S.O.S. PRESENTATIONS: avoiding disasters and being memorable
Transcript
S.O.S. PRESENTATIONS: avoiding disasters and being memorable
S.O.S. PRESENTATIONS: avoiding disasters and being memorable Torino, 25 Febbraio e 4 Marzo 2016 SCHEDA TECNICA PROGRAMMA: Help – how do I start well? Help – I hope they don’t ask questions Making a strong start Taking ownership of the space Credentials Creating the ‘hook’ – ‘why’ Controlling the content Capturing the audience Stating an agenda Making nerves dynamic Welcoming questions Handling challenges Help – am I relevant Tailoring the message Happy – successful - freedom Credibility Help – what is my body ‘saying’? Let your body do the talking Making nerves work for you Role-play & simulation: Help – is my style the right style? Applied tasks: Gauging the audience Shared patterns of speech Finding the right register Mapping: sequencing, linking and signaling Help – is my message clear? Effective communications Mapping Being explicit Value statements Help – my grammar is awful Accuracy vs. fluency Grammar tools for presenting Optimizing my performance individual / group + feedback Making a strong start Me, my company, my product in 5 minutes Working with snapshot scripts Making language memorable What we can do for you Why we’re different Benchmarking Value statements Creating friends and neutralizing enemies Help – am I interesting? Dealing with questions Being memorable Being different Being someone Telling a story Troubleshooting Help – they look bored Making questions work for you Sharing your agenda Focusing on the audience: the 90%-10% rule Keeping the audience on edge Avoiding audience ‘drift’ Sede di svolgimento: Ceipiemonte Scpa – Corso Regio Parco 27 – Torino Orario: 9:00 – 17:30 Relatore: Dott. Marcus L. Baines Condizioni di partecipazione La quota di adesione è di € 300,00 + IVA per ciascun iscritto, quale partecipazione alle spese di realizzazione. Il corso è a numero chiuso: le adesioni verranno accettate in base all’ordine di arrivo fino ad un numero massimo di 14 persone. Modalità di iscrizione Per aderire occorre compilare il Modulo di Adesione che compare cliccando su “nuova iscrizione”. A procedura ultimata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al Modulo di Adesione compilato. Il suddetto modulo dovrà essere stampato, firmato e inviato a Ceipiemonte, contestualmente alla contabile bancaria, che attesti l’avvenuto pagamento della somma di € 300,00 + IVA, tramite bonifico bancario a: Ceipiemonte Scpa, INTESA SAN PAOLO S.P.A., Filiale di Torino – Via Monte di Pietà 32 – 10122 – Torino, C/C 100000063846, ABI 03069, CAB 09217, CIN X, IBAN IT21X0306909217100000063846, entro il 19 febbraio, via fax (011 6965456) o e-mail ([email protected]). Per informazioni Centro Estero per l’Internazionalizzazione S.c.p.a. C.so Regio Parco 27 – 10152 – Torino Rossana Bernardini – Settore Formazione Tel. +39 011 6700.653 Fax +39 011 6965456 [email protected] www.centroestero.org
Documenti analoghi
newsletter n.3 del 31/01/2014
e Parlamento una svolta urgente di politica economica.
La crisi, la crescita allarmante della disoccupazione e una pressione fiscale, locale e nazionale, che
anche nel 2014 rimarrà a livelli intoll...