Type 526 Flanged Pressure Relief Valve
Transcript
Type 526 Flanged Pressure Relief Valve
Type 526 Flanged Pressure Relief Valve according to API 526 for steam, gases and liquids Le caratteristiche / The features API 526 1. Dimensioni asse centrale – faccia flangia di connessione secondo standardizzazione; flangiature e classi di pressione normalizzate ANSI Standardized center to face dimensions and ANSI flange classes 2. Anello di regolazione per definizione delle caratteristiche operative e vite di blocco tarature Adjusting ring and lock screw 3. Ugello di tipo ‘full nozzle’ avvitato al corpo di ingresso Screwed full nozzle 4. Capacità di scarico standardizzate ed in accordo con la normativa Standardized capacity LESER 5. Corpo a conformazione interna priva di punti bassi di ristagno Body interior without swamp 6. Disco otturatore basculante e dispositivo di apertura manuale staccabile Bull race disc, detachable lifting aid 7. Trim singolo per i diversi fluidi: vapore, gas e liquidi Single trim for steam, gases and liquids 8. Asta di manovra realizzata in un solo pezzo One - piece spindle 9. Ampio campo di pressioni di taratura Large pressure setting range Approvazioni ufficiali in conformità con ASME e TÜV Approvals according to ASME and TÜV La Valvola di Sicurezza per Eccellenza The Safety Valve 2 La costruzione / Design features Nelle costruzioni secondo norme API le seguenti caratteristiche costruttive sono regolamentate e normalizzate: 1) – diametri nominali 2) – rating pressioni / temperature delle flange 3) – dimensioni costruttive 4) – aree di efflusso 5) – materiali dei corpi valvola 6) – materiali delle molle In API 526 the following features are standardized: 1) – nominal diameters 2) – flange pressure ratings 3) – valve sizes 4) – flow areas 5) – body materials 6) – spring materials L’ugello di tipo filettato e guidato superiormente assicura la completa assenza di punti bassi e di ristagno all’interno del corpo Top guided screwed nozzle therefore the body has no swamp • Lunghezza delle molle che assicura estesi campi di taratura per la pressione di intervento • Una sola serie di molle per orifici differenziati: D / G / F • Accurato dimensionamento ed attento posizionamento delle guide • Cuscinetto a rullini per una semplice e facile taratura della pressione di intervento • Long springs ensure large pressure setting ranges • One spring for D / G / F • Short guides with long distances between each other • Needle bearing for easy pressure setting Anello regolabile: rende possibile la definizione e la variazione delle caratteristiche operative della valvola Adjusting ring: adjustment of the operating characteristic Gli accessori / Accessories • Soffietto in acciaio inossidabile: protezione e garanzia di lunga vita di esercizio • Pistone di bilanciamento: compensazione alla contropressione nel caso di danneggiamento del soffietto di bilanciamento • Equipaggio per le alte temperature: protezione della molla di taratura contro la non ammissibile influenza delle alte temperature Otturatori con tenuta morbida: per fronteggiare severe esigenze di tenuta. Disponibilità dei seguenti materiali: CR, EPDM, FPM, FFKM Disc with soft seal: higher requirements regarding to tightness. The following materials are available: CR, EPDM, FPM, FFKM • Stainless steel bellows: protection guarantees a longer life • Balanced piston: back pressure compensation in case of a damaged bellows • High temperature equipment: protection of the spring against inadmissible influence of temperature Camicie riscaldanti per il mantenimento in temperatura del corpo valvola quando in presenza di fluidi altamente viscosi Heating jacket for heating the safety valve in the case of viscous fluids • Indicatore di posizione dell’otturatore: l’interruttore di prossimità permette di valutare dall’esterno l’eventuale apertura della valvola • Dispositivo di collaudo: rende possibile la prova idraulica dell’impianto senza intervenire sulle tarature delle valvole e permette la regolazione della apertura massima • Lift indicator: indicates the opening of a safety valve • Test gag: pressure test on the plant and the setting of each safety valve on plant 3 I materiali / Materials Modello valvola / Valve type Campo temperatura di impiego Temperature ranges 5264 °C °F -268 a -60 -450 to -76 5262 -59 a -29 -75 to -21 Item Parts Resistente alla corrosione e per servizi criogenici Corrosion resistant and cryogenic 1 Corpo / Body CF8M / 1.4408 N° Particolare Denominazione 5 Boccaglio / Nozzle 7 Otturatore / Disc 8 Guida / Guide - 29 a +232 -20 to +450 5267 +233 a +427 +451 to +800 +427 a +538 +801 a +1000 Standard Alta temperatura Standard High temperature WCB / 1.0619 WC6 / 1.7357 316 L / 1.4404 Stellitato / Stellited 316 L / 1.4404 316 L / 1.4404 Stellitato / Stellited MT 440 / 1.4122 Indurito / Hardened 316 L / 1.4404 Cappello / Bonnet CF8M / 1.4408 316 Ti / 1.4571 WCB / 1.0619 12 Asta / Spindle 420 / 1.4021 420 / 1.4021 Nitrurato / Tenifer 16 / 17 Piattello molla Spring plate 316 L / 1.4404 18 Vite taratura con bussola Adjusting screw with bush 316 L / 1.4404 / PTFE Nitrurato / Tenifer 54 Molla / Spring 9 40 55 / 56 API 526 12 L 13 / 1.0718 430 F / 1.4104 / PTFE API 526 API 526 LESER LESER Cappuccio H2 Cap H2 316 L / 1.4404 12 L 13 / 1.0718 Dispositivo sollevamento H3 Lifting device H3 - 60 - 40 - 18 / 0.7040 Dispositivo sollevamento H4 Lifting device H4 CF8M / 1.4408 60 - 40 - 18 / 0.7040 Bulloni e dadi Bolt and nut B8M / 1.4401 8M / 1.4401 Acciaio / Steel / 1.1181 Acciaio / Steel / 1.0501 B16 / 1.7709 7M / 1.7258 Acciaio legato per basse temperature [1.4310] Low temperature alloy steel [1.4310] Le valvole di sicurezza serie 526 utilizzano, per la costruzione delle molle, materiali di qualità superiore rispetto alle prescrizioni API Acciaio al carbonio Carbon steel The safety valves series 526 uses better materials for the springs than the API demands Acciaio legato per alte temperature [1.8159] High temperature alloy steel [1.8159] • Le caratteristiche dei materiali di tutti i componenti soggetti alla pressione e facenti parte del corpo valvola soddisfano alle prescrizioni ASME Code Sec. II e sono in accordo con la TRB 801 e la TRD 110. Questi materiali sono certificabili secondo EN 10204 3.1.B oppure 3.1.A (se necessario). • Le norme NACE MR0175 contengono prescrizioni riguardanti i materiali utilizzati in applicazioni soggette a gas naturali “sourgas”. Le valvole modello 5264 soddisfano tale regolamentazione senza richiedere alcuna modifica, mentre i modelli 5262 e 5267 richiedono opportuni adeguamenti. • Per applicazioni particolari sono disponibili materiali speciali quali l’Hastelloy® e l’Inconel®. • Per impieghi con caratteristiche di alta corrosività una alternativa raccomandabile sono le valvole tipo 447 della serie DIN. • The material properties of the pressure retaining parts of the body fulfil the requirements of the ASME Code Sec. II, TRB 801 and the requirements of the TRD 110. They are certified with an inspection certificate 3.1.B respectively 3.1.A (if necessary) according to EN 10204. • The NACE-Standard MR0175 contains material requirements for sourgas applications. Valve type 5264 fulfils the requirements without modifications, while modifications are necessary for type 5262 and 5267. • Materials for special applications are available, e.g. l’Hastelloy®, l’Inconel®. • For high corrosion applications the valves type 447 of DIN series are also recommended. 4 Normativa API / API Standards ASME - Code API Sezione / Section VIII Div 1 - UG 125 - UG 137 Sezione / Section II - SA 216, 217, 351 Approvazioni / Approval RP 520 STD 526 Portate e Dimensionamento / Sizing Dimensioni valvole / Valve sizes Rating di pressione / Pressure ratings Denominazioni orifici / Orifice letters Materiali / Materials Classe di tenuta trim / Seat tightness Materiali / Materials STD 527 Qualificazioni / Approvals Ente Ispettore / Normativa Third party Inspector / Standard Vapore / Steam Aria - Gas / Air - Gases EC - type examination Liquidi / Liquids CE 07 202 1111 Z 0012/2/26 TÜV (AD 2000-A2, TRD 421) Numero approvazione Approval reference Coefficiente di efflusso αd Coefficient of discharge Caratteristica di apertura Opening characteristic ASME / NB (ASME Sec.VIII Div. 1) Numero approvazione Approval reference Coefficiente di efflusso K Coefficient of discharge 1082 0,45 (D) 1082 0,80 (E-T) 0,32 (D) Alzata standard / Standard 0,58 (E-T) Alzata standard / Standard M 37246 (D) M 37224 (E-T) M 37246 (D) M 37224 (E-T) M 37257 (D) M 37235 (E-T) 0,455 0,801 0,455 0,801 0,343 0,579 Camera di espansione e caratteristiche operative / Huddling chamber Posizione 1: Con l’anello posizionato nella parte alta della sua corsa, la zona di espansione immediatamente a valle della sede e sottostante l’otturatore si restringe al suo valore minimo per cui la spinta reattiva aumenta, anticipando l’alzata completa dell’otturatore. Il periodo di sfioro (simmer) risulta accorciato mentre la sovrappressione di apertura risulta un po’ inferiore; d’altro canto occorre una maggiore caduta di pressione per assicurare la richiusura. Il comportamento della valvola seguirà la linea rossa del grafico. Posizione 2: Con l’anello posizionato nella parte bassa della propria corsa, zona di espansione più ampia, si nota un maggiore periodo di sfioro ed una conseguente azione di scatto in apertura più immediata, ma ad una sovrappressione leggermente superiore. La richiusura avverrà ad una pressione più prossima al valore di taratura, minore differenza di blowdown rispetto la taratura. Il comportamento della valvola seguirà la linea blu del grafico. Popping point Caratteristiche di intervento della valvola: Le caratteristiche operative di una valvola di sicurezza sono definite dalle sue azioni di apertura e di richiusura che possono essere controllate e variate dal posizionamento dell’anello di regolazione poiché tale posizione influenza la geometria ed il volume della camera di efflusso. 60 40 20 0 10 8 6 4 Pressione di richiusura Blowdown (%) X Huddling chamber Diagramma funzionale - operativo / Operating diagram 100 Apertura totale Full opening 80 X Camera di espansione Anello di regolazione Posizione 2 Adjusting ring Position 2 Alzata otturatore Disc lift Anello di regolazione Posizione 1 Adjusting ring Position 1 Simmer 2 0 2 4 6 8 10 Sovrapressione di apertura Overpressure (%) Popping and Blowdown: The opening and closing characteristics of the safety valve can be controlled by the adjustment of the blowdown ring as its position affects the shape and the volume of the huddling chamber. Position 1: The adjusting ring is in position 1 and the exit area from the huddling chamber is restricted to its minimum, the safety valve will pop distinctly with a short simmer and a long blowdown. Position 2: The adjusting ring is in position 2 and there is a maximum exit area from the huddling chamber and the safety valve will have a longer simmer with a shorter blowdown. 5 Esempio di scelta e dimensionamento / Sizing and selection example Dati preliminari / Stated data: Caratteristiche del fluido trattato e del processo da proteggere Fluid and precess data Obiettivo da determinare / Requested: Definizione della valvola di sicurezza e della relativa sigla identificativa Safety valve and corresponding article number Passo / Step Come procedere Procedure Riferirsi a / Refer to 1 Definizione dell’area di efflusso richiesta Determination of the required flow area API RP 520 / VALVESTAR® 2 Determinazione della lettera identificativa dell’orificio Determination of the orifice letter API Std. 526 Determination of: • Flange class • Valve code • Material Grafico di selezione Orificio ‘D’ Selection Chart Orifice D 6 Determinazione di: • Rating flange • Sigla identificativa valvola • Materiali costruttivi 3 Pagina / Page 4 Determinazione del codice per il materiale Determination of the material code Tabella 1 Table 1 7 5 Determinazione del codice per il dispositivo di sollevamento Determination of the code for lifting device Tabella 2 Table 2 7 6 Definizione del numero identificativo valvola Composition of the article number Composizione identificativo valvola Valve nomenclature 7 Grafico di selezione - Orificio D / Selection chart - Orifice D Pressione di taratura / Set pressure p [bar] 5262 5264 WC6 1.7357 WCB 1.0619 CF8M 1.4408 Pressione nominale flange ANSI ANSI flange class Identificativo valvola Valve code Pressione di taratura / Set pressure p [psig] 6 Temperatura di ingresso / Inlet temperature [°C] 5267 Temperatura di ingresso / Inlet temperature [°F] Tipo Materiale Type Material Composizione identificativo valvola 526 / Valve 526 nomenclature La sigla identificativa della valvola è composta da 8 numeri formata come segue: The article number consists of 8 digits and is formed as follows: Identificativo per il dispositivo di sollevamento (cappello chiuso con cappuccio) Code for lifting device (Closed bonnet with cap) Identificativo valvola / Valve code (orificio D 2500 x 300) Identificativo del materiale / Material code (WCB / 1.0619) Serie valvola / Type (526) Tabella 1: Identificativi dei materiali Table 1: Material codes Identificativo materiale Material code Materiale Material WCB 1.0619 2 WC6 1.7357 7 CF8M 1.4408 4 Tab. 2 Tab. 3 Tab. 1 Tabella 2: Identificativi dei dispositivi di sollevamento Table 2: Codes for lifting device Cappello Cappuccio o dispositivo di sollevamento Bonnet Cap or lifting device Chiuso Closed Aperto Open Identificativo Code Cappuccio / Cap H2 2 Dispositivo di sollevamento aperto Open lifting device H3 3 Dispositivo di sollevamento a tenuta Gastight lifting device H4 4 Dispositivo di sollevamento aperto Open lifting device H3 5 Identificativi valvole serie 526 / Valve type 526 codes Tabella 3: Identificativi valvole serie 526 / Table 3: Valve type 526 codes Orificio Orifice Per queste versioni utilizzare la serie 1500 lb Use 1500 lb dimensions for these sizes Orificio Orifice Orificio Orifice Legenda / Legende Lettera identificativa orificio / Orifice letter Area di efflusso / Flow area Diametro di efflusso / Flow diameter Classe ANSI per le flange - Ingresso x Uscita / ANSI flange class - Inlet x Outlet Orificio Orifice Dimensioni valvola / Valve size xxx Identificativo valvola / Valve code Materiale CF8M 1.4408 Materiale WC6 1.7357 Materiale WCB 1.0619 non previsto dalle norme API 526 / Not mentioned in the API 526 standards 7 uniti per la “Sicurezza” e Utilizzi ed applicazioni per le valvole Serie 526 / Application of Type 526 valves Le principali aree applicative per le valvole conformi alle normative API 526 sono nel campo chimico e petrolchimico, sia su impianti di terra che marini e su piattaforme (off-shore). Le valvole di sicurezza Leser Serie 526 offrono il vantaggio di combinare la perfetta compatibilità con la normativa API e con l’ASME Code con la provata e collaudata affidabilità di servizio delle valvole di sicurezza Leser e della serie di apparecchiature Spirax Sarco: due nomi che, per gli impianti industriali, costituiscono una garanzia. L’adozione della normativa API Std 526 e l’impiego delle valvole Serie 526 Leser - Spirax Sarco assicura all’utenza ed all’impianto i seguenti vantaggi: • Il confronto tra le valvole di sicurezza prodotte da diversi costruttori è semplice e garantito dalla conformità alle prescrizioni della normativa; la perfetta intercambiabilità sull’impianto è inoltre assicurata in massima sicurezza. • Un foglio di specifica e selezione unificato può essere usato per la scelta ed il dimensionamento delle valvole di sicurezza. In tutti quegli impianti ed applicazioni in cui non siano richieste o specificate valvole di sicurezza in conformità con l’API Std 526, possono essere impiegate, con le medesime caratteristiche di funzionalità ed affidabilità, anche le valvole Serie 459 / 462 filettate e Serie 441 / 442 / “XXL” flangiate della vastissima gamma Leser - Spirax Sarco. Main oparational area of the safety valves according to API 526 standards is the chemical and petrochemical industry, both on-and off-shore. The LESER type 526 combines the requirements of the API standards and the ASME Code with the tried and tested service reliability of the LESER range. The specifications of the API Std 526 and the applications of the LESER Type 526 have the following advantages for the costumer: • A comparison of the safety valves from different manufactures is simple and they can be exchanged on a plant. • A specification sheet may be used for the selection of a safety valve. For application that are not specified in the API Std 526, screwed safety valves Type 459 / 462 or flanged safety valves Type 441 / 442 “XXL” may be used. Esempi di applicazioni tipiche / Example of typical applications • Impianti chimici di base e di chimica fine - Protezione di serbatoi in genere - Protezione di sezioni di processo in pressione - Spurghi, sfiori e soffiagli • Estrazione, trasporto e lavorazione del greggio - Impianti su piattaforme di perforazione - Campi petroliferi (distribuzioni tipo “alberi di Natale” ) - Sistemi di pompaggio, parchi e serbatoi di stoccaggio - Impianti di raffinazione in tutte le loro applicazioni • Large scale chemical plant - Tank protection - Process segments protection - Blow-down systems • Oil extraction, transport and processing - Drilling platforms - Oilfields (“Christmas Trees”) - Storage tank facilities - Refineries Spirax-Sarco S.r.l. Via per Cinisello, 18 - 20054 Nova Milanese (MI) Tel.: 0362 49 17.1 - Fax: 0362 49 17 307 Sito Internet: www.spirax-sarco.it E-mail: [email protected] G6.120 Edizione 2 - 2003.12
Documenti analoghi
Valvole di blocco e valvole a sfioro - Slam shut
Le valvole di blocco di massima pressione MB - MB/6B
sono conformi alla Direttiva 94/9/CE (Direttiva ATEX) come
apparecchio del gruppo II categoria 2G e come apparecchio
del gruppo II, categoria 2D...
VALVOLE DI SFIORO RELIEF VALVES
in acciaio inox; pistone di comando in acciaio; gomma di
tenuta ed O-ring in NBR; altri particolari in ottone, allumino ed
acciaio zincato.
TAI MILANO
Overpressure: A pressure increase over the set pressure at
which the safety valve attains the lift specified by the manufacturer, usually expressed as a percentage of the set pressure.
Popping pres...