Scheda Tecnica Woltex

Transcript

Scheda Tecnica Woltex
Woltex M
MID
VERSIO
NE
Contatore Woltmann ad elica orizzontale con dinamica di precisione estesa per applicazioni di
distribuzione dell’acqua.
Woltex è un contatore Woltmann ad elica orizzontale disponibile nei calibri dal DN 50 al DN 150.
Grazie alla sua dinamica di precisione estesa è la soluzione ottimale per tutte le applicazioni di
distribuzione dell’acqua in cui è richiesta alta affidabilità e precisione.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
»» Orologeria ermeticamente sigillata
(contenitore in rame/vetro minerale)
»» Omologato con dinamica estesa
»» Meccanismo omologato
intercambiabile senza ri-calibrazione
»» Predisposto di serie con la tecnologia
Cyble
»» Eccellente resistenza alla corrosione
grazie al rivestimento in resina
epossidica da 300 micron
Dinamica di Precisione Estesa
Woltex M assicura una misurazione
accurata ed affidabile in un intervallo
esteso di portate tipico delle applicazioni
di distribuzione dell’acqua.
Perdite e picchi di domanda sono
accuratamente monitorate nel corso del
tempo.
WATER
Endurance e resistenza ai Picchi di
Portata
La dinamica estesa è il risultato di oltre
20 anni di esperienza nel progetto dei
contatori Woltmann.
Dal primo brevetto di elica bilanciata
idrodinamicamente del 1985 ad oggi,
le capacità di resistenza del contatore
rimangono eccezionali.
Facilità di Installazione, Lettura e
Manutenzione
Woltex è disponibile in varie lunghezze
e connessioni per minimizzare i costi di
installazione.
Il meccanismo omologato intercambiabile
consente una facile manutenzione senza
ri-calibrazioni.
La facile e sicura lettura negli ambienti più
difficili (es. pozzetti inondati) è assicurata
dall’orologeria orientabile ermeticamente
sigillata (contenitore in rame/vetro
minerale).
Dispositivi di comunicazione
Woltex è predisposto di serie per
l’applicazione di tutti i Moduli Cyble di
comunicazione.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Reazione del sistema
Spinta idraulica
naturale
La velocità dell’acqua fa ruotare l’elica
dell’asse orizzontale. La speciale forma
del cuscinetto di uscita 1 contrasta
la spinta idraulica naturale applicata
sull’elica, evitando in tal modo eventuale
usura del perno a valle.
Questo bilanciamento idrodinamico è
stato brevettato per la prima volta sulla
gamma Woltex nel 1985 e caratterizza
ancora il prodotto che assicura una
elevata precisione alle basse portate
e una capacità di assorbire
i sovraccarichi nel tempo.
La rotazione dell’elica è trasmessa
all’orologeria tramite un meccanismo
di trasmissione protetto e un
accoppiamento magnetico diretto 2 .
Il corpo in ghisa 3 è protetto in modo
resistente contro gli effetti della corrosione
tramite un rivestimento in polvere
epossidica. L’orologeria nella scatola in
rame/ di vetro minerale ermeticamente
sigillato 4 protegge la lettura e
l’integrità dell’indicatore negli ambienti
più difficili (tombini inondati, tentativi di
manomissione meccanica, …).
4
Bilanciamento idrodinamico del
l’elica
2
1
3
COMUNICAZIONE
Woltex M totalizer
Woltex M è fornito di serie della
predisposizione Cyble Target
Consente la comunicazione e la lettura
remota tramite:
»» Emettitore di impulsi (Cyble Sensor)
»» Protocollo M-Bus (Cyble M-Bus)
»» Moduli wireless via radio frequenza
(Cyble RF)
E’ compatibile con l’ampia offerta di
Itron per la Gestione del Punto di MIsura
(AMR/AMI):
»» AnyQuest
»» EverBlu
»» WaterMind
Questi Moduli Cyble consentono la
connessione del Woltex con i vari sistemi
associati se e quando desiderato.
Sono particolarmente adatti alle
applicazioni commerciali & industriali dove
alla necessità di un frequente e preciso
monitoraggio del contatore si associano
condizioni di installazioni difficili.
8
6
Cyble RF installato sul Woltex M
con coperchio specifico
Errore (%)
4
2
0
-2
-4
-6
-8
Q1
Q2
Portata (m3/h)
Q3
Q4
CARATTERISTICHE METROLOGICHE
Prestazioni Tipiche
Diametro Nominale (DN)
mm
Portata iniziale*
Precisione ± 2%*
Precisione ± 5%*
Flusso max. consentito (10’ max.)
Portata max. consentita
Rapporto Standard
Perdita di carico a Q3
Temperatura max. consentita
Pressione max. consentita
Intervallo di scala minimo
Lettura massima
Peso impulsi Cyble HF
50
65
80
100/125
pollici
2”
m3/h
m3/h
m3/h
m3/h
m3/h
0.19
0.4
0,35
90
50
63
0.12
2” 1/2
3”
4”/5”
6”
0.22
1
0,5
200
79
63
0.12
0.38
1.4
0,9
300
200
100
0.2/0.3
0.4
1.6
1
700
500
100
0.14
0,2
999 999.99
10
0.3
1.2
0,75
250
79
63
0.15
30
20
0,2
999 999.99
10
0,2
999 999.99
10
0,2
999 999.99
10
2
9 999 999.9
100
50
65
80
100/125
150
inches
2”
2” 1/2
3”
4”/5”
6”
m3/h
m3/h
m3/h
m3/h
m3/h
bar
bar
40
50
1,02
0,63
63
63
79
1,60
1,00
63
160
200
2,56
1,60
160
400
500
4,00
2,50
160
0,3
U0D0**
0,6
U0D0**
63
79
1,60
1,00
63
20
0,6
U3D/D0**
LNE-23696-2
0,3
U0D0
0,3
U0D0
bar
°C
bar
L
m3
L
150
* Valori medi.
In conformità con la Direttiva MID – (MI-001)
Diametro Nominale (DN)
mm
Q3 Portata nominale
Q4 Portata di sovraccarico
Q2 Portata di transizione
Q1 Portata minima
Rapporto Standard
Pressione max. consentita
Perdita di carico a Q3
Classe di sensibilità
Numero di approvazione MID
** con raddrizzatore di flusso S-3D
PERDITA DI CARICO
bar 0.6
65
0.4
80
mm
m
m
0.5
0.3
100
0.2
0.05
m
150 m
50
m
0.1
mm
m
0.15
125
0.025
m3/h
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
300
500
Woltex M DN150
Dimensioni
Diametro Nominale (DN)
mm
50
65
80
100
125
150
pollici
2”
2” 1/2
3”
4”
5”
6”
Flangiature*
> Contatore
A (lunghezza)
Flangia PN 10/16
ISO
DIN
ISO long
AS (Australia/UK)
B
C
D
E
F
G
H
Peso
> Meccanismo
L
l (larghezza max.)
M
Peso
mm
mm
mm
mm
200
200
300
311
200
200
300
-
200
225
350
413
250
250
350
-
250
-
300
300
500
-
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
Kg
100
100
82.5
160
243
165
262
11.4
100
100
92.5
160
253
185
262
12.6
100
100
100
160
261
200
262
14.1
111
139
110
169
279
220
309
19.5
111
139
110
169
279
220
309
19.5
139
161
142.5
194
339
285
395
34
mm
mm
mm
Kg
123
148
160
3
123
148
160
3
123
148
160
3
166
182
169
5.4
166
182
241
5.4
212
273
194
7.8
* Altri tipi di flangiature disponibili su richiesta
REQUISITI DI INSTALLAZIONE
»» Woltex M può essere installato indipendentemente dalla posizione.
»» Consigliata l’installazione di un filtro a monte del contatore per proteggere l’idraulica
dalle particelle grezze (vedere opuscolo Itron relativo ai filtri).
»» Consigliamo l’installazione di un raddrizzatore di flusso direttamente a monte del
contatore per annullare gli effetti delle perturbazioni idrauliche sulla precisione
del Woltmann orizzontale (vedere opuscolo sui raddrizzatori di flusso Itron).
H
E
F
D
B
C
A
H
M
E
F
D
L
B
C
A
Unisciti a noi nel costruire un mondo più ricco di risorse.
Visita: www.itron.com/it per saperne di più.
Sebbene Itron presti la massima cura nel pubblicare su tutti i suoi documenti marketing informazioni le più aggiornate
e precise possibili, la società non ne rivendica, promette o garantisce l’esattezza, la completezza o l’adeguatezza, né
si assume alcuna responsabilità per gli errori e le omissioni eventualmente presenti. Non viene fornita nessuna garanzia di
alcun tipo, tacita, espressa o legale, incluse a titolo esemplificativo ma non limitativo, garanzie di non violazione dei diritti di
terzi, garanzie di titolo, di commerciabilità o idoneità a uno scopo particolare, circa il contenuto di tali documenti marketing.
© Copyright 2016 Itron. Tutti i diritti riservati. WA-0062.4-IT-03.16
ITRON ITALIA S.P.A.
Sede Commerciale Acqua e
Calore
Strada Valcossera, 16 14100 Asti
Phone: +39 0141 477 077
Fax: +39 0141 445 385