FILIPPINE – SAMPAGUITA RESORT A CEBU
Transcript
FILIPPINE – SAMPAGUITA RESORT A CEBU I principali siti di immersione Pescador Island Una piccola isola ”tuttaparete“. Un vero e proprio paradiso per subacquei e fotografi, per la miriade di forme di vita dai colori incredibili: coralli e spugne di tutte le specie e dimensioni, grandi gorgonie e alcionari. Non raro l’incontro con tartarughe e grandi pesci (squali, barracuda, tonni), anche se i pelagici non costituiscono la particolarità di questo mare. Sunken Island È una secca, con il cappello a 24 mt., che offre lo spettacolo di alcionari dai colori unici, grandi spugne, pterois giganti stanziali che nuotano in gruppo invitando all’uso del grandangolo, murene e anemoni con gli immancabili pesci pagliaccio. Non difficile l’incontro con frog fish, ballerine spagnole giganti e, per i più fortunati, soggetti rarissimi visibili in pochi altri posti al mondo. Immersione consigliabile a subacquei esperti per via della forte corrente. Ondo Point Immersione indicata quasi esclusivamente agli appassionati fotografi per la gran quantità di soggetti adatti alla macrofotografia. Copton Point – Tumble – Kasai – Bas Diot – Tongo Point (Sampaguita Reef) Una parete infinita che supera i 50 mt. di profondità, in pratica tutta la costa est della penisola di Maolboal o Copton Peninsula, che inizia di fronte al Sampaguita Resort e prosegue verso nord per circa 11 km fino a Copton Point. Innumerevoli i punti di immersione, oltre 10 aree differenziate, che offrono grande varietà di soggetti: coralli duri e molli, spugne, alcionari, grandi gorgonie, ascidie, anemoni, nudibranchi, gamberi, granchi, pterois e tanto altro. Non è raro poter ammirare soggetti particolari come pesci foglia, pesci fantasma e svariati soggetti interessantissimi e rari, particolarmente ambiti da biologi e fotografi. Nell’area di Saavedra, la barriera prima di divenire parete, lascia spazio per un paio di km a un enorme, ricchissimo giardino di corallo a modestissima profondità dove tutto sembra raddoppiato come dimensioni e densità. Tongo Point, detto anche Sampaguita Reef, è il sito ideale per le immersioni “libere”, fuori dal normale programma del diving center, consentite purché effettuate in coppia. Sampaguita Reef, a pochi passi o pochi colpi di pinna dal resort, è particolarmente adatto, per la presenza di fauna marina che si “sveglia” al calar del sole, per le immersioni notturne, proprio prima dell’ora di cena (alle 18,30 è già buio) come giusta conclusione di una giornata densa di emozioni.
Documenti analoghi
Sampaguita - Asia Holidays
Da Copton Point a Sampaguita Reef. Questa zona è
una parete infinita, che scende
fino a oltre 50 metri. In pratica,
si tratta di tutta la costa est
della Penisola di Moalboal, o
Copton Peninsula, c...
Filippine - Team Diver
colonna in mezzo al mare, uno dei posti migliori per foto d'ambiente e impareggiabile per
macrofotografia, alla interessantissima e lunghissima parete di White Beach, dalla secca
di Sanken Island a...
sampaguita programma - La Compagnia del Mar Rosso
Copton Peninsula, che inizia di fronte al Sampaguita Resort e prosegue verso nord per circa 11 km fino a
Copton Point. Innumerevoli i punti di immersione (oltre 10 le aree) che offrono grande varie...
SITI DI IMMERSIONE A ZANZIBAR
Troviamo una secca larga 7 km. Nella parete est la profondità scende fino a 200 metri. Ad ovest 80 metri.
Incontriamo tonni, squali di barriera, mante, razze, cernie, napoleoni, lo spettacolo è dav...
ILLES MEDES - ASD Amici del Mare
dalla presenza di grandi rocce con grande presenza di gorgonie rosse e gialle a una profonditá
fra i 12 ed i 15 metri, è un immersione ideale per la fotografia subacquea. Fra questo fondo
roccioso ...