Scarica - ARTediSTAgione
Transcript
Scarica - ARTediSTAgione
Da Capo Nord alle Lofoten. Nel regno del Sole di Mezzanotte 12 – 20 luglio 2016 Superando il Circolo Polare Artico si entra nel regno del Sole di Mezzanotte: da qui in poi le giornate estive si allungano sempre più e la luce del giorno, combinata con la purezza dell’aria artica, donano un’energia nuova per affrontare la costa della Norvegia settentrionale, un susseguirsi di fiordi, montagne, isole e spiagge bianche fino a Capo Nord, dove ci affacceremo sul promontorio alto 300 metri sul mare e apriremo lo sguardo sull’orizzonte praticamente illimitato, per un’emozione irripetibile. martedì 12 luglio: MILANO/Oslo/BODØ La mattina ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa con un incaricato dell’agenzia, in tempo utile per la partenza del volo di linea SAS delle ore 13:00 per Bodo, con scalo a Oslo. All’arrivo, previsto per le 18:50, incontro con Corrado Giuricin, esperta guida da anni residente in Scandinavia che accompagnerà il gruppo per tutto l’itinerario. Trasferimento in hotel con bus privato, sistemazione, cena e pernottamento all’HOTEL THON NORDLYS. Mercoledì 13 luglio: BODØ/LOFOTEN Prima colazione in hotel e trasferimento al porto per l’imbarco sul traghetto per Moskenes, nella parte occidentale delle isole Lofoten. Dopo una navigazione di circa 3 ore, arrivo e primo giro panoramico delle isole. L'arcipelago delle Lofoten si trova al di sopra del circolo polare artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudine, come l'Alaska e la Groenlandia. Percorreremo la E10, considerata strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con i loro tipici "rorbu", le casette rosse, spesso su palafitte, in cui vivono. Uno dei più tipici è quello di Å, dove visiteremo il Museo dello Stoccafisso, per scoprire i segreti di questo prodotto fondamentale dell’alimentazione e dell’economia di queste terre. Pernottamento presso il BEST WESTERN LOFOTEN o similare. Cena e pernottamento. Giovedì 14 luglio: LOFOTEN/SORTLAND Colazione a buffet in hotel. Partenza verso Sortland, attraversando la parte orientale delle Lofoten. Durante il tragitto sosteremo nei punti panoramici più suggestivi, dove la natura regna sovrana e gli scenari sono davvero “mozzafiato”. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al SORTLAND HOTEL (o similare). Venerdì 15 luglio: HARSTAD/ANDENES Colazione a buffet in hotel. Partenza verso Andenes, dove ci aspetta un indimenticabile Safari delle Balene. Il safari si svolge in zone note per l’abbondanza di cibo di cui si nutrono questi fantastici esemplari; in questi luoghi ne giungono a centinaia per cibarsi di pesci e calamari. La crociera, a bordo di una baleniera riconvertita all’uso, dura circa 4 ore e sarà preceduta dalla visita al centro di ricerca sulle balene che fornirà alcune nozioni di base sulla biologia di questo fenomenale mammifero e sul suo rapporto con l’ecosistema. Scenari magnifici, l’aria purissima del mare ed uno strabiliante incontro con la natura vi faranno ricordare questa giornata per sempre. Al termine della crociera, sbarco e sistemazione all’ANDENES RORBU HOTEL. Cena e pernottamento. Sabato 16 luglio: ANDENES/TROMSØ Dopo la prima colazione, partenza per Tromsø, conosciuta come la Parigi del Nord per la sua intensa vita culturale. Trasferimento in traghetto da Andenes a Gryllefjord, sull’isola di Senja, la seconda per superficie della Norvegia che attraverseremo in pullman lungo la serpeggiante strada turistica nazionale con spettacolari vedute sul fiordo e sul mare. Arrivati a Tromsø, visita del Museo di Storia Polare, aperto il 18 giugno 1978, 50 anni dopo la partenza del ricercatore Amundsen, il quale lasciò Tromsø a bordo del "Latham", per un viaggio che si rivelò mortale. Il museo racconta la storia delle più importanti spedizioni al Polo Nord che sono entrate nella storia dell’umanità come esempio del coraggio e della volontà dell’uomo di superare i propri limiti. Immancabile anche la visita alla Cattedrale Artica, ardita costruzione architettonica del 1965 ispirata al paesaggio circostante. Gli interni sono dominati dal mosaico in vetro il ritorno di Cristo. Cena e pernottamento al THON HOTEL TROMSØ. Domenica 17 luglio: TROMSØ/ALTA Colazione a buffet in hotel. Partenza in direzione nord verso Alta, la città più importante della regione del Finnmark, abitata dal popolo Sami e conosciuta come la città dell’aurora boreale. Per raggiungerla ci imbarcheremo su due traghetti, da Breidvikeidet per giungere a Svensby e poi da Lyngseidet per raggiungere Olderdalen. Arrivati a Alta, sistemazione, cena e pernottamento all’ HOTEL SCANDIC ALTA. Lunedì 18 luglio: ALTA/HONNINGSVÅG (Capo Nord) Prima colazione in Hotel. Al mattino, visita dell’Alta Museum che conserva un'interessante varietà di incisioni rupestri risalenti a più di 6000 anni fa, che testimoniano l'esistenza di attività umana in queste frange dell'estremo nord nell'era preistorica e sono state perciò iscritte nel Patrimonio dell'Umanità dell’UNESCO. Nel pomeriggio, proseguimento in direzione di Capo Nord. Arrivo ad Honninsvåg e sistemazione in albergo nell’HOTEL SCANDIC NORDKAPP. Dopo cena si partirà verso Capo Nord che visiteremo con una magnifica escursione serale. Questo è il punto più a nord dell’Europa e dal promontorio si offrirà una vista indimenticabile sull’Oceano Artico illuminato con tutti i colori del sole di mezzanotte. Martedì 19 luglio: HONNINGSVÅG/ALTA/OSLO Colazione a buffet in hotel. In mattinata, partenza verso sud, in direzione Alta per una percorrenza di circa 200 chilometri. Trasferimento in aeroporto, operazioni di check-in e partenza con il volo di linea delle 14.40 per Oslo con arrivo alle 16:35. All’arrivo, trasferimento in centro città e visita, con una guida locale, di alcuni luoghi essenziali della capitale norvegese: ci inoltreremo nel Frogner Park che ospita le sculture di Gustav Vigeland, uno dei più importanti scultori scandinavi, per poi proseguire verso il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Al termine del tour, sistemazione presso l’HOTEL THON EUROPA. Cena in hotel e pernottamento. Mercoledì 20 luglio: OSLO/MILANO Colazione a buffet in hotel e completamento delle visite in città, con trasferimento direttamente in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in e imbarco sul volo di linea per Milano Malpensa delle ore 13:30 con scalo a Copenhagen. All’arrivo, previsto per le ore 19:10, fine dei ns. servizi. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con sistemazione in camera doppia: base minimo 20 partecipanti supplemento camera doppia uso singola tasse aeroportuali e surcharge (al 26/01/16) € 2350,00 € 390,00 € 115,00 assicurazione annullamento viaggio AMI ASSISTANCE facoltativa € 110,00 Per iscrizioni con versamento dell’acconto entro il 29/02/2016 l’assicurazione annullamento viaggio sarà gratuita La quota comprende: Voli di linea SAS come da programma - pullman privato G.T. a disposizione per tutto l’itinerario - sistemazione nelle camere riservate presso gli hotel indicati o similari con trattamento di cena (bevande escluse), pernottamento e prima colazione – guida locale per tutto il viaggio - Passaggi in traghetto (Bodø-Moskenes; Andenes-Gryllefjord; Breidvikeidet-Svensby; Lyngseidet-Olderdalen) – Safari delle Balene con navigazione di circa 5 ore - Ingressi al Museo del Merluzzo, Museo di Storia Polare (Tromsø), al Museo Rupestre (Alta), passaggio Tunnel + promontorio a Capo Nord – assistenza in aeroporto - assicurazione RC e Infortuni/Bagaglio. La quota non comprende: Extra di carattere personale - 9 pranzi - Mance - Bevande - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende” Acconto: Richiesti € 600,00 all’atto dell’iscrizione. Saldo alla consegna dei documenti. E’ possibile versare acconti e/o saldi presso la sede dell’Agenzia o tramite bonifico bancario intestato all’Agenzia “LE 7 MERAVIGLIE della Italy International s.r.l” c/o Banca Carige Italia ag. 387 - IBAN: IT57N0343101607000000028520 (causale “Norvegia Artedistagione”). Penalita’ di cancellazione Come da “Condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici”/Dlg n. 111 del 17.3.95 ORGANIZZAZIONE TECNICA: LE 7 MERAVIGLIE Via Caccialepori 4- 20148 MILANO LIC. 057141/9.5.95 Tel. 02 48700422 Fax. 0240073176 mail: [email protected]
Documenti analoghi
circolo culturale ricreativo dipendenti universita` di firenze
Tutti coloro parteciperanno devono iscriversi al Circolo ( € 15 )
Le quote comprendono:-Pullman da Firenze con sosta a Bologna per Malpensa
a/r * volo di linea SAS da Milano in classe
economica per...
scarica - Glamour Viaggi
ammirare il sole di mezzanotte quando arriva al punto più
basso dell´orizzonte. Pernottamento presso Arran Nordkapp
hotel o similare.