qui
Transcript
qui
Raccontiamoci cosa c’è sotto Newsletter mensile Mese di Giugno 2014 Numero 2 giugno 2014 1 Di cosa parliamo: promozione del mese blog: sandwich gioiadive resoconto di un week end speciale calendario corsi, immersioni ed eventi le vostre foto bazar Questo numero è ricchissimo, volevamo farvi partecipi di un week end speciale, non che gli altri non lo fossero stati, ma in questo c’erano tutti gli istruttori Gioiadive, c’erano bambini, open, scuba, advance, dive master… sole e pioggia, sfide e risate…c’è stato davvero di tutto. Vorremmo che scriviate anche voi, questa newsletter è vostra, liberate la fantasia e diteci cosa avete scoperto sotto! Cosa avete visto, cosa vorreste aver fatto…noi le pubblicheremo. In fondo ci sarà anche una vetrina per vendere e trovare attrezzatura, per comunicare eventi belli e brutti, per pubblicare qualche cosa di voi. Se avete degli argomenti che vi interessa leggere e poi approfondire in un seminario di qualche ora, scrivetecelo oppure preparate un breve articolo che verrà pubblicato sul numero successivo. Il calendario è indicativo … purtroppo dipendiamo dalle mareggiate e dal meteo … ma soprattutto in estate non si discosterà molto dalla realtà. I posti come immaginate sono limitati, quindi prenotatevi in anticipo! Io, come tutti noi cercheremo di farvi divertire, appagare l’astinenza di azoto, soddisfare la vostra curiosità sempre con professionalità e sicurezza. Spolverate il brevetto: Nettuno vi attende Cinzia [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 2 Promozione di giugno A tutti i soci che questo mese inizieranno due corsi di qualsiasi tipo una delle immersioni la regalano i vostri istruttori! Per partecipare alla promozione si deve essere tesserati, certificato medico valido. [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 3 By Stefano Sono appena terminate le immersioni del 02 Giugno, location Parco di Portofino, diving Corderia Nazionale. Immersioni grandiose, fantastiche emozioni e grandissime risate... e, come sempre, un po' di sindrome "da terra ferma", quella sottile apatia che mi prende il giorno dopo aver fatto immersioni (o semplicemente stanchezza legata al rientro al lavoro). Aggiungiamoci il dover mantenere una promessa fatta a Cinzia, ed eccomi qui a scrivere le mie impressioni sul week end appena trascorso. Innanzi tutto un fortissimo applauso ed un caloroso benvenuto in GIOIA DIVE ai nuovi brevettati e brevettanti, mi auguro che, il mondo sommerso vi abbia stregato e rubato il cuore. Come ben sapete, e come non si stancherà mai di ripetere la nostra Cinzia, il brevetto non va riposto in un cassetto, ma deve essere mostrato ad amici e parenti (fa particolarmente figo), e soprattutto ai diving di tutto il mondo, per poter continuare a fare immersioni, sempre più belle e particolari. Demandando per assenza, la cronaca dell'intero ponte, vorrei soffermarmi, sull'ultimo tuffo della giornata di Lunedì, un tuffo che ha riassunto l'essenza di GIOIA DIVE. Gommone tutto per noi, capitanato da Davide, il miglior marinaio di tutta la Liguria.. a bordo dei loschi figuri, tra cui i nostri eccezionali istruttori Cinzia e Guido. Mare piatto, cielo pioggerelloso (malelingue dicono che porto sfortuna). Davanti a me, Lino (per gli amici Paguro Ikea) si allena a fare il nodo a gassa, lo sentiamo ripetere come una nenia la filastrocca del lago e del serpente.. per lui immersione profonda a 40 metri (complimenti!!). La nostra guida sta parlando, è iniziato il briefing, ma nello stesso istante un raggio di sole spunta dalle nubi, e come ogni buon membro GIOIA DIVE non ascolto una sola parola e mi godo in un Nirvana mentale il viaggio. E' il momento del tuffo, seguo un paio di pinne a caso, grazie al cielo quelle giuste! Immersione fantastica, vediamo di tutto.. ad un tratto simulando la Bella Lavanderina (canzoncina che tutti conosciamo) guardo in alto, guardo in basso, e faccio pure la giravolta. Il risultato è fantastico! In alto Guido, con i nuovi brevettati ai 18 metri, sotto Cinzia e Lino ai 40 metri (scarsi), in mezzo noi ai 25. [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 4 L'immersione termina. Saliamo tutti sul gommone. Solo facce sorridenti e soddisfatte. In un unico tuffo, GIOIA DIVE (con una grossa mano da parte di una parete BELLISSIMA, e di una ottima visibilità) è riuscita a rendere felici tre tipologie di subacquei!!! Durante il viaggio per tornare al porto, chiedo alla guida il nome dell'immersione. Sta per rispondermi, ma un altro raggio di sole, insieme alla bellezza del paesaggio, mi impedisce di darle l'attenzione che merita. Colto da una fame improvvisa inizio a ridacchiare tra me come un matto.. "Punta del sandwich, punta del sandwich GIOIA DIVE"..."E TU SEI IL SALAME!!!!!" sento dire da Alessandra (alias Stellina) seduta a fianco a me mentre mi osserva con sguardo compassionevole. Totano Strusciante By Cinzia WOW CHE STREPITOSA NARRAZIONE IL NOSTRO TOTANO (per chi non lo riconoscesse è l’immancabile Stefano) e proprio per ampliare un po’ la cronistoria del fine settimana mi cimento anche io in un piccolo racconto: perché non lo fate anche voi? Forza! Mettetevi a vostro agio, prendete in mano la maschera che vi ha accompagnato nell’ultima vostra immersione e lasciate libera la fantasia, pubblicheremo tutte le vostre emozioni, consigli e immagini! La sveglia suona presto… se non mi aspettasse il mare forse mi girerei dall’altra parte, ma le borse sono pronte e profumano (a dire il vero puzzano di attrezzatura), Guido con un sacchetto di brioche , nel parcheggio, mi aspetta sorridente anzi storce un po’ il naso alla vista di tanto bagaglio, ma poi riesce a caricare tutto, caffè, benzina e si parte. Rebecca è alla sua prima uscita da sola, ha solo 12 anni, ma anche se deve studiare per l’ultima interrogazione dell’anno è con noi, ha solo 2 immersioni sul suo log book ma è ammaliata e stregata da ciò che ha provato ed eccola qui, assonnata ma prontissima. Arriviamo al dive senza neppure sbagliare strada, il compressore già sta caricando le bombole con il solito rumore sordido, apriamo il tutto e arrivano i primi, saluti, abbracci, confusione per decidere dove lasciare le borse, pagare, ritirare le attrezzature. Arriva anche Max carico di gav, erogatori e mute, ma sempre impassibile e con la felpa…. ci siamo tutti!! Possiamo iniziare il fine settimana! Il primo gommone parte con il regolare ritardo di almeno 40 minuti, il cielo è pieno di nubi ma il mare è tranquillo anche se c’è una certa brezza… nessuno si lamenta, c’è un’atmosfera di attesa, di curiosità., attenti ma gonfi di soddisfazione! [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 5 Il primo gommone parte con il regolare ritardo di almeno 40 minuti, il cielo è pieno di nubi ma il mare è tranquillo anche se c’è una certa brezza… nessuno si lamenta, c’è un’atmosfera di attesa, di curiosità. Il primo gommone parte carico sono in 12! Sembra lo sbarco in Normadia, tutti bardatissimi! C’è Alice e Giaco che le sorride, c’è Rosanna che si controlla ancora una volta l’attrezzatura, Priscilla che guarda Max con fiducia e Silvia che invece guarda il mare e si chiede cosa potrà esserci sotto. Mauro che sorride pensando al cugino subacqueo e alle immersioni che faranno insieme. Poi ci sono gli splendidi papà Maurizio e Giampaolo che ci hanno affidato le loro bellissime bimbe Giorgia e Irene. Pesano 30 chili bagnate ma sono decise a non farsi fermare da nessun ostacolo! Guido e Max controllano tutti e sembrano genitori davanti alla pagella dei figli: timorosi, attenti ma gonfi di soddisfazione! Partono, io sto li a salutare fino a che non li vedo più, poi faccio un giro a salutare lo staff di corderia che anche questo week end ci ha sopportati e supportati, c’è già chi cucina pentoloni di pasta al sugo per quando torniamo, bombole che si caricano e scaricano gommoni che partono, gente che si veste e si sveste ed in tutto questo trambusto…c’è Barbara che sorride, Bo che sorride, Bruno che sorride….wow che bello essere qui! Arriva Fabiola, la subacquea dei ghiacci e delle correnti (lei sa perché) Alfonso che tra una sigaretta e l’altra si infila la muta, Marco con tante amiche in cerca di sole…il cielo è sempre più grigio e inizia a piovere … c’è Valentina che litiga con un erogatore, Vincenzo che non parla ma è già pronto e guarda il mare e l’orologio… Arriva anche Andrea senza macchina, almeno questa volta non sparisce per andare a lavarla….e poi ci sono Enrico e Andrea… anzi il bell’Andrea un fisico da nuotatore da fare invidia, infatti nuota come un delfino. [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 6 Parte il secondo gommone, e poi il terzo con Michele, Fulvia Baywatch, Bea e Giovanni, il mare è ancora calmo, e il tramonto finalmente ci promette che domani sarà ancora più bello. Alla sera come sempre si cena tutti insieme, si ride, si scherza e si parla, si è tutti più rilassati, tutti si sono divertiti, tutti hanno scoperto cosa c’è sotto….anche Silvia. Al mattino della domenica arrivano anche Pier e Stefano che dopo le prime due immersioni hanno deciso che vale assolutamente la pena proseguire, il primo gommone parte su un mare che sembra una lastra d’acqua calmissima, Alessandra e Milena già stanno mettendo al posto le mute, non le ringrazieremo mai abbastanza per il loro aiuto! Ma chi sta raccontando aneddoti strani a Marta e Stafano? Ah ecco che appare Gabriele, è venuto con noi a Sharm ed ora è qui pronto per la Liguria. Marta prende il sole, Stefano fa i quiz, Rebecca studia…stiamo aspettando Chiara che arriva trafelata seguita da Tabata e le pinne…. buttiamo tutto sul gommone che scoppiettando riparte. [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 7 Il lunedì mattina siamo già pronti prestissimo, oggi arrivano i temerari, Ale, Totano, Tabata, Guss, Agostino, Linoike,stanno facendo la specialità relitti, oggi farò due belle immersioni anche io! Breefing: come si misura un relitto e cosa faremo all’interno. Nel frattempo ecco che torna il gommone degli ultimi brevettati di questo fine settimana, ancora foto, ancora applausi. E’ arrivato il DiveMaster disturbatore delle Maree..Massimo e la sua bimba Alessia…(molto più brava lei Max!) e poi in un angolo zitta c’è Chiara, lei è bravissima in acqua…però le fanno schifo i pesci e si rifiuterà di toccare il fondo per fare pivoting….se non sono strani non sono Gioiadive!!!! Ecco che arrivano gli ultimi due sub….e che sub, hanno fatto già tantissime immersioni in mari tropicali: Nicolò e Dania! Ecco questa è la cronistoria. Nulla di particolare, ci divertiamo ogni volta direte, vi siete rivisti in ogni immersione che avete fatto? Tutti hanno aiutato a pulire e sistemare le attrezzature, un bello spirito di squadra, ma anche questo succede spesso (non sempre ma spesso…) [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 8 E’proprio vero, è sempre così ma questa volta sono successe delle cose diverse, che mi hanno riempito di soddisfazione, quelle cose che danno a noi istruttori la voglia di continuare. Oltre a vedere realizzarsi il nostro più logico desiderio, ovvero di farvi divertire, crescere, scoprire, imparare, amare il mare… noi adoriamo quando tornate a respirare con noi! A fidarvi e a sfidarvi. Quello che alcuni di voi hanno fatto in questo week end è ciò che ogni istruttore vorrebbe, avete dimostrato una padronanza davvero eccezionale di ciò che avete appreso in un solo piccolo anno. Avere 6 specialità relitto fatte così bene, portare Lino a 40 metri, portare bambini e genitori, fidanzati, amici, insieme in acqua è davvero bello. Vedere chi torna anche solo per respirare qualche bar insieme… non ha parole. Beh impacchettiamo tutto, firmiamo log book e carichiamo mute bagnate…speriamo solo di acqua marina…in auto. Beviamo un’ultima birretta tutti insieme e ci si saluta, arrivo a casa e c’è una lettera per me… sono stanca, forse ci guardo domani, ma poi la curiosità vince… è il certificato di Elite Instructor Award il riconoscimento per impegno e dedizione dimostrati nel 2013… si inumidiscono gli occhi… forse non è solo stanchezza… comunque vado a dormire con un sorriso ebete sulla faccia, tra sole 22 ore sarò già in piscina…. E non mi spiace per nulla!! Grazie a tutti ! Cinzia Yr air 4 3 [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 9 Partecipiamo ad un progetto importantissimo per noi e per il pianeta Per noi tutti, subacquea ē sinonimo di divertimento, di emozione, di Gioia. Abbiamo stretto nuove amicizie, visto nuovi posti, imparato nuove nozioni. Ci svegliamo all'alba la domenica mattina, ed affrontiamo con coraggio il ritorno in città consci della coda chilometrica che ci aspetta a pochi metri dall’ingresso in autostrada. Parliamo per ore attorno a un tavolo delle caratteristiche dei nostri strumenti, e progettiamo per giorni quale sarà la prossima immersione e il nuovo tavolo attorno al quale riunirci per confrontarci .. tutto questo per Lui; tutto questo per il mare! Ma quanto poco sappiamo di questo favoloso mondo? Ben poco, senza dubbio!! Quante volte ci é capitato di non saper dare un nome a quel bellissimo pesce che abbiamo visto in immersione? Quante volte il buffo atteggiamento di un animaletto subacqueo ci ha fatto chiedere " ma perche fa cosį"? Gioia Dive, in collaborazione con il CD Mario Nuccioni, incredibile conoscitore delle creature marine, trainer del reefcheckitaly organizzerà un fantastico incontro ad inizio luglio, per dare risposta ai nostri dubbi ed alle nostre curiosità. Avremo inoltre la possibilità di restituire qualcosa a quel mare che tanto ci ha dato, ci sta dando e ci darà. Avremo infatti l’occasione di partecipare al progetto di monitoraggio e salvaguardia dell’ambiente marino del mediterraneo. Seguendo semplicissime istruzioni (nulla che andrà ad ineficiare la bellezza delle immersioni, anzi!!!) Potremo raccogliere importantissimi dati sulla flora e sulla fauna dei nostri mari. Dati che, una volta raccolti, inseriremo nel database e verranno analizzati per trovare i migliori accorgimenti per difendere l'infinita bellezza dei fondali italiani. [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 10 Il reef check Italia è una associazione dedita alla protezione e al recupero delle scogliere del Mediterraneo e alle barriere coralline. Coinvolgendo il pubblico alla conservazione degli habitat marini costieri del Mediterraneo, programma la raccolta di dati di presenze, o purtroppo di assenze di alcune specie indicatrici. Il progetto ha lo scopo di stimolare azioni locali per proteggere le aree ancora poco danneggiate e di recuperare quelle invece già in gravi condizioni. Il corso della durata di 2 giorni, in cui si parlerà di come monitorare, mappare e riconoscere le specie, prevede anche esercitazioni sia virtuali, che in immersione. Vi verrà spiegato come continuare durante ogni prossima immersione a raccogliere dati importanti per aiutare la scienza, a sviluppare piani di gestione che aiutino il mare, il pianeta a uscire dalla crisi in cui si trova. Gioidive e Mario Nuccioni, considerando la grande importanza della vostra partecipazione, hanno deciso di mettere un costo davvero simbolico, il minimo per coprire le spese, il mondo ci darà ragione! Per partecipare è sufficiente essere brevettati e prenotarvi quanto prima, il costo è di euro 150 euro comprensivi di materiale didattico, corso di 8 ore con video e diapositive, attestato di partecipazione, tshirt, schede riconoscitive da portarvi in immersione, iscrizione, link personale, immersione (entro i propri limiti) nel Parco naturale di Portofino. Oppure di 200 euro con 2 immersioni in più di cui una notturna. http://www.reefcheckitalia.it/video-archive.html [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 11 Calendario immersioni di corso - 21 e 28 Giugno 2014 Immersioni Open e advance/specialità Albenga - 5 e 6 luglio 2014 Immersioni Open e advance/specialità località da decidere - 19 e 20 Luglio Immersioni Open e advance/specialità località da decidere Calendario immersioni ricreative Parco di 21 e 28 giugno, brevetto minimo Open Isola della Gallinara Albenga euro 40 21 e 22 giugno isola della Gallinara – profondità minima 8 metri massima 40 - relitto Sassari profondità 25 metri (facile) euro 40 28 e 29 Giugno immersione nel parco di Portofino, profondità tra i 12 e i 40 metri, relitto, grotta, corrente Parco di Portofino 5 e 6 luglio brevetto minimo Open, relitto naturalistica e relitti o Cristo degli Abissi euro 40 Chiatta di Genova euro 20 5 /6 e 12/13 luglio immersioni di monitoraggio con Mario Nuccioni e reefcheckitaly (minimo 8 persone) 12 e 13 luglio week end in barca a vela con immersioni, snorkeling, relax e mondiali . Imbarco a La Spezia, euro 300 [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 12 Calendario eventi 27 giugno Festa di consegna brevetti. Aperitivo di inizio stagione euro 12 14 giugno immersione al lago e grigliata o pranzo insieme (min .10 partecipanti) euro 35 15 giugno acqua senza bombole: rafting e torrentismo in Val Sesia (min. 10 partecipanti) euro 50 x attività 5/6 – 12/13 luglio 12/13 luglio immersioni di monitoraggio con Mario Nuccioni e reefcheckitaly (minimo 8 persone) Seminario di introduzione alla fotografia subacquea Allenamenti e review in piscina 18 giugno piscina di via Cenisio ore 20.30 (min .8 partecipanti) [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 13 Mandate le vostre foto! Questo spazio è tutto per voi! Procida Foto di Max [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 14 [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 15 [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 16 BAZAR [email protected] www.gioiadive.it giugno 2014 17
Documenti analoghi
numero 17 - maggio 2003 - Circolo Subacqueo Ravennate
vedere cernie anche se le più grosse erano sui 42 metri; in più c’è molto pesce di piccola
taglia, corallo, qualche aragosta, spirografi, stelle di mare, cetrioli di mare (per il nome
scientifico c...