Leggi l`articolo

Transcript

Leggi l`articolo
L'InviatoQuotidiano
Pagina 1 di 4
Save paper and follow @newyorker on Twitter
CULTURA - KERMESSE CULINARIA |
31 OTTOBRE 2015
Fagiolini e cotenne,
numeri da record per la
festa
PIZZIGHETTONE,
ESORDIO COL
BOTTO PER LA
23ESIMA
EDIZIONE DI
'FASULIN DE
L’ÒC CUN LE
CUDEGHE'. IL
RICAVATO
REINVESTITO
IN PROGETTI
DI RECUPERO E
VALORIZZAZIONE
DELLA
CORTINA
http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=fagiolini-e-cotenne-numeri-da-reco... 31/10/2015
L'InviatoQuotidiano
Pagina 2 di 4
MURARIA. LE
FOTO
(lib/generateThumb.php?
typeof=1&image_id=NzIzODFjZjNlZjFmMTIyZDIzMDI2Yzg1NWUzOTUwZWQuanBn&max_
IZZIGHETTONE - Un esordio col botto e col tutto
esaurito per la 23^ Fasulin de l’òc cun le cudeghe,
rassegna promossa dal Gruppo volontari mura col
doppio obiettivo della riscoperta di un piatto tipico
andato perduto, il cui ricavato viene ogni anno interamente
reinvestito in progetti di recupero e valorizzazione della cortina
muraria per la pubblica fruibilità.
P
Ieri sera - venerdì 30 ottobre - il debutto con la classica serata su
prenotazione, col tutto esaurito nella suggestiva e unica location
delle mura (riscaldate), con quasi 900 commensali, locali per lo
più, provenienti da Cremonese, Lodigiano, Milanese e Piacentino.
Oggi alle 11 l’apertura ufficiale della maratona gastronomica ‘23^
Fasulin de l’òc cun le cudeghe’ che già da prima di mezzogiorno è
stata presa d’assalto da numerosi buongustai. Tra cui numerosi
camperisti arrivati tra ieri pomeriggio e stamattina; altri sono attesi
entro stasera con una previsione di oltre quattrocento camper in
http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=fagiolini-e-cotenne-numeri-da-reco... 31/10/2015
L'InviatoQuotidiano
Pagina 3 di 4
riva all’Adda da tutta Italia. Apprezzatissimi i Fasulin, quelli doc di
Pizzighettone, con materie prime di esclusiva provenienza locale e
il fagiolino dall’occhio di Pizzighettone coltivato a circa
cinquecento metri dalla festa. Così come gli altri prodotti tipici in
tavola: Provolone Pizzighettone con mostarda Cremona, Salame e
Lardo nostrani, Raspadùra di Grana Padano, Gorgonzola, Polenta
fresca e abbrustolita e la Torta rustica dei morti. Domani se replica,
sempre dalle 11 alle 23, giornata per la quale è attesa il pubblico
delle grandi occasioni.
Da stamattina hanno debuttato anche le molte iniziative collaterali
alla maratona gastronomica. In primis la rassegna enogastronomica
15^ BuonGusto, promossa da Pizzighettone con oltre sessanta
espositori nelle mura e negli spazi esterni: produttori e
commercianti selezionati di insaccati e formaggi di varie
provenienze regionali e tipologie accompagnati da mostarde e
confetture ma anche castagne, funghi, tartufi, olive, pasta fresca,
ortaggi e prodotti lavorati, miele e vino. BuonGusto replica di
nuovo domani dalle 10 alle 20, sempre con ingresso gratuito.
Domani prosegue il ricco tabellone di iniziative per tutti i gusti che
spazia dalle visite guidate alla scoperta delle mura e dei tesori di
Pizzighettone, alle crociere sull’Adda, fino alle mostre (in allegato
calendario di tutti gli eventi collaterali).
La 23^ Fasulin de l’òc torna anche il prossimo fine settimana (7 e 8
Novembre), col prologo di nuovo della serata su prenotazione (6
Novembre, disponibilità di posti inviando una mail a
[email protected]) , accompagnata dalla rassegna
‘BuonGusto&Birra’ nelle mura (ingresso gratuito) e di nuovo da
moltissime altre iniziative.
(inviato(inviatojournal/29f1f0d013ca6ce74405f96b15c8a9cd.jpg)
journal/74b89694c49445a2e9d3bc4cac5a1eb0.jpg)
http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=fagiolini-e-cotenne-numeri-da-reco... 31/10/2015
L'InviatoQuotidiano
Pagina 4 di 4
(inviato(inviatojournal/2fbfb90cacd1ec197ae7cdb9527f3f4a.jpg)
journal/838c9e76f80489297703cca03d1d7be6.jpg)
http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=fagiolini-e-cotenne-numeri-da-reco... 31/10/2015