TirrenoPontedera - `Stasera pago io` formula vincente

Transcript

TirrenoPontedera - `Stasera pago io` formula vincente
Copia di fa3dbbefc88d0ce9767b18927828e21a
XIV
Giorno&Notte
al convio
La cena di tartufo
c’è domani e fa il bis
Evento tartufo bianco al
ristorante Il Convio di patron
Stefano Pacchi per venerdì 7
novembre alle 20,45, con replica
il successivo 14 novembre.
Quattro super piatti di
esaltazione del diamante bianco
ed un finale dedicato alle
castagne con vino Novello della
Vallorsi di Terricciola, azienda
agricola che presenta, al cospetto
del creatore Stefano Bibbiani, le
sue perle enologiche più pregiate
come l’Argante e il
Sanbartolomeo. Ecco nel
dettaglio il menù: Tartufo bianco
di San Miniato … incavolato,
maccheroncini al ragù di fagiano e
tartufo, tagliata con parmigiana
di melanzana al tartufo, cinghiale
al gin con polenta concia al
tartufo, caldarroste e necci
ripieni di ballotte. Costo
promozionale fissato in 35 euro.
Si prenota allo 0571.408114.
farmacie
❙❙ Di seguito l'elenco di tutte le
farmacie delle nostre zone che
stanotte effettueranno il turno
notturno.
❙❙ PONTEDERA
Nuova Ferretti, piazza M. della
Libertà
tel. 0587 52160
❙❙ PONSACCO
Santarsiero, viale Rimembranza
tel. 0587 731069
❙❙ PALAIA
Bolognesi, via S. Francesco
tel. 0587 622156
❙❙ SANTA LUCE
Chiellini, piazza Roma
tel. 050 685833
❙❙ LARI
Boschi, via del Castello
tel. 0587 684125
[❙❙ CASCINE DI BUTI
Bonasera, via Sarzanese Valdera
tel. 0587 723677
❙❙ TITIGNANO
Comunale 2, via Tosco Romagnola
tel. 050 772770
❙❙ SAN GIOVANNI ALLA VENA
Fontana, via provinciale Vicarese
tel. 050 796242
❙❙ VOLTERRA
Mangano, via Porta all’Arco
tel. 0588 86052
❙❙ SALINE DI VOLTERRA
Capitani, via Borgo Lisci
tel. 0588 44107
❙❙ CASTELNUOVO VALDICECINA
Spedito, via Gramsci
tel. 0588 20502
❙❙ LARDERELLO
Carducci, via Ottavia
tel. 0588 67296
❙❙ POMARANCE
Taddei, piazza della Costituzione
tel. 0588 65055
❙❙ PONTICELLI
Comunale, via delle Colombaie
tel. 0587 706416
❙❙ FUCECCHIO
Lupi, viale Buozzi
tel. 0571 20173
❙❙ ORENTANO
Baschieri, piazza Matteotti
tel. 0583 23063
❙❙ EMPOLI
Colatorti, viale Olimpiadi
tel. 0571 590087
❙❙ SPICCHIO
Zito, via P. Togliatti
tel. 0571 902849
❙❙ STABBIA
Giomi, via provinciale Francesca
tel. 0571 956094
❙❙ CASTELFIORENTINO
Comunale 2, piazza Grandi
tel. 0571 631167
❙❙ CERTALDO
Favilli, piazza Boccaccio
tel. 0571 668150
❙❙ CERTALDO LOC. FIANO
Del Fiano dottor Dani Daniele, via
Firenze
tel. 057 669019
❙❙ MARTIGNANA
Morena, via Maria e Angela Fresu
tel. 0571 606099
IL TIRRENO GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2014
cinema
PONTEDERA
Premio ai cortometraggi dei ragazzi empolesi
CINEPLEX
◗ EMPOLI
Via Tosco Romagnola. Tel. 0587 59041
Il laboratorio di scrittura dell’
Istituto superiore "Ferraris-Brunelleschi" di Empoli seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Simona Peruzzi, Eleonora Chiarugi, sarà
premiato sabato a Firenze,
nell'ambito del XXXVI Festival
Internazionale di Cinema e
Donne per i cortometraggi
“Tutte le storie iniziano con il
buio”, “E’ la paura, Sancho” e
“Io sono una persona”.
Sala 1 - ore 18.20, 21.50
Intersteller - Regia di Christopher
Nolan con Matthew McConaughey e
Anne Hathaway
Sala 2 - ore 17.50, 20
Doraemon - Il film - animazione
Sala 2 - ore 22
The Judge - Regia di David Dobkin, con
Robert Downey Jr. e Robert Duvall
TIRRENO PONTEDERA
6/11/2014
Sala 3 - ore 16.40, 19.30, 22.20
Get on up - Regia di Tate Taylor, con
Chadwick Boseman
Sala 4 - ore 16.45, 18.50, 20.55, 23
Andiamo a quel paese - Regia di e con
Ficarra e Picone
Sala 5 - ore 17.30, 20
Guardiani della Galassia - Regia di
James Gunn, con Bradley Cooper, Zoe
Saldana
Sala 5 - ore 22.30
La spia - A most wanted man - Regia di
Anton Corbijn, con Philip Seymour
Hoffman e Willem Dafoe
Sala 6 - ore 17.30, 21
Intersteller - Regia di Christopher
Nolan con Matthew McConaughey e
Anne Hathaway
Sala 7 - ore 16.30, 18.35, 20.40, 22.45
Dracula Untold - Regia di Gary Shore,
con Luke Evans, Sarah Gadon,
Dominic Cooper
Sala 8 - ore 17.50, 20.10, 22.30
Confusi e felici - Regia di Massimiliano
Bruno, con Claudio Bisio, Marco
Giallini
Sala 9 - ore 16.30, 18.30
Un fantasma per amico - Regia di Alain
Gsponer
Sala 9 - ore 20.30, 22.40
#Scrivimi ancora - Regia di Christian
Ditter
CINECLUB AGORÀ
Via Valtriani. Tel. 329 6318857
ore 21.30, 22.30
Il giardino delle parole - Regia di Makoto
Shinkai
S. CROCE SULL'ARNO
SUPERCINEMA LAMI
Via Francesca Sud. Tel. 0571 30899
Sala 1 - ore 21
Intersteller - Regia di Christopher
Nolan con Matthew McConaughey e
Anne Hathaway
Sala 2 - ore 21.30
Andiamo a quel paese - con Ficarra e
Picone
Sala 3 - ore 21.30
Confusi e felici - Regia di Massimiliano
Bruno con Claudio Bisio
Sala 4 - ore 21.30
La spia - A most wanted man - Regia di
Anton Corbijn, con Philip Seymour
Hoffman e Willem Dafoe
L’INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO VERDI DI SANTA CROCE SULL’ARNO
◗ SANTA CROCE SULL’ARNO
I numeri parlano di un successo confermato. Di stagione in
stagione. Ma per Renzo Boldrini, direttore artistico del teatro
Verdi di Santa Croce, contano
molto di più le formule, le invenzioni che gli operatori teatrali mettono in campo, per tenere viva la passione e coinvolgere sempre più persone, intorno al palcoscenico. «Contano certe scelte – spiega – che
poi ti permettono anche di costruirtelo un pubblico, senza
mai accontentarsi, di quel che
si ottiene. Ad esempio al teatro
Verdi abbiamo messo in campo proposte che permettono a
tutti, dai tre ai novant’anni, di
vedere e fare teatro. Sono persone che provano a sperimentare su di loro il gioco del teatro».
Certo, i numeri contano:
l’ansia, nei giorni delle prevendite c’è. Ma poi, al botteghino
si trasformano sempre in formule vincenti. Come accade
per “Stasera pago io”, il teatro
per i piccoli che si fa la sera, come quello per i grandi: quattro
venerdì. Il debutto c’è stato la
scorsa settimana. Domani la
seconda proposta, con i Musicanti di Brema. «Intanto la novità è la fascia oraria – spiega
Boldrini – la stessa del teatro di
prosa per adulti. Ma la proposta è per i bambini. O meglio
per la famiglia. E la cosa curiosa riguarda il fatto che i piccoli
spettatori, grazie alla loro creatività possono permettersi di
invitare i genitori a teatro e pagare loro il biglietto per mamma e papà».
Il rapporto con i figli e i genitori che diventa strategico. E
che si trasforma come un lungo filo: conclusa la rassegna
“stasera pago io”, che dura
auguri
Sala 5 - ore 21.30
Dracula Untold - Regia di Gary Shore,
con Luke Evans
Fucecchio si scopre
la patria
dello zafferano
Fucecchio città dello zafferano.
La città di Indro Montanelli si
scopre anche terrà di spezie e in
particolare dello zafferano
come dimostra l'appartenenza
di alcuni produttori locali a
Zafferano Italiano,
l'associazione costituita nel
2012 a Perugia. Per questo
Fucecchio è stata scelta come
sede per un convegno sulle
proprietà salutistiche dello
zafferano pianta coltivata
soprattutto sulle colline delle
Cerbaie, nella zona di
Massarella.
Sabato alle 9,30 nel nuovo
Teatro Pacini, in piazza
Montanelli, di questa
importante spezia, parleranno
medici e ricercatori. Sarà
allestita anche una piccola
mostra di prodotti allo
zafferano. A conclusione del
convegno, alle ore 13, si potrà
partecipare ad un pranzo a
tema (a buffet) organizzato dal
mercato biologico Agripolis
(prenotazioni al 347.3907903).
Nel pomeriggio, poi, si potranno
visitare gli zafferaneti che si
affacciano sul Padule di
Fucecchio, proprio sulle colline
intorno a Massarella.
Renzo Boldrini, direttore artistico del teatro Verdi di S. Croce sull’Arno
“Stasera pago io”, quando i figli
portano mamma e papà in teatro
La formula vincente di Boldrini
quattro venerdì, ecco il “Baule
dei sogni”: un’altra rassegna
per i più piccoli, che parte il 23
novembre e va avanti fino a ridosso delle feste di Natale. «In
due teatri – spiega il direttore
artistico del Verdi – quello tradizionale di Santa Croce e poi
nella sede del nuovo, rinnovato, teatro di Santa Maria a
Monte. Proponiamo spettacoli il sabato e la domenica, a
prezzi popolari, abbordabili.
Dieci titoli, il meglio di quanto
viene proposto su scala nazionale».
I contenuti, come chiave di
un successo straordinario, di
una rassegna di prosa di
prim’ordine, di una formula
innovativa a partire dalla stessa presentazione del cartellone che, essa stessa, diventa
spettacolo. Renzo Boldrini, da
perfetto padrone di casa, da
anni guida questo piccolo teatro che nei numeri ha tanti primati: 221 gli abbonamenti sottoscritti. Al primo giorno di
prevendita sono stati staccati
198 biglietti per i singoli spettacoli. Sono il segnale di un teatro che, ogni sera di rappresentazione farà il sold out.
Alla prima data di Stasera
pago io, venerdì scorso, in sala
c’erano 270 persone. Un numero che sarà bissato, se non
riunione a castelfiorentino
addirittura superato per la seconda data, quella di domani.
Lo scorso anno, l’intera proposta superò la soglia dei duemila spettatori: siamo sulla buona strada.
Insomma un teatro vivo, dinamico, con tantissime offerta
per pubblici trasversali. E con
progetti che rendono protagonisti anche gli spettatori: i laboratori, per grandi e piccini,
alla fine del loro percorso formativo saranno trasformati in
altrettanti spettacoli della rassegna annuale del cartellone
di teatro sperimentale.
Emilio Chiorazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
ALL’ISTITUTO MODARTECH
Nasce un itinerario unico
attraverso i nostri presepi
Sabato un workshop gratuito
sulla stampa 3d nella moda
Un unico itinerario alla scoperta dei presepi più belli
della Toscana centrale. È questa l'idea che sta
prendendo forma tra i presepisti di ben sette comuni
toscani, allo scopo di far conoscere il valore artistico, il
significato culturale e la creatività di centinaia di
piccoli e grandi capolavori disseminati nelle chiese, nei
vicoli, nei borghi e nei
centri storici della
regione, in un'area
compresa tra le
province di Firenze e
Pisa.
Si è svolta nella sala
rossa del Comune di
Castelfiorentino a cui
hanno partecipato
l'Assessore alla
Il presepe a Cigoli
Cultura, Claudia Centi,
e i rappresentanti delle
associazioni dei presepisti di Castelfiorentino, Cigoli
(San Miniato), San Romano, Petroio (Vinci), Usigliano
(Lari), Montignoso (Gambassi Terme), Lecore (Signa).
Ne è scaturito un gruppo di lavoro che già dal prossimo
Natale si propone di creare un unico percorso tematico
per turisti e visitatori.
Sabato dalle 10 nella sede dell'Istituto Modartech
si terrà il Seminario Gratuito "Stampa 3d la
rivoluzione tecnologica nel design e progettazione
industriale" in collaborazione con GiMax3D,
partner fornitore di stampanti 3D utilizzate nei
percorsi formativi dell’Istituto.
Le tecnologie di stampa 3D consentono
di produrre prototipi e riproduzioni
tridimensionali fedeli di un oggetto con un
software CAD o scansionato con apposite
apparecchiature laser. Modartech ha introdotto
nell’ambito della propria metodologia formativa
le più innovative tecnologie per acquisire
competenze richieste dal mondo del lavoro.
Adottando anche la prototipia rapida con
stampanti 3D nell’ambito del design e
progettazione di abbigliamento, calzature e
accessori (borse, piccola pelletteria, gioielli).
Al termine del workshop, è prevista una sessione
dedicata alle “Domande e Risposte”. Il workshop,
della durata di 2 ore, si rivolge agli studenti dei
corsi dell’Istituto Modartech e a tutti colori che
sono interessati ad approfondire tematiche legate
all’innovazione tecnologica nel mondo della
Moda.
EMPOLI
EXCELSIOR
Via Cosimo Ridolfi. Tel. 0571 72023
Sala 1 - ore 20.30, 22.30
Andiamo a quel paese - Regia di e con
Ficarra e Picone
Sala 2 - ore 21.15
Intersteller - Regia di Christopher
Nolan, con Matthew McConaughey e
Anne Hathaway
Sala 3 - ore 20.20, 22.30
Dracula Untold - Regia di Gary Shore
LA PERLA
Via del Neri. Tel. 0571 72723
ore 21.30
Confusi e felici - con Rocco Papaleo
FUCECCHIO
NUOVO TEATRO PACINI
Piazza Montanelli
ore 21
Il giovane favoloso - di Mario Martone
18 ANNI PER ELENA
Festa grande oggi a Forcoli per
Elena Paoli che compie i fantastici e
tanto attesi 18 anni. A lei questa
dedica: «Piccole antenniste
crescono. Auguri da tutti,
Spicchio!».