Lectio Magistralis di Alex Majoli - Accademia di Belle Arti di Ravenna
Transcript
Lectio Magistralis di Alex Majoli - Accademia di Belle Arti di Ravenna
Lectio Magistralis di Alex Majoli Venerdì 15 febbraio alla biblioteca Classense di Ravenna Venerdì 15 febbraio alle 18, presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013, organizza una Lectio magistralis aperta alla città del fotografo Alex Majoli. Con questo incontro l’Accademia di Belle Arti di Ravenna intende continuare il dialogo con la città sulla contemporaneità, coinvolgendo artisti che da Ravenna hanno costruito un ponte con il mondo. Alex Majoli, ravennate che ora vive e lavora fra Milano e New York, studia e avvia la sua attività professionale nella nostra città. Dal 2011 è presidente di Magnum Photos e dagli anni '90 ha realizzato reportage in tutto il mondo, documentando eventi bellici e avvenimenti di rilevanza mondiale, e pubblicando sulle più significative testate internazionali. Alex Majoli nasce il 1971 a Ravenna. All’età di 15 anni entra a far parte dello studio F45, dove inizia a lavorare al fianco di Daniele Casadio. Durante gli studi presso l’Istituto d’Arte di Ravenna diventa membro dell’Agenzia Grazia Neri e viaggia in Yugoslavia per documentarne I conflitti. Ritornerà diverse volte negli anni seguenti, occupandosi dei maggiori scontri ed eventi di Kosovo e Albania. Tre anni dopo crea un ritratto intimo e profondo della chiusura del manicomio dell’isola greca di Leros, progetto che diventerà il suo primo libro monografico. Nel 1995 viaggia per diversi mesi in sud America, fotografando una vasta varietà di soggetti per un proprio progetto personale: 'Requiem in Samba’, che tutt'oggi continua. Nel 1998 inizia il progetto ‘Hotel Marinum’ sulla vita nelle città portuali in tutto il mondo, con lo scopo finale di creare uno spettacolo multimediale/teatrale. Nello stesso anno inizia a creare corti e documentari. Dopo esser diventato membro ufficiale di Magnum Photos nel 2001, Majoli segue la caduta del regime talebano in Afganistan e due anni dopo si occupa dell’invasione dell’Iraq. Alex Majoli continua a documentare conflitti in giro per il mondo per riviste come Newsweek, New York Time Magazine, Granta e National Geographic. In collaborazione con i fotografi Thomas Dworzak, Paolo Pellegrin e Ilka Uimonen, Majoli produce con successo l’esibizione e installazione Off Broadway a New York nel 2004, che viene esposta in seguito anche in Francia, Germania, Italia e Brasile. Successivamente viene coinvolto in un progetto per il Ministero della Cultura Francese, intitolato BPS ‘Bio-Position System’, sulle trasformazioni sociali della città di Marsiglia. Il suo ultimo progetto, ‘Libera Me’, riflessione sulla condizione umana, diventa un libro nel 2011. Alex Majoli vive tra Milano e New York ed è presidente della Magnum Photos dal 2011. __________________________________________ Ulteriori informazioni e materiali sull’evento: http://accademiaravenna.net/?p=7334 https://www.facebook.com/accademia.ra.it https://www.facebook.com/accademia.ravenna
Documenti analoghi
LuganoPhotoDays brochure ITA
manicomio dell’isola greca di Leros; progetto che diventerà il suo primo
libro monografico: “Leros”.
Nel 1995 viaggia per diversi mesi in sud America, fotografando una vasta
varietà di soggetti per...
Bio fotografi - Museo dell`Ara Pacis
Nel 1995 Majoli è andato in America meridionale per diversi
mesi a seguire svariati soggetti per un suo progetto
personale, Requiem in Samba. Nel 1998 ha cominciato il
progetto Hotel Marinum, sulla...
GAMBERINI
Via Ricci Curbastro, 46 - S. Agata sul Santerno (Lugo - Ra) - Tel. 0545-45112 - [email protected] - www.motoeuropa-snc.com