Presentazione di PowerPoint
Transcript
Presentazione di PowerPoint
& Sardegna e Costa Smeralda giorno per giorno 1°giorno Visita della spiaggia di Capriccioli e Porto Cervo Cena al ristorante il Pescatore Pernottamento al Colonna Pevero Hotel ***** 2°giorno Colazione in hotel Visita dell’ isola della Maddalena Giro delle Isole a bordo di un veliero d’epoca Cena al Ristorante la Gritta Pernottamento al Colonna Pevero Hotel ***** 3°giorno Colazione in hotel Visita del Nuraghe la Prisgiona Soggiorno al Colonna Pevero Hotel ***** Il Colonna Pevero Hotel è posizionato fra dolci pendii nella quiete di un parco, dove gli intensi profumi e colori della macchia mediterranea rendono l’atmosfera davvero speciale. E’ situato a Porto Cervo, in prossimità delle incantevoli e famose spiagge del Pevero, nel cuore della Costa Smeralda, sinonimo di lusso, esclusività e glamour. Una location privilegiata, capace di trasmettere emozioni uniche, dedicata a chi ama essere circondato da un’atmosfera raffinata. Dalle terrazze dell’hotel si ammira in tutta la sua bellezza il Golfo Del Pevero. Colonna Pevero Hotel: un mondo incantato di profumi e sapori a cinque stelle! Il Colonna Pevero Hotel è la location ideale per coloro che cercano una vacanza immersi nella natura, ma a due passi dal glamour di una delle destinazioni più ambite di tutto il Mediterraneo: bar, ristoranti, discoteche e lo shopping più esclusivo si fondono con scenari naturali di rara bellezza. Il Villaggio di Porto Cervo è a circa 1 km di distanza dall’hotel. Ma appena fuori dalla Costa Smeralda, sono molti altri i piccoli centri che gli ospiti potranno visitare: San Pantaleo per gli amanti degli scenari caratteristici; Baja Sardinia per una passeggiata in riva al mare; Cannigione per gustare un ottimo gelato artigianale. Visita della spiaggia di Capriccioli e Porto Cervo La spiaggia di Capriccioli, si trova nel comune di Arzachena, presenta un fondo di sabbia fine e chiara con sfumature grigiastre, alternata a massicci scogli di granito. La caletta è circondata da un'abbondante macchia mediterranea, con lentischi, cisti, olivastri e pini, ed è divisa in due parti da enormi e tondeggianti massi granitici. Il panorama è inoltre arricchito dalla vista delle Isole di Soffi e delle Camere. La spiaggia di Capriccioli è caratterizzata da un basso fondale sabbioso che rende agevole il gioco dei bambini. Porto Cervo è il principale centro della Costa Smeralda. Costruito attorno al profondo porto naturale, la cui forma ricorda quella di un cervo, è nato negli anni Sessanta per mano del principe ismaelita Karim Aga Khan , che ha trasformato questo tratto di costa solitario, abitato esclusivamente da agricoltori e allevatori, in un'affermata località turistica in grado di offrire strutture ricettive, locali alla moda , spiagge bellissime e un mare cristallino. Cena al ristorante il Pescatore Il Pescatore è l'unico ristorante pieds dans l’eau della Costa Smeralda. È diventato il riferimento di chi ama i sapori del mare d’eccellenza. Questa icona della Costa Smeralda seduce ogni cliente con la sua commovente vista sul porto, lo charme senza tempo e l’atmosfera romantica che caratterizza il luogo. Il suo basamento sull’acqua, nel cuore della baia di Porto Cervo, fu ultimato prima ancora del porto. I due menu a disposizione permettono ai clienti di gustarsi i sapori tradizionali sardi o sperimentare innovativi piatti mediterranei. Un viaggio culinario particolare e una goia per ogni persona che ama mangiare. Visita dell’ isola della Maddalena La Maddalena è la maggiore delle isole che compongono l'omonimo arcipelago che si trova di fronte alle coste della Gallura: a questa, unica abitata stabilmente fin dalla fondazione avvenuta nel 1770, si uniscono Caprera, raggiungibile attraverso il ponte del Passo della Moneta, e Santo Stefano a sud, mentre Budelli, Razzoli, Spargi e Santa Maria sono situate a nord ovest. Dal 1996 l'arcipelago, per la bellezza delle coste e del mare nonché per l'integrità dell'ambiente naturale, è stato qualificato come Parco Nazionale. Le coste dell'Isola, lunghe circa 45 km, sono costituite prevalentemente da graniti e porfidi che delimitano tratti frastagliati e spesso difficilmente accessibili. Nell'articolata configurazione costiera risiede gran parte della sua bellezza: insenature e cale da cui è possibile ammirare panorami mozzafiato. Il paesaggio, davvero suggestivo, si può ammirare anche lungo la strada di Spalmatore, che in 20 km consente di percorrere il perimetro dell'Isola toccando punti da cui, a seconda della posizione, si può vedere il profilarsi delle coste dell'arcipelago, della Sardegna e della Corsica. Giro delle Isole a bordo di un veliero d’epoca Vivete l'emozione di una esclusiva escursione in veliero. Avrete l'opportunità di salire su una vela latina del 1899 e visitare luoghi unici e paragonabili solo alle più ambite mete esotiche. Tutto questo nel Nord Sardegna, nello splendido ed emozionante arcipelago della Maddalena. Acque cristalline, spiagge perfette e paesaggi mozzafiato accompagnati dai tradizionali sapori della cucina Sarda sono alla base delle escursioni in veliero. Gli ospiti trascorreranno un'indimenticabile giornata navigando tra le acque cristalline del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, restando affascinati e sorpresi dalle bellezze che i luoghi visitati saranno in grado di offrire, scenari esclusivi che faranno di una giornata a bordo un esperienza irripetibile. Dopo una breve e comoda navigazione, sarà il “porto Madonna”, meglio noto come “piscine naturali”, porto naturale tra le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, a fare da scenario alla nostra prima sosta bagno. Ritornando a bordo sarete conquistati dai profumi che annunciano il momento del pranzo, in cui l’equipaggio sarà a completa disposizione per offrire un servizio di eccezionale qualità, garantendo l’utilizzo di prodotti di primissima scelta. L’originalità dei prodotti locali serviti a bordo, preparati con professionalità e passione, renderà la nostra escursione una tappa irrinunciabile per i palati fini. Meno affollata nel pomeriggio, l’isola di Spargi riserva sempre qualche bella sorpresa: questa meta della nostra escursione offre la possibilità di scegliere la caletta preferita dove i nostri ospiti saranno comodamente accompagnati. Cena al Ristorante la Gritta Un ristorante bello e suggestivo, che si trova in posizione magnifica fuori Palau a Porto Faro, proprio di fronte all’isola della Maddalena. E’ stato aperto nel 1988 dai fratelli D’Amore, che hanno ben saputo valorizzare la passata esperienza fatta a Torino e a Port Rafael. Il ristorante è ospitato in una gradevole struttura in pietra e dispone di tre sale e di un magnifico terrazzo, sul quale nel periodo estivo si mangia sotto gli ombrelloni con stupenda vista sulla Maddalena. La cucina è guidata con capacità e ottimi risultati da Paolo D’Amore, mentre il fratello Beniamino cura con molta professionalità e particolare gentilezza la sala. Vengono proposti soprattutto piatti di pesce, ma non manca la carne (nella stagione estiva sul barbecue esterno viene cotto il porceddu poi servito con la focaccia). Il pane, la pasta e i dolci sono fatti in casa e servizio di grande cortesia. Visita del Nuraghe la Prisgiona Il nuraghe La Prisgiona è a un passo dal mare della Costa Smeralda, vicino Arzachena, in quella contrada preziosa per la produzione del vermentino che prende il nome di Capichera. Dunque, anche per coloro che avessero (comprensibili) difficoltà a rinunciare alla spiaggia, il sacrificio richiesto per recarvicisi non è granché, soprattutto nei lunghi pomeriggi estivi. Il nuraghe La Prisgiona non ha le imponenti dimensioni di Su Nuraxi a Barumini, ma la sua importanza è indubbia, come la sua bellezza. Infatti, soprattutto nei momenti in cui la luce è più calda, emergono i mille colori e le mille sfumature della pietra lavica sarda che qui a La Prisgiona sono tutti e tutte rappresentate. E, nel rincorrersi dei colori, colpisce la dimensione delle rocce resa ancor più evidente dalla plastica rotondità di molte di esse. Pacchetto a partire da Euro 1 570,00 per persona include: - 2 notti al Colonna Pevero Hotel ***** Cena al Ristorante il Pescatore Cena al Ristorante La Gritta Giro delle Isole a bordo di un veliero d’epoca Visita del Nuraghe la Prisgiona Guida Italia Straordinaria Nota bene: - Tutte le visite, i ristoranti e l’albergo quotati sono soggetti a riconferma una volta decise le date del viaggio; - Sono escluse le tasse locali da pagare direttamente e tutto ciò che non è menzionato nel “pacchetto include”. Italia Straordinaria via Giannone, 4 - 20154 Milano - Italy Tel. +39 02 36508355 [email protected] www.italiastraordinaria.it Charming World via Sforza, 14 - 00184 Roma - Italy Tel. +39 06 452115250 [email protected] www.charming-world.it
Documenti analoghi
Colonna Pevero Hotel
cinque sono le piscine disponibili, di cui
alcune con area per bambini e una con
zona idromassaggio, per una superficie
complessiva, tra acqua e solarium, di
Tutta la bellezza del Colonna Pevero Hotel
dal soffitto con travi a vista, offre un bar privato, due
ingressi, è circondata da due terrazze private con vista
sulle piscine e sul Golfo Pevero, ideale dunque per il lancio di un prodotto o un ...