L`invito alla giornata di studio (pdf - 587,9 KB)
Transcript
L`invito alla giornata di studio (pdf - 587,9 KB)
11 DICEMBRE 2007 Per informazioni: Sala Marinara Albergo Cappello Ravenna Provincia di Ravenna Ufficio Musei Via di Roma, 69 - Ravenna tel. 0544.258111 - [email protected] Con il patrocinio di L’Albergo Cappello si trova in via IV Novembre n . 41, nel Centro Storico della città a pochi passi dalla centralissima Piazza del Popolo C Provincia di Ravenna e atturati dalla ret I dieci anni del Sistema Museale Provinciale Inizialmente i musei ravennati si affacciavano alla rete per antonomasia, internet, grazie alla rete civica “Racine” promossa dalla Provincia di Ravenna; successivamente con il progetto “Musei in rete” hanno iniziato a sistematizzare l’uso di questo strumento; oggi, a dieci anni di avvio del Sistema Museale Provinciale, i musei iniziano a proporre anche servizi attraverso la rete. Ore 9.30 - Saluto delle Autorità Claudio Spadoni Massimo Ricci Maccarini Direttore Museo d’Arte della Città di Ravenna Assessore ai Beni e Attività Culturali della Provincia di Ravenna Jadranka Bentini Ore 9.45 - Interventi Direttrice Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza Questo, in estrema sintesi, il percorso dei primi dieci anni di vita del Sistema Museale Provinciale, che in questa giornata vogliamo ricordare con intento non celebrativo ma come occasione di riflessione sul lavoro svolto e di raccolta di suggerimenti, idee, proposte e anche provocazioni per il lavoro dei prossimi anni. Pier Domenico Laghi Giuseppe Masetti Dirigente Settore Cultura della Provincia di Ravenna Direttore Museo Civico Le Cappuccine di Bagnacavallo Proponiamo due diverse letture di questa esperienza: la prima proposta da esperti osservatori esterni, la seconda da addetti ai lavori che dall’interno dei nostri musei si confrontano quotidianamente con la gestione ed i servizi. Alessandro Zucchini Direttore IBACN Regione Emilia-Romagna Ore 12.45 - Conclusioni Ma dietro a questo strumento si è creata una rete altrettanto flessibile, complessa e produttiva di relazioni, collaborazioni, scambi di esperienze, produzione di strumenti, pubblicazioni, servizi e approfondimenti. Dalla sintesi di questo confronto contiamo di raccogliere elementi e progetti per catturare con la rete dei musei nuove attenzioni di visitatori, studenti, istituzioni. Cristiano Seganfreddo Antonio Panaino Direttore “Fuori Biennale” - Vicenza Giorgio Cozzolino Nel corso dell’incontro verranno presentati il nuovo sito del Sistema Museale Provnciale, i percorsi museali “Exhibits” 3D e il Gioco di Ruolo “Senio 1945” Soprintendente ai Beni Architettonici e del Paesaggio di Ravenna Al terimine della giornata sarà offerto un aperitivo Preside Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali Università degli Studi di Bologna
Documenti analoghi
Ravenna World Heritage(ita)
piazza maggiore, oggi Piazza del
Popolo. Nel ‘700 la città fu collegata al mare da un nuovo canale
navigabile, l’attuale porto, che i
Ravennati chiamano Candiano: il
Canale Corsini aprì allora nuov...