Nuovo road show per La Spezia Container Terminal con eventi
Transcript
Nuovo road show per La Spezia Container Terminal con eventi
Esperienza 4 Maggio 2016 Nuovo road show per La Spezia Container Terminal con eventi presso alcuni dei maggiori hub logistici in Asia Contship presenta LSCT, il gateway con il miglior transit time medio da Shanghai per le merci Asiatiche verso l’Italia e i mercati al di la delle Alpi. Milano, Martedì 3 Maggio 2016 Una delegazione di Manager in rappresentanza di La Spezia Container Terminal - Gruppo Contship Italia – torneranno in estremo oriente per continuare a diffondere, presso i maggiori hub logistici dell’Asia orientale, il valore del porto di La Spezia come gateway primario per i mercati del Nord Italia e dell’Europa meridionale. Gli eventi previsti per Maggio in Cina e in Corea del Sud fanno seguito ai positivi riscontri registrati dopo il tour che l’anno scorso ha toccato altri hub logistici primari in Cina, Hong Kong e Singapore. Un recente report di Drewry (A ‘best-route’ market study for containerized imports to South Germany, Drewry, March 2016) conferma infatti che il porto di La Spezia offre il miglior tempo di transito medio per le merci marittime sulla rotta Shanghai-Europa, con appena 27 giorni per i 4 servizi settimanali offerti dalle alleanze 2M, O3 e CKYHE. L’arrivo della nave Hanjin Buddha, previsto per l’8 Maggio, ridurrà ancora i tempi, con un transit time di appena 25 giorni, da Shanghai verso i mercati italiani. La visita di Maggio prevede un programma di presentazioni ed eventi di networking riservati ad un pubblico selezionato di professionisti della supply chain, a Ningbo e Qingdao il 10 e 11 Maggio e a Seul il 12 Maggio. L’obiettivo è coinvolgere i fornitori di servizi logistici, freight forwarders e caricatori, per aumentare la consapevolezza dei benefici legati all’utilizzo del porto di La Spezia come gateway principale per i volumi asiatici diretti verso i mercati dell’Italia del Nord e dell’Europa meridionale. “L’anno scorso abbiamo chiuso con successo il tour che ci ha portato a Singapore, Shenzhen, Hong Kong e Shanghai, e che ci ha permesso di comprendere meglio i bisogni e i requisiti delle supply chain che operano in queste aree: ora abbiamo nuovo materiale e nuovi spunti di discussione per gli ospiti che parteciperanno” ha dichiarato Michael Cashman, Direttore Commerciale dei Terminal Marittimi del Gruppo Contship Italia. “Presto saremo a Ningbo, Qingdao e Seul per presentare l’opzione Contship e le soluzioni end-to-end dedicate ai volumi in transito dall’Asia verso l’Italia e l’Europa del Sud”. Cecilia Eckelmann-Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia, sarà nuovamente alla guida della delegazione. “L’anno scorso abbiamo presentato agli spedizionieri e ai senior executive del settore la nostra proposta: un sistema privato ed integrato, forte di connessioni intermodali dedicate alla movimentazione dei container verso l’Italia ed oltre” ha dichiarato Cecilia EckelmannBattistello. “Questa è stata la fase uno. Ora torniamo nelle principali aree economiche e produttive 1/3 per continuare con la fase due, come promesso”. “Per noi questi incontri di networking, e le presentazioni rivolte a decision makers selezionati, rappresentano un investimento importante in termini di tempo - ha poi aggiunto. Ma questo è il modo migliore per comunicare al meglio quanto abbiamo da offrire, non soltanto attraverso il marketing e la pubblicità, ma attraverso il dialogo diretto con le persone alle quali chiediamo fiducia”. Per ulteriori informazioni su La Spezia, Melzo e il network Contship: LSCT Booklet WHY LA SPEZIA WHY MELZO Galleria immagini: 2/3 Parole chiave: LSCT La Spezia Southern Gateway Business Development Events Asia Roadshow 3/3
Documenti analoghi
Delegazione Contship Italia incontra i vertici di COSCO Container
grazie ad un rapido transito dei contenitori all’interno di tutto il Sistema. Questo non riguarda
soltanto le merci prodotte o dirette in Italia, ma anche quelle in transito da e verso il Sud Europ...
Viaggio inaugurale della Maersk Kolkata a La Spezia!
Con una capacità nominale di 6.252 TEU e la tipica livrea azzurra a ricoprire le fiancate, la nave
Maersk Kolkata – classe Post Panamax plus – ha fatto il suo primo ingresso nel golfo di La Spezia ...
La Spezia accoglie il primo scalo della nave Jebel Ali
con una seconda unità da 14.000 in lavorazione simultanea presso il terminal.
La nave Jebel Ali, operata da UASC – United Arab Shipping Company SAG – è arrivata a La Spezia
in orario; le squadre LS...