeri: +216 71320964; +21698301496 (cellulare, solo per casi
emergenza che coinvolgono connazionali in situazione di reale necessità all’interno del territorio
tunisino), oppure all’indirizzo elettronico: [email protected].
Si sarà grati per cortese diffusione.
Segreteria Generale Unità di Crisi
Televideo
TUNISIA: sconsigliati viaggi in prossimità del confine con la Libia e nelle regioni interne del Paese …
1