programma convegno
Transcript
programma convegno
Città di Asti Settore Politiche Sociali, Istruzione e Servizi Educativi CONVEGNO “Per una società inclusiva durante e dopo di noi” Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Giovedì 3 dicembre 2015 dalle ore 15,30 alle 19,00 Area De Andrè - Corso Vittorio Alfieri, 103 Aula Magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori PROGRAMMA 15,30 – 16,00 Welcome coffee e registrazione 16,00 Saluti istituzionali Assessore alle Politiche Sociali Regione Piemonte Augusto Ferrari, Assessore alla Istruzione Lavoro Formazione Professionale Gianna Pentenero, Assessore all’Istruzione Marta Parodi Città di Asti, Assessore alle Politiche Sociali Piero Vercelli Città di Asti Apertura lavori a cura di Vincenzo Soverino Vice Presidente Nazionale AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) Consulente della Città di Asti per la disabilità Moderatori: Enrica Chiappini (Associazione AutoAiuto), Monica Iviglia (Associazione CE.PI.M.) 16,15 - 16,30 Esperienze e buone prassi del Durante e Dopo di noi - Giancarlo D’Errico – Presidente Regionale Anffas Piemonte e Presidente FISH Piemonte 16,30 - 16,45 Etica e deontologia del Durante e Dopo di Noi: il pensiero Anffas, un pensiero vincente Adelaide Gullino, Referente fiduciario della Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas per il Piemonte 16,45 – 17,15 Vita indipendente e Disabilità intellettiva: l'esperienza del progetto VelA- verso l'autonomia. Cecilia Marchisio, docente di pedagogia speciale - Università degli Studi di Torino. 17,15 – 17,35 Inserimento ed integrazione nel mondo del lavoro delle persone con disabilità Marcella Cotti Operatore del Servizio Collocamento Mirato del Centro per l’Impiego della Provincia di Asti 17,35 – 17,50 La sordità nel mondo del lavoro - Elisabetta Mascherucci, ENS 17,50 - 18,10 Dopo la formazione - Silvia Cravero, Direttrice Ente di formazione professionale Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus Simona Catalano formatrice e tutor del corso prelavorativo Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus 18,10 - 18,30 Presentazione degli esiti del progetto di empowerment comunitario “Allarghiamo il cerchio anno 2015” del Settore Politiche Sociali, Istruzione e Servizi Educativi- della Città di Asti - Francesco Savarino, psicologo Associazione ATCA (Associazione per la Tutela e la Cura dell’Adolescenza) ed esponenti del gruppo famiglie ed associazioni che hanno partecipato al progetto. 18,30 - 18,45 “Laboratorio- liberatorio": esperienze all'avvio della terza edizione e rassegna di teatro sociale - INAIL Sede di Asti in attesa di conferma 18,45 - 19,15 Dibattito a cura dei moderatori 19,30 Chiusura del Convegno Il Convegno si avvarrà del servizio di interpretariato LIS-ITALIANO a cura dell’associazione ENS. (Ente Nazionale Sordi) - L’emittente radiofonica Primaradio curerà la diretta dal Convegno. Si ringrazia la ditta L.O.A. SRL Laboratorio Ortopedico Astigiano per aver offerto il welcome coffee del Convegno