OMNIA VINCIT AMOR - Fondazione di Piacenza e Vigevano
Transcript
OMNIA VINCIT AMOR - Fondazione di Piacenza e Vigevano
OMNIA VINCIT AMOR Storie d’amore nell’antica Roma Ciclo di incontri - Maggio 2015 via S. Eufemia, 12 29121 Piacenza Tel. 0523.311111 Fax 0523.311190 [email protected] www.lafondazione.com OMNIA VINCIT AMOR Storie d’amore nell’antica Roma A cura di Salvatore Mortilla Il ciclo di incontri intende accompagnare il pubblico in un viaggio nel tempo, alla riscoperta dei fermenti culturali della Roma augustea e di un aspetto peculiare della produzione letteraria dell’epoca: la poesia d’amore. Omnia vincit amor indaga la produzione poetica amorosa dalle sue origini catulliane, all’elegia di Tibullo e Properzio, fino al superamento del genere proposto da Ovidio. Scrittori di un’epoca lontanissima, la cui conturbante attualità stupisce ancora oggi il pubblico moderno. La lettura dei testi classici accompagnerà relatore e pubblico tra le braccia delle donne cantate da alcuni dei più grandi poeti latini, alla riscoperta dei loro sentimenti. Per scoprire che, in fondo, sono pure i nostri. Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano Via s. Eufemia, 12 29121 Piacenza martedì 5 maggio 2015, ore 17.30 Aspetti poetici e culturali dell’amore a Roma mercoledì 13 maggio 2015, ore 17.30 Catullo, il padre della linea erotica martedì 19 maggio 2015, ore 17.30 Properzio e Tibullo: la poesia elegiaca martedì 26 maggio 2015, ore 17.30 Ovidio, il superatore del genere ingresso libero
Documenti analoghi
Armando Massarenti La cultura come forma di sviluppo e formazione
via S. Eufemia, 12 29121 Piacenza
Tel. 0523.311111 Fax 0523.311190
[email protected] www.lafondazione.com