comunicato stampa pioneer centre seconds: lo chic sportivo nella

Transcript

comunicato stampa pioneer centre seconds: lo chic sportivo nella
COMUNICATO STAMPA
PIONEER CENTRE SECONDS: LO CHIC SPORTIVO NELLA SUA FORMA PIÙ
PURA.
Neuhausen am Rheinfall, 1 ottobre 2015
Embargo fino al 15 ottobre 2015
Con la sua non comune raffinatezza, H. Moser & Cie. reinventa l'estetica sportiva arricchendola della sua
caratteristica eleganza, in questa reinterpretazione moderna dell'orologio sportivo. Coniugando spirito
all'avanguardia con innovazione e ingegnosità, H. Moser & Cie. presenta il Pioneer Centre Seconds, il primo
modello della sua nuova collezione. Potente, maschile e raffinato, questo orologio innalza il livello degli orologi
sportivi eleganti. La Manifattura entra in questo nuovo territorio, infondendovi nuova linfa. Con la collezione
Pioneer, H. Moser & Cie. apre le porte a un nuovo universo creativo, per attrarre nuovi clienti pronti ad essere
conquistati.
H. Moser & Cie. aveva annunciato una nuova famiglia di orologi per il 2016. Un anno prima del previsto, la
Manifattura presenta la sua collezione Pioneer. Dimostra così, con un certo orgoglio, di avere solide basi per una
promettente crescita, posizionandosi in un settore che offre nuove possibilità e opportunità – il mercato degli
orologi sportivi. Questo modello, decisamente sportivo e funzionale, emana un'aria di sobria eleganza, caratteristica
di tutte le creazioni H. Moser. Abbinato a un robusto cinturino in caucciù e impermeabile fino a 120 metri, è di
sicuro un orologio che può essere indossato quotidianamente, pur conservando la classe e la raffinatezza
caratteristiche di H. Moser & Cie. Il cinturino in caucciù fa così il suo debutto nella collezione H. Moser & Cie., in
una progressione perfettamente logica, con un design che richiama la cassa e il quadrante di questo orologio forte
ed elegante. Il Pioneer Centre Seconds, con cassa da 42,8 mm di diametro, esibisce proporzioni armoniche ed
equilibrate. La cassa, formata da più sezioni, rappresenta una vera impresa di innovazione tecnica, grazie al disegno
modulare che consente a H. Moser & Cie. di lavorare con materiali, colori e finiture diversi. Questa audace
reinterpretazione della cassa H. Moser tradizionale apre nuove possibilità. Le insolite forme organiche che decorano
i lati degli orologi H. Moser & Cie. diventano più moderne e dinamiche in questo modello. Inserti di titanio nero
trattato DLC ornano i lati del Pioneer Centre Seconds, conferendo una nuova dimensione all'alternanza di superfici
lucide e satinate, parte integrante del DNA di H. Moser che permea la collezione Pioneer.
Fedele ai codici che formano la sua identità, H. Moser & Cie. presenta tre versioni del Pioneer Centre Seconds:
quadrante argenté o fumé, quest’ultimo disponibile in oro rosso fumé o ardoise fumé, una nuovissima variante dal
carattere deciso. In questa collezione, la manifattura rivisita la forma tradizionale dei suoi indici e lancette. Questo è
quindi il primo orologio a esibire lancette a foglia con Superluminova® per accentuare la natura sportiva
dell'orologio, con lancette parzialmente scheletrate per aggiungere un tocco leggero, elegante e raffinato. E a
completare questo design sportivo: 13 punti luminescenti indicano le ore sul réhaut intorno al quadrante.
Per il Pioneer Centre Seconds, H. Moser & Cie. ha sviluppato un nuovo movimento automatico. Questo
straordinario movimento, dotato di organi di regolazione creati da Precision Engineering, presenta un nuovo
sistema automatico brevettato che garantisce una trasmissione di energia più diretta, migliori prestazioni e
ergonomia e dimensioni ridotte. Dotato di un sistema di carica automatica a cricco bidirezionale, garantisce una
riserva di carica minima di 3 giorni. Il calibro HMC 230, rifinito in modo tradizionale e decorato con le strisce Moser,
è stato sottoposto a un trattamento nero per ottenere un look sportivo, con una combinazione cromatica di rosso e
oro per abbinarsi alla cassa: il rotore è elegantemente inciso con il marchio della società H. Moser che risplende in
oro rosso.
Pioneer, pioniere: il nome fa riferimento alla terza fase della vita di Heinrich Moser. All'epoca del suo ritorno nella
natia Sciaffusa, nel 1848, il fondatore di H. Moser & Cie. è un uomo realizzato, che ha fatto fortuna in Russia.
1
COMUNICATO STAMPA
Dimostrando spirito visionario, un'ambizione ben ponderata e un'innegabile ingegnosità, Heinrich Moser si adopera
per sviluppare la città in cui è cresciuto, trasformandola in una città industriale all'avanguardia della tecnologia. È
quindi lui l'uomo dietro la più grande diga idromeccanica svizzera, che fornisce energia alle industrie della regione e
la cui costruzione ha richiesto tre inverni, sotto la direzione dello stesso Heinrich. Nell’intento di stabilire una
continuità con il fondatore di H. Moser & Cie., Edouard Meylan e la sua famiglia hanno investito personalmente
nella nuova struttura che stavano sviluppando. Ci sono voluti tre anni di duro lavoro per presentare il Pioneer
Centre Seconds. Audace e moderno, simbolo di uno spirito pionieristico e avventuroso, con un design deciso che fa
riferimento al mondo industriale, il Pioneer Centre Seconds è uno straordinario omaggio all'ultima fase della vita di
Heinrich Moser.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Referenza 3230-0900, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante argenté e cinturino in
caucciù
Referenza 3230-0901, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante oro rosso fumé e cinturino
in caucciù
Referenza 3230-0902, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante ardoise fumé e cinturino in
caucciù
Cassa
Cassa in più sezioni, oro rosso 18 carati e titanio nero trattato DLC
Diametro: 42,8 mm
Spessore: 15,0 mm
Vetro zaffiro bombato e fondello trasparente
Corona avvitata ornata da una “M” in titanio nero trattato DLC
Impermeabile fino a 120 metri
Quadranti
Argenté, fumé oro rosso o ardoise, con motivo soleil
Indici applicati in oro rosso, con indici ore in Superluminova®
Réhaut con finitura scanalata
Lancette
A foglia, parzialmente scheletrate, con finiture in oro rosso
Elementi luminescenti Superluminova® sulle lancette
Movimento
Calibro automatico di manifattura HMC 230
Diametro: 30,0 mm o 13 1/4 lignes
Spessore: 4,7 mm
Frequenza: 21.600 alt/ora
Sistema di carica automatica a cricco bidirezionale
Rotore con inciso il marchio della società H. Moser & Cie in oro rosso
Riserva di carica: minimo 3 giorni
Arresto dei secondi
Original Straumann Hairspring®
2
COMUNICATO STAMPA
Funzioni
Ore e minuti
Secondi centrali
Cinturini
Caucciù nero
Fibbia ad ardiglione in titanio nero trattato DLC con logo Moser inciso
REFERENZE E FOTO
Referenza 3230-0900, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante argenté e cinturino in
caucciù
Referenza 3230-0901, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante oro rosso fumé e cinturino
in caucciù
Referenza 3230-0902, modello in oro rosso e titanio nero trattato DLC, quadrante ardoise fumé e cinturino in
caucciù
3
COMUNICATO STAMPA
CONTATTO
Nathalie Cobos, T +41 76 319 03 09, [email protected]
H. MOSER & CIE.
H. Moser & Cie. è stata fondata da Heinrich Moser nel 1828. Con sede a Neuhausen am Rheinfall, conta attualmente 50 dipendenti, ha
otto calibri suoi e produce 1.200 orologi all'anno. H. Moser & Cie. produce pezzi come organi di regolazione e spirali del bilanciere,
utilizzati sia per la sua produzione che per fornire società partner. H. Moser & Cie. è onorata di avere come presidente onorario del
consiglio e presidente della Fondazione Henri Moser un membro della famiglia Moser. La Fondazione Moser, creata da uno dei
discendenti di Heinrich Moser, è finalizzata a tener viva la storia della famiglia e a cercare pezzi antichi per il Museo Moser, situato nel
castello di Charlottenfels, la dimora di famiglia di Heinrich Moser. Con la sua straordinaria competenza orologiera e la sua riconosciuta
esperienza nel settore, MELB Holding detiene partecipazioni in H. Moser & Cie. e Hautlence. MELB Holding è un gruppo familiare
indipendente con sede nel cuore della leggendaria Vallée de Joux.
4