programma vallicciola

Transcript

programma vallicciola
Programma della giornata della foresta Monte Limbara Nord
località “ Vallicciola” (Tempio Pausania)
15 maggio 2016
Laboratorio di Educazione Ambientale “Noccioli e alberi .. aspettando i
…venti.. isole che parlano.. ai bambini” destinati a bambini e bambine.
A cura della Associazione Sarditudine in Palau
Destinatari: bambini da 4-12 anni
Partecipanti: 15 MAX per laboratorio su prenotazione
Costo: € 8,00 pp
Grado di difficoltà: basso, richiesta la presenza di un adulto.
Orari: dalle 10:00 alle 12:00, un turno a.m. della durata di circa 2 h
Abbigliamento: comodo
Descrizione attività: attività di gioco informazione sui temi dell’ambiente, del
territorio dell’uso sostenibile, prima fase di gioco dove si da spazio alla scoperta e
esplorazione polisensoriale degli elementi naturali e una seconda fase di attività
manuale creativa con la realizzazione di piccoli semenzai.
Nordic Walking “L’arte del camminare bene … e vivere il territorio”
A cura della Scuola del Cammino unico centro di formazione per la
Sardegna per il Nordic walking e fitwalking referente regionale
Msp/Nordic walking Accademy
Destinatari: dagli 8/10 anni in sù
Grado di difficoltà: facile
Partecipanti: 10/15 max per escursione su prenotazione
Costo: € 5,00 pp
Orari: dalle 10:00 alle 11:00 un turno a.m. della durata di 1 h circa
Orari: dalle 14:30 alle 15:30 un turno p.m. della durata di 1 h circa
Abbigliamento consigliato: sportivo o da montagna
Descrizione: disciplina sportiva, che dà al cammino una dimensione di vera e
propria attività di fitness, fruibile all’aria aperta e godendo, nel frattempo delle
bellezze del territorio. Briefing/teorico/pratici e tecnici per tutti. Utilizzo dei
bastoncini specifici forniti dalla associazione dietro presentazione di un
documento di identità
Fitwalking “L’arte del camminare bene ….. e vivere il territorio”
A cura della Scuola del Cammino unico centro di formazione per la Sardegna
per il fitwalking
Destinatari: dagli 8/10 anni in sù
Partecipanti: 25 max per escursione su prenotazione;
Costo: € 5,00 pp
Grado di difficoltà: basso
Orari: dalle 11:30 alle 12:30 un turno a.m. della durata di 1 h circa
Orari: dalle 16:00 alle 17:00 un turno p.m. della durata di 1 h circa
Abbigliamento consigliato: sportivo con scarpe da running
Descrizione: disciplina sportiva, che dà al cammino una dimensione di vera e
propria attività di fitness, fruibile all’aria aperta e godendo , nel frattempo delle
bellezze del territorio. Briefing/teorico/pratici e tecnici per tutti
Camminata per i bambini e le famiglie
A cura della Associazione Tutt’a Pedi in Aggius
Destinatari: famiglie con bambini a partire dagli 8 anni
Partecipanti: 30 MAX per attività su prenotazione
Costo: € 10,00 adulti - € 5,00 bambini
Grado di difficoltà: turista
Orari: dalle 10:00 alle 13:00 un turno a.m. della durata di circa 3 h circa
Orari: dalle 14:30 alle 17:00 un turno p.m. della durata di circa 2,5 - 3 h circa
Abbigliamento: comodo, scarpe da trekking, abbigliamento adatto in caso di pioggia,
zaino, cappellino.
Consigli: portare acqua, frutta, pranzo al sacco, snack energetico
Descrizione attività: camminata trekking ad anello, partenza e rientro a Vallicciola,
leggere pendenze facilmente superabili.
Avvicinamanto all’orienteering
all’aria aperta
per trascorrere una sana giornata
a cura della FISO Federazione Italiana Sport orienteering
Destinatari: tutte le età, famiglie, bambini, adulti
Partecipanti: 15 per volta per escursione prova pratica
Costo: € 3,00 tessera assicurativa
Grado di difficoltà: basso
Orari: 10:00/10:45 - 11:00/11:45 – 12:00/12:45 tre turni a.m. della durata di 30/45’
minuti circa
Orari: 14:00/14:45 – 15:00/15:45 due turni p.m. della durata di 30’/ 45’ minuti circa
Abbigliamento: Comodo, sportivo
Laboratorio del gusto…. degustazione dei mieli prodotti dall’Agenzia
Forestas e cenni di apicoltura
A cura dell’Agenzia Laore Sardegna
Destinatari: adulti
Partecipanti: 20 MAX fino ad esaurimento dei posti
Costo: gratuito
Orari: dalle 10:30 alle 11:15 circa, un turno a.m. della durata di 30/ 45 minuti circa
Orari: dalle 15:30 alle 16:15 circa, un turno p.m. della durata di 30/45 minuti circa
Descrizione: attività di assaggio dei mieli prodotti dall’Ente Foreste della Sardegna con
apposito kit individuale fornito dall’organizzazione, descrizione organolettica dei mieli,
differenze, cenni di apicoltura.
Attività di sensibilizzazione sui rapaci
A cura della ASD Occhi di Falco
Destinatari: tutte le età
Partecipanti: 10/15 MAX per laboratorio
Costo : gratuito
Grado di difficoltà: facile
Orari: dalle 12:00 alle 13:00, un turno a.m. della durata di 1 h circa
Orari: dalle 16:00 alle 17:00, un turno a.m. della durata di 1 h circa
Descrizione: i bambini potranno osservare da vicino alcuni rapaci e comprenderne la
loro importanza all’interno dell’ecosistema.
Ore 17,00 termine giornata
A disposizione:


Segreteria informativa
Primo soccorso
Non è prevista la somministrazione di pasti da parte dell’organizzazione, dunque, pranzo al
sacco, è disponibile anche un’area attrezzata con panche e tavoli!
Ed una volta finito il pranzo, porta via i rifiuti con te!
Per chi fosse interessato, nell’area adiacente è presente un bar e punto ristoro per la
somministrazione di panini e bevande mentre nelle vicinanze dell’area della manifestazione
sono presenti albergo, agriturismi e ristoranti.
Altre iniziative
Durante la giornata sarà visitabile il gazebo istituzionale del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale.
Per informazioni ed iscrizioni scrivete a [email protected] o telefonate al numero
070.2799275 – 070.27.99.247