LEVICO TERME 30 aprile, 1, 2, 3, 4 maggio 2014
Transcript
LEVICO TERME 30 aprile, 1, 2, 3, 4 maggio 2014
MUSICA E INTRATTENIMENTO INCONTRI La Valsugana incontra i suoi presidi Vezzena e Lagorai in collaborazione con Slow Food Valsugana e Lagorai: venerdì 2 maggio ore 14.30 piccolo incontro informativo aperto a tutti. MOSTRA DI LIBRI Dal 30 aprile al 10 maggio una raccolta di testi dedicati alle tematiche del latte, del formaggio, dell’allevamento e della pastorizia. Vom 30. April bis zum 4. Mai, von 10.00 bis 19.00 Uhr, erwartet euch das Milchfestival! Bei dieser einmaligen Veranstaltung werdet ihr unsere Berge, das Leben auf unseren Almen, die Traditionen der Bauern, die Geheimnisse der Milchverarbeitung und der Käseherstellung kennen lernen. Lasst euch von den Köstlichkeiten der Alm, die euch an den vielen gastronomischen Ständen mit ihren einzigartigen und genuinen Produkten erwarten, verzaubern. Und verpasst außerdem die Präsentation wirklich origineller Rezepte und die Verkostungen nicht. Besucht die Kuh Carolina, die euch in einem extra für das Fest eingerichtetem Bauernhof, zusammen mit anderen Tieren unserer Almhütten, erwartet. Workshops, kleine Aufführungen, Ponyreiten oder Kutschfahrten vervollständigen das Programm dieser Festtage. 1-4 maggio Esposizione collettiva di pittura con Matteo Boato, Novella Pallaoro, Roberta Zadra. Levico Terme, zona industriale Carpenteria Metallica Pacher FESTIVAL “VINO IN CENTRO” dal 30 maggio al 2 giugno In viaggio con Bacco per riscoprire i vini trentini e valsuganotti. www.visit-levico.it LevicoTerme_Logo.indd 1 LEVICO TERME vi accompagneranno in questi giorni di festa: non perdete l’appuntamento di venerdì 2 maggio ore 17.00 con il gruppo fisarmonicisti Musikhaus Trueb. OFFICINA D’ARTE LEVICO TERME 30 aprile, 1, 2, 3, 4 maggio 2014 DAS MILCHFESTIVAL UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE MALGHE, DEL LATTE E DEI SUOI DERIVATI IL LATTE IN VETRINA mercoledì 30 aprile, giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio dalle 10.00 alle 19.00 LUNGO LE VIE DEL CENTRO DI LEVICO TERME ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE MALGHE Conoscere da vicino le malghe ed i loro prodotti unici e genuini, primo fra tutti il Formaggio Vezzena, uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina. Un formaggio particolarmente ricercato per le sue caratteristiche organolettiche dovute alla particolarità delle erbe dei pascoli, prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche delle malghe dell’altopiano. Passeggiando lungo le vie del centro potrete degustare ed acquistare molti prodotti caseari della nostra tradizione direttamente dal produttore al consumatore. Vi aspettiamo per assaporare i formaggi di Malga Fratte, Malga Palù e dell’Azienda Agricola Le Mandre. Sarà inoltre possibile assaggiare il formaggio Lagorai, presidio Slow Food, prodotto dall’Associazione Malghesi e Pastori del Lagorai. LA FATTORIA DEGLI ANIMALI Mucche, coniglietti, oche, vitellini, asini e tutti gli animali che abitano le nostre malghe vi aspettano nella stalla allestita per l’occasione proprio sul corso centrale del paese che permetterà a tutti di osservare da vicino questi simpatici animali. Lungo le vie del centro e nelle vetrine dei negozi allestite per l’occasione, potrete osservare gli attrezzi che venivano usati un tempo per l’agricoltura e la produzione di latte e formaggio. ANTICHI MESTIERI Riscoprite il fascino e la bellezza delle arti antiche e degli antichi mestieri artigiani che lavoreranno sotto i nostri occhi. IL MONDO DEI BAMBINI E NON SOLO GIOCHIAMO CON IL LATTE Un ricco programma di laboratori per adulti e bambini dove si possono scoprire tante curiosità e ricevere moltissime informazioni sulla produzione e la trasformazione del latte. LA “VIA LATTEA” Vi siete mai chiesti quale sia il latte più nutriente? O che particolarità abbia il latte omogenizzato? Lo sapevate che il latte oggi viene utilizzato anche in cosmesi? Vi siete mai chiesti da dove deriva la parola formaggio? E cosa significa? Se siete curiosi e volete conoscere tutte le risposte lasciatevi guidare dalla “Via Lattea” che vi condurrà lungo le vie del centro di Levico Terme alla scoperta dei segreti del mondo del latte e dei suoi derivati. LABORATORIO DI CAKE DESIGN FACCIAMO IL BURO CON LE ERBE DI MONTAGNA IL LATTE IN FESTA Trucca bimbi, palloncini, magia e giocoleria per tutti, mentre in compagnia della Casa del Cavallo potrete fare un giro per le vie di Levico Terme a bordo di una carrozza. APPUNTAMENTI GASTRONOMICI TUTTI AI FORNELLI CUORE DI MUCCA Immergetevi nelle deliziose ricette di cuochi esperti che cucineranno davanti ai vostri occhi piatti con prodotti a base di latte. LA MUCCA MAGNETICA Il latte si trasforma in formaggio sotto le mani attente dei casari. Potrete assistere alla dimostrazione della lavorazione del latte e degustare la tosella e la ricotta appena “sfornate”. Un piccolo laboratorio di falegnameria dove i piccoli falegnami potranno divertirsi a costruire delle decorazioni a forma di mucca, vera regina dei nostri formaggi. Realizziamo insieme una simpatica e divertente mucca magnetica da attaccare al frigo o dove altro si desidera. VITA IN MALGA, METTIAMOLA IN SCENA! Oggi puoi realizzare il tuo sogno di adottare una mucca e mangiare i formaggi prodotti in malga con il suo latte! UNO SPETTACOLO DI LATTE “La mucca Milka ed il mistero del latte” letture animate con i simpatici personaggi della fattoria. Divertiamoci a realizzare insieme alcune semplici rappresentazioni teatrali per meglio conoscere i differenti aspetti della vita in malga. IL LATTE SI TRASFORMA L’ARTE DELLA FILATURA DELLA MOZZARELLA TENTAZIONI DI LATTE Scegliete uno dei ristoranti che propongono il menù a base di latte e dei suoi derivati. www.visit-levico.it