Festival Liricheggiando - Rete Eventi
Transcript
Festival Liricheggiando - Rete Eventi
Città di Selvazzano Dentro Musica… che passione !!! Il Belcanto è ormai da cinque anni il protagonista dell’autunno a Selvazzano Dentro, un progetto portato avanti con entusiasmo e passione dall’Amministrazione Comunale Assessorato alla cultura. La musica crea aggregazione, la musica rilassa, la musica educa e sviluppa le potenzialità intellettive delle persone. La programmazione 2015 è ricca di eventi di alto profilo artistico che coinvolgono non solo la città di Selvazzano Dentro, ma anche molti altri comuni della Provincia di Padova dando vita alla prima edizione del Festival Liricheggiando. Il progetto (patrocinato e sostenuto dalla Provincia di Padova) è nato dalla sinergia tra le Amministrazioni comunali di Selvazzano Dentro, Montegrotto Terme, Saccolongo, Rubano, il Circolo della Lirica di Padova coordinate dalla direzione artistica del M° Nicola Simoni. In questa edizione il palcoscenico dell’Auditorium San Michele Arcangelo ospiterà ben due formazioni orchestrali-ensemble, un coro, tre gala lirici e un concerto comico. La stagione è strutturata in modo da far conoscere allo spettatore le diverse sfaccettature della musica vocale ed avvicinare la Cittadinanza al mondo della musica e al culto del bello. Accanto al concerto lirico sinfonico incentrato sulle opere italiane di Mozart proposto dall’Orchestra Giovanile della Saccisica trovano spazio degli eventi che hanno il pregio di riservare allo spettatore delle particolarità uniche. È questo il caso del concerto comico sui vizi e virtù del mondo della lirica, del concerto degli Amici della Russia e dei galà lirici d’opera e di operetta proposti dall’associazione Dino Durante e dall’Associazione Artes. Il festival ospiterà anche due concerti dedicati alla musica latino-americana: l’Opera tango proposta dai Musici Patavini e la celeberrima Misa Criolla di Ramirez che vedrà il Coro lirico Rogidino Le voci della musica. Il calendario completo del Festival Liricheggiando si trova sul sito www.artesitalia.it ma noi Vi aspettiamo numerosi perché Selvazzano è anche, con grande soddisfazione ed orgoglio… la Città della Lirica! Il Vostro Sindaco Enoch Soranzo Il Vostro assessore alla Cultura Giovanna Rossi Selvazzano... che lirica! SABATO 10 OTTOBRE ore 21.00 I Musici Patavini OPERA TANGO Festival Liricheggiando I L FA S C I N O D E L B E L C A N T O AUDITORIUM S. MICHELE ARCANGELO VIA ROMA 68/B SELVAZZANO DENTRO (PD) I N G R E S S O G R AT U I T O Rodrigo Trosino, tenore Matteo Mignolli, flauto Mirko Satto, bandoneon/fisarmonica Maddalena Murari, pianoforte Claudio Gasparoni, contrabbasso Opera Tango nasce proprio dall’incontro di cinque interpreti che vogliono comunicare le emozioni e le sensazioni dello spirito tanguero ripercorrendone gli aspetti più salienti. Ogni brano è un caleidoscopio di caratteri musicali: a volte giocoso, sinistro, sensuale, altre allegro o lamentoso, ma anche burlone, drammatico e sarcastico. E siccome il tango è soprattutto ineffabile seduzione, nel corso del concerto i brani più celebri e rappresentativi saranno resi ancora più coinvolgenti dai passi di danza di una coppia di ballerini. SABATO 24 OTTOBRE ore 21.00 Orchestra Giovanile della Saccisica GIOVEDI 29 OTTOBRE ore 21.00 Associazione Amici della Russia SABATO 21 NOVEMBRE ore 21.00 Associazione Dino Durante ALL’OPERA CON MOZART CONCERTO DEI VINCITORI Nel 1700 l’opera Italiana conquista l’intera Europa, diventando il fenomeno culturale e sociale più importante di quell’epoca. L’orchestra propone una scelta delle arie e i duetti buffi da: Le nozze di Figaro, Il don Giovanni, Così fan tutte e Il flauto Magico, un programma raffinato ma altrettanto divertente. Nikolay Statsyuk, tenore Askar Lashkin, baritono Kareen Ashatrian, clarinetto Nikolay Kusnetzov, pianoforte Dimitrij Kalashnikov, pianoforte GALA LIRICO DA MOZART A PUCCINI Tatiana Aguiar, soprano Luka Brajnik, baritono Nicola Simoni, direttore Presenta Annachiara Vitaliani Per l’ottavo anno consecutivo l’Associazione Amici della Russia ospita nel Veneto una serie di concerti di giovani musicisti russi vincitori del Concorso annuale “Accendi una Stella” organizzato dal Comune di Mosca in collaborazione con il Rotary Club “Renaissance” e il dipartimento di cultura di Mosca. Il repertorio della serata è incentrato prevalentemente sulla letteratura strumentale e operitstica dei maggiori compositori romantici tra cui Chopin, List, Schuman, Tcaikovskyi e Rakmaninov. SABATO 7 NOVEMBRE ore 21.00 Associazione Artes DALL’OPERA ALL’OPERETTA Serata di Gala dedicata alla magia dell’opera di Verdi, Puccini, Lehar e Offenbach. Lo stile interpretativo degli artisti condurrà lo spettatore in un percorso musicale che va dall’opera italiana dell’Ottocento fino all’operetta e alla canzone del primo Novecento. Laura Dacomo, soprano Silvia Regazzo, mezzosoprano Alessandro Cortello, tenore Silvia Bellani, pianoforte Presenta Annachiara Vitaliani Giulia Poletto, soprano Giorgia Francesconi, soprano Eun Young Cho, soprano Gabriele Colombari, tenore Davide Ruberti, basso Luisa Zecchinelli, pianoforte Celebri Duetti ed Arie porteranno all’ascoltatore un ventaglio di emozioni: dalla giocosità mozartiana e rossiniana, alla soave voce belliniana, dalla passione vibrante di un Trovatore, Ernani, Andrea Chenier alle dolcezze struggenti di Boheme e Tosca, per giungere all’eleganza del valzer e della barcarola francese. SABATO 28 NOVEMBRE ore 21.00 SABATO 5 DICEMBRE ore 21.00 A LEZIONE CON... CALDA DIVA Coro lirico Rodigino Le Voci della Musica Gabriella Zanchi, attrice-soprano Leonora Baldelli, attrice-pianista Fabio Angelo Colajanni, attore-flautista La professoressa Viginia The Castro e la sua assistente Inga Rottweiler ritornano con un nuovo divertentissimo appuntamento di CALDA DIVA! Durante la masterclass di canto, le artiste prenderanno di mira un giovane inesperto musicista e gli insegneranno la tecnica per migliorare le proprie “prestazioni“ musicali: il divertimento è assicurato! Ospite speciale della serata è il flautista Fabio Angelo Colajanni, solista della Banda Musicale dell’Esercito Italiano. RAMIREZ - MISA CRIOLLA La Misa Criolla è unica nel suo genere. In essa i ritmi e la tradizione latinoamericana si intrecciano con i temi della tradizionale messa religiosa. Composta nel 1963, la Misa Criolla è stata concepita da Ramirez come un’opera per solisti, coro e orchestra, espressione di forme musicali puramente folkloriche caratterizzate dalla presenza di strumenti e ritmi tipici della tradizione popolare latino americana. Filippo Pina Castiglioni, tenore Daniele Marabese, direttore P R O G R A M M A Festival Liricheggiando I L FA S C I N O D E L B E L C A N T O Sabato 10 ottobre OPERA TANGO Sabato 24 ottobre ALL’OPERA CON MOZART Giovedi 29 ottobre CONCERTO DEI VINCITORI È un’iniziativa della Città di Selvazzano Dentro LA RASSEGNA SI SVOLGERÀ P R E S S O L’ A U D I T O R I U M S. MICHELE ARCANGELO D I S E LV A Z Z A N O D E N T R O VIA ROMA 68/B IL SABATO SERA ALLE ORE 21.00 Sabato 21 novembre GALA LIRICO DA MOZART A PUCCINI Sabato 28 novembre A LEZIONE CON... CALDA DIVA Comune di Saccolongo Città di Selvazzano Dentro I L FA S C I N O D E L B E L C A N T O dal 10 ottobre al 5 dicembre 2015 ore 21.00 Provincia di Padova Info: Ufficio Cultura Piazza Puchetti, 1 | Selvazzano | PD tel. 049 8056244 | 049 8733910 [email protected] www.comune.selvazzano-dentro.pd.it Un sentito grazie agli sponsor: Centro Commerciale Il Bacchiglione Via S. Antonio - Selvazzano Dentro Vini nazionali ed esteri, sfusi e in bottiglia 3385001848 - [email protected] Selvazzano... che lirica! Zaggia Fiori e Piante Info: Associazione Artes [email protected] Città di Selvazzano Dentro Festival Liricheggiando Assessorato alla Cultura Direzione Artistica: Nicola Simoni Associazione Artes www.artesitalia.it Sabato 5 dicembre RAMIREZ - MISA CRIOLLA Città di Selvazzano Dentro In collaborazione con: Sabato 7 novembre DALL’OPERA ALL’OPERETTA Liricheggiando 2015 Via Euganea, 128 tel. 049 637395 Selvazzano D. fax 049 8059804 Quinta rassegna “Selvazzano... Città della lirica” AUDITORIUM S. MICHELE ARCANGELO SELVAZZANO DENTRO (PD) I N G R E S S O G R AT U I T O Selvazzano... che lirica! Selvazzano... che lirica!
Documenti analoghi
Selvazzano che ride
Selvazzano che ride è un progetto che l’Amministrazione Comunale
abbraccia e sostiene, convinta che ridere faccia tanto bene soprattutto
di questi tempi! E’ scientificamente dimostrato che ridere è...