Programma Eventi
Transcript
Programma Eventi
... dove iniziano le Feste Programma Eventi cronologico Tutti gli eventi sono gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione. (Ove segnalato nello stand e se richiesto dal visitatore che vuole portarsi a casa il prodotto finito, solo il kit materiali per le attività di creatività e manualità è a pagamento). Legenda colori/argomento-attività: BLU: LIBRINSIEME - Autori, lettori, editori, librai VERDE: IDEA BIMBO - Incontri per bambini, laboratori, animazioni e baby parking ARANCIONE: IDEA CUCINA - Corsi di cucina FUCSIA: MANUALITÀ E CREATIVITÀ AZZURRO: SOLIDARIETÀ Per gli incontri di LIBRINSIEME consulta il programma specifico online su: www.ideanatale.it Giovedì 26 novembre Padiglione 2 Dalle ore 15.00 alle 19.00 BABY PARKING: servizio gratuito di animazione e gioco per il divertimento dei bambini (dai 3 ai 10 anni) con personale dedicato di sorveglianza. In diversi momenti si organizzerà un “Laboratorio Vivaistico” a cura del Vivaio Forestale Regionale. Padiglione 2 – Stand Associazione Noi dell’Arte Dalle ore 15.30 alle 17.30 L’ATELIER degli intrecci creativi L’ATELIER DEGLI INTRECCI vi ospiterà per la dimostrazione della tessitura al telaio. Potrete realizzare, su semplici telai e con le vostre mani, un tessuto natalizio per decorare la vostra tavola e/o creare originali biglietti di auguri per le Feste. Padiglione 6 – Area Eventi Ore 16.45 – Introduzione musicale con Furendo Saxophone Quartet (1ª parte) Ore 17.00 – Interventi autorità Ore 17.30 – Intermezzo musicale con Furendo Saxophone Quartet (2ª parte) Ore 17.45 – Taglio del nastro Padiglione 8 – Area Eventi Ore 18.00 – LIBRINSIEME Incontro con MAURO CORONA Presenta GIAN MARIO VILLALTA NATALE NEI BOSCHI 6 Padiglione 3 – stand “ASSOCIAZIONE NALUGGI UGANDA ONLUS” Dalle 15.00 alle 20.00 Corsi gratuiti di creazioni in lana cardata Padiglione 3 – stand “PROGETTO AUTISMO FVG” Dalle 15.00 alle 19.30 Laboratori creativi (biglietti natalizi, decorazioni in feltro e pasta di mais) Padiglione 4 – Stand Estconsulting (Giomais) Orario fiera - I bambini possono dare sfogo alla loro fantasia, creatività e manualità con i mattoncini Giomais! Padiglione 6 – Stand “ALL WORDS” Orario fiera Dimostrazioni di pittura su porcellana Padiglione 2 – Stand Club Bonsai “Il Giardino delle Nove Nebbie” Orario fiera - Lavorazione piante e dimostrazioni di tecnica bonsai Padiglione 6 – Stand Mobili Donda Orario fiera – Suggerimenti, dimostrazioni e consigli per realizzare la tavola delle feste e l’addobbo della tua casa Padiglione 5 – Stand La Bigiotteria Dalle ore 15.00 alle 18.00 – Corsi e dimostrazioni di realizzazioni di bigiotteria ... dove iniziano le Feste Padiglione 3 – Stand GARGANO FOOD Italia Marchio D.O.P. Dalle 16.00 alle 18.00 Manine in Pasta piccoli Chef Padiglione 5 – Stand La Zampa dell’orso Orario fiera – Corsi e dimostrazioni per realizzare piccoli oggetti per te e per la tua casa (kit materiale) Quadrato sul quadrato Quadrato nel cerchio Pinetto di Natale e Ghirlanda con esagoni Patchwork of the crosses Papep Piecing Per info: Cecilia Zoratti 339/7059599 [email protected] Venerdì 27 novembre Padiglione 2 Dalle ore 15.00 alle 19.00 BABY PARKING: servizio gratuito di animazione e gioco per il divertimento dei bambini (dai 3 ai 10 anni) con personale dedicato di sorveglianza. In diversi momenti si organizzerà un “Laboratorio Vivaistico” a cura del Vivaio Forestale Regionale. Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 10.30 alle 12.30 “NATALE E’ SEMPRE NATALE” Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti. Realizzazione di un simpatico segnaposto decorativo per la tavola delle feste di Natale utilizzando le pratiche mascherina dei kit EMANUELA TONIONI per comporre i festosi tessuti e le macchine per cucire e per creare un oggetto unico e personalizzato. Durata circa 2 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 per la dimostrazione della tessitura al telaio. Potrete realizzare, su semplici telai e con le vostre mani, un tessuto natalizio per decorare la vostra tavola e/o creare originali biglietti di auguri per le Feste. Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 15.30 alle 17.00 IDEA CUCINA: Biscotti e piccoli dolcetti Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il n. 0432/4951) Padiglione 8 – Area Eventi Ore 18.30 – LIBRINSIEME Incontro con PIERLUIGI DI PIAZZA IL CARSO Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 18.00 alle 19.30 IDEA CUCINA: Antipastini veloci Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il nr 0432/4951) Padiglione 3 – stand “ASSOCIAZIONE NALUGGI UGANDA ONLUS” Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 20.00 Corsi gratuiti di creazioni in lana cardata Padiglione 4 – Stand Estconsulting (Giomais) Orario fiera - I bambini possono dare sfogo alla loro fantasia, creatività e manualità con i mattoncini Giomais! Padiglione 8 – Stand “ALL WORDS” Orario fiera – Dimostrazioni di pittura su porcellana Padiglione 3 – stand “PROGETTO AUTISMO FVG” Dalle 14.30 alle 19.30 Laboratori creativi (biglietti natalizi, decorazioni in feltro e pasta di mais) Padiglione 2 – Stand Club Bonsai “Il Giardino delle Nove Nebbie” Orario fiera - Lavorazione piante e dimostrazioni di tecnica bonsai. Padiglione 2 – Stand Associazione Noi dell’Arte Dalle ore 15.30 alle 17.30 L’ ATELIER degli intrecci creativi L’ATELIER DEGLI INTRECCI vi ospiterà Padiglione 6 – Stand Mobili Donda Orario fiera – Suggerimenti, dimostrazioni e consigli per realizzare la tavola delle feste e l’addobbo della tua casa 7 ... dove iniziano le Feste Padiglione 5 – Stand La Bigiotteria Dalle ore 11.00 alle 18.00 Corsi e dimostrazioni di realizzazioni di bigiotteria Padiglione 3 – Stand GARGANO FOOD Italia Marchio D.O.P. Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Manine in Pasta piccoli Chef Padiglione 5 – Stand La Zampa dell’orso Orario fiera Corsi e dimostrazioni per realizzare piccoli oggetti per te e per la tua casa (kit materiale) Quadrato sul quadrato Quadrato nel cerchio Pinetto di Natale e Ghirlanda con esagoni Patchwork of the crosses Papep Piecing Per info: Cecilia Zoratti 339/7059599 [email protected] Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 15.30 alle 16.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 17.30 alle 18.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 ... dove iniziano le Feste Sabato 28 novembre Padiglione 2 Dalle 10.00 alle 20.00 - BABY PARKING: servizio gratuito di animazione e gioco per il divertimento dei bambini (dai 3 ai 10 anni) con personale dedicato di sorveglianza. In diversi momenti si organizzerà un “Laboratorio Vivaistico” a cura del Vivaio Forestale Regionale. Padiglione 5 – Stand Punto Cucito dalle ore 10.30 alle 12.30 “NATALE E’ SEMPRE NATALE” Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti. Realizzazione di un simpatico segnaposto decorativo per la tavola delle feste di Natale utilizzando le pratiche mascherina dei kit EMANUELA TONIONI per comporre i festosi tessuti e le macchine per cucire e per creare un oggetto unico e personalizzato. Durata circa 2 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 11.00 alle 12.30 – IDEA CUCINA: Antipastini veloci Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il nr 0432/4951) Padiglione 3 – stand “PROGETTO AUTISMO FVG” dalle 14.30 alle 19.30 Laboratori creativi (biglietti natalizi, decorazioni in feltro e pasta di mais) Dalle 14.30 alle 19.30 Il truccabimbi Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 15.00 alle 16.30 – IDEA CUCINA: Biscotti e piccoli dolcetti Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il n. 0432/4951) Padiglione 2 – Stand Associazione Noi dell’Arte Dalle ore 15.30 alle 17.30 – L’ATELIER degli intrecci creativi L’ATELIER DEGLI INTRECCI vi ospiterà per la dimostrazione della tessitura al telaio. Potrete realizzare, su semplici telai e con le vostre mani, un tessuto natalizio per decorare la vostra tavola e/o creare originali biglietti di auguri per le Feste. Padiglione 2 – stand “Università Senza Età” ore 16.00 Presentazione del libro “Studenti in pasta”. Seguirà degustazione. Padiglione 8 – Area Eventi Ore 17.00 – LIBRINSIEME Incontro con PAOLO MAURENSIG Presenta ALBERTO GARLINI TEORIA DELLE OMBRE Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 17.30 alle 19.00 – IDEA CUCINA: Antipastini veloci Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il n. 0432/4951) Padiglione 3 – stand “ASSOCIAZIONE NALUGGI UGANDA ONLUS” Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 20.00 Corsi gratuiti di creazioni in lana cardata Padiglione 2 – stand “ASSOCIAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE” Al pomeriggio Il personale, in costume medievale, scriverà il vostro nome e/o il vostro biglietto di auguri in calligrafia antica Padiglione 4 – Stand Estconsulting (Giomais) Orario fiera - I bambini possono dare sfogo alla loro fantasia, creatività e manualità con i mattoncini Giomais! Padiglione 6 – Stand “ALL WORDS” Orario fiera – Dimostrazioni di pittura su porcellana Padiglione 2 – Stand Club Bonsai “Il Giardino delle Nove Nebbie” Orario fiera - Lavorazione piante e dimostrazioni di tecnica bonsai. 9 ... dove iniziano le Feste Padiglione 5 – Stand La Bigiotteria Dalle ore 11.00 alle 18.00 – Corsi e dimostrazioni di realizzazioni di bigiotteria Padiglione 6 – Stand Mobili Donda Orario fiera – Suggerimenti, dimostrazioni e consigli per realizzare la tavola delle feste e l’addobbo della tua casa Padiglione 3 – Stand GARGANO FOOD Italia Marchio D.O.P. Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Manine in Pasta piccoli Chef Padiglione 5 – Stand La Zampa dell’orso Orario fiera Corsi e dimostrazioni per realizzare piccoli oggetti per te e per la tua casa (kit materiale) Quadrato sul quadrato Quadrato nel cerchio Pinetto di Natale e Ghirlanda con esagoni Patchwork of the crosses Papep Piecing Per info: Cecilia Zoratti 339/7059599 [email protected] Padiglione 2 – Stand “Ass.ne La Percussiva” Al mattino Drum Circle Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 15.30 alle 16.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 10 Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 17.30 alle 18.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 Domenica 29 novembre Padiglione 2 Dalle 10.00 alle 19.00 - BABY PARKING: servizio gratuito di animazione e gioco per il divertimento dei bambini (dai 3 ai 10 anni) con personale dedicato di sorveglianza. In diversi momenti si organizzerà un “Laboratorio Vivaistico” a cura del Vivaio Forestale Regionale. Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 10.30 alle 12.30 “NATALE E’ SEMPRE NATALE” Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti. Realizzazione di un simpatico segnaposto decorativo per la tavola delle feste di Natale utilizzando le pratiche mascherina dei kit EMANUELA TONIONI per comporre i festosi tessuti e le macchine per cucire e per creare un oggetto unico e personalizzato. Durata circa 2 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 11.00 alle 12.30 IDEA CUCINA: Biscotti e piccoli dolcetti Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il nr 0432/4951) Padiglione 3 – stand “PROGETTO AUTISMO FVG” Tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.30 Laboratori creativi (biglietti natalizi, decorazioni in feltro e pasta di mais) Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 15.00 alle 16.30 IDEA CUCINA: Antipastini veloci Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il nr 0432/4951) Padiglione 2 – Stand Associazione Noi dell’Arte Dalle ore 15.30 alle 17.30 L’ ATELIER degli intrecci creativi L’ATELIER DEGLI INTRECCI vi ospiterà per la dimostrazione della tessitura al telaio. Potrete realizzare, su semplici telai e con le vostre mani, un tessuto natalizio per decorare la vostra tavola e/o creare originali biglietti di auguri per le Feste. ... dove iniziano le Feste Padiglione 8 – Area Eventi Ore 16.00 – LIBRINSIEME Incontro con DARIA BIGNARDI Presenta VALENTINA GASPARET SANTA DEGLI IMPOSSIBILI Padiglione 8 – Area Eventi Ore 17.00 – LIBRINSIEME Incontro con TOMMASO CERNO Presenta PAOLO POSSAMAI A NOI! Padiglione 6 – Area EVENTI Dalle ore 17.30 alle 19.00 – IDEA CUCINA: Biscotti e piccoli dolcetti Corso di cucina curato da Mestoli & Padelle (su prenotazione presso l’ingresso sud fino ad esaurimento posti o chiamando il nr 0432/4951) Padiglione 3 – stand “ASSOCIAZIONE NALUGGI UGANDA ONLUS” Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 20.00 Corsi gratuiti di creazioni in lana cardata Padiglione 2 – stand “ASSOCIAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE” Al pomeriggio, il personale, in costume medievale, scriverà il vostro nome e/o il vostro biglietto di auguri in calligrafia antica Padiglione 4 – Stand Estconsulting (Giomais) Orario fiera - I bambini possono dare sfogo alla loro fantasia, creatività e manualità con i mattoncini Giomais! Padiglione 6 – Stand “ALL WORDS” Orario fiera – Dimostrazioni di pittura su porcellana Padiglione 2 – Stand Club Bonsai “Il Giardino delle Nove Nebbie” Orario fiera - Lavorazione piante e dimostrazioni di tecnica bonsai 11 ... dove iniziano le Feste Padiglione 5 – Stand La Bigiotteria Dalle ore 11.00 alle 18.00 – Corsi e dimostrazioni di realizzazioni di bigiotteria Padiglione 6 – Stand Mobili Donda Orario fiera – Suggerimenti, dimostrazioni e consigli per realizzare la tavola delle feste e l’addobbo della tua casa Padiglione 3 – Stand GARGANO FOOD Italia Marchio D.O.P. Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Manine in Pasta piccoli Chef Padiglione 5 – Stand La Zampa dell’orso Orario fiera – Corsi e dimostrazioni per realizzare piccoli oggetti per te e per la tua casa (kit materiale) Quadrato sul quadrato Quadrato nel cerchio Pinetto di Natale e Ghirlanda con esagoni Patchwork of the crosses Papep Piecing Per info: Cecilia Zoratti 339/7059599 [email protected] Padiglione 2 – Stand “Ass.ne La Percussiva” Al mattino Drum Circle 12 Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 15.30 alle 16.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899 Padiglione 5 – Stand Punto Cucito Dalle ore 17.30 alle 18.30 IL SACCHETTO DELLA SORPRESA Corso dimostrativo adatto per principianti ed esperti per confezionare un sacchetto per una sorpresa davvero speciale dando l’opportunità di materializzare la propria creatività cucendo e ricamando a macchina. Durata circa 1 ore costo € 5,00 max 6 persone. Iscrizioni al numero 338/3758516 Flavia 0432-410899