AVVISO DI VENDITA DEL PROFESSIONISTA DELEGATO
Transcript
AVVISO DI VENDITA DEL PROFESSIONISTA DELEGATO
ESENTE DA IMPOSTA DI BOLLO EX ART. 20 TARIFFA PARTE PRIMA D.P.R. 642/1972 AVVISO DI VENDITA DEL PROFESSIONISTA DELEGATO TRIBUNALE DI VELLETRI Esecuzione RGE n. 449/10 Giudice dell’Esecuzione: DOTT. RICCARDO AUDINO COPIA Custode Giudiziario: AVV. CESARE VALVO Delegato alla vendita: AVV. CESARE VALVO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO E DI EVENTUALE INCANTO SUCCESSIVO TERZO ESPERIMENTO Presso il Tribunale di Velletri , Aula sez. Esecuzioni Immobiliari, in Via Artemisia Mammucari Piano Terreno, avanti al professionista delegato alle operazioni di vendita AVV. CESARE VALVO è stata fissata il giorno 28/11/2014 alle ore 11,00 e seguenti la vendita senza incanto, ai sensi dell’articolo 573 c.p.c., mediante l’esame delle offerte di acquisto con delibazione sull’offerta ed eventuale gara tra gli offerenti dei seguenti beni immobili analiticamente descritti nella perizia redatta dal CTU, ed allegata al fascicolo della esecuzione che dovrà essere consultata dall’eventuale offerente ed alla quale si fa espresso rinvio per tutto ciò che concerne l’esistenza di eventuali pesi ed oneri a qualsiasi titolo gravanti sui beni: LOTTO UNICO: Quota di proprietà pari ad 1/2 di APPEZZAMENTO DI TERRENO della superficie di mq. 1.510,00 sito in ALBANO LAZIALE in località CASETTE DI PAVONA, in una zona caratterizzata da insediamenti agricoli del tipo estensivo., ALBANO LAZIALE, Distinto in Catasto Terreni del Comune di Albano Laziale al F.11 part. 67. La vendita non è soggetta ad I.V.A. Prezzo ribassato €.5.000,00 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER LA VENDITA SENZA INCANTO L’immobile sarà posto in vendita al prezzo base d’asta come sopra precisato. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni Prat. n°4020 Op. CV/FR ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive, la vendita è a corpo, non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo; la vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti. Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa indirizzata al professionista delegato alla vendita AVV. CESARE VALVO, presso il suo studio sito in VELLETRI (RM) 00049, entro le ore 13 del giorno precedente la data di vendita, escluso il sabato, con domanda di partecipazione in bollo da €. 16,00. Sulla busta deve essere indicato il nome di chi deposita materialmente l’offerta (che può essere persona diversa dall’offerente) e la data della vendita. Sarà cura sempre del professionista Delegato, o di suo delegato ad hoc, identificare colui che materialmente provvede al deposito. Nessun’altra indicazione (nome delle parti, numero di procedura, bene cui si riferisce l’offerta, orario previsto per l’esame delle offerte) deve essere apposta sulla busta. L’offerta dovrà contenere: 1) il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile (se l’offerente è coniugato: il suo regime patrimoniale e se in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge) recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta), il quale dovrà anche presentarsi all’udienza fissata per la vendita, allegando copia fotostatica del documento valido d’identità e del tesserino del codice fiscale. In caso di intervento di un rappresentante volontario produrre originale e copia autentica della procura. Se l’offerente agisce quale legale rappresentante di persona giuridica, indicare denominazione, sede , codice fiscale e partita iva, allegare certificato del Registro delle Imprese di data non inferiore ai sei mesi allegando altresì la procura o l’atto di nomina che giustifichino i poteri. In caso di dichiarazione presentata da più soggetti l’offerta deve essere sottoscritta da tutti i soggetti in favore dei quali dovrà essere intestato il bene con precisazione dei diritti e delle quote che ciascuno intende acquistare, allegando per ciascuno la documentazione sopra elencata. Ove la dichiarazione di offerta è presentata da più soggetti, l’indicazione di quali tra Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 2 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) questi, ha in via esclusiva, la facoltà di formulare offerte in aumento. In caso di avvocato che presenti l’offerta per persona da nominare, la riserva di nomina dovrà essere effettuata nell’istanza di partecipazione. In Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare. 2) i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta; 3) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo minimo indicato nell’ordinanza di vendita, a pena di inefficacia dell’offerta; 4) il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non potrà essere comunque superiore a 60 (sessanta) giorni dalla data di aggiudicazione, a pena di inefficacia dell’offerta; 5) l’espressa dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima e che l’immobile verrà venduto a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova anche in riferimento agli impianti di cui al D.M. n. 37 del 22/01/08; 6) L’offerta va accompagnata, a pena di inefficacia, da un assegno circolare non trasferibile, a titolo di cauzione, intestato all’ordine del medesimo Professionista Delegato AVV. CESARE VALVO . Detta cauzione non potrà essere inferiore ad un decimo (1/10) del prezzo proposto. 7) L’offerta è irrevocabile e vincolante, con le eccezioni previste dall.art.571 c.p.c.. Attesa l’irrevocabilità dell’offerta la persona in essa indicata come futura intestataria del bene non è tenuta a presenziare all’udienza; in mancanza, tuttavia, sarà precluso all’offerente partecipare all’eventuale gara (ex art.573). La cauzione sarà trattenuta in caso di rifiuto dell’acquisto; 8) Se l’offerente non diviene aggiudicatario, la cauzione verrà immediatamente restituita dopo la chiusura dell’incanto, salvo che lo stesso abbia omesso di partecipare al medesimo senza documento e giustificato motivo. In tal caso la cauzione è restituita solo nella misura dei 9/10 dell’intero e la restante parte sarà trattenuta ; 9) Qualora l’aggiudicatario intenda avvalersene indicare l’espressa richiesta di agevolazioni fiscali previste dall’art. 1 della tariffa parte I allegata la D.P.R. n.131 del 26/04/86; 10) Modalità di pagamento ed ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta; 11) Nel caso di eventuale ricorso a finanziamento garantito da ipoteca di primo grado sull’immobile acquistato dovrà indicare, nella propria domanda di partecipazione, l’istituto di credito mutuante. Qualora si renda necessario la sottoscrizione del decreto di trasferimento contestuale Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 3 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) alla stipula del contratto di finanziamento, l’aggiudicatario dovrà far richiesta di fissazione di apposito appuntamento nell’istanza di partecipazione, a pena di decadenza dal diritto di accedere a questa forma particolare di emissione del decreto. L’appuntamento fissato in data anteriore alla scadenza del termine per il saldo prezzo; 12) L’aggiudicatario dovrà dichiarare la propria residenza nel circondario del Tribunale di Velletri o ivi eleggere domicilio; 13) Qualora sia presentata una sola offerta superiore di un quinto (1/5) al valore dell’immobile determinato dal G.E., la stessa sarà senz’altro accolta; qualora vi sia un. Unica offerta pari o superiore al valore dell’immobile, come sopra determinato dal G.E., ma inferiore all.offerta di cui al punto precedente, la stessa sarà accolta solo ove non vi sia dissenso del creditore procedente e salvo che il Professionista non ritenga più conveniente procedere all’incanto. 14) Qualora siano presentate più offerte, il Professionista, inviterà gli offerenti ad una gara sull’offerta più alta; se la gara non potrà aver luogo per mancanza di adesioni degli offerenti, il Professionista disporrà la vendita a favore del maggiore offerente, salvo che non si ritenga più conveniente procedere all.incanto. 15) Nell’ipotesi di più vendite fissate per quel giorno, tutte le buste sono aperte contestualmente all’udienza fissata per l’esame delle offerte alla presenza di tutti gli offerenti, con inserimento delle stesse in distinti sotto fascicoli e si procederà alle operazioni relative alla singola procedura (partendo dalla più risalente nel tempo, secondo l’ordine di ruolo), valutando l’ammissibilità delle singole offerte per essa proposte, aggiudicando subito il bene in caso di unico offerente e, in caso di più offerte valide, procedendo alla gara sulla base dell’offerta più alta. 16) Nella gara ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine di 60 (sessanta) secondi dall’offerta precedente, non potrà essere inferiore al 5% (cinque percento) dell’offerta più alta, arrotondando per eccesso al migliaio di euro più prossimo. Il bene verrà definitivamente aggiudicato, all’esito di detta gara, a chi avrà effettuato il rilancio più alto. 17) Il termine per il pagamento degli oneri tributari per spese di registrazione, trascrizione, voltura, cancellazione delle formalità pregiudizievoli, nonché il compenso spettante al professionista delegato, sarà indicato all’aggiudicatario nei giorni successivi all’aggiudicazione e dovrà essere versato entro lo stesso termine del saldo prezzo indicato nell’offerta in busta chiusa. Sono a Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 4 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) carico dell’aggiudicatario tutte le spese di cancellazione delle formalità pregiudizievoli e la parte del compenso spettante al professionista per le operazioni successive alla vendita come liquidato dal Giudice dell’Esecuzione. 18) L’importo del prezzo di aggiudicazione e delle spese, dedotta la cauzione, dovrà essere depositato direttamente al professionista delegato salvo che il procedimento si basi su credito fondiario. In tal caso l’aggiudicatario dovrà versare all’Istituto Mutuante, ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 385/93, la parte di prezzo corrispondente al credito dell’istituto per capitale, interessi, accessori e spese direttamente all’Istituto Mutuante nei limiti del privilegio ipotecario vantato, detratto un eventuale accantonamento per spese di procedura a carico della massa nella misura che sarà indicata dal professionista delegato. L’originale della quietanza rilasciata dall’istituto di credito dovrà essere depositata presso lo studio dell’ AVV. CESARE VALVO e provvedere, ove necessario, al versamento di quanto ancora dovuto sino al raggiungimento del saldo prezzo mediante assegno circolare non trasferibile intestato al professionista delegato AVV. CESARE VALVO. La Banca Creditore Fondiario, tassativamente entro giorni 10 (dieci) dall’aggiudicazione definitiva, dovrà far pervenire presso lo studio del professionista delegato AVV. CESARE VALVO la propria dichiarazione di credito, con dettaglio del capitale, rate scadute, interessi e spese, nonché ove si tratti di più lotti, la quota proporzionale del credito riferita a ciascun lotto, indicazione delle modalità di pagamento e coordinate bancarie. In mancanza il pagamento integrale sarà effettuato presso lo studio del professionista delegato secondo le modalità ordinarie. 19) Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara, neppure se il prezzo offerto fosse superiore di oltre un quinto (1/5) di quello di aggiudicazione. 20) In caso di mancato versamento del saldo dovuto nel termine indicato, l’aggiudicazione sarà revocata e l’aggiudicatario perderà tutte le somme versate. 21) Nel caso in cui l’esperimento di vendita senza incanto non si risolva con l’aggiudicazione del bene per mancanza di offerte entro il termine stabilito per inefficacia delle offerte non presentate nel rispetto dell’art. 571 cpc per il verificarsi di una delle circostanze previste dall’art. 572, 3 co. c.p.c. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 5 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) la vendita senza incanto non ha luogo per qualsiasi ragione si procederà, per il medesimo bene, alla vendita con incanto secondo le disposizioni del Codice di rito (art.569 co3, 573 co2, 574 co3 c.p.c.) come di seguito riportato. NEL CASO DI MANCATA VENDITA SENZA INCANTO Il giorno 12/12/2014 alle ore 11,00 e seguenti presso il Tribunale di Velletri, Aula sez. Esecuzioni Immobiliari, in Via Artemisia Mammucari Piano Terreno, avrà luogo la VENDITA CON INCANTO dei beni descritti: LOTTO UNICO: 1/2 APPEZZAMENTO DI TERRENO della superficie di mq. 1.510,00 sito in ALBANO LAZIALE in località CASETTE DI PAVONA, in una zona caratterizzata da insediamenti agricoli del tipo estensivo., ALBANO LAZIALE, Distinto in Catasto Terreni del Comune di Albano Laziale al F.11 part. 67La vendita non è soggetta ad I.V.A. Prezzo ribassato €.5.000,00 con rialzo minimo di €.300,00 (5% del prezzo base arrotondato per eccesso al migliaio di euro più prossimo) MODALITA DI PARTECIPAZIONE E DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER LA VENDITA CON INCANTO Le istanze di partecipazione in bollo devono essere presentate presso lo Studio del Professionista Delegato alla vendita AVV. CESARE VALVO, presso il suo studio sito in VELLETRI (RM) 00049, entro le ore 13 del giorno precedente la data di vendita, escluso il sabato, con domanda di partecipazione in bollo da €. 16,00. La domanda deve contenere i dati ed i documenti richiesti ai punti 1,2,5,9,10,11,12 della vendita senza incanto, copia di valido documento di identità dell’offerente e se necessario valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione come sopra indicato al punto 1. L’offerta va accompagnata, a pena di inefficacia, da un assegno circolare non trasferibile, a titolo di cauzione, intestato all’ordine del medesimo Professionista Delegato AVV. CESARE VALVO . Detta cauzione non potrà essere inferiore ad un decimo (1/10) del prezzo proposto. Se l’offerente non diviene aggiudicatario gli assegni verranno immediatamente restituiti dopo la chiusura dell’incanto, salvo che lo stesso abbia omesso di partecipare al medesimo senza documentato o giustificato motivo. Laddove l’offerente non si presenti alla gara, gli verrà applicata la sanzione prevista dall.art.580 co 2 c.p.c. (perdita di un decimo della cauzione versata). In caso di Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 6 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) dubbio sulla sussistenza di motivi giustificativi per la mancata partecipazione alla gara, l’offerente si rivolgerà al Giudice dell’esecuzione che disporrà in merito alla restituzione dell’intera cauzione o respingerà la domanda. L’aggiudicazione diverrà definitiva decorsi dieci giorni senza offerte in aumento. Le offerte in aumento ai sensi dell’art. 584 c.p.c. dovranno essere accompagnate dal deposito di un assegno circolare non trasferibile intestato all’ordine del medesimo Professionista Delegato AVV. CESARE VALVO nella percentuale prevista dalla norma e commisurata al prezzo offerto in aumento. A norma dell’art.584 c.p.c. potranno essere presentate, per ciascun lotto, offerte dopo l’incanto entro il termine di dieci giorni, ma esse non sono efficaci se il prezzo offerto non supera di un quinto quello raggiunto all’incanto. Le offerte dopo l’incanto potranno essere presentate tra le ore 17,00 e le ore 19,00 (tranne il sabato ed i festivi)ed entro le ore 13,00 del giorno di scadenza presso lo Studio del Professionista Delegato alla vendita AVV. CESARE VALVO, sito in VELLETRI (RM) 00049, depositando unitamente alla domanda un assegno circolare, a titolo di cauzione, non trasferibile intestato al professionista delegato alla vendita, di importo non inferiore al 20% del prezzo offerto. In caso di aggiudicazione, il saldo prezzo, detratta la cauzione, dovrà essere versato nel termine massimo di giorni 60 (sessanta) dall’incanto, pena la decadenza dall’aggiudicazione ai sensi dell.art.587 c.p.c., mediante deposito di assegno circolare, non trasferibile intestato al professionista delegato alla vendita, salvo che si tratti di credito fondiario, nel quale caso si rinvia al punto 18. Il mancato versamento del saldo entro il termine sopra indicato comporterà la perdita della cauzione versata. Il termine per il pagamento degli oneri tributari per spese di registrazione, trascrizione, voltura, cancellazione delle formalità pregiudizievoli, nonché il compenso spettante al professionista delegato, sarà indicato all’aggiudicatario nei giorni successivi all’aggiudicazione e dovrà essere versato entro lo stesso termine del saldo prezzo indicato nell’offerta in busta chiusa. Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese successive o dipendenti dal trasferimento di proprietà dei beni, tutte le spese di cancellazione delle formalità pregiudizievoli precedenti e/o successive al pignoramento e la parte del compenso spettante al professionista per le operazioni di vendita come Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 7 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com) liquidato dal Giudice dell’Esecuzione. La presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione all’incanto presuppone la conoscenza integrale dell’ordinanza di vendita e della relazione di stima in atti. All’apertura delle buste o all’incanto dovrà essere presente il rappresentante del creditore procedente. Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico-edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito alla disciplina art. 40 della legge 47/85 come integrata e modificata dall’art. 46 L.380/01 a proprie spese esclusive, con domanda di concessione o di permesso in sanatoria entro 120 giorni dal decreto di trasferimento. Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge. Il presente avviso verrà affisso per 3 giorni consecutivi, come da ordinanza del G.E. del 15/01/2013, all’albo del Tribunale di Velletri, pubblicato per estratto sul Messaggero entro i 45 giorni antecedenti la data della vendita nonché inserito sul sito internet www.astegiudiziarie.it ove sono consultabili l’ordinanza di vendita e la perizia di stima del bene. Maggiori informazioni possono essere fornite dal Delegato alla vendita AVV. CESARE VALVO, presso il suo studio sito in Velletri Via Privata Jori, 3 sc. A/3, tel. 069635041 fax. 06933173, mail [email protected]. Velletri, 06/10/2014 CV/fr Avv. Cesare Valvo Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 8 You created this PDF from an application that is not licensed to print to novaPDF printer (http://www.novapdf.com)