201: LA MACEDONIA e LA CALCIDICA
Transcript
201: LA MACEDONIA e LA CALCIDICA
201: LA MACEDONIA e LA CALCIDICA La Grecia più sconosciuta e selvaggia fin dai tempi degli antichi Elleni. Forse proprio per questo motivo è stata scelta prima dagli Dei, come loro residenza (il Monte Olimpo), e poi dai monaci ortodossi che vi costruirono alcuni dei più suggestivi monasteri al mondo: le Meteore e i monasteri del Monte Athos. Non solo mitologia e religione: questa regione è anche conosciuta per aver dato i natali ad Alessandro Magno e Aristotele. Un viaggio in una terra ospitale e cordiale, che profuma di mare e di leggenda, dove ogni nome riecheggia un mito e ogni pietra testimonia una storia ricca e ancora da scoprire. Tour di 7 notti di cui 3 a Salonicco e 4 nella penisola di Sithonia. Durante il tour si visiteranno i siti archeologici di Vergina, Pella e Dion, le Meteore, la città di Salonicco, i monasteri della penisola di Athos, le bellezze naturali di Sithonia e i villaggi tipici di Kassandra. GIORNO 1 -‐ Italia -‐ Salonicco Partenza dagli aeroporti italiani. Arrivo all’aeroporto di Salonicco e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel. GIORNO 2 -‐ Salonicco Giornata dedicata alla seconda città della Grecia, immersa in siti archeologi e affascinanti negozi. Durante la mattina, oltre a passeggiare negli affollati mercati rionali, è prevista la visita della chiesa di San Dimetrio e del famoso arco bizantino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Torre Bianca - il simbolo della città – seguita dall’ingresso al museo archeologico, dove sono esposti gli antichi reperti macedoni scoperti nella tomba di Filippo II a Vergina. Si prosegue poi verso la zona Universitaria fino ad arrivare al cittadella alta, circondata da una cinta muraria dove si può ammirare il meraviglioso panorama della città. Cena e pernottamento in Hotel. GIORNO 3 -‐ Salonicco – Pella -‐ Vergina -‐ Dion -‐ Salonicco (Km 240) In mattinata partenza per Pella, città natale di Alessandro Magno e antica capitale della Macedonia, per la visita dell’area archeologica famosa per gli splendidi mosaici pavimentali e le imponenti case a peristilio. Fondata da Archelao I per diventare la capitale del Regno di Macedonia, Pella fu sede dell'impero di Filippo II e Alessandro Magno. Proseguimento per Vergina, nell’antichità chiamata la città di Aigai, la capitale del regno di Macedonia, dove nel 1977 venne riportata alla luce la tomba di Filippo II (padre di Alessandro Magno). All’interno della tomba è stato rinvenuto il tesoro di Filippo che comprende: la corona d’oro, armi, cimeli di avorio, bicchieri d’oro, monete fino a un sofà d’oro. Oltre alla tomba di Filippo nel sito archeologico si trova un palazzo, un teatro, un tempio e anche altre tombe del periodo preistorico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Dion, città sacra per i Macedoni, che giace su una collina nei pressi del Monte Olimpo in un’area di grande fascino naturalistico. Gli ampi scavi, condotti dall’Università di Aristotelis di Salonicco, hanno portato alla luce alcuni monumenti dell’antica città: volte di tombe macedoni, santuari, teatri, stadi, dove furono organizzati gli antichi giochi olimpici, bagni e una residenza chiamata la “Villa di Dionysus”. Nelle antiche usanze i macedoni si radunavano a Dion per fare offerte e sacrifici agli Dei dell’Olimpo. Filippo II celebrò qui le sue più celebri vittorie, mentre Alessandro Magno la scelse per dare inizio alla sua campagna di guerra, sacrificando le sue offerte a Zeus. Rientro a Salonicco. Cena e pernottamento in Hotel. 1 [email protected] -‐ [email protected] -‐ Tel. 0422 827019 GIORNO 4 -‐ Salonicco -‐ Petralona -‐ Porto Carras (Km 102) In mattinata partenza per una suggestiva visita alle grotte di Petralona, conosciute per le splendide stalattiti e stalagmiti e per la collezione di oggetti quotidiani preistorici qui ritrovate. Le grotte sono considerate tra le più importanti scoperte paleontologiche, grazie al rinvenimento, avvenuto nel 1960, delle ossa di una donna di 700.000 anni fa. Successivamente vennero portati alla luce anche i resti di vari animali, come rinoceronti, iene e orsi, e le tracce di un focolare che, si dice, sia il più antico fuoco “controllato dall’uomo” fino a oggi scoperto. Proseguimento per Nea Moudania per una sosta al mercato e una visita del museo dei pescatori. Arrivo in Hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel. GIORNO 5 -‐ Porto Carras – Sithonia – Porto Carras (Km 98) Mattina intera dedicata alla visita della incontaminata penisola di Sithonia. A differenza delle altre due penisole, Sithonia si caratterizza per lo stupendo paesaggio naturale e per meravigliosa costa frastagliata, costellata da piccoli villaggi di pescatori, pittoreschi porti e spiagge deserte. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel. GIORNO 6 -‐ Porto Carras -‐ Olinto -‐ Afithos -‐ Pefkochori – Porto Carras (Km 207) In mattinata partenza verso Olinto, per visita degli antichi resti della città, dove gli scavi, ancora in corso, hanno portato alla luce il più antico cimitero di tutta la Macedonia risalente all’Età del Bronzo. Proseguimento verso la penisola di Kassandra passando per il villaggio di Agio Mamas, fino a raggiungere il paesino di Afithos, che dai margini della scogliera si sviluppa verso l’interno con molti edifici storici e una piazza centrale punto d’incontro degli abitanti del posto. Pranzo in una tipica trattoria. Nel pomeriggio ripresa dell’itinerario verso il piccolo viaggio di Pefkochori, conosciuto per la bella chiesa di Agios Athanasios e il monastero di Osiu Ioannou Roussou. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento. GIORNO 7 -‐ Porto Carras -‐ Ouranopoli – Monte Athos -‐ Porto Carras (Km 161) In mattinata partenza per Ouranopoli, porto di partenza per l’escursione in battello lungo le coste della penisola di Monte Athos. A 2033 metri dal mare, il magnifico Monte Athos svetta verso il cielo circondato da un velo di mistero. Repubblica Ortodossa, inaccessibile ad un pubblico femminile, nel 885 d.C. vede la costruzione prima basilica e 80 anni dopo il primo monastero. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel. GIORNO 8 – Porto Carras -‐ Salonicco -‐ Italia Trasferimento dall’Hotel per l’aeroporto e rientro in Italia. Hotel: Salonicco: City Hotel – 4* Penisola di Sithonia: Porto Carras Meliton o Porto Carras Sithonia - 5* Sono possibili hotel in alternativa dello stesso livello 2 [email protected] -‐ [email protected] -‐ Tel. 0422 827019
Documenti analoghi
dettagli - Itinerari doc
resti di un antico teatro e di alcuni santuari. Pranzo in locale tipico e partenza per
Kalambaka (Meteore), una delle località più suggestive al mondo e Patrimonio
Culturale dell’Umanità grazie all...