Note Utenti 10.12.00
Transcript
Note Utenti 10.12.00
PRODOTTI COMPLEMENTARI INTEGRATI TuttoBilancio/ICAD/Consolidato Release 10.12.00 Note di Rilascio Utente INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Questo rilascio può essere utilizzato come versione installabile oppure in aggiornamento di qualsiasi versione distribuita. CONTENUTI DELL’AGGIORNAMENTO TUTTOBILANCIO / CONSOLIDATO 2 NUOVA INTERFACCIA - RIBBON 2 MENÙ PRINCIPALE 3 MENÙ 4 INFORMAZIONI E UTILITÀ 5 NUOVO FLUSSO DI LAVORO 6 BILANCIO/CONSOLIDATO/CALCOLO IMPOSTE 7 NUOVA STRUTTURA ARCHIVI 7 Avvertenza 8 AGGIORNAMENTO ARCHIVI STANDARD 8 UTILITÀ DATABASE 9 AGGIORNAMENTO ARCHIVI DIMOSTRATIVI CONSOLIDATO 9 Risoluzione Segnalazioni 9 AGGIORNAMENTO ARCHIVI 9 TABELLE 9 VISUALIZZAZIONE FILE DI LOG CON GLI ERRORI IN AGGIORNAMENTO ARCHIVI 10 TUTTOBILANCIO/CALCOLO IMPOSTE 10 UTILIZZO DELLE GRIGLIE IN SITUAZIONE CONTABILE, RETTIFICHE, BILANCIO RICLASSIFICATO, RIPRESE FISCALI 10 ANAGRAFICA PIANO DEI CONTI - FILTRO ANAGRAFICA CONTI 10 Risoluzione Segnalazioni 10 STAMPA DIRETTA DELLE GRIGLIE 10 TUTTOBILANCIO 10 INDICAZIONE DELLA TIPOLOGIA DI BILANCIO 10 PREPARAZIONE FASCICOLO 10 BILANCIO ENTI FINANZIARI ART.106 (DECRETO 87/1992) 11 IMPORT AUTOMATICO DA FILE EXCEL .XLSX 11 IMPORT TERMINATO CORRETTAMENTE IN SEDE DI IMPORT AUTOMATICO 11 IMPORT DA ZUCCHETTI (VERSIONI APRI 10.04.00/CONTB 04.13.00 E CONTB 04.18.00) 11 DOCUMENTI/MODELLI - CORRETTORE ORTOGRAFICO 11 DOCUMENTI/MODELLI - IMPOSTAZIONE DI UNA SEZIONE IN ORIZZONTALE 11 DOCUMENTI - ESPORTA FASCICOLO E SCELTA PERCORSO 12 STAMPA\DATI\RETTIFICHE - ORDINAMENTO VOCI PIANO DEI CONTI 12 CONVERSIONE DAL PROGRAMMA "BILANCIO EUROPEO 2010" DEL SOLE24ORE 12 Risoluzione Segnalazioni 12 TUTTOBILANCIO IN B.POINT SOLUTION PLATFORM 12 VERSIONE OSRA 12 ALLEGATI LIBRO INVENTARI - MODIFICA DEL NUMERO RIGA 12 ERRORE IN GENERAZIONE LIBRO INVENTARI 13 GENERAZIONE DOCUMENTI - COMMENTO TABELLA A ZERO NON VALORIZZATA 13 DOCUMENTI - GENERAZIONE BILANCIO E LIBRO INVENTARI 13 BILANCIO NON CONFORME ALLA TASSONOMIA DICHIARATA 13 INTERLINEA DOCUMENTO NOTA INTEGRATIVA 13 SITUAZIONE CONTABILE - IMPORT AUTOMATICO DA EXCEL 13 SITUAZIONE CONTABILE - GESTIONE DEGLI ALLEGATI AL LIBRO INVENTARI 13 SITUAZIONE CONTABILE - APERTURA FUNZIONE QUADRATURA 13 SITUAZIONE CONTABILE - IMPORT AUTOMATICO DA FILE EXCEL COLONNA SEGNO 13 SITUAZIONE CONTABILE - RUN TIME ERROR 91 IN ACCESSO ALLA FUNZIONE 13 IMPORT PROSPETTI DERIVATI - IMPORT CESPITI DA IPSOA/PICOMWIN 14 IMPORT SALDI CONTABILI DA SISPAC/COSMO IN AMBIENTE DI RETE 14 IMPORT RICLASSIFICATO DA FILE EXCEL SU PERIODO NUOVO 14 IMPORT DA FILE EXCEL NEL RICLASSIFICATO SUGLI SCHEMI WK04 E WK04S 14 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 IMPORT DA TEAMSYSTEM - ERRORE DI OVERFLOW 14 IMPORT DA ZUCCHETTI - ESERCIZIO NON ESISTENTE E IMPORTI NON CORRETTI 14 GENERAZIONE/VISUALIZZAZIONE FILE XBRL A ZERO 14 BILANCIO/TABELLE PER ENTI FINANZIARI O IFRS CAMPI IN ROSSO 14 GENERAZIONE DOCUMENTI PER SCHEMI IFRS E FINANZIARIE 14 STAMPA RETTIFICHE - DESCRIZIONE AGGIUNTIVA 14 STAMPA BILANCIO PIÙ PERIODI - MANCATA 14 STAMPA RACCORDO PDC-SCHEMA CON ORDINAMENTO CODICE VOCE DI RICLASSIFICAZIONE 15 FILE/IMPORT ANAGRAFICA 15 RENDICONTO FINANZIARIO - UTILE/PERDITA DI ESERCIZIO 15 CONSOLIDATO 15 Risoluzione Segnalazioni 15 DATI/BILANCIO/DOCUMENTI/DATI ANAGRAFICI 15 INDICAZIONE DI ALCUNI SOTTOCONTI TuttoBilancio / Consolidato Nuova Interfaccia - Ribbon Con la presente versione viene adeguata l’interfaccia ai nuovi standard grafici di Microsoft. All’apertura del programma viene proposta una nuova barra degli strumenti denominata “Ribbon”. Composizione della videata: Bilancio Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 2 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Calcolo Imposte Menù Principale Attraverso il menù Principale è possibile selezionare tutte le funzioni che in precedenza erano presenti nel menù File (ad es. Apri Azienda). Le stesse funzioni possono essere richiamate attraverso le icone di accesso rapido. Bilancio Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 3 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Calcolo Imposte Menù Per accedere ad ogni menu, è sufficiente cliccare sull’icona della voce principale. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 4 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Bilancio Informazioni e Utilità Dopo aver aperto un’azienda vengono visualizzate alcune informazioni utili per la gestione dei dati del bilancio. Come nella versione precedente sono indicati il codice e la Ragione Sociale dell’azienda, il Periodo e l’eventuale Gruppo collegato, oltre alla Freccia verde che permette di aprire o creare nuovi periodi. Inoltre sono state aggiunte alcune nuove informazioni ritenute utili: Tipologia di Bilancio (Gaap, Cooperative, Intermediari finanziari, ecc). Periodo Definitivo (se impostato). Tipo di Bilancio (Ordinario, Abbreviato o Abbr. Semplificato). Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 5 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Bilancio Nuovo Flusso di lavoro Con lo spostamento del mouse sulla scritta verticale “Flusso di lavoro” vengono visualizzate le operazioni da eseguire per la gestione del bilancio dell’azienda/periodo selezionati. Richiamando una funzione, il menù scompare automaticamente. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 6 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Bilancio Calcolo Imposte Torna al sommario Bilancio/Consolidato/Calcolo Imposte Nuova Struttura Archivi Al fine di ottimizzare la gestione dell’applicativo e velocizzare alcune delle elaborazioni, con l’aggiornamento delle aziende vengono adeguati gli archivi alla nuova struttura che prevede un database per ciascuna azienda. E’ quindi richiesta l’esecuzione della funzione Aggiornamento Archivi. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 7 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Avvertenza L’Aggiornamento Archivi è un’operazione obbligatoria, da eseguire per l'utilizzo della procedura a seguito dell’installazione. L’Aggiornamento Archivi deve essere eseguito dall’interno di ogni singola procedura e provvede in automatico ad adeguare tutti gli archivi presenti, richiedendo un tempo di elaborazione che potrebbe essere rilevante. Si consiglia di eseguire la funzione "Aggiornamento Archivi" non nel periodo di redazione bilanci ma prima, per poter verificare che l'elaborazione di tutte le aziende gestite sia avvenuta nel modo corretto prima di procedere con i bilanci. Qualora l'operazione di aggiornamento dovesse presentare anomalie, viene proposta una pagina html contenente l'esito dell'elaborazione. Aggiornamento Archivi Standard Schema Ordinario WK03-WK05 Sono state inserire 2 nuove voci nelle Riserve di rivalutazione del Patrimonio Netto: Legge n. 266/2005 Legge n. 185/2008. Schema Abbreviato WK04-WK04S Sono stati aggiornati gli schemi standard WK04 – GAAP Italia - forma Abbreviata WK04S – GAAP Italia - abbreviato Semplificato Nello Stato Patrimoniale passivo sono state aggiunte tutte le voci di dettaglio relative alle Altre Riserve e alla voce dell’Utile/Perdita d’esercizio, già previste sullo schema Ordinario. Al momento questi dettagli vengono stampati solamente nelle stampe di controllo con indicazione del Livello di sintesi=0. E’ stato inoltre adeguato il Raccordo tra lo schema Ordinario WK03 e detti schemi. Effettuando un Aggiornamento del Bilancio Riclassificato, le nuove voci verranno correttamente movimentate. Il ricalcolo si rende necessario in presenza di importi sulle seguenti voci: P.A.VII_28 P.A.VII_32 P.A.VII_33 P.A.VII_34 P.A.VII_35 - Riserva Riserva Riserva Riserva Riserva per utili su cambi; da condono ex L. 19 dicembre 1973, n. 823; da condono ex L. 7 agosto 1982, n. 516; da condono ex L. 30 dicembre 1991, n. 413; da condono ex L. 27 dicembre 2002, n. 289. La generazione del Documento di bilancio relativo al Bilancio Abbreviato WK04, non riportava il titolo 19) Svalutazioni, pur avendo valorizzato una delle voci di sua appartenenza. Tabelle Per la tabella WK300 “Composizione delle riserve di rivalutazione” sono state aggiunte le righe relative alle nuove voci inserite nello schema. Per la tabella WK310 "Composizione delle altre riserve" è stato previsto il dettaglio delle voci del Piano dei Conti. Per la tabella WK330 “Capitale Sociale - categorie azioni” è stata prevista la possibilità di inserire i valori con i decimali. Per le tabelle WK260, WK270, WK450, WK460, WK490 sono state aumentate le righe manuali. Tutti i Documenti Per tutti i documenti è stato modificato l’indirizzo nella Testata eliminando la parola (fissa) "via" presente prima della variabile [SLV-Sede legale Via]; quest'ultima riporta il dato presente in anagrafica, spesso contenente già l'indicazione di "via" o "piazza". Relazione del Collegio sindacale/Relazione del Revisore Sono stati adeguati i modelli ed i testi standard per lo schema WK03. Il D.Lgs 39/2010 entrato in vigore il 07/04/2010 ha soppresso l’art. 2409-ter del codice civile (Controllo contabile), che è stato sostituito dall’art. 14 dello stesso decreto. Nota Integrativa Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 8 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Per tutte le tipologie di Bilancio sono stati adeguati i modelli standard di Nota Integrativa con l’inserimento alla fine del documento della variabile relativa all’elenco degli amministratori, già prevista nel Bilancio. Per lo schema WK03 è stata prevista una sezione del modello relativa allo scorporo dei terreni/fabbricati. Verbale di Assemblea Per tutte le tipologie di Bilancio sono stati aggiornati i modelli e i testi standard dei Verbali di assemblea con l’inserimento del campo relativo al mese in cui si è tenuta l’assemblea. Gruppi di Sistema Sono stati aggiornati i gruppi di Sistema 010 Ipsoa e 020 PICOMwin. Sono stati previsti i nuovi conti creati in contabilità e sono stati raccordati a WK03. Utilità Database E’ stato aggiornato il programma di Utilità che può essere richiamato dal Menù Strumenti della singola procedura: Questo strumento permette di gestire le seguenti funzioni: Sblocca Utenti – per sbloccare l’archivio di una o più aziende rimaste erroneamente in uso. Compatta e Recupera – per tentare la sistemazione di uno o più archivi danneggiati. Cambia Versione. La procedura di utilità richiede l’accesso esclusivo agli archivi e durante la sua esecuzione non sarà possibile lavorare nella procedura. Aggiornamento Archivi Dimostrativi Consolidato Viene distribuito un nuovo Gruppo Dimostrativo per in Consolidato Ias. Questo archivio prevede un piano dei conti con voci necessarie sia per la gestione del Bilancio Gaap, sia per la gestione del Bilancio Ifrs e di tutte le rettifiche necessarie per il passaggio a questo tipo di gestione. I conti “solo Ifrs” sono stati creati con il simbolo “$” all’inizio della descrizione. Torna al sommario Risoluzione Segnalazioni Aggiornamento Archivi Schema Consolidato Ifrs WK11 E’ stata aggiornata la descrizione della voce dell’attivo 7050 - "Attività per imposte anticipate" che conteneva un errore ortografico. Errore "La directory non è vuota" In alcuni casi si verificava il seguente errore in fase di Aggiornamento Archivi: L'applicazione verrà terminata. La directory non è vuota. Lo stesso messaggio veniva riportato nel file di Log al termine dalla procedura. Tabelle Alcune tabelle degli schemi relativi agli Enti Finanziari sono state modificate nel Titolo in quanto non corretto; non sono variate righe e colonne. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 9 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Tabella WK410 - Debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali: nella seconda colonna del prospetto di stampa WK1 era riportata l'indicazione "debiti assisiti" invece che "debiti assistiti". Visualizzazione file di Log con gli errori in Aggiornamento Archivi Su postazioni con windows 2000 ed Internet Explorer v. 6, la visualizzazione del file di Log non avveniva ed appariva il seguente errore: Iexplore.exe errore di applicazione - Applicazione non correttamente inizializzata (0xc000007b). Fare click su OK per chiudere l'applicazione. Il problema era causato da Internet Explorer 6 che non riusciva ad aprire automaticamente il file html generato dalla procedura e, nonostante fosse stato installato un browser alternativo (come per esempio Firefox), il programma continuava a richiamare Internet Explorer. Torna al sommario TuttoBilancio/Calcolo Imposte Utilizzo delle griglie in Situazione Contabile, Rettifiche, Bilancio Riclassificato, Riprese Fiscali Modificato l’inserimento dei dati nelle funzioni che utilizzano le griglie (Situazione contabile, Rettifiche e Bilancio Riclassificato): E’ stato attivato l’inserimento con il tasto Invio e migliorato lo spostamento con frecce e tabulazioni. Viene evidenziata con colore arancione la riga dove è posizionato il cursore, per rendere più immediata la visualizzazione del dato che si sta inserendo/modificando. Anagrafica Piano dei Conti - Filtro anagrafica conti Nuovo filtro per i conti di tipo Patrimoniale/Economico/Ordine nella maschera dell'anagrafica del Piano dei Conti. Torna al sommario Risoluzione Segnalazioni Stampa diretta delle griglie Effettuando la Stampa Diretta (icona stampante presente sulla barra degli Strumenti) delle griglie visualizzate da un pc con monitor 16:9, la stampa veniva effettuata erroneamente su più pagine. Torna al sommario TuttoBilancio Indicazione della Tipologia di Bilancio Viene visualizzata direttamente sul Ribbon/Form principale la Tipologia di Bilancio impostata per l'azienda e per il periodo che si sta utilizzando (Gaap, Cooperative, Intermediari Finanziari, ecc.). Preparazione Fascicolo Inserito un nuovo controllo in fase di Preparazione del Fascicolo per verificare se: l’operazione è in corso da più postazioni della rete contemporaneamente; l’operazione si è erroneamente bloccata in precedenza. Il programma verifica la presenza di alcuni file temporanei che vengono creati durante l’elaborazione e visualizza un messaggio di conferma sull’operazione da eseguire: Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 10 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Bilancio Enti Finanziari art.106 (Decreto 87/1992) Tra le tipologie di Bilancio, previste per il modulo degli Enti Finanziari è stato inserito un nuovo schema per la gestione del bilancio degli Intermediari Finanziari di cui all'art.106 che redigono il bilancio secondo gli schemi previsti dal Decreto 87/1992. Lo schema è completo di tabelle e documenti standard. Per utilizzarlo è necessario selezionare la nuova tipologia all’interno dei Parametri Azienda: Import automatico da file Excel .XLSX In sede di Import Automatico dei dati contabili, la procedura consente di importare file Excel con estensione .XLSX (formato office 2007-2010). Import terminato correttamente in sede di Import automatico E’ stato modificato il controllo eseguito dalla procedura per segnalare "Import terminato correttamente". Un messaggio visualizzato al termine di tutta l'elaborazione, comprende l'acquisizione di Conti, l'aggiornamento 'stato del Raccordo', l'import degli importi, il ricalcolo saldi ed eventuale aggiornamento del Gruppo Utente. Import da Zucchetti (versioni Apri 10.04.00/Contb 04.13.00 e Contb 04.18.00) E’ stato implementato l’import da Zucchetti per acquisire i dati dalle nuove versioni della procedura. Documenti/Modelli - correttore ortografico All’interno della funzione Dati/Documenti/Modelli è stato attivato il nuovo tasto funzione per il Controllo Ortografico. Cliccando su questo tasto viene eseguito un controllo su tutto il testo visualizzato e proposte eventuali correzioni. Dopo l'attivazione, rimane contestualmente attivo e viene eseguito il controllo anche in fase di inserimento/modifica del testo. Documenti/Modelli - impostazione di una Sezione in Orizzontale All’interno della funzione Dati/Documenti/Modelli è possibile gestire Sezioni del documento con impostazioni diverse (per esempio foglio in Orizzontale). Per gestire questa impostazione è necessario inserire una Interruzione selezionando “Interruzioni di sezione” e “Pagina Successiva”. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 11 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Successivamente attivando la funzione Formato/Pagina è possibile personalizzare il formato della sezione dove è posizionato il cursore. Questa impostazione può essere utilizzata per esempio, per inserire una determinata tabella, precedentemente Personalizzata, in modo più leggibile in quanto composta da molte colonne. Documenti - Esporta fascicolo e scelta percorso All’interno della funzione Dati/Documenti è stata modificata la funzione Esporta Fascicolo per la creazione, direttamente da programma, di una Nuova cartella. E’ stata inoltre migliorata la navigazione nei dischi e nelle cartelle gestite dalla postazione. Stampa\Dati\Rettifiche - ordinamento voci Piano dei Conti E’ stata prevista una nuova stampa per le Rettifiche. E’ possibile selezionare la nuova opzioni con ordinamento per Codice Rettifica per elencare i sottoconti nell’ordine con cui sono stati inseriti nella funzione di caricamento. La stampa precedente è stata rinominata “Codice rettifica e Codice Pdc” per rendere più chiaro l’ordinamento eseguito. Conversione dal Programma "Bilancio Europeo 2010" del Sole24Ore E’ stato aggiornato il programma di conversione dal Bilancio Europeo ver. 2010, del Sole24Ore (cartella archivi SoleBE10). Torna al sommario Risoluzione Segnalazioni TuttoBilancio in B.Point SOLUTION PLATFORM Creazione nuova azienda con Bilancio Abbreviato In fase di creazione di una Nuova azienda il programma richiedeva di selezionare il Piano dei Conti da utilizzare e successivamente, creava in automatico il periodo di bilancio, impostandolo in base al periodo selezionato in B.Point SP. Il periodo, primo per la nuova azienda, era sempre impostato automaticamente come Ordinario, ma non veniva proposta alcuna videata di conferma. L'utente lo capiva solamente in fase di generazione dei documenti ed era obbligato a ripercorrere alcuni passaggi per ottenere i dati corretti. Modifica Anagrafica con azienda aperta Accedendo alla funzione File/Gestione Anagrafiche con l'azienda richiamata, il programma non si posizionava automaticamente in modifica dell'anagrafica su cui si era posizionati ed era necessario ogni volta riselezionarla con Apri. Importazione dati in Situazione Contabile In fase di importazione dei dati contabili in Situazione Contabile, il programma elaborava sempre i dati dell'ultima ditta selezionata da B.Point e aperta in Bilancio. Questo causava problemi chiudendo l'azienda direttamente da TuttoBilancio e aprendone un'altra. E’ stato inserito un controllo in fase di importazione e viene segnalato all’utente che per importare i dati è necessario chiudere il programma e selezionare l’azienda da B.Point prima di entrare in Bilancio. Versione Osra Nuove voci di Menu In B.Point SOLUTION PLATFORM nel caso il prodotto sia integrato, sono state aggiunte due nuove scelte di menu per accedere alle seguenti funzionalità: Calcolo Imposte, permette la gestione del calcolo di tutte le imposte societarie da iscrivere in bilancio. Personalizzazioni, permette l'utilizzo di tutte le funzioni abilitate per la creazione di Schemi e tabelle personalizzate. Allegati Libro Inventari - modifica del Numero Riga Se in fase di modifica di una riga di un allegato veniva cambiato il Numero Riga inserendo un codice già utilizzato, in fase di salvataggio veniva segnalato: WKVideoADO - Errore: -2147217887 - l'apporto modifiche non è riuscito perché si è cercato di duplicare i valori nell'indice, nella chiave primaria o Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 12 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 nella relazione. Modificare i dati nel campo o nei campi che contengono dati duplicati, rimuovere l'indice o ridefinire l'indice per consentire l'inserimento di voci duplicate, quindi ritentare l'operazione. Procedura: Grd_UWrite Seguiva un secondo errore: Errore 3219 operazione non consentita nel contesto corrente. Errore in generazione Libro Inventari Con alcuni archivi generando il Libro Inventari su schema WK03 veniva visualizzato il messaggio di errore: tx4ole13 - Errore imprevisto del Text Control (1-1d09) Confermando OK veniva generato un file vuoto. Generazione Documenti - Commento tabella a zero non valorizzata Per tabelle con molte colonne e quindi con più di un prospetto, indicando il Commento da riportare nel caso di tabella a zero, la generazione riportava il commento più volte (una per ogni prospetto) ignorando l'opzione relativa al riporto del Commento. Documenti - Generazione Bilancio e Libro inventari In alcuni archivi in fase di generazione del Bilancio e del Libro inventari, veniva segnalato l'errore: Errore di run-time 3021. Il record corrente corrisponde all'inizio o alla fine del file oppure è stato eliminato. Per eseguire l'operazione richiesta è necessario disporre di un record corrente. Bilancio non conforme alla tassonomia dichiarata In alcuni archivi effettuando la generazione del bilancio in formato XBRL, veniva visualizzato il seguente messaggio ed il report dei dettagli veniva generato vuoto: Validazione XBRL - Il bilancio non risulta conforme alla tassonomia dichiarata Il problema era causato da una errata impostazione della data di inizio esercizio nel periodo. Interlinea documento Nota Integrativa In fase di generazione di un Modello di documento che contiene alcune delle tabelle relative a ICAD (per esempio Imposte anticipate IRAP ed effetti conseguenti TBFNP4a-NP), il programma modificava automaticamente l'interlinea del paragrafo successivo. Situazione Contabile - Import automatico da Excel Con alcuni file Excel, al momento della selezione del file in fase di Import veniva segnalato: Errore di run-time '-2147417848 (80010108)' - Errore di automazione L'oggetto invocato si è disconnesso dal client corrispondente. Procedura: AzioneClick Il problema era causato dalla presenza di celle unite (Unione Celle) all'interno del file. Situazione Contabile - Gestione degli Allegati al Libro Inventari In alcuni archivi si verificava il seguente errore al momento del salvataggio di alcuni nuovi Allegati gestiti da Piano dei Conti/Situazione Contabile: Errore: 3021 - Il record corrente corrisponde all'inizio o alla fine del file oppure è stato eliminato. Per eseguire l'operazione richiesta è necessario disporre di un record corrente. Procedura: SetFlagAll Situazione Contabile - Apertura funzione Quadratura Nella funzione Situazione Contabile dopo aver richiamato la Quadratura attraverso l'apposita funzione, alla chiusura della maschera il cursore non rimaneva posizionato dove era prima dell'apertura della stessa. Situazione Contabile - Import automatico da file Excel colonna Segno In caso di importazione di una Situazione Contabile da file Excel con Saldo e Segno in colonne diverse, il Segno non veniva importato e tutti i saldi risultano impostati in Dare. Situazione Contabile - Run Time error 91 in accesso alla funzione In alcuni archivi, richiamando la funzione Situazione Contabile, si verificava l'errore: Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 13 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Run time error. Errore: 91 - Variabile oggetto o variabile del blocco With non impostata. Applicazione: Bilancio. Procedura: SetupForm Entrando nella funzione Dati/Piano dei Conti/Anagrafica PdC e successivamente in Situazione Contabile, il problema non si verificava più. Import Prospetti derivati - Import cespiti da Ipsoa/PICOMwin Se nel modulo Cespiti, in una categoria cespiti, non era presente il codice conto relativo all'immobilizzazione, i beni caricati in quella categoria non venivano importati in Bilancio, negli allegati al Libro inventari. Import Saldi contabili da Sispac/Cosmo in ambiente di rete Importando da Sispac/Cosmo un file con tutti i conti (anche quelli a zero) in un ambiente di rete, l'elaborazione era lentissima. Import riclassificato da file Excel su periodo nuovo Effettuando l'importazione da file Excel del bilancio riclassificato su schema wk03 in un periodo nuovo, l'import non veniva effettuato completamente. Venivano importati solamente alcuni importi relativi allo Stato Patrimoniale attivo. Effettuando nuovamente l'importazione non si verificavano problemi. Import da file Excel nel riclassificato sugli schemi wk04 e wk04s Veniva erroneamente visualizzato il tasto Import da Excel all'interno della Gestione Bilancio Riclassificato sugli schemi Abbreviati WK04 e WK04S. Import da Teamsystem - Errore di Overflow Effettuando l'importazione da TeamSystem ver. 2010.0.1, in fase di elaborazione della fase preliminare veniva visualizzato il messaggio di errore: TEstrazione_1 - Nella fase preliminare 2 si è verificato il seguente errore: Overflow Import da Zucchetti - Esercizio non esistente e importi non corretti In alcuni archivi gestiti con la procedura Zucchetti (ver. 10.04.00) dopo aver impostato il periodo da importare veniva visualizzato il messaggio "Esercizio non esistente" nonostante i dati fossero presenti. Era presente anche un problema di impostazione delle date in quanto non risultava possibile modificare la data iniziale ma solamente quella finale. Inoltre, l'importazione degli importi non considerava i decimali. Generazione/visualizzazione file XBRL a zero In caso di inserimento manuale dei dati sullo schema di Bilancio, eseguito da Dati/Bilancio/Gestione Bilancio riclassificato, il file XBRL riportava tutti gli importi a zero anche se i dati riclassificati erano presenti. Il problema si verificava solamente per lo schema Ordinario e si risolveva effettuando un Ricalcolo Saldi dal bottone Quadratura. Bilancio/Tabelle per enti Finanziari o Ifrs - Campi in rosso Con alcune tabelle di nuova gestione, per esempio WKbva, dopo aver inserito i dati manuali ed aver salvato, uscendo e rientrando dalla funzione risultavano alcuni dei campi calcolati (verdi) con sfondo rosso. Generazione Documenti per Schemi Ifrs e Finanziarie In fase di generazione dei documenti relativi alle nuove tipologie di Bilanci, non venivano esposte correttamente le tabelle contenenti celle grigie (bloccate) che nella funzione di Gestione Tabelle apparivano corrette. Stampa Rettifiche - Descrizione aggiuntiva In fase di stampa delle rettifiche la descrizione aggiuntiva veniva stampata solamente per 50 caratteri e non fino a 200 caratteri come da gestione all'interno dell'apposita funzione. Stampa Bilancio più Periodi - Mancata indicazione di alcuni sottoconti La stampa del Bilancio più Periodi con 2 periodi e dettaglio voci PdC, in caso di Bilancio Abbreviato (Schema derivato dall'ordinario), non riportava i sottoconti che risultavano movimentati nel periodo precedente ma a zero nel periodo corrente. Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 14 di 15 Note di Rilascio Utente - TuttoBilancio/ICAD/Consolidato 10.12.00 Stampa Raccordo PdC-Schema con ordinamento Codice Voce di Riclassificazione Effettuando la stampa Raccordo PdC-Schema con ordinamento per Codice voce di Riclassificazione, con tutte le sezioni, non veniva stampato lo Stato Patrimoniale Passivo. Il problema era causato dall'impostazione del "Limite Finale". File/Import Anagrafica Al termine dell'operazione di importazione anagrafica il programma non segnalava che l'elaborazione era terminata e rimaneva nella videata di selezione del file. Rendiconto Finanziario - Utile/Perdita di esercizio Nel Rendiconto finanziario non venivano considerati gli importi inseriti nelle sottovoci “IX Utile/(Perdita) esercizio”, "Acconti su dividendi" e "Copertura parziale perdita d’esercizio". Sono stati adeguati i calcoli relativi alle voci: Incrementi / (rimborsi) di capitale proprio E - (DISTRIBUZIONE DI UTILI). Torna al sommario Consolidato Risoluzione Segnalazioni Dati/Bilancio/Documenti/Dati Anagrafici In Dati/Bilancio/Documenti, dopo aver richiamato la funzione Dati Anagrafici per compilare i dati dell'azienda capogruppo, effettuando il salvataggio veniva visualizzato il messaggio di errore: Segnalazione generica - Errore: -2147217887 - Impossibile aggiungere la quantità di dati desiderata. Inserire o incollare meno dati. Procedura: StructFld Il problema si verificava solamente se la capogruppo non era collegata a Bilancio e se la forma giuridica era impostata come "Società a responsabilità limitata con unico socio". Torna al sommario Wolters Kluwer Italia Release 10.12.00 Pagina 15 di 15
Documenti analoghi
Note Utenti - ASP SOLUTIONS
come ad esempio la voce “Varie altre riserve”.
Le note possono essere inserite dalla funzione Gestione Bilancio Riclassificato.
E’ necessario selezionare lo Schema corretto (WK03 se Ordinario, WK04...
ARKmanager - Note Utente
Nella Release 6.20.00 di ARKmanager la procedura controllava la disponibilità di aggiornamenti all'avvio
senza discriminazioni sull'utente collegato. E' possibile disabilitare questa funzionalità i...