Civita Castellana (Vt) -Relatore al convegno su
Transcript
Civita Castellana (Vt) -Relatore al convegno su
Corso di aggiornamento IL RISCHIO CARDIO-METABOLICO GLOBALE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO Come Arrivare: AUTOSTRADA A1 ROMA-FIRENZE uscita MAGLIANO SABINA, dir. Civita Castellana. Da ROMA: via CASSIA uscita 5 g.r.a., proseguire fino a MONTEROSI deviare per NEPI -CIVITA CASTELLANA; via FLAMINIA uscita 6 g.r.a. direzione Terni. Seguire la Strada fino a deviazione per Civita Castellana in treno: staz. FS di Civita Castellana (metropolitano dal terminal Fiumicino Aereoporto); staz. FS di ORTE (serv. TAXI e autobus per Civita Castellana) Sede del Convegno: Palace Hotel Relais Falisco Via Don Minzoni, 19 - 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) - ITALY Tel (+39) 0761.5498 - Fax (+39) 0761.598432 Evento n. 11011-8034360 E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per un massimo di 60 Medici di Medicina Generale Evento educazionale realizzato con il contributo di: La salute, la cosa più importante Viale I Maggio, 18 - 05018 Orvieto TR - Tel/fax 0763 390027 [email protected] • [email protected] www.agenform.com The picnic - Jan Steen Per informazioni e adesioni rivolgersi a: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sala Convegni Relais Falisco Civita Castellana (VT) 25 Ottobre 2008 P R O G R A M M A 11.45 - 12.15 Introduzione • Basilio Battisti La terapia insulinica nel paziente con DMT2 alla luce delle linee guida internazionali • Francesca Porcellati 9.00 - 9.30 Complicanze metaboliche e cardiovascolari dell’obesità viscerale: opzioni terapeutiche ed interventistiche (ruolo della doppia antiaggregazione) • Luigi Sommariva 12.15 - 13.00 9.30 - 10.00 13.00 - 13.30 Il rischio tromboembolico nel paziente cardiopatico: nuove evidenze (Medenox-Exclaim) • Massimo Ruggeri Gestione del paziente con sindrome metabolica da parte del medico di medicina generale • Luigi Gatta 10.00 - 10.30 13,30 - Colazione di lavoro Il sistema endocannabinoide e il rimonabant nel rischio cardio-metabolico • Riccardo Sarzani 14.30 - 16.15 10,30 - Pausa caffè 10.45 - 11.15 ACE-I e AIIRA per il controllo pressorio del paziente a rischio cardiometabolico • Riccardo Sarzani ESERCITAZIONI A PICCOLI GRUPPI • Stratificazione del RCV alla luce delle linee guida ESH-ESC 2007 • Uso dei diuretici nel paziente a rischio cardio-metabolico Paziente iperteso con sindrome metabolica: Valutazione Clinica e Diagnostica • Augusto Achilli 16,15 - 16.30 11.15 - 11.45 Standard di cura nel paziente diabetico • Basilio Battisti Questionario di verifica Conclusioni
Documenti analoghi
Il rilancio del Distretto Industriale di Civita Castellana
Provincia di Viterbo e del Parco Scientifico e
Tecnologico dell’Alto Lazio
Domenico Merlani - Presidente Confindustria
Viterbo
Flaminia Saccà - Presidente FILAS
Ferindo Palombella - Presidente dell...