Temperature medie elevate mese di marzo
Transcript
Temperature medie elevate mese di marzo
Marzo 2012: temperature eccezionalmente elevate Il mese di marzo è stato caratterizzato da prevalenti condizioni di stabilità con precipitazioni inferiori alla media del periodo e temperature elevate specie nell’ultima decade. Temperatura (°C) Temperature marzo - Trento Laste 30 Tmax2012 Tmax media 25 Tmin2012 Tmin media 20 15 10 5 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Giorno di marzo La media delle Tmax e delle Tmin è riferita al periodo 1978-2005 (media mobile a 7 gg). Precipitazione (mm) Precipitazione marzo - Trento Laste 60.0 Prec. Marzo 2012 (eventi) Prec. 2012 (cumulata) Prec. Marzo media 1978-2005 (cumulata) 50.0 40.0 30.0 20.0 10.0 0.0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Giorno di marzo Analisi sinottica I primi di marzo le temperature risultavano superiori di circa 8°C ai valori medi. Analisi della pressione al suolo dello ore 00 UTC del 2 marzo 2012. Tra il 5 e 6 l’unica perturbazione significativa del mese ha interessato le Alpi determinando precipitazioni diffuse ed un calo delle temperature massime. Analisi della pressione al suolo dello ore 00 UTC del 6 marzo 2012. Dal 7 al 17 marzo assenza di precipitazioni con temperature nuovamente superiori alla media dal 12 per il persistere di un campo di alta pressione centrato sull’Europa settentrionale. Analisi della pressione al suolo dello ore 00 UTC del 14 marzo 2012. Tra il 18 e il 20 infiltrazioni di aria più instabile determinano un moderato peggioramento. Analisi della pressione al suolo dello ore 00 UTC del 19 marzo 2012. Dal 21 e fino a fine mese nuovamente condizioni anticicloniche. Analisi della pressione al suolo dello ore 00 UTC del 27 marzo 2012. Analisi dell’anomalia delle temperature media di Trento Laste La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 12,9°C, superiore di ben 4,0°C alla media climatica e risulta il marzo più caldo dal 1921, anno di inizio delle registrazioni, battendo il precedente record di 12,7°C del marzo di 1994. 20 15 °C 12.9 10 12.7 8.9 5.7 5 0 Tmedia marzo 2012 Tmedia storica Tmedia minima storica Tmedia massima storica La temperatura massima di 25,6°C è stata toccata il giorno 29, decisamente inferiore ai 29,0°C del 18 marzo 1993. La minima del mese, con 1,4°C il 7 marzo, è risultata ben superiore al minimo storico del 2005 di -9,0°C. La temperatura media di marzo 2012 è stata di 12,9°C, 4,0°C in più della media (8,9°C) e risulta essere superiore anche al precedente record del 1994 (12,7°C). VALORI MARZO 2012 TRENTO LASTE DATI MEDI ED ESTREMI DI TEMPERATURA NEL MESE DI MARZO (°C) DAL 1921 – TRENTO LASTE Temperature marzo 2012 (°C) Minima assoluta del mese Massima assoluta del mese Minimo delle minime Massimo delle massime -9,0 il 1/03/2005 29,0 il 18/03/1993 1,4 il 7 25,6 il 29 Minima medie Media delle medie 5,7 nel 1971 8,9 12,9 Media Massima medie 12,7 nel 1994 Analisi per decade di Trento Laste L'analisi del record di temperatura per decade porta ai seguenti risultati: TRENTO LASTE 1^ decade marzo T (°C) 2^ decade marzo T (°C) 3^ decade marzo T (°C) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1994 1938 1977 1967 1948 2007 1997 1992 1959 1998 1961 2012 12,0 11,7 11,4 11,3 11,1 11,1 10,9 10,7 10,5 10,4 10,4 10,3 1990 2002 1961 1993 1948 1997 1994 1991 2012 1999 2000 1957 14,1 13,8 13,7 13,5 12,9 12,9 12,7 12,7 12,6 12,4 12,4 12,3 2012 1989 1968 1974 1981 1972 1994 1973 1946 1965 1953 1957 15,4 14,8 14,6 14,0 13,8 13,7 13,4 13,2 12,9 12,8 12,7 12,7 media 1921-2012 7,1 1957 9,1 1957 10,5 Si evince che è stata particolarmente calda solo la terza decade (mentre nel 1994 era stata la prima) ma in tutte e tre le decadi le temperature sono risultate superiori alla media. Trento Laste: marzo Temperatura (°C) 1994 2012 media 1994 media 2012 21 19 17 15 13 11 9 7 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 data Analisi delle anomalie termiche in altre stazioni Marzo 2012 risulta il marzo più caldo (media delle temperature) in 4 delle 5 stazioni meteo analizzate battendo il precedente record del 1994; solo a Cavalese ha resistito il 1994, seppur di soli 0,2°C. Il confronto con il 1994 nelle 5 stazioni considerate è il seguente: Temp. media marzo (°C) 1994 2012 Trento Laste 12,7 12,9 Lavarone 6,5 7,4 Cavalese 8 7,8 Tione 9,5 10,5 Malé 8,5 9,7 La temperatura massima assoluta risulta da record solo a Lavarone dove il 28 marzo 2012 si sono toccati i 20,7°C che hanno battuto il precedente record di 20°C del 12 marzo 1990. A Trento Laste i 25,6°C del 29 marzo 2012 non si avvicinano neppure lontamente ai 29°C del 18 marzo 1993 ed a Cavalese i 21,1°C del 28 marzo 2012 sono lontanissimi dai 23,2°C del 12 marzo del 1990. Lavarone: marzo Temperatura (°C) 1994 2012 media 1994 media 2012 14 12 10 8 6 4 2 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 data 27 29 31 data 27 29 31 data Tione: marzo Temperatura (°C) 1994 2012 media 1994 media 2012 16 14 12 10 8 6 4 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 Cavalese: marzo Temperatura (°C) 1994 2012 media 1994 media 2012 14 12 10 8 6 4 2 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 Malé: marzo Temperatura (°C) 1994 2012 media 1994 media 2012 16 14 12 10 8 6 4 2 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 data
Documenti analoghi
Caldo e secco nell`ultimo bimestre del 2015
La fine di quest’anno è stata caratterizzata per entrambe le località da un’assenza di precipitazione
iniziata con il 30 ottobre e terminata con la pioggia del 10 gennaio 2016 (per un totale di 72 ...