Velardi va a destra
Transcript
Velardi va a destra
VENERDÌ 23 MARZO 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 47 TUTTENOTIZIE & RISULTATI Basket DNA: LA 31 GIORNATA a S. Severo e Bari Brutti schiaffi SAN SEVERO-RECANATI 71-94 (12-24, 39-48; 50-72) ENOAGRIMM SAN SEVERO Poluzzi 10, Marzoli 4, Scarponi 12, Amoroso 9, Candido 10; Lovatti 3, Mirando 2, Rugolo 21. N.e.: Conte, Graziano. All. Millina. LA FORTEZZA RECANATI Centanni 10, Fossati 10, Evangelisti 23, Pierini 6, Chiarello 15; Ceron 3, Cecchetti 9, Magrini 4, Pierangeli 9, Traini 5. All. Coen. ARBITRI Biasini e Wasserman. NOTE T.l. San 17/21, Rec 11/13. Rimb. San 26 (Candido 9), Rec 24 (Chiarello 5). Ass. San 11 (Rugolo 4), Rec 11 (Fossati 5). Uscito per 5 falli: Ceron. SAN SEVERO (Fg) Senza la possibilità di schierare Fattori e con Lovatti a mezzo servizio, nulla può la Enoagrimm contro Recanati degli ex Coen, Fossati e Chiarello. I pugliesi dicono così addio alle residue speranze di arrivare ai playoff ed ora devono puntare tutto sul traguardo salvezza. Gli ospiti sono subito avanti (10-24 al 10’), poi Rugolo accende i suoi e firma l’unico sorpasso (26-24 al 14’). Ma l’illusione dura davvero poco: i marchigiani trovano subito i canestri del contro-break con Evangelisti ed allungano impietosamente (43-62 al 26’), prima di toccare il massimo vantaggio al 34’ (50-79). La gara, a questo punto, finisce qui. Non c’è più storia. Michele Princigallo CUS BARI-NAPOLI 61-63 (17-9; 40-26; 50-47) LIOMATIC GROUP BARI Bona 12, Ruggiero 9, Cardillo 13, Barozzi 0, Morena 4; De Bellis 2, Mian 12, Gigena 9, Deguara 0. N.e. Chiusolo. All. Putignano. BPMED NAPOLI Sabbatino 8, Musso 22, Lenardon 5, Gatti 0, Iannilli 16; Guastaferro 6, Rotondo 4, Bastone 2. N.e. D'Avino, Rizzitiello. All. Bartocci. ARBITRI Pisoni e Cè. NOTE T.l. Bar 4/6, Nap 5/6. Rimb. Bar 32 (Cardillo, Ruggiero e Gigena 6), Nap 38 (Iannilli 9). Ass. Bar 18 (Bona, De Bellis, Ruggiero e Deguara 3), Nap 13 (Musso 5). BARI Sfumano con l’ultimo tentativo da tre di capitan Morena le speranze del Cus Bari di accedere ai playoff. Contro Napoli, leader della Conference Sud, la squadra di coach Putignano domina fino all’intervallo, poi spreca tanto e finisce inesorabilmente al tappeto. A fine gara i 50 tifosi arrivati dalla Campania hanno danneggiato alcune auto all’esterno del PalaFlorio. Onofrio Dellino 1 divisione ZERO RECLAMI DI STIPENDI a Foggia GINESTRA E CLUB AI FERRI CORTI Dionigi avvisa il Taranto Velardi va a destra «I playoff sono la priorità» «Io gioco ovunque» Atletica Andriani a Lecce (m.e.) Si svolgerà domenica prossima a Lecce la 2a «Mezza Maratona». Tra i top runners al via anche Ottavio Andriani, vincitore della scorsa edizione, Gianmarco Buttazzo, il keniota Zaid Issam e Giuseppe Piccirillo. Tra le le donne, la ruandese Angeline Nyirainsabimana. La gara è organizzata dall’associazione Tre Casali. Partenza alle 9.30 da viale Lo Re. FULVIO PAGLIALUNGA TARANTO ROBERTO PELLEGRINI FOGGIA Boxe Torneo Marchiaro Appena è tornato, Davide Dionigi ha dato un messaggio chiaro al Taranto: nessuna sosta per parlare della questione stipendi. Subito sul campo, subito una partita su cui concentrarsi. E ha trovato il pronto riscontro della squadra, che ormai non ha più niente da reclamare: ha chiesto di incassare le mensilità per i diritti d’immagine, ora deve solo aspettare che la società copra quei pagamenti nei tempi tecnici per non avere conseguenze pesanti. Infermeria sempre più affollata per il Foggia, verso la sfida col Carpi allo Zaccheria. Nel test con la Berretti è uscito anzitempo il mediano Wagner (botta a un ginocchio), mentre è rimasto fermo l’attaccante Ferreira (fastidi muscolari), già a parte in mattinata. L’emergenza dovuta a infortuni (Molina, Toppan, Cruz, Marinaro e Ginestra) e squalifiche (D’Orsi, Traoré e Cardin) spinge a soluzioni alternative: ieri, il mediano Velardi è stato provato come laterale destro nel 3-5-2. «L’importante è giocare... — dice l’ex monzese —. Abbiamo tanti assenti, ma in pochi giorni ci giocheremo l’ingresso nella finale di Coppa e la volata in campionato: ci sorreggeranno gli stimoli, altissimi sin dal difficile match col Carpi. E poi la squadra è giovane e vuol mettersi in vetrina». (m.m.) Ancora un riconoscimento di prestigio per l’Accademia Pugilistica Andriese che nel prossimo weekend organizzerà il torneo «Club degli Azzurrini, Ermanno Marchiaro». Il torneo giovanile nazionale, riservato alle classi Junior e Youth, si svolgerà domani e domenica al palasport di Corato (Bari) con ingresso libero: gare alle 11 e alle 15. Ci saranno 16 pugliesi tra i circa cento giovani pugili che saliranno sul ring. Continuità Quindi, non ci sono più appuntamenti né richieste. Si lavora «perché vogliamo prima blindare i playoff, meglio ancora conservare il secondo posto». E c’è il Como all’orizzonte: una trasferta teoricamente comoda, ma che comunque può diventare una svolta, in un modo o nell’altro. Ai rossoblù manca il successo e forse per ritrovarlo la strada sarà quella Davide Dionigi, 38 anni MONDINO della continuità: a Dionigi molte cose della partita con il Benevento sono piaciute e quindi è molto probabile che venga confermata quasi per intero. Con probabilmente l’unica variante di Giorgino al posto di Di Deo, che è squalificato. In attacco tutto come nell’ultima gara: Alessandro e Rantier ai fianchi di Girardi. Chiaretti si terrà pronto per entrare a gara in corso: sta bene, ma gli manca il ritmo. E insistere sul tridente che ha affrontato il Benevento, secondo Dionigi, può portare risultati. Quindi, i gol tanto attesi. © RIPRODUZIONE RISERVATA Andria IN RITIRO A MONTENERO DI BISACCIA Mirko Velardi, 24 anni CAUTILLO Caso S’inaspriscono i rapporti tra il Foggia e il portiere Ginestra, aggredito il 28 febbraio a Ordona. Ieri il club ha precisato che «...Ginestra ha appreso da Stringara che ad Avellino avrebbe giocato ancora Botticella. La sua risposta (dopo altri 2 giorni di permesso accordati dal tecnico, nda) è stata l’invio di un certificato medico di 30 giorni». Infine, l’Osservatorio ha deciso di chiudere la tribuna Est sino a fine stagione: gli abbonati andranno nell’Ovest (sett. A), gli ultrà in curva Nord (che riapre). © RIPRODUZIONE RISERVATA Barletta TEST IN FAMIGLIA Cosco ha un dubbio per Bassano Di Costanzo ritrova il bomber Come sostituire Meccariello? Col Portogruaro riecco Mazzeo GIUSEPPE ERNESTO ANDRIA Test infrasettimanale a Montenero di Bisaccia contro una selezione di dilettanti locali. Vincenzo Cosco ha ruotato tutti gli uomini a disposizione fornendo poche indicazioni sul possibile schieramento per la trasferta di Bassano. I guai maggiori in difesa dove mancheranno gli squalificati Pierotti, Mucciante e Mecca- riello, De Giorgi è sempre assente per un vecchio infortunio e Cossentino si è allenato, ma non è al meglio. Problematica soprattutto l'assenza del terzino destro Meccariello perché è un under e non ha in questo momento un sostituto naturale. L'ipotesi più probabile rimane l'arretramento del giovane centrocampista esterno Ballardini che finora ha giocato pochissimo e sarebbe alla sua prima partita da titolare. © RIPRODUZIONE RISERVATA ROSARIO DIMASTROMATTEO BARLETTA Biancorossi ieri in campo per il consueto test in famiglia in vista della gara interna col Portogruaro. Concentrazione massima dopo il cordiale incontro che squadra e staff tecnico hanno tenuto mercoledì con la tifoseria organizzata. Molte delle chance di accesso ai playoff passano dall'esito della sfida in programma domenica. Rientri Buone notizie per il tecnico Nello Di Costanzo, costretto a mutare costantemente formazione nelle ultime settimana a causa di numerosi forfait. Tornano a disposizione Mengoni, Masiero e Schetter, reduci dalla squalifica, e dopo l'infortunio Mazzeo, capocannoniere biancorosso con 11 gol all'attivo. Non ci saranno gli infortunati Minieri, Pelagias e Di Gennaro. Questa mattina allenamento al Manzi-Chiapulin. © RIPRODUZIONE RISERVATA Football Tre pugliesi in blue (o.d.). Ci sono anche tre pugliesi nel Blue Team Italia, la rappresentativa nazionale di football americano che domani alle 21 al Flaminio di Roma affronterà il test match con i Golden Bears della West New England University: il barese Massimiliano Cipolla, defensive tackle di 30 anni, e dei tarantini classe ’84 Andrea Benefico e Paolo Ricchiuti, tutti militanti nella massima serie con i Warriors Bologna. Judo In 600 in gara a Bari (f.c.) Saranno oltre 600 i partecipanti al IX Torneo Nazionale di Judo Csen «Città di Bari». L’evento (domenica al PalaFlorio di Bari) coinvolgerà atleti provenienti da tutta Italia. La più numerosa è la rappresentativa campana. Previsto anche un tocco di internazionalità, con la partecipazione della Malta Judo Academy. Pallavolo Festa con De Giorgi (p.m.) Il plurimedagliato Fefè De Giorgi sarà l’ospite d’onore alla 4a «Festa della pallavolo salentina», in programma oggi alle 20,30 al Petraria Resort Green Village di Cannole. Alla manifestazione, organizzata dal comitato leccese della Federvolley presieduto da Paolo Indiveri, saranno consegnati i riconoscimenti alle società promosse e vincitrici di campionati di categoria, tecnici, atleti, arbitri e dirigenti di società distintisi della passata stagione. Vela Il team di Ferrarese (a.gat.) Oggi (ore 11) al Circolo della Vela di Bari ci sarà la presentazione ufficiale del team guidato da Simone Ferrarese, unico italiano che dal prossimo 27 marzo sino al 1˚ aprile sarà impegnato nella World Match Racing Tour che si articola su 10 gare e che si aprirà con la Congressional Cup Long Beach in California.