un natale altruistico
Transcript
un natale altruistico
COMUNICATO STAMPA Varvel SpA La notizia in breve Via 2 Agosto 1980, 9 Loc. Crespellano 40053 Valsamoggia (BO) Italy Tel. +39.051.6721811 Fax +39.051.6721825 www.varvel.com [email protected] Un banchetto natalizio speciale per la vendita delle “Pigotte” in Varvel SpA, PMI bolognese dal 1955 specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di motoriduttori, riduttori e variatori meccanici di velocità, per sostenere Unicef con la vendita delle bambole di pezza realizzate dalle detenute del carcere di Bologna, i cui proventi sono destinati a progetti per bambini indigenti. [email protected] UN NATALE ALTRUISTICO Varvel SpA ospita in azienda un banchetto natalizio per la vendita delle “Pigotte” di Unicef BORDERLINE snc C.F. e P.I.: 03215951207 | REA: BO501070 www.borderlineagency.com UFFICIO STAMPA Via Parisio, 16 40137 Bologna (IT) T. +39.051.4450204 F. +39.051.6237200 [email protected] COMMUNICATION MANAGER & P.R. MATTEO BARBONI M. +39.349.6172546 [email protected] Un’azienda socialmente responsabile come Varvel SpA, storica PMI bolognese specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di motoriduttori, riduttori e variatori meccanici di velocità, non poteva non accogliere un’iniziativa di beneficienza per celebrare il Natale in modo non consumistico, ma anzi altruistico. È nata così l’idea di sensibilizzare tutti i dipendenti istituendo un periodo di Festività solidali, ospitando il 15 dicembre un banchetto per l’acquisto delle Pigotte di Unicef, le bambole di pezza realizzate dalle detenute del carcere di Bologna. I proventi saranno destinati a progetti e programmi salvavita dell’Africa centrale e occidentale. Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’UNICEF, verrà inserito in un programma di lotta alla mortalità infantile denominato “Strategia Accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’infanzia”. A presiedere all’evento sarà Lea Boschetti della Direzione Unicef Italia che illustrerà l’attività delle ragazze della casa circondariale, facendo così comprendere come l’acquisto sia in realtà una formula per aiutare non solo i destinatari, ma anche coloro che hanno contribuito alla produzione. Ogni bambola, infatti, è realizzata con amore rigorosamente a mano ed è quindi un pezzo unico che porta con sé tutto il valore di un’attività di recupero utile al reinserimento nella società. L’idea di Varvel di coinvolgere tutti i dipendenti si somma ad altre iniziative natalizie e alle donazioni continuative ad Unicef, Medici Senza Frontiere ed ANT, onlus che proprio quest’anno hanno festeggiato con la PMI bolognese il decennale del sodalizio che le vede beneficiarie di 2 eurocent per ogni pezzo venduto, legando così i risultati aziendali ad una finalità umanitaria. “Abbiamo voluto coinvolgere tutti per far comprendere il valore di questa attività di recupero - affermano Francesco Berselli e Mauro Cominoli, Presidente e Direttore Generale di Varvel SpA - così come abbiamo incentivato la partecipazione volontaria all’iniziativa di Medici Senza Frontiere presso le librerie Feltrinelli, per avviare una riflessione su chi vive in situazioni difficili, a livello psicologico, umanitario, personale, in un momento come il Natale in cui la frenesia consumistica spesso allontana dai valori più importanti e profondi. Un segnale di coerenza e di un impegno reale di un’impresa socialmente responsabile, condiviso con tutti i propri stakeholder”. PRESS RELEA SE Varvel SpA The news in brief Via 2 Agosto 1980, 9 Loc. Crespellano 40053 Valsamoggia (BO) Italy Tel. +39.051.6721811 Fax +39.051.6721825 www.varvel.com [email protected] Varvel SpA, a Bologna based enterprise specialized since 1955 in designing speed reducers and variators, organizes a special Christmas feast to help Unicef selling the “Pigotte”, special rag dolls handmade by convicts of the women-prison in Bologna. The money will be collected to help poverty-stricken children. [email protected] AN UNSELFISH CHRISTMAS Varvel hosts a Christmas feast to help Unicef selling of “Pigotte” rag dolls A socially responsible company such as Varvel SpA, well-established enterprise specialized in designing speed reducers and variators, could not miss the opportunity to run a charity event to celebrate an unselfish Christmas. To that end, the company will be organizing on December 15 a feast to help Unicef selling of the Pigotte, handmade rag dolls created by the convicts of the women-prison in Bologna. This action to involve Varvel’s employees in a Christmas happening entirely based on solidarity. The money collected will be used to fund life-saving projects in Central and West Africa. Each doll draws a solidarity circle that links who made the doll, who embraced the proposal and the child that - thanks to Unicef - will be inserted in a children -mortality-fight programme called “The Child Survival and Development Quick-Strategy”. Lea Boschetti, event special guest from Italy’s Unicef Direction, will explain - by showing the work done by the convicts of the women-prison in Bologna - the purposes of this project created to help Africa’s children and also who made the dolls. In fact, each “Pigotta” doll is a handcrafted unique piece that represents the convicts’ willingness to recover and to re-integrate the society. The idea to involve Varvel’s personnel is added to other Christmas initiatives and to the usual yearly donations to Unicef, Doctors Without Borders and ANT (National Tumour Association). 2014, in fact, marks the tenth anniversary of the partnership between Varvel and these non-profit organizations to which the company has been devolving 2 eurocent for each product sold, linking this way the humanitarian action to real production issues. “We wished to involve our people in stressing even further the importance of this initiative - say Francesco Berselli and Mauro Cominoli, President and General Manager of Varvel SpA - same as we did with Doctors Without Borders in a spontaneous attendance day at La Feltrinelli bookshop to prompt a thought on all who are living in difficult conditions in a so particular period as Christmas, where materialism often shadows other more important and profound values. We like we claim it is an engagement of a real socially responsible company, shared with all stakeholders”. BORDERLINE snc C.F. e P.I.: 03215951207 | REA: BO501070 www.borderlineagency.com UFFICIO STAMPA Via Parisio, 16 40137 Bologna (IT) T. +39.051.4450204 F. +39.051.6237200 [email protected] COMMUNICATION MANAGER & P.R. MATTEO BARBONI M. +39.349.6172546 [email protected]
Documenti analoghi
una bambola per la solidarietà
recupero e reinserimento nella società delle persone attraverso un impegno condiviso
che, attraverso il lavoro manuale, alimenta la consapevolezza di prendere parte a un
progetto etico di grande va...
regali di natale con medici senza frontiere
Via Parisio, 16
40137 Bologna (IT)
T. +39.051.4450204
F. +39.051.6237200
[email protected]