Sulle vie di San Polo Matese
Transcript
Sulle vie di San Polo Matese
CLUB ALPINO ITALIANO Sottosezione di Bojano Data Domenica 4 settembre 2016 Sulle vie di San Polo Matese Escursione Referente ASE Domenico Patullo – sottosezione di Bojano cell. 328 6227819 Difficoltà e tipo di escursione T Collaborazioni Amministrazione Comunale di San Polo Matese Località e quota di partenza : San Polo Matese 740 mt slm Dislivello complessivo : 110 Quota massima raggiunta : San Polo M 850 mt slm Durata escursione (tempo escluso soste): 5 ore circa Descrizione breve dell’itinerario e motivi d’interesse : Partendo dalla piazza centrale di San Polo Matese ci incamminiamo lungo il sentiero n. 118 che conduce a Campochiaro , arrivati all'incrocio prendiamo il sentiero n. 122 B e procediamo verso le sorgenti della fonte Malanotte. Con un percorso ad anello si ritorna al Paese. Giunti in paese visiteremo, con il supporto dell'Amministrazione Comunale, Il Museo della Zampogna, il Presepe Rogati, il museo Paleolitico e la Torre del Paese. Equipaggiamento: Scarponi, pantaloni da trekking, primo strato traspirante e caldo, secondo strato pile leggero e/o pesante, terzo strato giacca impermeabile, zaino e coprizaino, cappello, guanti, binocolo, bastoncini telescopici, pila frontale, coltellino multiuso, telo termico, crema solare, occhiali da sole, borraccia, kit pronto soccorso. Cibo ed acqua sufficienti al trekking. Indumenti di ricambio completo Per adesioni ed informazioni contattare il referente entro Venerdi 02 settembre 2016 Appuntamento : Bojano piazza Roma (Municipio) ore 8.30 Spostamenti : con mezzi propri Partenza escursione : Ore 9.00 da San Polo Matese Rientro previsto (17): Primo pomeriggio Riunione pre-escursione (18): . Non prevista I non soci CAI sono ammessi a partecipare, previa presa visione del regolamento, della difficoltà dell’escursione e sentito il parere del referente. E’ obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse indicazioni, andrà fatta al referente entro le ore 20:00 del venerdì precedente l’escursione. Pagina 1 di 1
Documenti analoghi
Monte Terminillo LUGNANO – FONTE LANCINO
La partecipazione all’escursione è aperta a tutti gli iscritti CAI in regola con il tesseramento 2014. I non
iscritti possono partecipare all’escursione purché provvisti di polizza assicurativa obb...
Anello storico della battaglia di Pradis
si prosegue lungo la rotabile della Val d’Arzino fino ad arrivare nella
piazzetta della chiesa dove parcheggeremo l'auto.
Dal parcheggio imbocchiamo una stradina che si dirige verso la parte alta
d...