Scritti dal braccio della morte
Transcript
Scritti dal braccio della morte
Bepress edizioni in movimento NOVITà in uscita a aprile/maggio 2010 formato cm 11 x 17 pagine120 euro 9,00 isbn 978-88-96130 13-1 uscita aprile/maggio 2010 Mumia Abu-Jamal Scritti dal braccio della morte A cura di Andrea Ferreri “Qui la vita oscilla tra il banale e il bizzarro. A differenza degli altri prigionieri, i detenuti del braccio della morte non “scontano una pena”. Alla fine del tunnel non splende la libertà. Al contrario, la fine del tunnel porta all’estinzione”. Muovendo da questa estrema quanto “necessaria” consapevolezza è possibile capire, seppur da lontano - visto l’estrema situazione di Mumia - quale può essere la condizione umana di un individuo detenuto da 28 anni e che fino al 27 marzo 2008 - quando gli è stata annullata la pena di morte - ha vissuto con la sola prospettiva di finire nella forca del boia. Tuttavia Mumia Abu-Jamal non ha mai smesso di lottare per la libertà sua e della propria gente. Questo libro è una raccolta di scritti “in diretta dal braccio della morte” come lui stesso definisce, di uno dei condannati politici più martoriati della storia contemporanea. Autore Mumia Abu-Jamal, all’anagrafe Wesley Cook (24 Aprile 1954), americano, è stato accusato e condannato a morte per l’omicidio dell’agente di polizia bianco Daniel Faulkner avvenuto nel 1981. Prima del suo arresto, è stato un attivista delle Pantere Nere e giornalista, professione che ha continuato a svolgere anche da recluso. Sin dalla condanna, il suo caso ha riscosso l’attenzione internazionale e lui è diventato un’icona dell’antirazzismo e della lotta alla pena di morte in tutto il mondo. Nel corso della sua detenzione ha pubblicato interventi su riviste, giornali e diversi libri, in particolare: In diretta dal braccio della morte. Il 27 marzo 2008 è stata infine annullata la sua condanna a morte e commutata in ergastolo. Distribuzione nazionale PDE Italia / MIMESIS Edizioni Promozione PEA Italia Sas di Milano Contatti BePress EDIZIONI Piazzetta Falconieri 73100 Lecce Tel. 0832 345237 3286669153 [email protected]
Documenti analoghi
Bepress edizioni in movimento
sempre stata negata, avevo il diritto di viverla quella felicità. Non me lo avete
concesso. E allora, è stato peggio per me, peggio per voi, peggio per tutti. Dovrei
rimpiangere ciò che ho fatto? F...
Il caso Mumia Abu-Jamal Chi è Mumia Abu-Jamal
Il caso Mumia Abu-Jamal
Nel 1981, Mumia lavorava come tassista per arrotondare lo stipendio. Nella notte del 9 dicembre, durante
un tragitto in taxi, ode colpi d’arma da fuoco, si ferma e vede suo ...
Libertà per Mumia Abu-Jamal!
Fu Giordano a dichiarare che l'arma di Mumia, la pre- che non sapeva se Mumia fosse l'uomo che aveva visto.
sunta arma del delitto, giaceva al suo fianco sulla strada. Ma
Le prove balistiche e medi...