KTM Hindle UltraSeal Ball Valves Model 300

Transcript

KTM Hindle UltraSeal Ball Valves Model 300
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
Gamma di valvole a sfera flottanti flangiate, a passaggio pieno con corpo in due pezzi,
con flangia di montaggio BS EN ISO 15081, sede soffice, metallica o al carbonio
CARATTERISTICHE
DESIGN SEDE
GAMMA CONFIGURAZIONI
La gamma di valvole a sfera in due pezzi
Ultra‑Seal Serie 300 include tre diversi design
della sede.
Passaggio pieno ½” - 8” (DN 15 - 200)
Classe di pressione 150 e 300 in base al design
della sede.
• Sede soffice in PTFE per servizi non abrasivi
• Sede in carbonio indurito per applicazioni
pulite
• Sede metallica per servizi abrasivi
Opzione
Gamma di valvole a sfera a passaggio pieno,
in un unico pezzo con sede soffice disponibile
su richiesta.
È inoltre disponibile una gamma di valvole
Ultra-Seal Serie 110/200 a passaggio ridotto
con corpo in un unico pezzo.
www.pentair.com/valves
© 2012 Pentair plc. All Rights Reserved.
• Corpo in due pezzi a passaggio pieno,
costruzione flangiata in acciaio al carbonio,
acciaio inox e leghe speciali.
• Design in accordo ad ASME B16.34,
BS EN ISO 17292 e ISO 14313/API 6D.
• Design a sfera flottante per un’eccellente
tenuta bidirezionale.
• Design della sede soffice flessibile, per
una chiusura perfetta sull’intera gamma
delle pressioni applicabili con una coppia di
esercizio ridotta.
• Valvola idonea per basse temperature e
servizi criogenici (temperature < a -196°C
disponibili su richiesta).
• Design della sede in metallo e carbonio
energizzata a molla per una tenuta perfetta e
un efficace sfiato della pressione accumulata
nella cavità del corpo.
• Design della sfera e rivestimenti della sede in
lega di nichel indurito fuso, carburo di cromo
o carburo di tungsteno, per servizi abrasivi e
ad alta temperatura.
• Sede in carbonio indurito per applicazioni a
medie temperature.
• Tenuta dell’albero ad alta integrità per ridurre
al minimo i rischi di perdite verso l’esterno.
• Controllo delle emissioni verso l’esterno in
accordo a BS EN ISO 15848-2 classe A.
• Trim resistente alla corrosione. I modelli
standard prevedono sfere e alberi in acciaio
inox per una durata prolungata della valvola.
• Certificazione ‘Fire test’. Certificazioni
approvate per tutte le dimensioni e tutti i
rating.
• Design dell’albero con dispositivo antistatico
e sistema antiespulsione.
• La maggior parte delle configurazioni
garantisce la possibilità di sfiato a monte
della valvola nell’eventualità di un’espansione
termica.
• Possibilità di integrazione in un sistema per la
sicurezza ambientale SIL 3.
VCTDS-02554-IT 16/12
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
APPLICAZIONI
Le valvole a sfera Ultra-Seal sono ideali per un’ampia gamma di settori industriali, quali petrolchimico, chimico, oil and gas, GNL e marino e inoltre
offrono una vasta scelta di design della sede.
Applicazioni per sedi in PTFE
Temperature criogeniche fino a -196°C e servizi non abrasivi fino a 230°C, in base al tipo di materiale.
Servizi su vuoto fino a 0,1 mbar.A.
Servizi puliti da -20°C a 300°C, idonee per l’uso con solventi organici. Ideali per servizi su PTA (acido tereftalico purificato).
Servizi puliti o abrasivi da -50°C a 450°C e/o applicazioni con flusso bidirezionale in cui è richiesto lo sfiato della pressione
accumulata nella cavità del corpo.
Applicazioni per sedi in carbonio
Applicazioni per sedi metalliche
Valvole a sede soffice da ½” - 16” (DN 15 - 400), a passaggio ridotto disponibili in un unico pezzo nella Serie 110/200.
Valvole con sede in metallo/carbonio da 1” - 6” (DN 25 - 150), a passaggio ridotto disponibili anche in un unico pezzo nella Serie 110/200.
GAMMA SEDI VALVOLA
Classe
150
300
NPS ½ - 2
DN 15 - 50
✓
✓
✓
✓
Tipo sede
Soffice
Metallica/carbonio
Soffice
Metallica/carbonio
NPS 3 - 6
DN 80 - 150
✓
✓
✓
✓
NPS 8
DN 200
✓
✓
SPECIFICHE TECNICHE
Progettazione
Scartamento[1]
Certificazione ‘Fire Test’
Collaudi pressione
Certificazione materiali
Assicurazione qualità
Flangia di montaggio ISO
BS EN ISO 17292 (BS 5351)
BS EN 1983
BS EN 558
BS EN ISO 10497
BS ISO 5208
BS EN 12266-1
BS EN 10204
ISO 14313/API 6D[2]
ASME B16.34
ASME B16,10
API 598
ISO 14313/API 6D[2]
NACE MR 0175-2002
MR0103 & ISO 15156-2:2003 su richiesta
EN 29001
BS EN ISO 9001-2008
BS EN 15081
NOTE
1. Sono disponibili scartamenti lunghi e ridotti.
2. La conformità a ISO 14313/API 6D è limitata alle valvole di Classe 150 e 300 fino a 6” (DN 150).
OPERATORE STANDARD PER SEDI SOFFICI
Class 150
Class 300
NPS
DN
NPS
DN
Leva
½- 2
15 - 50
½-2
15 - 50
Barra a T
3-6
80 - 150
3&4
80 & 100
OPERATORE STANDARD PER SEDI IN METALLO/CARBONIO
Class 150
Class 300
NPS
DN
NPS
DN
Leva
½-2
15 - 50
½-2
15 - 50
Barra a T
3-6
80
Riduttore
8
200
6&8
150 & 200
OPERATORE STANDARD PER SEDI SOFFICI
Riduttore
4-6
100 - 150
3-6
80 - 150
2
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
SCARTAMENTI STANDARD
ASME B16.10/BS EN 558
CLASSE 150
NPS
DN
½ - 1½
2
3
4
6
8
15 - 40
50
80
100
150
200
SCARTAMENTI STANDARD
ASME B16.10/BS EN 558
CLASSE 300
Corto
Lungo
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
NPS
DN
½ - 1½
2
3
4
6
8
15 - 40
50
80
100
150
200
Corto
Lungo
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
✓
NOTA
Le tabelle identificano gli scartamenti standard delle valvole a sfera Ultra-Seal. Scartamenti speciali sono
disponibili su richiesta.
CARATTERISTICHE DELLA CONFIGURAZIONE
A SEDE SOFFICE
Le valvole a sfera Ultra-Seal con sede soffice
impiegano sedi in PTFE per garantire una
compatibilità chimica ottimale unita a un
coefficiente di frizione minimo.
Temperatura
Idonee per una vasta gamma di servizi non
abrasivi a temperature comprese tra -196°C e
230°C, in base al tipo di materiale della sede.
Design sede
Gli anelli della sede presentano un design
flessibile che garantisce un’ottima tenuta per
tutta la gamma di pressione, anche a pressioni
differenziali ridotte. Apposite scanalature
lungo il diametro esterno permettono
un’equalizzazione della pressione tra il flusso
a monte e la cavità della valvola, riducendo
il carico sulla sede a valle e consentendo un
azionamento con coppie di esercizio minime.
Temperatura
Idonee per un’ampia gamma di servizi a
temperature comprese tra -50°C e 450°C,
su fluidi contenenti particelle abrasive e in
cui in cui è richiesto lo sfiato della pressione
accumulata nella cavità del corpo.
Per temperature superiori ai 300°C, sono
disponibili speciali bonnet per la dissipazione
del calore e per la separazione del premistoppa
dall’area di isolamento. Per informazioni
sulle lunghezze minime dei bonnet, vedere a
pagina 4.
Rivestimenti
È disponibile un’ampia gamma di materiali
di rivestimento per sfera e sede, in grado di
garantire valori di durezza compresi tra 60 HRc
e 75 HRc e spessori del rivestimento tra 500 µm
e 200 µm.
Tenuta sede
Il design a sfera flottante garantisce una tenuta
perfetta in entrambe le direzioni, in accordo a
BS ISO 5208 cat. A.
Design sede
Il design di corpo e sede garantisce una
compressione controllata della molla,
garantendo prestazioni ottimali di sede e
tenuta, oltre a una coppia di manovra costante.
Le tenute di sede e molla sono protette dal
flusso principale per prevenire inceppamenti e
guasti prematuri della sede.
Emissioni pericolose
Le tenute dell’albero ad alta integrità
garantiscono prestazioni a emissioni ridotte,
anche in condizioni di oscillazione termica.
Collaudi e approvazioni in accordo a Shell
MESC SPE 77/312 classe A fino DN 40 (1½”) e
classe B per DN 50 (2”) e superiori. Standard
di tenuta in accordo a BS EN ISO 15848-2
classe A.
Tenuta sede
Il design della sede auto-registrante offre
una tenuta bidirezionale affidabile in accordo
a BS ISO 5208 cat. A, per diametri fino a
DN 50 (2”) e cat. B per DN 80 (3”) e superiori.
Classi di perdita in accordo ad ANSI/FCI 70-2
sono applicabili anche alle valvole fino alla
classe VI fino a DN 50 (2”) e alle valvole di
classe V per DN 80 e superiori.
CARATTERISTICHE DELLA CONFIGURAZIONE
A SEDE METALLICA
Emissioni pericolose
Le tenute dell’albero ad alta integrità
garantiscono prestazioni a emissioni ridotte,
anche in condizioni di oscillazione termica.
Collaudo e certificazione in accordo a
Shell MESC SPE 77/312 classe A. Standard
di tenuta in accordo a BS EN ISO 15848-2
classe A.
Le valvole a sfera Ultra-Seal a tenuta metallica
incorporano una comprovata tecnologia di
tenuta con avanzati rivestimenti di sfera e
sede, materiali della molla speciali e tenute a
emissioni ridotte.
3
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
CARATTERISTICHE DELLA CONFIGURAZIONE
CON SEDE AL CARBONIO
CARATTERISTICHE DELLA CONFIGURAZIONE
PER SERVIZI CRIOGENICI
Queste valvole a sfera presentano una
tecnologia e un design simili a quelli delle
valvole a tenuta metallica, inclusi i materiali
della molla e con tenute a emissioni ridotte.
Le valvole a sfera KTM Hindle sono leader
indiscusse nel campo delle applicazioni a basse
temperature e criogeniche, con oltre vent’anni
di esperienza in questo settore di mercato
altamente specializzato. L’esperienza KTM
Hindle vanta numerosi e importanti contratti
internazionali per la fornitura di valvole
criogeniche e per basse temperature, inclusi
diversi progetti per impianti di gas naturale
liquefatto (GNL), così come per importanti
utilizzatori e società di ingegneria di tutto il
mondo.
Le valvole a sfera criogenica Ultra-Seal
presentano l’approvazione certificata di
Shell GSI e sono contenute nel database
TAMAP di Shell.
Temperatura
Idonee per un’ampia gamma di servizi a
temperature comprese tra -20°C e 300°C,
per l’impiego con solventi organici puliti,
incluso PTA. Sconsigliate per fluidi contenenti
particelle abrasive. Sono disponibili bonnet per
la dissipazione del calore e l’isolamento del
premistoppa.
Design sede
Le sedi in grafite di carbonio sono assemblate
negli appositi supporti mediante installazione
a controllo termico. Ciò garantisce il corretto
supporto del materiale della sede in qualsiasi
condizione di servizio.
Tenuta sede
Il design della sede auto-registrante offre una
tenuta bidirezionale affidabile in accordo a
BS ISO 5208 cat. A.
Emissioni pericolose
Le tenute dell’albero ad alta integrità
garantiscono prestazioni a emissioni ridotte,
anche in condizioni di oscillazione termica.
Collaudo in accordo a Shell MESC SPE 77/312
classe A. Standard di tenuta in accordo a
BS EN ISO 15848-2 classe A.
LUNGHEZZE BONNET DI ESTENSIONE
DN valvola
DN valvola
DN
15 - 20
NPS
½-¾
25 - 50
1-2
80 - 100
80
150 - 200
100 - 200
3-4
3
6-8
4-8
Classe
150
300
150
300
150
300
150
300
Estensioni
Un bonnet di estensione in un unico pezzo viene
installato sul corpo della valvola per distanziare
la tenuta dell’albero lontano dall’area fredda
e per fornire una colonna pressurizzata
all’interno della quale il fluido freddo, mediante
trasferimento termico con l’ambiente,
passa dalla fase liquida alla fase gassosa.
L’estensione garantisce inoltre l’isolamento
del corpo della valvola. KTM Hindle offre due
diverse lunghezze di estensione per ciascun
diametro valvola, in accordo alle specifiche
Shell.
Coppia di esercizio
Per i servizi a basse temperature sono richieste
coppie di esercizio maggiori e spesso è
necessario sostituire le leve di azionamento
con riduttori. Poiché la temperatura è solo
uno dei fattori che influenzano la coppia di
esercizio, si consiglia ai clienti di fornire tutti i
dettagli dell’applicazione in fase di richiesta di
preventivo.
Collarini salvagoccia
È possibile richiedere l’installazione di speciali
collarini salvagoccia/vaschette per ridurre
l’accumulo di ghiaccio sul bonnet e impedire
possibili danni al sistema di isolamento.
Collaudi
Strutture di collaudo dedicate interne
consentono l’esecuzione di collaudi di tenuta
e prestazioni, a temperature criogeniche, in
accordo ai principali standard internazionali o
ai singoli requisiti dei clienti.
Sfiato della pressione accumulata nella
cavità del corpo
Per temperature inferiori ai -50°C, viene
praticato un foro di equalizzazione della
pressione a monte nella sfera della valvola,
allo scopo di garantire lo sfiato della pressione.
Questa modifica rende la valvola unidirezionale
e il corpo viene contrassegnato di conseguenza.
Lunghezza estensione
Da -30°C a -109°C
Da -110°C a -196°C
pollice
4
4
5
5
6
6
7
7
mm
100
100
125
125
150
150
175
175
pollice
8
8
10
10
12
12
14
14
mm
200
200
250
250
300
300
350
350
4
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
COMPONENTI SERIE 300 - PASSAGGIO PIENO, SEDE SOFFICE
ELENCO COMPONENTI
Pos.
1
2
7
8
21
22
23
24
25
29
30
Componente
Corpo
Connettore
Sfera
Albero
Collarino premistoppa
Sfera antistatica albero
Molla antistatica albero
Sede corpo
Sede connettore
Molla premistoppa
Dado albero
Pos.
31
50
51
60
65
70
75
90
93
94
96
Componente
Rondella leva
Prigioniero corpo
Dado corpo
Tenuta principale corpo
Tenuta principale albero
Tenuta ‘Fire-safe’ corpo
Tenuta ‘Fire-safe’
Leva manuale
Vite di blocco
Collarino di blocco
Riduttore
Pos.
97
98
99
100
102
104
105
106
107
Componente
Tronchetto di montaggio
Vite volantino
Vite tronchetto
Accoppiamento
Volantino
Adattatore barra a T
Tubo barra a T
Rondella barra a T
Vite barra a T
NOTE
1. I materiali costruttivi standard sono indicati a pagina 10.
5
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
COMPONENTI SERIE 300 - PASSAGGIO PIENO, SEDE METALLICA/IN CARBONIO
ELENCO COMPONENTI
Pos.
1
2
7
8
21
22
23
24
25
26
27
29
Componente
Corpo
Connettore
Sfera
Albero
Collarino premistoppa
Sfera antistatica albero
Molla antistatica albero
Sede corpo
Sede connettore
Sede energizzata
Molla sede
Molla premistoppa
Pos.
30
31
50
51
60
65
75
76
77
90
91
92
Componente
Dado albero
Rondella leva
Prigioniero corpo
Dado corpo
Tenuta principale corpo
Tenuta principale albero
Tenuta ‘Fire-safe’
Tenuta sede corpo
Tenuta sede connettore
Leva manuale
Rondella leva
Vite leva
Pos.
93
94
96
97
98
99
100
102
104
105
106
107
Componente
Vite di blocco
Collarino di blocco
Riduttore
Tronchetto di montaggio
Vite volantino
Vite tronchetto
Accoppiamento
Volantino
Adattatore barra a T
Tubo barra a T
Rondella barra a T
Vite barra a T
NOTE
1. I materiali costruttivi standard sono indicati a pagina 10.
2. Sono disponibili bonnet per la dissipazione del calore e l’isolamento del premistoppa.
6
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
DIMENSIONI SERIE 300 - PASSAGGIO PIENO, SEDE SOFFICE
X
A
A
A
℄ della valvola
X
H
D
CHIUSO
G
E
B
A
F
℄ della valvola
APERTO
CHIUSO
C
CLASSE 150 - MODELLO 315F
DN
NPS
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
A
DN
15
20
25
40
50
80
100
150
200
in.
47/32
4½
411/16
59/16
71/16
8⅛
811/16
113/16
-
mm
107.2
114.3
119.1
141.3
179.4
205.9
220.1
284.5
-
B
in.*
mm
1711/16 448.5
C
in.*
7.87
D
mm
200
in.*
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
mm
400
600
in.*
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
mm
12.7
19.1
25.4
38.1
50.8
76.2
101.6
152.4
203.2
E
in.*
11 5/16
F
mm
288
in.*
4¼
4⅝
5
6½
7
8
9
10½
18
E
in.*
mm
1015/16 278
12
305
in.*
5½
6
6½
7½
8½
11⅛
12
15⅞
16½
mm
108.0
117.5
127.0
165.1
177.8
203.2
228.6
266.7
457.2
G
in.* mm
1¾ 44.5
2
50.8
2
50.8
2⅝ 67.5
3
76.2
3¾ 95.3
4¼ 108.0
5¼ 133.4
8 203.2
H
in.*
2.8
X
mm
71
in.*
6¼
6¼
6¼
711/16
10⅜
20
20
26½
-
mm
71
86
in.*
6¼
6¼
6¼
711/16
10⅜
20
20
-
mm
158.8
158.8
158.8
195.3
263.5
508.0
508.0
673.1
-
Peso
kg
2.1
3.2
4.0
7.4
12.9
27.3
42.5
80.2
125.0
mm
158.8
158.8
158.8
195.3
263.5
508.0
508.0
-
Peso
kg
2.6
4.3
5.8
10.7
15.8
36.3
53.5
122.0
175.0
CLASSE 300 - MODELLO 330F
DN
NPS
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
A
DN
15
20
25
40
50
80
100
150
200
in.*
47/32
4½
411/16
59/16
71/16
8⅛
811/16
-
B
mm
107.2
114.3
119.1
141.3
179.4
205.9
220.1
-
in.*
17¾
C
mm in.*
15¾
450.8 23⅝
D
mm
12.7
19.1
25.4
38.1
50.8
76.2
101.6
152.4
203.2
F
mm
139.7
152.4
165.1
190.5
215.9
282.6
304.8
403.2
419.1
G
in.*
1⅞
2¼
2⅝
2⅝
3
3¾
6
5⅝
8
mm
47.6
57.2
66.7
66.7
76.2
95.3
152.0
142.9
203.2
H
in.*
2.8
3.4
X
NOTE
Serie 300 con sede soffice
Gamma diametri: Classe 150/300 ½” - 8” (DN 15 - 200)
*in. = pollice
1.
2.
3.
4.
Il tipo di operatore standard per ciascun diametro valvola è indicato a pagina 2.
Scartamenti (F in tabella) conformi ad ASME B16.10 and BS EN 558.
Per informazioni sugli schemi standard, vedere a pagina 3.
Dettagli sulla flangia di montaggio a pagina 9.
Dimensioni flange in accordo ad ASME B16.5.
7
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
DIMENSIONI SERIE 300 - PASSAGGIO PIENO, SEDE METALLICA/AL CARBONIO
X
A
A
A
℄ della valvola
X
H
D
CHIUSO
G
E
B
A
F
℄ della valvola
APERTO
CHIUSO
C
CLASSE 150 - MODELLO 315FM/315FC
DN
NPS
½
¾
1
1½
2
3
4
6
A
DN
15
20
25
40
50
80
100
150
in.*
47/32
4½
411/16
59/16
71/16
8⅛
-
B
mm
107.2
114.3
119.1
141.3
179.4
205.9
-
in.*
10½
125/16
C
mm in.*
266.7 15¾
313 29½
D
mm
400
750
in.*
½
¾
1
1½
2
3
4
6
C
mm in.* mm
250.8 1113/16 300
266.7 1911/16 500
313.0 23⅝ 600
in.*
½
¾
1
1½
2
3
4
6
mm
12.7
19.1
25.4
38.1
50.8
76.2
101.6
152.4
E
in.*
mm
1015/16 278
12
305
F
in.*
4¼
4⅝
5
6½
7
8
9
10½
mm
108.0
117.5
127.0
165.1
177.8
203.2
228.6
266.7
G
in.*
1¾
2
2
2⅝
3
3¾
4¼
5¼
mm
44.5
50.8
50.8
67.5
76.2
95.3
108.0
133.4
H
in.*
2.8
3.4
X
mm
71
86
in.*
6¼
6¼
6¼
711/16
10⅜
20
-
mm
71
71
130
in.*
6¼
6¼
6¼
711/16
10⅜
-
mm
158.8
158.8
158.8
195.3
263.5
508.0
-
Peso
kg
2.1
3.2
4.0
7.4
12.9
27.3
52.5
95.2
mm
158.8
158.8
158.8
195.3
263.5
-
Peso
kg
2.6
4.3
5.8
10.7
15.8
46.3
122.0
175.0
CLASSE 300 - MODELLO 330FM/330FC
DN
NPS
½
¾
1
1½
2
3
DN
15
20
25
40
50
80
in.*
47/32
4½
411/16
59/16
71/16
-
A
mm
107.2
114.3
119.1
141.3
179.4
-
in.*
9⅞
B
4
6
100
150
-
-
10½
1213/16
D
mm
12.7
19.1
25.4
38.1
50.8
76.2
101.6
152.4
E
in.*
10
115/16
15¼
F
mm
254
288
387
in.*
5½
6
6½
7½
8½
11⅛
12
15⅞
mm
139.7
152.4
165.1
190.5
215.9
282.6
304.8
403.2
G
in.*
1⅞
2¼
2⅝
2⅝
3
3¾
6
5⅝
mm
47.6
57.2
66.7
66.7
76.2
95.3
152.0
142.9
H
in.*
2.8
2.8
5.1
X
NOTE
Serie 300 con sede metallica/al carbonio
Gamma diametri: Classe 150/300 ½” - 6” (DN 15 - 150)
*in. = pollice
1.
2.
3.
4.
l tipo di operatore standard per ciascun diametro valvola è indicato a pagina 2.
Scartamenti (F in tabella) conformi ad ASME B16.10 and BS EN 558.
Per informazioni sugli schemi standard, vedere a pagina 3.
Dettagli sulla flangia di montaggio a pagina 9.
Dimensioni flange in accordo ad ASME B16.5.
8
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
DIMENSIONI FLANGIA DI MONTAGGIO
DN valvola
DN
NPS
Tipo flangia ISO
A
mm
in.*
15
B
mm
in.*
mm
in.*
mm
in.*
mm
in.*
mm
G
½
F03
M12 x 1.25
0.787
20
11.00
0.078
2.0
F04
M14 x 1.25
0.984
25
0.600
15.25
0.078
2.0
25
1
F04
M14 x 1.25
0.984
25
0.600
15.25
0.078
2.0
40
1½
F05
M18 x 1.5
1.300
33
0.787
20.00
0.060
1.5
50
2
F07
M22 x 1.5
1.338
34
0.837
21.25
0.060
1.5
80
3
F10
M28 x 1.5
1.650
42
1.075
27.30
0.090
2.3
100
4
F10
M28 x 1.5
1.650
42
1.075
27.30
0.090
2.3
150
6
F12
M36 x 1.5
2.200
56
1.400
35.60
0.090
2.3
200
8
F16
M60 x 1.5
3.386
86
2.165
55.00
0.090
2.3
0.984
0.974
1.181
1.171
1.181
1.171
1.378
1.368
2.171
2.161
2.760
2.750
2.760
2.750
3.345
3.335
5.123
5.113
25.00
24.75
30.00
29.75
30.00
29.75
35.00
34.75
55.00
54.75
70.00
69.75
70.00
69.75
85.00
84.75
130.00
129.75
M5
¾
8.00
7.92
9.50
9.45
9.50
9.45
12.00
11.95
15.00
14.95
19.00
18.95
19.00
18.95
24.00
23.95
46.00
45.95
0.437
20
0.315
0.313
0.374
0.372
0.374
0.372
0.472
0.470
0.590
0.588
0.748
0.746
0.748
0.746
0.945
0.945
1.813
1.810
DIMENSIONI FLANGIA DI MONTAGGIO
DN valvola
DN
NPS
15
20
25
40
50
80
100
150
200
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
C
H
D
J
E
K
L
M5
M6
M8
M10
M10
M12
M20
N
in.*
mm
in.*
mm
in.*
mm
in.*
mm
in.*
mm
F03
F04
F04
F05
F07
F10
F10
F12
F16
0.250
0.315
0.315
0.315
0.503
0.535
0.535
0.723
1.000
6.35
8.00
8.00
8.00
12.75
13.60
13.60
18.35
25.40
1.417
1.654
1.654
1.969
2.756
4.016
4.016
4.921
6.496
36.0
42.0
42.0
50.0
70.0
102.0
102.0
125.0
165.0
1.142
1.322
1.516
2.258
3.818
5.097
5.723
7.535
10.16
29.0
33.6
38.5
57.3
97.0
129.5
145.4
191.4
258.0
1.875
2.125
2.125
2.500
3.563
4.938
4.938
6.000
8.250
47.6
54.0
54.0
63.5
90.5
125.4
125.4
152.4
209.6
1.375
1.560
1.750
1.875
2.750
3.875
4.938
6.000
8.250
34.9
39.6
44.5
47.6
69.9
98.4
125.4
152.4
209.6
NOTES
*in. = pollice
A
(max)
WW(max)
D
E
CC
A/F
A/F
Y
B
KKtoa
CL
℄valve
valvola
1. Le dimensioni Y e Z sono applicabili unicamente
se l’altezza della flangia di montaggio è inferiore
alla parte superiore della flangia (vd. figura).
Solo i diametri valvola indicati presentano questa
caratteristica. La dimensione W fa riferimento alla
bulloneria in accordo ad ASME B18.2.2, con dadi
esagonali.
44 Fori
filettati
HOLES
- DRILLED & TAPPED
Profondi ‘G’ x ‘H’
'G' x 'H' DEEP dal centro
Equi-distanziati
EQUI-SPACED
Su
un P.C.D. OFF
‘J’ CENTRES
N
ON A 'J' P.C.D.
DIMENSIONI
DN valvola
DN
15
15
20
20
25
25
40
40
M5
Tipo flangia ISO
ØF
ØF
tappo
spigot
L
F
Y
NPS
½
½
¾
¾
1
1
1½
1½
Tipo
315
330
315
330
315
330
315
330
in.*
0.608
0.733
0.616
0.991
0.609
0.922
0.248
0.811
W
mm
15.4
18.6
15.7
25.2
15.5
23.4
6.3
20.6
in.*
0.649
0.721
0.783
0.814
0.975
1.051
1.438
0.885
mm
16.5
18.3
19.9
20.7
24.8
26.7
36.5
22.5
9
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
COMPONENTI PRINCIPALI
N.
1
2
7
7
8
8
21
24/25
24/25
24/25
50
51
Componente
Corpo
Connettore
Sfera[3][4]
Sfera[5]
Albero
Albero[4][5]
Collarino premistoppa
Anello sede[3]
Anello sede[4]
Anello sede[5]
Prigioniero corpo
Dado corpo
Valvole in acc. al carbonio
ASTM A216 WCB[1]
ASTM A216 WCB[1]
Acciaio inox 316/316L
AISI 316Ti (con rivestimento in lega di metallo indurito)
Acciaio inox 316/316L
17-4 PH
Acciaio inox 316/316L
PTFE vergine
Acciaio inox 316/316L (con inserto in carbonio)
AISI 316Ti (con rivestimento in lega di metallo indurito)
ASTM A193-B7
ASTM A194-2H
Valvole in acc. inox
ASTM A351 CF8M
ASTM A351 CF8M
Acciaio inox 316/316L
AISI 316Ti (con rivestimento in lega di metallo indurito)
Acciaio inox 316/316L
17-4 PH (in alternativa XM19)
Acciaio inox 316/316L
PTFE vergine
Acciaio inox 316/316L (con inserto in carbonio)
AISI 316Ti (con rivestimento in lega di metallo indurito)
ASTM A193-B8
ASTM A 194-8
ALTRI COMPONENTI
Materiali comuni sia alle valvole in acciaio al carbonio che alle valvole in acciaio inox
N.
Componente
Materiale
22
Sfera antistatica
ASTM A276-316
23
Molla antistatica
ASTM B164 MONEL 400
26
Sede energizzata connettore[4][5]
ASTM A276-316/316L
27
Molla sede
ASTM A313-631 17-7 PH (fino a 350°C) / Alloy A 286 (fino a 450°C)
29
Molla premistoppa
Acciaio inox 17-7 PH (fino a 350°C) Inconel (oltre 350°C)
30
Dado albero
ASTM A240-304H
31
Rondella leva
ASTM A240-304H
60
Tenuta principale corpo[3]
PTFE
60
65
70
70
75
76
77
90
93
94
96
97
98
99
100
102
104
105
106
107
Tenuta principale corpo[4][5]
Tenuta principale albero
Tenuta ‘Fire-safe’ corpo[3]
Tenuta ‘Fire-safe’ corpo[4][5]
Tenuta ‘Fire-safe’
Tenuta sede corpo[4][5]
Tenuta sede connettore[4][5]
Leva[2]
Vite collarino di blocco[2]
Collarino di blocco
Riduttore[2]
Tronchetto di montaggio[2]
Vite riduttore[2]
Vite tronchetto[2]
Accoppiamento[2]
Volantino[2]
Adattatore barra a T[2]
Tubo barra a T[2]
Rondella barra a T[2]
Vite barra a T[2]
Grafite flessibile
25% PTFE GF[3], grafite flessibile[4][5]
PTFE
Grafite flessibile
Grafite flessibile
Grafite flessibile
Grafite flessibile
ASTM A276-304
A2-70
Ottone nichelato
Commerciale
Acciaio inox
A2-70
A2-70
Acciaio inox
Acciaio al carbonio
ASTM A351 CF8M
ASTM A576-70
ASTM A240-304H
A2-70
NOTE
1. Contenuto max carbonio 0,25%.
2. Il tipo di operatore varia in base al diametro
(vedere pagina 2).
3. Valvole con sede soffice.
4. Valvole con sede al carbonio.
5. Valvole con sede metallica.
MATERIALI ALTERNATIVI
Corpo e trim
Acc. al carbonio per basse temperature - LCC
Acciaio inox duplex
Alluminio-bronzo
Monel
Altri materiali disponibili su richiesta.
Sedi
PTFE rinforzato
PTFE + carbonio
TFM 1600
PEEK™ + grafite di carbonio
ACCESSORI
Dispositivi di controllo per l’azionamento
Dispositivi di blocco
Estensioni di isolamento
Certificati disponibili per i prodotti standard:
- prova idrostatica del corpo e della sede
- prova pneumatica della sede
- certificazione materiali (chimica e fisica) in accordo
a BS EN 10204 - 3.1.
10
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
COMPONENTI PRINCIPALI
Tipo di rivestimento
HTN-60 Rivestimento in lega di nichel
Spruzzatura a fiamma e fusione
HTC-70 Rivestimento in carburo di cromo
Spruzzatura HVOF
HTT-75 Rivestimento in carburo di tungsteno
Spruzzatura HVOF
Descrizione
Eccellete resistenza all’abrasione e all’erosione.
Elevata robustezza e buona resistenza alla corrosione.
Eccellente resistenza all’usura
Ideale per la protezione dall’abrasione, erosione e usura da scorrimento.
Eccellente resistenza all’usura e alle basse temperature.
Buona resistenza alla corrosione, in particolare in soluzioni acquee.
Spessore
rivestimento
500 micron
Durezza
rivestimento
60 HRc
Limite
temp.
450°C
200 micron
70 HRc
450°C
200 micron
75 HRc circa
350°C
GRAFITE DI CARBONIO
Tipo di grafite di carbonio
HTCG
Grafite di carbonio
ad alta resistenza
Descrizione
Grafite al carbonio impregnata di antimonio.
Idonea per solventi organici puliti e acido tereftalico purificato (PTA).
Densità
Coefficiente di
espansione termica
Limite temp.
2,50 x 103 kg.m-3
4,7 x 10-6 °C
300°C
IDENTIFICAZIONE LINEE GRAFICO
VERNICIATURA/FINITURA STANDARD
Valvole in acc. al carbonio
Primer ossido rosso/Trattamento di fosfatizzazione contro la corrosione.
Valvole in acciaio inox
Le fusioni vengono sottoposte a decappaggio acido per rimuovere le impurità dalla superficie.
Finiture
In base alle necessità, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di specifiche di verniciatura
per condizioni di servizio off-shore e on-shore.
Diametro
NPS ½ - 2
DN 15 - 50
NPS 3 - 6
DN 80 - 150
NPS 8
DN 200
Materiale sede
PTFE
RTFE
B
A
C
A
D
C
GRAFICO PRESSIONE/TEMPERATURA
Bar
60
C
B
A
Ratin
Classe g corpo
300 CF
8M
D
30
Rating
c
Classe orpo
WCB e 150
LCC
20
Ratin
Classe g corpo
150 CF
8M
10
0
-50
0
50
100
150
200
250
300
Limite temperatura per
sedi metalliche
Ratin
Classe g corpo
300 W
CB
40
Limite temperatura per sedi al carbonio
Ratin
Classe g corpo
300 LC
C
50
350
400
450
500
550 °C
NOTE
1. La capacità di esercizio massima di una valvola è data dal valore più basso tra rating del corpo e della sede.
2. Nella tabella Identificazione linee grafico sono indicati i vari materiali sede rappresentati nel grafico dalle linee da A a D.
3. Per sedi metalliche e al carbonio utilizzare il valore di rating massimo per il corpo. Le sedi in carbonio possono arrivare fino a temperature di 300°C.
11
KTM HINDLE VALVOLE A SFERA ULTRA-SEAL - SERIE 300
VALORI Cv/Kv
DN valvola
NPS
DN
Cv
Classe 150
Kv
Cv
Classe 300
Kv
½
¾
1
1½
2
3
4
6
8
15
20
25
40
50
80
100
150
200
20
34
140
281
511
1380
2200
5400
10660
17
29
121
243
442
1194
1903
4671
9221
17
34
132
265
470
1200
2210
5400
10660
15
29
114
229
407
1038
1912
4671
9221
NOTE
1. I coefficienti di flusso si riferiscono alla valvola completamente aperta.
2. I vari modelli di valvole a sfera Ultra-Seal sono contraddistinti da un codice in quattro parti che indica il
tipo di design, sfera e sede, foratura flange e materiale corpo, come nell’esempio illustrato (315FM‑15‑316).
3. Altre forature flange disponibili su richiesta.
4. I trim e i materiali degli altri componenti delle valvole standard sono indicati a pagina 10.
SISTEMA DI CODIFICA VALVOLE
I singoli numeri di modello derivano dalla combinazione di:
GUIDA ALLA SELEZIONE
Esempio:
Numero Serie (300)
Classe di pressione (150, 300)
Design sfera e sede (F, FM, FC)
Foratura flange (ASME 150, 300)
Materiale corpo (161, 316)
3
15
FM
15
316
Serie
3300
Classe
15150
30300
Design sfera/sede
F
Passaggio pieno soffice
FM Passaggio pieno metallica
FC Passaggio pieno carbonio
Foratura flange
15
ASME 150
30
ASME 300
Materiale corpo
316 Acciaio inox ASTM A351 CF8M
161 Acciaio al carbonio ASTM A216 WCB
LCC Acciaio al carbonio ASTM A352 LCC
AB2 Alluminio-bronzo BS1400 AB2
DUP Acciaio inox duplex
PENTAIR VALVES & CONTROLS
www.pentair.com/valves
Tutti i marchi commerciali e i loghi Pentair sono di proprietà di Pentair plc. Tutti gli altri marchi o nomi di prodotto sono marchi commerciali dei rispettivi titolari.
Poiché i prodotti e i servizi sono in costante miglioramento, Pentair si riserva il diritto di modificare il design e le specifiche senza preavviso.
Pentair è un datore di lavoro che rispetta le pari opportunità. © 2016 Pentair plc. Tutti i diritti riservati.
12