CATALOGO COrsi 2016∙2017

Transcript

CATALOGO COrsi 2016∙2017
CATALOGO corsi 2016∙2017
AREa socio ∙ sanitaria
ASSISTENTE
FAMILIARE
Be Different
scegli Istituto FDE
A.S.A.
O.S.S.
RIQUALIFICA
O.S.S.
RESPONSABILE
O.S.S.
Ente accreditato Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Id. 860151/2010
CORSO PER ASSISTENTE
FAMILIARE
Percorso regolamentato da Regione Lombardia
11 forma
FDE Dal 20 ssioni
le profe iali e
assistenz ie.
sanitar
i studenti
dei nostr
80%
l’
ha trovato
lavoro!
i
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Via Sandro Pertini, 6 - loc. Colle Aperto, 46100 Mantova
0376.415683
www.istitutofde.it
0376.413135
[email protected]
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI DI LEZIONE
05 Settembre 16
dalle 14.00
16 Dicembre 16
€
alle 18.00
LUNEDì, MERCOLEDì e VENERDì
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€
SE SEI occupato
SE SEI DISOCCUPATO
5 rate mensili pari a € 170,00
Se rientrante nei parametri della Dote Unica Lavoro
€ 850,00
fino a € 0,00
(verifica dei requisiti individuali a cura dell’Ente)
DESCRIZIONE
PROFILO
L’assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi
livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili…), anche a sostegno
dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della
persona in funzione dei suoi bisogni e del contesto di riferimento.
Garantisce una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita
svolgendo attività di assistenza diretta alla persona. L’assistente familiare che presta
aiuto e cura alla persona può non avere vincoli di parentela con l’assistito e dà un
ruolo fondamentale per le persone fragili o a rischio di isolamento.
Attività fondamentali caratterizzanti l’attività di assistenza familiare di base:
• Prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario;
• Sostegno al benessere psico-fisico della persona assistita;
• Effettuazione di interventi nell’ambito del contesto di vita della persona assistita a
supporto della quotidianità, del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e
psichica ed evitando, o comunque riducendo, i rischi di isolamento.
OFFERTA
FORMATIVA
Corso Base, della durata di 160 ore, composto da due moduli (accesso previo superamento di un test di lingua italiana - in presenza di difficoltà linguistiche, e al raggiungimento
di almeno 10 unità potranno essere attivati corsi propedeutici di lingua italiana):
• Modulo introduttivo, della durata di 40 ore
• Modulo di base della durata di 120 ore
L’articolazione didattica è garantita da momenti teoricie da esercitazioni pratiche.
TITOLO RILASCIATO:
Al superamento di una prova scritta, una prova orale e un’esercitazione pratica rilascio di Attestato di Competenze di Assistente familiare.
SCONTI
Per gli ex studenti. sconto del 15% garantito sul prezzo di catalogo
TI INTERESSA, MA ADESSO NON PUOI PARTECIPARE?
Non preoccuparti! Contattaci e ti segnaleremo la prossima edizione prevista o se
esistono proroghe ulteriori per l’accesso a questo corso.
Ente accreditato Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Id. 860151/2010
CORSO PER AUSILIARIO SOCIO
ASSISTENZIALE (ASA)
ma
Percorso regolamentato da Regione Lombardia
11 for
FDE Dal 20 ssioni
le profe iali e
assistenz ie.
sanitar
i studenti
dei nostr
80%
l’
ha trovato
lavoro!
i
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Via Sandro Pertini, 6 - loc. Colle Aperto, 46100 Mantova
0376.415683
0376.413135
www.istitutofde.it
[email protected]
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI DI LEZIONE
14 Settembre 16
Pausa vacanze natalizie dal 22 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017
14 Settembre 17
€
dalle 14.00
alle 20.00
LUNEDì, MERCOLEDì e VENERDì
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1.200,00
10 rate mensili pari a € 120,00
€
SE POSSIEDI IL TITOLO DI ASSISTENTE FAMILIARE
€ 820,00 8 rate mensili pari a € 102,5
DESCRIZIONE
PROFILO
L’Ausiliario Socio Assistenziale è un operatore di interesse socio-assistenziale che
svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della
persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte
le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell’espletamento delle sue funzioni
personali essenziali. L’ASA svolge anche prestazioni igienico-sanitarie di
semplice attuazione, non infermieristiche e non specialistiche.
PER ISCRIVERTI
• Diploma di licenza media inferiore;
• Per gli studenti stranieri verifica dei requisiti a cura dell’Ente.
RICORDA CHE...
• C’è Obbligo di frequenza per il 90% delle ore previste;
• Occorre un certificato di idoneità fisica (prima dell’avvio dei tirocini).
OFFERTA
FORMATIVA
800 ore complessive (da superare con valutazione positiva), così suddivise:
• 350 ore Teoria • 100 ore Esercitazioni • 350 ore Tirocinio
sperimentazione in almeno due ambiti di intervento diversi.
TITOLO RILASCIATO:
Attestato di Competenze di Ausiliario Socio Assistenziale, a seguito di superamento di
un esame finale composta da: una prova scritta, una orale e un’esercitazione pratica.
SCONTI E
AGEVOLAZIONE
Per gli ex studenti. sconto del 15% garantito sul prezzo di catalogo.
Per chi è in possesso del titolo di assistente familiare riduzione di 120 ore di frequenza grazie al riconoscimento dei crediti formativi pregressi.
QUESTO CORSO è INSERITO IN UN PACCHETTO DI OFFERTA SPECIALE
A.S.A. + RIQUALIFICA IN O.S.S.
CORSO A.S.A.
€ 1.200,00
+
CORSO RIQ. in O.S.S.
€ 880,00
SE ACQUISTATI INSIEME…
€ 2.080,00
€ 1.800,00
RISPARMI 280 €
Rateizzabili in 15 rate da € 120,00. La partecipazione all’edizione RIQ più immediata
presso l’Ente è subordinata alla verifica di acquisizione dell’Attestato di A.S.A.
TI INTERESSA, MA ADESSO NON PUOI PARTECIPARE?
Non preoccuparti! Contattaci e ti segnaleremo la prossima edizione prevista o se
esistono proroghe ulteriori per l’accesso a questo corso.
Ente accreditato Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Id. 860151/2010
CORSO PER OPERATORE SOCIO
SANITARIO (OSS)
Percorso regolamentato da Regione Lombardia e abilitante alla professione
11 forma
FDE Dal 20 ssioni
le profe iali e
assistenz ie.
sanitar
i studenti
r
t
s
o
n
i
de
80%
l’
ha trovato
lavoro!
i
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Via Sandro Pertini, 6 - loc. Colle Aperto, 46100 Mantova
0376.415683
0376.413135
www.istitutofde.it
[email protected]
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI DI LEZIONE
03 Ottobre 16
Pausa vacanze natalizie dal 22 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017
28 Settembre 17
€
€ 1.700,00
PER ISCRIVERTI
alle 20.00
LUNEDì, MERCOLEDì e VENERDì
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
10 rate mensili pari a € 170,00
DESCRIZIONE
PROFILO
dalle 14.00
€
€ 1.530,00
15 rate mensili pari a € 102,00
Per chi è in possesso del titolo di Assistente Familiare
L’Operatore Socio Sanitario svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari
della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e
l’autonomia della persona. Le attività sono svolte sia nel settore sociale che in quello
sanitario, in servizi di tipo residenziale e domiciliare, socio-assistenziale, socio-sanitario e in ambito ospedaliero. Nel contesto sanitario è prevalente l’integrazione con
il personale infermieristico e all’interno delle équipe assistenziali e negli ambiti delle
attività e delle competenze individuate, l’O.S.S. opera, coopera e collabora.
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado, oppure qualifica professionale biennale (ai sensi LR 95/80) o triennale (ai sensi art. 1 Dlgs 76/05);
• Per gli studenti stranieri verifica dei requisiti a cura dell’Ente.
RICORDA CHE...
• C’è Obbligo di frequenza per il 90% delle ore previste;
• Occorre un certificato di idoneità fisica (prima dell’avvio dei tirocini).
OFFERTA
FORMATIVA
1000 ore complessive, (da superare con valutazione positiva), così suddivise:
• 450 ore Teoria • 100 ore Esercitazioni • 450 ore Tirocinio
sperimentazione in almeno due ambiti di intervento diversi.
TITOLO RILASCIATO:
Attestato di Qualifica di Operatore Socio Sanitario a seguito di superamento di un
esame finale composta da: una prova scritta, una orale e un’esercitazione pratica.
SCONTI E
AGEVOLAZIONI
Per gli ex studenti. sconto del 15% garantito sul prezzo di catalogo.
Per chi è in possesso del titolo di assistente familiare sconto di 100 ore di frequenza grazie al riconoscimento dei crediti formativi.
QUESTO CORSO è CORREDATO DA UN
OMAGGIO SPECIALE. Misuratore della
pressione (sfigmomanometro)
Omaggio
speciale
TI INTERESSA, MA ADESSO NON PUOI PARTECIPARE?
Non preoccuparti! Contattaci e ti segnaleremo la prossima edizione prevista o se
esistono proroghe ulteriori per l’accesso a questo corso.
Ente accreditato Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Id. 860151/2010
CORSO DI RIQUALIFICA PER
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Percorso regolamentato da Regione Lombardia e abilitante alla professione
11 forma
FDE Dal 20 ssioni
le profe iali e
assistenz ie.
sanitar
i studenti
r
t
s
o
n
i
de
80%
l’
ha trovato
lavoro!
i
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Via Sandro Pertini, 6 - loc. Colle Aperto, 46100 Mantova
0376.415683
0376.413135
www.istitutofde.it
[email protected]
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI DI LEZIONE
12 Settembre 16
Pausa vacanze natalizie dal 22 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017
dalle 14.00
alle 20.00
LUNEDì, MERCOLEDì e VENERDì
18 Aprile 17
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€
€ 880,00
8 rate mensili pari a € 110,00
DESCRIZIONE
PROFILO
L’Operatore Socio Sanitario svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari
della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e
l’autonomia della persona. Le attività sono svolte sia nel settore sociale che in quello
sanitario, in servizi di tipo residenziale e domiciliare, socio-assistenziale, socio-sanitario e in ambito ospedaliero. Nel contesto sanitario è prevalente l’integrazione con
il personale infermieristico e all’interno delle équipe assistenziali e negli ambiti delle
attività e delle competenze individuate, l’O.S.S. opera, coopera e collabora.
PER ISCRIVERTI
• Titolo di ASA conseguito in Regione Lombardia;
RICORDA CHE...
• C’è Obbligo di frequenza per il 90% delle ore previste;
• Occorre un certificato di idoneità fisica (prima dell’avvio del tirocinio).
OFFERTA
FORMATIVA
400 ore complessive (da superare con valutazione positiva), così suddivise:
• 180 ore Teoria • 40 ore Esercitazioni • 180 ore Tirocinio
sperimentazione in base alle competenze, abilità e conoscenze possedute dall’allievo.
TITOLO RILASCIATO:
Attestato di Qualifica di Operatore Socio Sanitario a seguito di superamento di un
esame finale composta da: una prova scritta, una orale e un’esercitazione pratica.
SCONTI
Per gli ex studenti. sconto del 15% garantito sul prezzo di catalogo.
QUESTO CORSO è CORREDATO DA UN
OMAGGIO SPECIALE. Misuratore della
pressione (sfigmomanometro)
Omaggio
speciale
TI INTERESSA, MA ADESSO NON PUOI PARTECIPARE?
Non preoccuparti! Contattaci e ti segnaleremo la prossima edizione prevista o se
esistono proroghe ulteriori per l’accesso a questo corso.
Ente accreditato Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Id. 860151/2010
CORSO PER RESPONSABILE
DELLE ATTIVITà ASSISTENZIALI
Percorso con competenze trasversali
OeteVnzeE
NU
Comp
gestionali
i
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Via Sandro Pertini, 6 - loc. Colle Aperto, 46100 Mantova
0376.415683
www.istitutofde.it
0376.413135
[email protected]
.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI DI LEZIONE
14 Settembre 16
dalle 14.00
10 Novembre 16
€
alle 18.00
LUNEDì, MERCOLEDì e VENERDì
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€
SE SEI UN OPERATORE OCCUPATO
SE SEI DISOCCUPATO
3 rate mensili pari a € 100,00
Se rientrante nei parametri della Dote Unica Lavoro
€ 300,00 a modulo
fino a € 0,00
(verifica dei requisiti individuali a cura dell’Ente)
DESCRIZIONE
PROFILO
Questa figura svolge funzioni di organizzazione e coordinamento di Operatori Socio
Sanitari e socio assistenziali. Si pone come figura di raccordo fra il Coordinatore responsabile e gli OSS. Si relaziona con il responsabile del servizio, con gli utenti, i famigliari e con tutte le altre figure professionali sia del settore sociale che sanitario. Opera
secondo i criteri di qualità stabiliti dai protocolli aziendali, riconoscendo e interpretando
le esigenze del cliente/utente interno ed esterno alla struttura organizzativa.
ll responsabile delle Attività Assistenziali si occupa di:
• applicare metodologie di valutazione del rischio clinico per ridurre gli errori;
• applicare comuni e specifiche prassi assistenziali;
• comunicare in modo efficace all’interno dell’équipe, con i pazienti e con i familiari;
• comprendere strategie organizzative ed interagire attivamente;
• acquisire specifiche competenze in relazione all’area formativa prescelta;
• patient safety e miglioramento continuo della qualità dei servizi;
PER ISCRIVERTI
• Attestato di qualifica O.S.S.
RICORDA CHE...
• C’è Obbligo di frequenza per il 90% delle ore previste;
OFFERTA
FORMATIVA
I corsi di formazione si articolano in due moduli (di 60 ore ciascuno) che affrontano i
seguenti argomenti (visita il sito per leggere il programma dettagliato):
• MODULO ANZIANI e DISABILI;
• MODULO OSPEDALIERO.
TITOLO RILASCIATO:
Certificazione di frequenza e profitto con competenze trasversali a seguito di superamento di una prova scritta
SCONTI E
AGEVOLAZIONI
Per gli ex studenti. sconto del 15% garantito sul prezzo di catalogo.
Lo studente che acquista entrambi i moduli avrà competenze trasversali
di ciascuna area al PREZZO SPECIALE DI € 500,00 complessivi.
TI INTERESSA, MA ADESSO NON PUOI PARTECIPARE?
Non preoccuparti! Contattaci e ti segnaleremo la prossima edizione prevista o se
esistono proroghe ulteriori per l’accesso a questo corso.
CONTATTACI PER UN COLLOQUIO
INFORMATIVO GRATUITO!
10 MINUTI
dalla
STAZIONE
15 MINUTI
dal
CENTRO
LINEE AUTOBUS
7M e 7E
fermata
VIA SARAGAT
AMPIO
PARCHEGGIO
GRATUITO
ZONA
RISTORO
INTERNA
Struttura accessibile
ai portatori di handicap