Valvole di regolazione
Transcript
Valvole di regolazione
Istruzioni di servizio Valvole di regolazione Danfoss Socla Presentazione: Le valvole di regolazione conformi alla Direttiva 97/23/CE di categoria 1 sono equipaggiate di una placca segnaletica che indica le informazioni di pressione e di tracciabilità richieste. Liquidi gruppo 1 : Fluidi pericolosi ( Articolo 2 della Direttiva 67/548/CEE ) Liquidi gruppo 2 : Altri fluidi eccetto l’acqua di adduzione, di distribuzione e di evacuazione. Stoccaggio: Le valvole di regolazione devono essere conservate nel loro imballo di origine e stoccate in un luogo secco e pulito Prima dell'installazione : Assicurarsi che i maeriali siano compatibili con il fluido trasportato. Assicurarsi che la pressione di utilizzo, secondo il fluido trasportato, sia il più uguale alla pressione indicata sulla placca. Assicurarsi che le portate delle flangie non siano danneggiate. Assicurarsi che la tubazione sia pulita e esente da corpi estranei quali scaglie di saldatura che potrebbero danneggiare le portate delle guarnizioni. 1/2 Le modifiche, errori e difetti di stampa non possono dar luogo ad alcun danno. Danfoss si riserva il diritto di modificare i propri prodotti senza preavviso. Tutti i marchi di questi prodotti sono di proprietà delle rispettive Compagnie. Danfoss, il logo Danfoss sono dei marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati Danfoss 10/2002 Istruzioni di servizio Valvole di regolazione Installazione : Messa in servizio Le operazioni di installazione si faranno sotto la responsabilità del capo lavori rispettando le istruzioni e direttive di sicurezza locali. Vedere il manuale tecnico allegato ad ogni valvola di regolazione. Le valvole, non possedendo degli anelli di leva, saranno manipolate con l’aiuto di cinghie adeguate. Queste non devono però deteriorare i rivestimenti dei corpi. Evitare i colpi sulle parti rivestite soprattutto a livello delle portate delle flangie. Tutti gli apparecchi che abbiamo subito dei colpi elevati, devono essere resi alla Danfoss Socla per verifica. Una fessura invisibile all’occhio potrebbe provocare nel corso del tempo, una perdita in atmosfera. Una freccia sul corpo della valvola indica il senso di circolazione del fluido. La valvola principale possiede uno spurgo che deve essere posto nella parte inferiore (fluido orizzontale). La valvola di regolazione possiede un cappello e un circuito esterno di pilotaggio, questi devono essere facilmente accessibili. Assicurarsi che le tubazioni e la valvola principale siano correttamente allineati. Il serraggio dei bulloni delle flangie deve essere conforme alle regolamentazioni in vigore. E’ consigliato l’utilizzo di un filtro a monte e di una valvola sfogo aria a valle. Alla messa in acqua dell’installazione, è necessario spurgare la camera di comando della valvola di regolazione tramite l’indicatore visivo di posizione. La messa in pressione dell’installazione deve essere progressiva per evitare di danneggiare eventualmente i pezzi interni della valvola e i pezzi del circuito di pilotaggio, questo al fine di intervenire rapidamente in caso di perdita verso l’esterno (vedere il manuale tecnico allegato ad ogni valvola di regolazione). Verificare che all’arresto della portata, la valvola ritenga bene la pressione e che non si produca il colpo d’ariete che potrebbe deteriorarla. Se il colpo di ariete si presenta, è necessario prevedere sull’installazione un sistema anti colpo d’ariete. Utilizzo e manutenzione : La manipolazione è sotto la responsabilità del capo officina e dell’utilizzatore. La manipolazione e la manutenzione devono essere realizzate da installatori abilitati. E’ necessario un controllo periodico ogni 6 – 12 mesi. E’ da prevedersi una manutenzione generale ogni 5 anni (vedere il manuale tecnico allegato ad ogni valvola di regolazione). I pezzi di ricambio devono essere esclusivamente dei pezzi di origine Danfoss Socla. Le nomenclature dei pezzi di ricambio si possono rilevare nelle schede tecniche specifiche.. Il riferimento della valvola e il numero di ordine di fabbricazione indicati sulla placca devono essere rammentati per qualsiasi domanda di pezzi di ricambio oltre che per tutti i reclami o resi di pezzi. 2/2 Danfoss 10/2002 Danfoss Socla 365. Rue du lieutenant Putier – 71530 Virey-le-Grand Indirizzo postale BP 273 71107 Chalon sur Saône cedex France Uffici di Milano tel. 02 56 93 987 Fax : 02 56 94 999 E-mail : [email protected] www.danfoss-socla.com
Documenti analoghi
Valvola a farfalla Emaris
Le nostre valvole a farfalla Lycene sono, nello standard, conformi alla Direttiva degli apparecchi e dei sistemi di protezione destinati ad
essere utilizzati in ATmosphères EXplosibles (ATmosfere E...